17/09/2011, 16:28
17/09/2011, 16:31
aufononmistufo ha scritto:
l'evaso dice la verità
se fosse senza cibo si sarebbe mangiato il piccione viaggiatore invece di "spedirlo", ergo il cibo c'è e quindi dice la verità
17/09/2011, 17:12
Vrillon ha scritto:Reran ha scritto:byrus ha scritto:
Nel tuo indovinello manca una cosa fondamentale per me, ovvero la credibilità che hai tu (riferito all'indovinello).
No byrus, in questo indovinello manca proprio l'indovinello.
Evidentemente perche' a qualcuno manca la ragione per vederlo!!
17/09/2011, 17:13
Vrillon ha scritto:
I pochi che vedono qualcosa sono come i bambini, non vengono creduti!
17/09/2011, 17:19
17/09/2011, 18:09
Paolo Martinuz ha scritto:
Esatto, questo è il punto, il grado di attendibilità di una dichiarazione. Anche con l'utilizzo di tecniche come ad es. la SVA, utilizzata dai periti psicologi (psicologia giuridica), non si avrà mai la certezza se qualcuno mente o dice la verità. Ma tra menzogna e verità ci sono molte altre variabili. Il libro che stò ultimando sul caso Roswell ha molti contenuti dove viene evidenziato questo aspetto. Tuttavia, anche se fino ad ora non esiste uno strumento infallibile che ti permette di sapere se qualcuno mente deliberatamente o è sincero, si può valutare il grado di attendibilità di certe dichiarazioni. E, ovviamente, meglio un alto livello di attendibilità che niente.
05/10/2011, 21:19