Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 63  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 06:45 
Cita:
Debord ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

umm...la Tav non è un'occasione di sviluppo, nè di crescita, ma solo di lucro per i soliti pochi che possono permettersi di lucrare. Ma anche se così non fosse fosse, non è crescita quella che si paga con la perdita della democrazia, vendendo la pelle delle persone.
Il fatto di dire si oggi alla TAV, implica il fatto che non solo noi stiamo accettando di mettere nelle mani degli speculatori quel poco che resta del nostro risparmio, ma anche che stiamo accettando di svendere una parte dei nostri diritti civili in vista di un guadagno che non ci sarà...




Quoto!

con una chiosa

non si tratta di andare nello spazio ma in Francia per risparmiare 20 minuti di permanenza in treno.
Torino-Parigi 5ore e 20 minuti ora
Torino-Parigi 5ore dopo 40miliardi di euro e la devastazione di una valle


Quoto entrambi.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 09:35 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ieri l'opposizione è riuscita a far bocciare (in pratica) il Ponte di Messina: hanno fatto passare una mozione che impegna il Governo a revocare pure i fondi già stanziati.

Se si evitasse di giudicare coi paraocchi, secondo la visione ideologica del "tanto sono tutti uguali", si potrebbe arrivare a spiegare il perchè si possa sostenere l'utilità della TAV e l'inutilità del Ponte di Messina.


Il ponte è un opera inutile e costosa perchè presuppone una serie di infrastrutture di contorno di cui il Sud è purtroppo carente e dobbiamo considerare la pericolosità dell' area in cui dovrebbe sorgere, fatto di non poco conto.
La TAV è il completamento di una rete di trasporti che partirà da Parigi per arrivare a Roma. Le tratte da Torino verso il resto d' Italia sono già completate, come quelle da Lione a Parigi.
Come al solito la propensione di dire sempre no comunque e la scarsa capacità dei politici nel cercare la soluzione migliore, defraudando i cittadini del loro diritto al confronto, porta a situazioni di stallo poco consoni allo sviluppo del paese.


Ultima modifica di greenwarrior il 29/10/2011, 09:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 09:39 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Queste sono SCUSE. Il tutto è stato spinto alla grande SOPRATTUTTO per i soldi che sono riusciti a spartirsi tutti quanti.




Dobbiamo distinguere i due temi.

La corruzione , le cricche da una parte

l'utilità della TAV dall'altra.

Ma il primo tema non toglie importanza al secondo.

D'accordo con te che deve essere sgominata ogni sorta di cricca (ma in questo paese funziona così da 150 anni...)

Detto questo, per me la TAV deve essere fatta, nel modo più trasparente possibile ma deve essere fatta.



Non capisco come tu possa dire che in questo Paese le cose funzionano così da 150 anni,accettando il sistema unitario dell'Italia,dato che anche per le tue idee l'Unificazione è stato un guaio per il Nord.
E non capisco anche,come puoi essere d'accordo per la costruzione della TAV e in disaccordo per la costruzione del Ponte,manchi di coerenza!.[:D]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 09:57 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

umm...la Tav non è un'occasione di sviluppo, nè di crescita, ma solo di lucro per i soliti pochi che possono permettersi di lucrare. Ma anche se così non fosse fosse, non è crescita quella che si paga con la perdita della democrazia, vendendo la pelle delle persone.
Il fatto di dire si oggi alla TAV, implica il fatto che non solo noi stiamo accettando di mettere nelle mani degli speculatori quel poco che resta del nostro risparmio, ma anche che stiamo accettando di svendere una parte dei nostri diritti civili in vista di un guadagno che non ci sarà...




Ma la valle non e' di chi ci abita. E' dello stato. E se la tav dovesse passare anche in qualche proprieta' privata, esiste x fortuna il diritto di esproprio . Altrimenti opere d'importanza nazionale verrebbero bloccate dal primo paesanotto con la sua baracca. Se non si fosse fatto cosi' anchein passato , oggi non avremmo collegamenti stradali, ferroviari e aeroporti.

