Cita:
Siamo arrivati al punto finalmente. Gli inglesi direbbero "Not in my garden".
Ovvero l'atteggiamento di chi pur volendo una determinata infrastruttura, non la vuole nel proprio giardino, o nelle vicinanze. Penso che se spostassero la base di Vicenza in qualunque altro posto, ci sarebbe sempre qualcuno contrario. L'Italia per fortuna non ha zone desertiche .
Non sono mica favorevole alle basi militari americane eh
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
. Di certo però non si tratta di spazzatura (per quanto ne so la regola del giardino vale per la spazzatura) qualcuno che se ne frega se stanno vicine o meno esiste, come esistono molti luoghi non desertici, ma non-abitati, idonei. Non mi addentro più di questo perchè appunto non ho idea del motivo per il quale sia stata scelta proprio lì la base, anche se insisto sul fatto che non possa essere un motivo di vita o di morte.
Comunque, non eri tu a dire che la stra-grande maggioranza del popolo italiano è a favore delle basi americane perchè ha votato questo o quell'altro governo? Ora magicamente c'è sempre
qualcuno contrario?
A menochè con quel qualcuno non avevi intenzione di dire
pochi, perchè in quel caso rettifico che era una intera città, non
pochi.
Sono al corrente, inoltre, di quali siano le direttive internazionali del nostro paese, e come ho detto prima, ci mancherebbe che fossero diverse. Semplicemente mi meraviglio quando, in una questione simile, si preferisca ignorare una intera città piuttosto che spostare la base, opera per niente difficile. Non siamo mica l'Iraq dove bisogna mettere le basi in posti strategici
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif)
.
Ripeto;
A me è chiarissimo quello che stai dicendo, lo Stato ha il compito ed il dovere di gestire, ma dovresti chiederti, a questo punto, se sia tu a non capire me, quando affermo che c'è spazio a sufficienza per basi americane in Italia che non contrastino con il volere dei cittadini, che paradossalmente sono rappresentati dal proprio governo.