Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Tracciabilità dei flussi e limite a 2.500 euro
MessaggioInviato: 04/10/2011, 18:19 
TRASFERIMENTO DI CONTANTE, LIBRETTI DI DEPOSITO E TITOLI AL PORTATORE

A partire dal 13 agosto 2011 il limite massimo per effettuare trasferimenti in contanti è fissato in 2.500 euro. Da tale data sono vietati il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito al portatore o di titoli al portatore tra soggetti diversi, quando il valore oggetto di trasferimento, anche artificiosamente frazionato, è complessivamente pari o superiore a 2.500 euro. I trasferimenti oltre l'importo limite possono essere eseguiti solo per il tramite di banche, di Poste Italiane Spa o di istituti di moneta elettronica.

Informiamo infine che la normativa sopra citata prevede l'applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie erogate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, al quale le banche sono tenute a segnalare tutte le infrazioni di cui abbiano notizia.

Le disposizioni precedentemente descritte sono state introdotte dall'art. 2 del D. L. 13 agosto 2011 n. 138 , a modifica dell'art. 49 del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231.

Per ulteriori informazioni, La invitiamo a rivolgersi alla Sua Filiale.



Sì insomma..... con la scusa del finanziamento al terrorismo (anche questa legge è scattata nel lontano Ottobre 2001, subito dopo 11/9) e del rischio di riciclaggio, TUTTI I CITTADINI, compresi quelli onesti, NON potranno prelevare somme in contanti oltre i 2.500, pena sanzione amministrativa che può raggiungere addirittura il 40% dell'importo!

Non so se ci rendiamo conto della cosa...... [:D]


Secondo il mio punto di vista, il vero motivo è un altro:

Con questa modifica di legge, entrata in vigore ad Agosto (dopo la richiesta della BCE),
gli ITALIANI non potranno più mettere i "soldi sotto il materasso" e, comunque,
NON POTRANNO SVEGLIARSI UNA MATTINA (prima del collasso, ad esempio)
con l'intento di prelevare i PROPRI SOLDI dal PROPRIO CONTO
senza rischiare la sanzione COATTA del 40% dell'operazione totale.


Bello eh? [:I]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2011, 18:47 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye
Secondo il mio punto di vista, il vero motivo è un altro:

Con questa modifica di legge, entrata in vigore ad Agosto (dopo la richiesta della BCE),
gli ITALIANI non potranno più mettere i "soldi sotto il materasso" e, comunque,
NON POTRANNO SVEGLIARSI UNA MATTINA (prima del collasso, ad esempio)
con l'intento di prelevare i PROPRI SOLDI dal PROPRIO CONTO
senza rischiare la sanzione COATTA del 40% dell'operazione totale.

Bello eh? [:I]


Non è proprio così. Se leggi bene dice: "Da tale data sono vietati il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito al portatore o di titoli al portatore tra soggetti diversi"

Quindi se il conto è tuo e vuoi prelevare 3000 euro puoi farlo tranquillamente senza dare conto a nessuno.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2011, 19:06 
Cita:
kaone ha scritto:
Quindi se il conto è tuo e vuoi prelevare 3000 euro puoi farlo tranquillamente senza dare conto a nessuno.


Bravo e poi cosa ci puoi fare con i tuoi 3000 EUR? Devi spenderli in modo che nessuno ti venga a dire che li hai artificiosamente frazionati. Peccato che si sono dimenticati di dirti che l'onere della prova e' a tuo carico.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2011, 19:21 
Cita:
kaone ha scritto:

Non è proprio così. Se leggi bene dice: "Da tale data sono vietati il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito al portatore o di titoli al portatore tra soggetti diversi"

Quindi se il conto è tuo e vuoi prelevare 3000 euro puoi farlo tranquillamente senza dare conto a nessuno.


Scusa... ma secondo te, cosa vuol dire realmente "tra soggetti diversi"?

