20/10/2011, 17:00
20/10/2011, 17:02
20/10/2011, 17:33
20/10/2011, 18:15
Ufologo 555 ha scritto:
Scusa, è per dire che anche lui lo invitano, e parla (ignorantemente) di UFO; ergo, anche lui li tira in ballo (a proposito di "fake"). Ma non tutti quelli che parlano di tale argomento convincono il vasto pubblico, anzi!
Bisogna restare con i piedi per terra e gli occhi alle ... stelle!
20/10/2011, 18:27
20/10/2011, 18:55
20/10/2011, 19:44
20/10/2011, 19:52
20/10/2011, 21:23
Ufologo 555 ha scritto:
(Si sta parlando di chi trae profitto dall'ufologia, bleffort; è un'altra cosa)
20/10/2011, 22:12
maurizio baiata ha scritto:
Per Nicola Tosi. In effetti esistono l'ufologia di Stato e l'ufologia Indipendente. La seconda e' fatta da persone che tante cose le hanno capite o per esperienza diretta, o perche' sono comunque libere di studiare e scegliere senza che nessuno imponga loro cosa pensare e credere. La prima e' in via di estinzione, anche negli Stati Uniti. Si pensi che nello stesso MUFON si discute ad ogni livello proprio delle stesse cose che discutiamo noi. Questo, se parliamo di Ufologia, quella classica. Se invece allarghiamo la visuale, includendovi ad esempio le esperienze di contatto/abduction allora gli scenari si fanno piu' chiari. Per me c'e' ancora modo di collaborare, ma sapendo con chi si ha a che fare.
Maurizio
20/10/2011, 22:25
Jack Poltegor ha scritto:
Gli alieni hanno salvato la vita (economicamente, ove non si fosse capito) a parecchia gente e conseguentemente si sono moltiplicati i professionisti dell'ufologia.
Onestamente non ci vedo nulla di male. Ogni anno nel mondo vengono organizzati convegni spazzatura con contattisti, santoni e vallette ingravidate dagli alieni. E quindi?
L'utente è libero di scegliere dove andare, quale rivista acquistare, quale fonte ascoltare.
Sapersi destreggiare tra fake, spazzatura e storie reali è la cosa importante.
In fondo si parla di UFO, non di cure miracolose per il cancro.
Ben vengano nani e ballerine accanto a stimati ricercatori.
20/10/2011, 23:44
20/10/2011, 23:56
maurizio baiata ha scritto:
Diego, grazie per il tuo commento. Io penso pero' che l'incipit del post di Jack riguardasse chiaramente me, manca solo il "mi" al titolo del mio libro. Io sono stato al suo gioco, TTE non lo e' stato perche' con lui Jack ha dimenticato le regole dell'educazione, insultandolo platealmente. In passato il ban sarebbe scattato anche prima. Nicola Tosi ha detto quasi le stesse cose, e' vero, ma evidentemente ha piu' esperienza e tatto di Jack. Nessuno e' perfetto e lasciamo perdere i VIP, che frequentano altri forum.
Maurizio
21/10/2011, 01:12
Diego ha scritto:
Maurizio, scusa ma io qui non vedo nessun attacco
personale al tuo libro o a te
21/10/2011, 09:34