Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

20/10/2011, 17:00

Ufologo, il Santilli Footage non e' "un bellissiimo falso dimostrato scientificamente!" Di scientifico non si e' dimostrato proprio nulla. Se non era per Santilli che tre anni fa se ne e' uscito con la sua nuova "verita'" molto probabilmente falsa, noi tutti staremmo ancora qui a raddrizzare le banane per trovare la dimostrazione "scientifica" della sua falsita'.
Maurizio

20/10/2011, 17:02

Pure io vorrei sapere il nome di un Vero Ufologo onesto senza scheletri nell'armadio ... almeno per il territorio che ci compete, l'Italietta.
Maurizio

20/10/2011, 17:33

E mi rispondo, con due nomi che mi sono venuti in mente: lo scomparso Pier Luigi Sani e Umberto Telarico.
Maurizio

20/10/2011, 18:15

Ufologo 555 ha scritto:

Scusa, è per dire che anche lui lo invitano, e parla (ignorantemente) di UFO; ergo, anche lui li tira in ballo (a proposito di "fake"). Ma non tutti quelli che parlano di tale argomento convincono il vasto pubblico, anzi!
Bisogna restare con i piedi per terra e gli occhi alle ... stelle!

Ciao Ufologo, ciao a tutti..
bellissima frase sono completamente daccordo con quanto scritto, personalmente dopo anni di "militanza" in associazioni ufologiche ho capito, finalmente, che l'ufologia intesa come prova indiscutibile dell'esistenza di forme di vita extraterrestri è una merita cavolata, per non dire altro; quasi tutto gravita attorno ad una economia fittizia fatta di conferenze, pubblicazioni, ricerche di finanziamenti ecc... ( E con questo sia chiaro non voglio alludere a nessuno in particolare, è solamente una costatazione di fatto ed una mia interpretazione dello stato attuale dell'ufologia).
Poi quando si parla di ricerca, bhe qua si incomincia a nuotare in un mare di falsità ed ingnoranza, ancora ci sono persone che si proclamano ricercatori e che aspettano i pleiadiani o l'extraterrestre Athos.
Che delusione......[:(]

20/10/2011, 18:27

Molto interessante questa discussione.
Spero non ci siano sterili polemiche che comportino la chiusura del topic, me ne dispiacerebbe molto perchè ritengo sia un argomento serio quello di approfondire il "giro di affari" che ruota intorno l'Ufologia, dove purtroppo tutto ormai fa brodo.
Ovviamente ciò è detto senza un riferimento specifico, ma riallacciandomi proprio alle ultime considerazioni di nicola tosi.

20/10/2011, 18:55

Qualcuno si ricorda di "Spazioufo forum" ?, sono state scritte centinaia di pagine sull'argomento dell'autopsia dell'Alieno.

20/10/2011, 19:44

(Si sta parlando di chi trae profitto dall'ufologia, bleffort; è un'altra cosa)

20/10/2011, 19:52

Per Nicola Tosi. In effetti esistono l'ufologia di Stato e l'ufologia Indipendente. La seconda e' fatta da persone che tante cose le hanno capite o per esperienza diretta, o perche' sono comunque libere di studiare e scegliere senza che nessuno imponga loro cosa pensare e credere. La prima e' in via di estinzione, anche negli Stati Uniti. Si pensi che nello stesso MUFON si discute ad ogni livello proprio delle stesse cose che discutiamo noi. Questo, se parliamo di Ufologia, quella classica. Se invece allarghiamo la visuale, includendovi ad esempio le esperienze di contatto/abduction allora gli scenari si fanno piu' chiari. Per me c'e' ancora modo di collaborare, ma sapendo con chi si ha a che fare.
Maurizio

20/10/2011, 21:23

Ufologo 555 ha scritto:

(Si sta parlando di chi trae profitto dall'ufologia, bleffort; è un'altra cosa)

Ho capito..ho capito! ,ma cosa tolgono a te?,io a mio vedere chiunque scrive e campa di Ufologia,ben venga sta' a noi valutare poi chi è all'altezza della situazione mica siamo scemi [:D], poi l'interesse e la competenza di Maurizio Baiata secondo me è ai vertici nel mondo. [;)]

20/10/2011, 22:12

maurizio baiata ha scritto:

Per Nicola Tosi. In effetti esistono l'ufologia di Stato e l'ufologia Indipendente. La seconda e' fatta da persone che tante cose le hanno capite o per esperienza diretta, o perche' sono comunque libere di studiare e scegliere senza che nessuno imponga loro cosa pensare e credere. La prima e' in via di estinzione, anche negli Stati Uniti. Si pensi che nello stesso MUFON si discute ad ogni livello proprio delle stesse cose che discutiamo noi. Questo, se parliamo di Ufologia, quella classica. Se invece allarghiamo la visuale, includendovi ad esempio le esperienze di contatto/abduction allora gli scenari si fanno piu' chiari. Per me c'e' ancora modo di collaborare, ma sapendo con chi si ha a che fare.
Maurizio

Ciao Maurizio,
mi fa piacere che anche oltre oceano si faccia il punto della situazione in ambito ufologico,tali riflessioni mi auguro che portino ad una presa di posizione in merito all'atteggiamento di alcuni ricercatori o sedicenti tali, ma sopra ogni cosa che ci aiuti a fare un poco di chiarezza in un mare di informazioni e dati messi alla rinfusa e senza un minimo di rigor logico.
Vi hanno scritto e detto di tutto in questo mare, dagli alieni sessualmente deviati, quelli che sono venuti come redentori a quelli con un unico obiettivo la nostra distruzione, tutti quanti però hanno portato solamente un unica cosa: soldi.
Con questo assolutamente non voglio denigrare il lavoro altrui, io negli ambienti così detti ufologici ci sono cresciuto, ma per fortuna parallelamente anche in quelli prettamente scientifici, la mia ragione ed il mio carattere hanno fatto il resto.
A volte quando penso al panorama ufologico mi viene in mente il film Men in Black, quando i due protagonisti cercano informazioni sul giornalino spazzatura, bene per me questo è uno spaccato della realtà ufologica.......