Se io prelevo 3000 euro perchè voglio comprare, ad esempio, un'auto
(sgangherata) in contanti, di fatto, svolgo un'operazione "tra soggetti
diversi", per giunta non tracciabile. Mi sbaglio?

Qui alcuni dettagli...
http://www.finanzaeinvestimenti.it/rubr ... -2011.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2011, 20:12 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
kaone ha scritto:

Non è proprio così. Se leggi bene dice: "Da tale data sono vietati il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito al portatore o di titoli al portatore tra soggetti diversi"

Quindi se il conto è tuo e vuoi prelevare 3000 euro puoi farlo tranquillamente senza dare conto a nessuno.


Scusa... ma secondo te, cosa vuol dire realmente "tra soggetti diversi"?

Se io prelevo 3000 euro perchè voglio comprare, ad esempio, un'auto
(sgangherata) in contanti, di fatto, svolgo un'operazione "tra soggetti
diversi", per giunta non tracciabile. Mi sbaglio?

Qui alcuni dettagli...
http://www.finanzaeinvestimenti.it/rubr ... -2011.html


Ma l'esempio che tu avevi fatto era del materasso non dell'acquisto di un auto, non cambiare le carte in tavola.

Io ho solo detto che se uno vuole mettersi i SUOI soldi sotto il materasso = non spenderli ma stiparli, può ancora farlo senza che questa nuova legge glielo impedisca in alcun modo. E' chiaro ora?



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2011, 21:10 
Cita:
kaone ha scritto:
Io ho solo detto che se uno vuole mettersi i SUOI soldi sotto il materasso = non spenderli ma stiparli, può ancora farlo senza che questa nuova legge glielo impedisca in alcun modo. E' chiaro ora?


Si ma cos'e' un nuovo sport? E poi che ci fai con il materasso pieno di soldi? Li fai marcire?
In ogni caso ti consiglio di infilarci dentro anche tutte le contabili della banca di quando fai i prelievi.[:o)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 01:31 
Cita:
kaone ha scritto:

Ma l'esempio che tu avevi fatto era del materasso
non dell'acquisto di un auto, non cambiare le carte in tavola.



Il prodotto non cambia mica kaone...

il fatto di metterli sotto il materasso (che poi è solo un modo di dire),
o comprarci un'auto usata, o spederli al Casinò di Montecarlo,
non permette comunque la tracciabilità.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 12:09 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
kaone ha scritto:

Ma l'esempio che tu avevi fatto era del materasso
non dell'acquisto di un auto, non cambiare le carte in tavola.



Il prodotto non cambia mica kaone...

il fatto di metterli sotto il materasso (che poi è solo un modo di dire),
o comprarci un'auto usata, o spederli al Casinò di Montecarlo,
non permette comunque la tracciabilità.


La tracciabilità c'è comunque perchè quando prelievi rimane sempre scritto da qualche parte quel movimento. E' così ora ed è sempre stato così. Ma ripeto ancora una volta che se io oggi volessi togliere tutto il mio contante dal mio conto in banca (e per contenerlo sarebbe sufficiente una bustina della farmacia [:D]) potrei farlo tranquillamente senza dare conto a nessuno. Quando e se poi andrò a spendere quel contante non è un problema e se i soldi sono di provenienza lecita nessuno potrà mai dirti niente.

Non capisco l'allarmismo riguardo questa legge sulla quale ad esser sincero sono anche favorevole perchè chi non ha nulla da nascondere non ci perde niente a fare le transazioni non in contanti (anzi, è solo una comodità). E' solo chi ha qualcosa da occultare che ne viene ostacolato.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 12:53 
Cita:
kaone ha scritto:
Non capisco l'allarmismo riguardo questa legge sulla quale ad esser sincero sono anche favorevole perchè chi non ha nulla da nascondere non ci perde niente a fare le transazioni non in contanti (anzi, è solo una comodità). E' solo chi ha qualcosa da occultare che ne viene ostacolato.