...e che dire delle dighe? Paesini completamente abbandonati che riaffiorano solo quando si svuotano i bacini


Ultima modifica di rmnd il 29/10/2011, 10:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 21/10/2010, 12:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 10:31 
Cita:
greenwarrior ha scritto: La TAV è il completamento di una rete di trasporti che partirà da Parigi per arrivare a Roma. Le tratte da Torino verso il resto d' Italia sono già completate, come quelle da Lione a Parigi.
Come al solito la propensione di dire sempre no comunque e la scarsa capacità dei politici nel cercare la soluzione migliore, defraudando i cittadini del loro diritto al confronto, porta a situazioni di stallo poco consoni allo sviluppo del paese.


Ma dove crede che passi ora l'alta velocità tra Torino e Lione? Le do una notizia: passa sulla linea ferroviaria esistente! Il fatto è che per fa guadagnare 20 minuti di percorrenza si scava un tunnel di 60km per 30 anni a 40 miliardi di euro. Distruggendo una valle.
Se ci fosse stato un confronto con i cittadini e con gli scienziati questo progetto sarebbe già abortito. I politici si sono confrontati tra di loro per ben altri motivi.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 11:21 
Cita:
Debord ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto: La TAV è il completamento di una rete di trasporti che partirà da Parigi per arrivare a Roma. Le tratte da Torino verso il resto d' Italia sono già completate, come quelle da Lione a Parigi.
Come al solito la propensione di dire sempre no comunque e la scarsa capacità dei politici nel cercare la soluzione migliore, defraudando i cittadini del loro diritto al confronto, porta a situazioni di stallo poco consoni allo sviluppo del paese.


Ma dove crede che passi ora l'alta velocità tra Torino e Lione? Le do una notizia: passa sulla linea ferroviaria esistente! Il fatto è che per fa guadagnare 20 minuti di percorrenza si scava un tunnel di 60km per 30 anni a 40 miliardi di euro. Distruggendo una valle.
Se ci fosse stato un confronto con i cittadini e con gli scienziati questo progetto sarebbe già abortito. I politici si sono confrontati tra di loro per ben altri motivi.


20 min ?
viva l`ottimismo..
che poi diciamocelo..
tra imprevisti, ecc.
diventano 5 min..

FOLLIA..
fanno bene quelli della valle..
per quello di NOI tUTTI..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 14:03 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

umm...la Tav non è un'occasione di sviluppo, nè di crescita, ma solo di lucro per i soliti pochi che possono permettersi di lucrare. Ma anche se così non fosse fosse, non è crescita quella che si paga con la perdita della democrazia, vendendo la pelle delle persone.
Il fatto di dire si oggi alla TAV, implica il fatto che non solo noi stiamo accettando di mettere nelle mani degli speculatori quel poco che resta del nostro risparmio, ma anche che stiamo accettando di svendere una parte dei nostri diritti civili in vista di un guadagno che non ci sarà...




Ma la valle non e' di chi ci abita. E' dello stato.


E' lo stato chi è?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 14:09 
Cita:
Debord ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto: La TAV è il completamento di una rete di trasporti che partirà da Parigi per arrivare a Roma. Le tratte da Torino verso il resto d' Italia sono già completate, come quelle da Lione a Parigi.
Come al solito la propensione di dire sempre no comunque e la scarsa capacità dei politici nel cercare la soluzione migliore, defraudando i cittadini del loro diritto al confronto, porta a situazioni di stallo poco consoni allo sviluppo del paese.


Ma dove crede che passi ora l'alta velocità tra Torino e Lione? Le do una notizia: passa sulla linea ferroviaria esistente! Il fatto è che per fa guadagnare 20 minuti di percorrenza si scava un tunnel di 60km per 30 anni a 40 miliardi di euro. Distruggendo una valle.
Se ci fosse stato un confronto con i cittadini e con gli scienziati questo progetto sarebbe già abortito. I politici si sono confrontati tra di loro per ben altri motivi.


Dammi pure del tu.[;)]

Non credo ci fossero alternative alla Val di Susa, anche se posso aver dubbi sulla bontà del progetto.
La TAV in valle è parte di un progeto di viabilità europea, che và sicuramente oltre ai 20 minuti risparmiati con quel percorso.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 18:35 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Debord ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto: La TAV è il completamento di una rete di trasporti che partirà da Parigi per arrivare a Roma. Le tratte da Torino verso il resto d' Italia sono già completate, come quelle da Lione a Parigi.
Come al solito la propensione di dire sempre no comunque e la scarsa capacità dei politici nel cercare la soluzione migliore, defraudando i cittadini del loro diritto al confronto, porta a situazioni di stallo poco consoni allo sviluppo del paese.