20/10/2011, 22:25

Jack Poltegor ha scritto:

Gli alieni hanno salvato la vita (economicamente, ove non si fosse capito) a parecchia gente e conseguentemente si sono moltiplicati i professionisti dell'ufologia.
Onestamente non ci vedo nulla di male. Ogni anno nel mondo vengono organizzati convegni spazzatura con contattisti, santoni e vallette ingravidate dagli alieni. E quindi?
L'utente è libero di scegliere dove andare, quale rivista acquistare, quale fonte ascoltare.
Sapersi destreggiare tra fake, spazzatura e storie reali è la cosa importante.
In fondo si parla di UFO, non di cure miracolose per il cancro.
Ben vengano nani e ballerine accanto a stimati ricercatori.



Volevo mandare questo messaggio a tutti quelli che hanno risposto in questo post.

Maurizio, scusa ma io qui non vedo nessun attacco personale al tuo libro o a te

pace e bene e scusate l'OT

PS per maurizio...se puoi evita i doppi post.....visto che i mod non te lo dicono....forse perche' sei un VIP...[:D]
Ultima modifica di Diego il 20/10/2011, 23:06, modificato 1 volta in totale.

20/10/2011, 23:44

Diego, grazie per il tuo commento. Io penso pero' che l'incipit del post di Jack riguardasse chiaramente me, manca solo il "mi" al titolo del mio libro. Io sono stato al suo gioco, TTE non lo e' stato perche' con lui Jack ha dimenticato le regole dell'educazione, insultandolo platealmente. In passato il ban sarebbe scattato anche prima. Nicola Tosi ha detto quasi le stesse cose, e' vero, ma evidentemente ha piu' esperienza e tatto di Jack. Nessuno e' perfetto e lasciamo perdere i VIP, che frequentano altri forum.
Maurizio

20/10/2011, 23:56

maurizio baiata ha scritto:

Diego, grazie per il tuo commento. Io penso pero' che l'incipit del post di Jack riguardasse chiaramente me, manca solo il "mi" al titolo del mio libro. Io sono stato al suo gioco, TTE non lo e' stato perche' con lui Jack ha dimenticato le regole dell'educazione, insultandolo platealmente. In passato il ban sarebbe scattato anche prima. Nicola Tosi ha detto quasi le stesse cose, e' vero, ma evidentemente ha piu' esperienza e tatto di Jack. Nessuno e' perfetto e lasciamo perdere i VIP, che frequentano altri forum.
Maurizio


Ciao Maurizio, io non credo sia andata cosi e il post mi da ragione, il processo alle intenzioni non e' ancora valido, quindi....io non ho visto nessun attacco....comunque se la vedi cosi non so che dire.

Un saluto e Pace a tutti [:D]

21/10/2011, 01:12

Diego ha scritto:

Maurizio, scusa ma io qui non vedo nessun attacco
personale al tuo libro o a te



Infatti... nessun attacco plateale al libro o alla persona di Baiata.
C'è solamente una palese violazione del Regolamento.

Non lo sai che, in questo forum, non si possono insultare gli utenti?
No... non lo sai. Esattamente come NON sai che le contestazioni
riguardanti la moderazione, si possono effettuare solo in privato.

Tratto da: Linee Guida e Regolamento di “UFOforum.it”
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=21

Contestazioni

L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del Forum. E' comunque data la possibilità agli utenti di chiedere spiegazioni, non utilizzando però - in nessun caso - lo spazio pubblico del Forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi privati e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiusa ogni discussione avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei Moderatori/Amministratori. Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata? In primo luogo per questioni di “ordine pubblico”: aprire discorsi dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo e sereno il clima del Forum. Inoltre, nella comunicazione privata tra utente e Moderatore/Amministratore, sarà certamente più semplice chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi. In ogni caso considerate che i Moderatori hanno la nostra piena fiducia e ogni eventuale caso di “abuso” dovrà essere ben evidente e ben documentato.

21/10/2011, 09:34

il tuo (giustamente) ricorso al regolamento sopra può essere spunto di una riflessione.

Tolti i casi evidenti di offese gratuite e personali, verso altri utenti (o meno) ovviamente.

La riflessione è : quanto sia lecito e consentito criticare il lavoro, la professionalità (e non la persona) di un soggetto pubblico che è contemporaneamente utente di questo forum.

In certi casi si dovrebbe distinguere il soggetto x, inteso come utente del forum e dal medesimo soggetto x, inteso come personaggio pubblico.

Le critiche verso l'x pubblico sono ammesse benchè quell'x sia contemporaneamente anche utente del forum?

Se così non fosse potremmo suggerire a Berlusconi di iscriversi in tutti i forum , compreso questo e nessuno da regolamento potrebbe più insultarlo
[;)]
Ultima modifica di rmnd il 21/10/2011, 09:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio