25/10/2011, 10:28
http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/08/Noi_del_Piemonte_ormai_siamo_co_9_110808043.shtml
[color=blue]Noi del Piemonte ormai siamo prigionieri nel tunnel che non c' è
V ivo in Piemonte da sempre. Amo le montagne e sono impegnato da sempre, nel mio piccolo, per la difesa dell' ambiente. Cerco di capire le ragioni del movimento No-Tav, che si oppone alla modernizzazione di una linea ferroviaria internazionale in Val di Susa. Cerco ma non riesco.
L' impressione è che quelle ragioni non ci siano, o che siano piuttosto deboli. L' asse Lisbona-Kiev, l' uranio, il viavai dei camion... I tunnel per le ferrovie si sono sempre fatti e servono anche per preservare le montagne da devastazioni in superficie, certamente peggiori. La Svizzera, uno dei Paesi dove l' ambiente è meglio conservato, sta finendo di costruire il tunnel più lungo del mondo senza sommosse né spargimenti di sangue.
Ciò che invece si è creato in Val di Susa è una situazione emotiva senza precedenti, che nemmeno la sindrome Nimby («Not in my backyard», non nel mio cortile) e nemmeno la presenza di alcune decine di professionisti del contrastare tutto e del rompere tutto bastano a spiegare.
È una specie di risonanza: un «contagio psichico» che si propaga anche tra persone sane e normali, facendo leva su fenomeni di suggestionabilità e di imitazione.
Come nella pubblicità: solo che lì il contagio è prodotto artificialmente e limitato, mentre qui è spontaneo. Chissà se la politica, in futuro, saprà trarre profitto da questa lezione, per non rifare gli stessi errori. In quanto al presente, è proprio il caso di dire che non si vede l' uscita (dal tunnel)... RIPRODUZIONE RISERVATA
Vassalli Sebastiano[/color]
25/10/2011, 10:56
25/10/2011, 11:06
Thethirdeye ha scritto:
Proposta di Legge inserita nelle "Misure per lo Sviluppo":
TORINO-LIONE SNODO NEVRALGICO; ANCHE ARRESTO PER NO TAV - La Torino-Lione e' uno snodo nevralgico ed e' un area strategica per questo e' previsto anche "l'arresto da tre mesi a un anno o ammenda da euro 51 a euro 309 - per l'ingresso arbitrario in luoghi ove l'accesso e' vietato nell'interesse militare dello Stato". E' quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo che sta per essere esaminata dal consiglio dei Ministri. "E' di straordinaria importanza - si legge nella bozza - garantire il rispetto della tempistica indicata dalla Ue per la realizzazione della tratta ferroviaria ad Alta Velocita' Torino-Lione. L'Ue ha, infatti, da tempo progettato una nuova rete ferroviaria ad Alta Velocita' e ne ha promosso la realizzazione, riconoscendone l'importanza strategica ai fini dell'integrazione degli Stati e dello sviluppo di un sistema di Trasporto integrato standardizzato e concorrenziale. In questo contesto, pertanto, la tratta Torino - Lione rappresenta uno snodo nevralgico". "Dalla dichiarazione di area di interesse strategico nazionale - si legge ancora nella bozza -discende, per coloro che vi si introducono abusivamente ovvero ne impediscano o ne ostacolino l'accesso autorizzato, la stessa sanzione prevista dall'articolo 682 del c. p. - arresto da tre mesi ad un anno o ammenda da euro 51 a euro 309 - per l'ingresso arbitrario in luoghi ove l'accesso e' vietato nell'interesse militare dello Stato".
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=197748
Che c'entra 'sta misura con lo sviluppo? Nessuno lo sa....
25/10/2011, 11:13
sezione 9 ha scritto:
Ah, scusa, volevi sapere qualcosa di Prodi?
...
Devo proprio? Vabbè: quando critichi verifica bene fonti e notizie: gli appalti vennero decisi quando Prodi non era all'IRI, e la costruzione della linea è cominciata nel 1994, quando Prodi dall'IRI se ne è andato.
Non so, fai tu. Di certo, hanno indagato e hanno assolto. I tempi non coincidono. I poteri del ruolo non riguardavano le accuse. Forse è meglio se aggiusti il tiro...