Forse ti e' sfuggito il concetto che ogni operazione in contanti fatta con terzi di importo superiore al limite stabilito (anche se artificiosamente frazionata) e' un reato indipendentemente dalla natura lecita o illecita dello stesso contante. Mica pizza e fichi.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 13:08 
Ma, TTE, hai completamente ciccato... Si tratta di diveto di usare contanti nei pagamenti per somme superiori ai 2500 euro. E' un problema di tracciabilità fiscale...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 14:18 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ma, TTE, hai completamente ciccato... Si tratta di diveto di usare contanti nei pagamenti per somme superiori ai 2500 euro. E' un problema di tracciabilità fiscale...


Perchè scusa.... cosa avrei detto di diverso? [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 16:14 
Tu hai detto che non si potranno prelevare dalle banche più di 2500 euro in contanti, aggiungendo che il meccanismo servirebbe ad evitare che i cittadini siano nella reale disponibilità del proprio denaro. Quello che si vieta è in realtà il pagamento in contanti oltre quella cifra.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 20:47 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
kaone ha scritto:
Non capisco l'allarmismo riguardo questa legge sulla quale ad esser sincero sono anche favorevole perchè chi non ha nulla da nascondere non ci perde niente a fare le transazioni non in contanti (anzi, è solo una comodità). E' solo chi ha qualcosa da occultare che ne viene ostacolato.


Forse ti e' sfuggito il concetto che ogni operazione in contanti fatta con terzi di importo superiore al limite stabilito (anche se artificiosamente frazionata) e' un reato indipendentemente dalla natura lecita o illecita dello stesso contante. Mica pizza e fichi.


Evidentemente l'Italiano è una lingua che si presta troppo ad interpretazione. Scusa leggi bene e rifletti su questa frase: "I trasferimenti oltre l'importo limite possono essere eseguiti solo per il tramite di banche, di Poste Italiane Spa o di istituti di moneta elettronica."

Cosa è che non è chiaro?



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/10/2011, 07:08 
Cita:
kaone ha scritto:
Evidentemente l'Italiano è una lingua che si presta troppo ad interpretazione.


Evidentemente abbiamo avuto lo stesso dubbio [:o)]. Comunque, lasciando da parte il sarcasmo, quando ti presenterai allo sportello per effettuare la tua operazione dovrai per forza di cose portare il tuo contante che avrai prelevato dal materasso. Be in quel momento l'operatore avra' gia' l'obbligo di segnalazione al MEF e tu ti ritroverai nella scomoda posizione di dover dimostrare che non hai percepito tale somma in modo indebito, in quanto potresti essere il destinatario di un transizione in contanti oltre soglia tra soggetti diversi. Il MEF in questo caso procedera' a sanzionarti d'ufficio (importo minimo della sanzione = 3'000EUR) con obbligo di pagamento immediato e possibilita' di presentare ricorso entro 60 gg previo pagamento del contributo unificato ovviamente. Quindi potrai sempre presentare la tua documentazione e poi attendere di vincere il ricorso oppure ricorrere al diritto di oblazione che ti consente di pagare la sanzione in misura ridotta (mi sembra sia ancora il 2% del valore movimentato per importi inferiori ai 50'000EUR) chiudendo in modo definitivo il procedimento sanzionatorio (cioe' in pratica ti assumi il torto).

In pratica questa cosa si puo' leggere come una ulteriore tassa di circa il 2% sulle transizioni in contanti. Semplice ed efficace.

