17/05/2009, 02:05
17/05/2009, 10:37
17/05/2009, 11:12
zomas ha scritto:
Collegare dunque una variaible certa "X", a una variabile non certa "Y", significa screditare la variabile X stessa[/b]", ebbene denunci una situazione che molti, purtroppo, non vogliono o non riescono a vedere in campo ufologico.
Il problema è che molti "ufologi" si dimenticano che la problematica ufo è di natura eminentemente scientifica
17/05/2009, 11:39
17/05/2009, 12:01
17/05/2009, 12:29
Thethirdeye ha scritto:zomas ha scritto:
Collegare dunque una variaible certa "X", a una variabile non certa "Y", significa screditare la variabile X stessa[/b]", ebbene denunci una situazione che molti, purtroppo, non vogliono o non riescono a vedere in campo ufologico.
Il problema è che molti "ufologi" si dimenticano che la problematica ufo è di natura eminentemente scientifica
Certo certo....
ma poichè la Scienza, bontà sua, sta andando oltre il suo campo d'azione puramente accademico, viene da sè che diventa necessario il fatto di considerare anche altri aspetti. L'Ufologia, a mio avviso, non è solo "dadi e bulloni" e non è - soprattutto - solo ciò che i nostri cinque sensi riescono a percepire. Gli Ufo e/o la questione extraterrestre, ha dimostrato, in più occasioni, che ciò che conosciamo e/o possiamo misurare scientificamente NON PUO' IN NESSUN MODO dare risposte certe al fenomeno in senso lato.
Quindi...... PERCHE' MAI dovremmo abbandonare la variabile non certa "Y"?
Per dare credito maggiore alla variabile certa "X"?
E ancora.... siamo sicuri che tutto ciò che non si può misurare scientificamente, non esista?
Ma non è un pò PRESUNTUOSA questa affermazione? Solo un pò eh?
17/05/2009, 12:52
17/05/2009, 13:00
17/05/2009, 13:37
Blissenobiarella ha scritto:
MA qual'è la verità scientifica che è stata acquisita circa gli ufo?
Sia ben chiaro, che non è mia intenzione screditare l'argomento, ma quando si parla di criterio scientifico è necessario stabilire entro quali ambiti stiamo definendo la questione.
17/05/2009, 13:43
17/05/2009, 13:43
zomas ha scritto:
tutto deve essere vagliato secondo le leggi della scienza.
se dimentichiamo questo, allora addio, saremo sempre isolati
nel nostro piccolo mondo che ci siamo costruiti
se qualcuno darà una risposta al fenomeno ufo, il nostro contributo sarà trascurabile, se non addirittura considerato come d'ostacolo al progresso della scienza, un pò come gli astrologi che non hanno saputo capire che la via da seguire non era l'astrologia, ma l'astronomia.
17/05/2009, 13:46
UfoWatcher ha scritto:
La scienza dispone di tutti gli strumenti, oggi, per affermare che un avvistamento UFO è "non naturale" e in alcuni casi anche palesemente extra-terrestre.
17/05/2009, 13:52
Thethirdeye ha scritto:UfoWatcher ha scritto:
La scienza dispone di tutti gli strumenti, oggi, per affermare che un avvistamento UFO è "non naturale" e in alcuni casi anche palesemente extra-terrestre.
Qualora quello che dici fosse vero, perchè allora non lo fa ufficialmente?
Ha paura di sbilanciarsi? Le eminenze grigie hanno paura di perdere la faccia e la "cattedra"? O cosa?
17/05/2009, 14:35
UfoWatcher ha scritto:Thethirdeye ha scritto:UfoWatcher ha scritto:
La scienza dispone di tutti gli strumenti, oggi, per affermare che un avvistamento UFO è "non naturale" e in alcuni casi anche palesemente extra-terrestre.
Qualora quello che dici fosse vero, perchè allora non lo fa ufficialmente?
Ha paura di sbilanciarsi? Le eminenze grigie hanno paura di perdere la faccia e la "cattedra"? O cosa?
TTE basta avere questa scarsa considerazione di sè. La scienza non è per forza il dottore della NASA. La scienza possiamo farla anche noi, applicando un giusto metodo scientifico allo studio degli UFO.
17/05/2009, 15:10