25/10/2011, 11:18
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Proposta di Legge inserita nelle "Misure per lo Sviluppo":
TORINO-LIONE SNODO NEVRALGICO; ANCHE ARRESTO PER NO TAV - La Torino-Lione e' uno snodo nevralgico ed e' un area strategica per questo e' previsto anche "l'arresto da tre mesi a un anno o ammenda da euro 51 a euro 309 - per l'ingresso arbitrario in luoghi ove l'accesso e' vietato nell'interesse militare dello Stato". E' quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo che sta per essere esaminata dal consiglio dei Ministri. "E' di straordinaria importanza - si legge nella bozza - garantire il rispetto della tempistica indicata dalla Ue per la realizzazione della tratta ferroviaria ad Alta Velocita' Torino-Lione. L'Ue ha, infatti, da tempo progettato una nuova rete ferroviaria ad Alta Velocita' e ne ha promosso la realizzazione, riconoscendone l'importanza strategica ai fini dell'integrazione degli Stati e dello sviluppo di un sistema di Trasporto integrato standardizzato e concorrenziale. In questo contesto, pertanto, la tratta Torino - Lione rappresenta uno snodo nevralgico". "Dalla dichiarazione di area di interesse strategico nazionale - si legge ancora nella bozza -discende, per coloro che vi si introducono abusivamente ovvero ne impediscano o ne ostacolino l'accesso autorizzato, la stessa sanzione prevista dall'articolo 682 del c. p. - arresto da tre mesi ad un anno o ammenda da euro 51 a euro 309 - per l'ingresso arbitrario in luoghi ove l'accesso e' vietato nell'interesse militare dello Stato".
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=197748
Che c'entra 'sta misura con lo sviluppo? Nessuno lo sa....
infrastrutture del genere sono importanti per lo sviluppo di un paese.
senza corridoi veloci per il transito di uomini e cose l'economia di un paese arranca.
Infrastrutture e indotto, e finanziamenti europei.
25/10/2011, 11:25
Thethirdeye ha scritto:
Queste sono SCUSE. Il tutto è stato spinto alla grande SOPRATTUTTO per i soldi che sono riusciti a spartirsi tutti quanti.
25/10/2011, 11:35
rmnd ha scritto:
Detto questo, per me la TAV deve essere fatta, nel modo più trasparente possibile ma deve essere fatta.
25/10/2011, 11:38
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Detto questo, per me la TAV deve essere fatta, nel modo più trasparente possibile ma deve essere fatta.
Certo... ma visto che l'80% dei finanziamenti europei e statali sono andati a rimpinzare le tasche dei "soliti noti" (cioè i nostri politici e le nostre mafie) CHI mettrà il resto dei soldi quando il cantiere si fermerà per mancanza di fondi?
Noi Italiani immagino....... come per l'Alitalia.
Vero rmnd?
28/10/2011, 16:27
28/10/2011, 19:16
sezione 9 ha scritto:
Ieri l'opposizione è riuscita a far bocciare (in pratica) il Ponte di Messina: hanno fatto passare una mozione che impegna il Governo a revocare pure i fondi già stanziati.
Se si evitasse di giudicare coi paraocchi, secondo la visione ideologica del "tanto sono tutti uguali", si potrebbe arrivare a spiegare il perchè...
28/10/2011, 19:37
28/10/2011, 23:14
29/10/2011, 01:03
Debord ha scritto:
29/10/2011, 01:18
29/10/2011, 01:59
Blissenobiarella ha scritto:
umm...la Tav non è un'occasione di sviluppo, nè di crescita, ma solo di lucro per i soliti pochi che possono permettersi di lucrare. Ma anche se così non fosse fosse, non è crescita quella che si paga con la perdita della democrazia, vendendo la pelle delle persone.
Il fatto di dire si oggi alla TAV, implica il fatto che non solo noi stiamo accettando di mettere nelle mani degli speculatori quel poco che resta del nostro risparmio, ma anche che stiamo accettando di svendere una parte dei nostri diritti civili in vista di un guadagno che non ci sarà...