L'unica speranza, per noi mortali, e' riposta nel carattere di discrezionalita' dell'intermediario il quale in effetti e' tenuto alla segnalazione delle sole operazioni ritenute sospette. Qui ovviamente si apre tutto un universo di interpretazioni. Gia' le banche richiedevano una dichiarazione di utilizzo del contante prelevato pena la segnalazione. Staremo a vedere cosa si inventeranno o se il MEF verra' sommerso da una montagna di segnalazioni ingestibile.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/12/2011, 01:38 
La tracciabilità del moralismo

Il Fatto Quotidiano

Fonte: http://www.wallstreetitalia.com/article ... lismo.aspx

Fra le "impressionanti" misure che il governo dei banchieri si accinge a prendere viene ventilata quella di togliere di mezzo il biglietto da 500 euro o, il che fa lo stesso, di mettere una tassa, operata dalle banche per conto dello Stato, sul deposito o sul prelievo di monete di questo taglio. In un pacchetto di sigarette ci stanno 20 mila euro, in una ventiquattr’ore 6 milioni. Si vuole quindi far la lotta agli evasori, ai corruttori, ai riciclatori che si servono di questi tagli. Gli obiettivi sono nobilissimi, le vere ragioni di questo provvedimento un po’ meno.

Negli ultimi mesi molti piccoli risparmiatori, temendo un crollo delle banche, hanno prelevato tutto il possibile dai conti correnti, lasciandovi il minimo indispensabile, per metterlo al sicuro in casa propria. E altri li stanno seguendo. Naturalmente questi prelievi sono avvenuti con banconote da 500, per poterli nascondere agli occhi dei ladri. Adesso, con questa misura, il governo dei banchieri vuole impedire ai risparmiatori che temono un crac degli Istituti di credito di ritirarvi il loro denaro e imporre a quelli che lo hanno già fatto di rimettercelo. Devono rimanere ostaggio delle banche.

Nella stessa direzione va la misura, molto apprezzata dalla sinistra, che vuole rendere "tracciabile" ogni pagamento al di sopra dei 300 euro o addirittura, come pretendono alcuni khomeinisti, a cui ha dato voce Milena Gabanelli, qualsiasi pagamento in contanti. I pagamenti avverrebbero quindi, in gran parte con assegni, carte di credito, bancomat, bonifici, tutte operazioni sulle quali le banche hanno le loro commissioni. Se poi ogni pagamento in contanti, di qualsiasi entità, dovesse essere tassato le banconote sparirebbero dalla circolazione, perché nessuno, nemmeno il giornalaio o il fruttivendolo, le accetterebbe (la "fresca" rimarrebbe, forse, solo al tavolo del poker, l’unico luogo pulito di questo Paese marcio fino al midollo). Saremmo obbligati a tenere tutto il nostro denaro in banca. Ma le banche sono delle società private e lo Stato non può obbligarmi a tenervi il mio denaro. Io il mio denaro ho diritto di metterlo dove mi garba.

Lo Stato nasce, oltre che per amministrare giustizia, per battere moneta. Se non ha fiducia nella propria moneta non è più uno Stato. Se uno Stato non è capace di contrastare l’evasione, la corruzione, il riciclaggio senza far pagare un pesante pedaggio ai cittadini che non sono né evasori, né corruttori, né riciclatori di denaro sporco, non è più uno Stato. Rovesciamolo assieme alle sue classi dirigenti, politiche ed economiche, che ci hanno portato a questo punto e ricominciamo da capo. Infine non è possibile che lo Stato (che non per niente Nietzsche chiama "il più freddo di tutti i mostri") si intrufoli attraverso la cosiddetta "tracciabilità" nella mia vita privata fino a conoscere, nel dettaglio, i miei acquisti, le mie predilezioni, i miei gusti, i miei vizi.

Milena Gabanelli sostiene che "la gente comune non ha necessità di più di una cinquantina di euro alla settimana". Ma dove vive, in un monastero? Una buona bottiglia di vino e un pacchetto di sigarette fan già 15 euro al giorno. Il moralismo della sinistra è insopportabile. E ora capisco perché tanti, senza per questo essere dei lestofanti, votavano Berlusconi. Perché Berlusconi difendendo la sua libertà criminaloide difendeva anche, per estensione, la libertà di tutti dallo strapotere dello Stato. *BLIP*



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 00:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org