Ma dove crede che passi ora l'alta velocità tra Torino e Lione? Le do una notizia: passa sulla linea ferroviaria esistente! Il fatto è che per fa guadagnare 20 minuti di percorrenza si scava un tunnel di 60km per 30 anni a 40 miliardi di euro. Distruggendo una valle.
Se ci fosse stato un confronto con i cittadini e con gli scienziati questo progetto sarebbe già abortito. I politici si sono confrontati tra di loro per ben altri motivi.


Dammi pure del tu.[;)]

Non credo ci fossero alternative alla Val di Susa, anche se posso aver dubbi sulla bontà del progetto.
La TAV in valle è parte di un progeto di viabilità europea, che và sicuramente oltre ai 20 minuti risparmiati con quel percorso.


Anche il Ponte sullo Stretto faceva risparmiare Mezz'ora di tempo se è per questo!,ma ciò non toglie che (almeno per il momento)sono opere inutili.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2011, 19:05 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Debord ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto: La TAV è il completamento di una rete di trasporti che partirà da Parigi per arrivare a Roma. Le tratte da Torino verso il resto d' Italia sono già completate, come quelle da Lione a Parigi.
Come al solito la propensione di dire sempre no comunque e la scarsa capacità dei politici nel cercare la soluzione migliore, defraudando i cittadini del loro diritto al confronto, porta a situazioni di stallo poco consoni allo sviluppo del paese.


Ma dove crede che passi ora l'alta velocità tra Torino e Lione? Le do una notizia: passa sulla linea ferroviaria esistente! Il fatto è che per fa guadagnare 20 minuti di percorrenza si scava un tunnel di 60km per 30 anni a 40 miliardi di euro. Distruggendo una valle.
Se ci fosse stato un confronto con i cittadini e con gli scienziati questo progetto sarebbe già abortito. I politici si sono confrontati tra di loro per ben altri motivi.


Dammi pure del tu.[;)]

Non credo ci fossero alternative alla Val di Susa, anche se posso aver dubbi sulla bontà del progetto.
La TAV in valle è parte di un progeto di viabilità europea, che và sicuramente oltre ai 20 minuti risparmiati con quel percorso.


non ne sarei cosi' sicuro..
se è vero che la tav passa già sullelinee esistenti
che senso ha fare un buco di 60 km nella montagna?

te lo spiego io..
perche la tav pensata da codesti luminari
dovrebbe trasportare i tir..
(come in svizzera)
quindi serve una galleria piu' alta..
ergo vai di trivella..

CAPITO ?
LA TAV PER TRASPORTARE MERCI ..!!

Ma si può essere così ladri ??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 08:52 
L' idea di togliere più TIR possibili dalle strade non è male, anche se mi pare costosa come opera. Sono anni se non decenni che si parla di viabilità sostenibile e quello che stanno facendo gli svizzeri con Alp transit dovrebbe essere d' esempio.
Siamo però in Italia e per questo il dibattito continua.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 09:41 
La colpa è tutta di Agnelli, riguardo il trasporto su strada! Più guadagno per lui, più disagio per tutti! (Ricordo bene il ciarlatano) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 12:32 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

La colpa è tutta di Agnelli, riguardo il trasporto su strada! Più guadagno per lui, più disagio per tutti! (Ricordo bene il ciarlatano) [8)]

Quoto,in Italia si è sempre fatta la politica delle "Gomme" e mai delle Rotaie,cosa che in tutti i Paesi del mondo li hanno costruiti di pari passo se non di più con le Autostrade.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 12:44 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' idea di togliere più TIR possibili dalle strade non è male, anche se mi pare costosa come opera. Sono anni se non decenni che si parla di viabilità sostenibile e quello che stanno facendo gli svizzeri con Alp transit dovrebbe essere d' esempio.
Siamo però in Italia e per questo il dibattito continua.[;)]


a parte che mi pare discutibile
realizzare la tav per la DANZAS..
i cristiani normali a passo di lumaca..
le merci a 250 km/h..
a me sembra una boiata..

la galleria nuova, 40 mld,
ecc. ecc,
servono perche`
non c si limita a trasporatre i container
(quelli ci passano sotto la galleria standard)
ma i rimorchi e semirimorchi dei tir
(con tutte le gomme ecc.)
ergo la galleria piu` alta..

ma si puo` essere cosi` idioti?

alemeno il ponte sullo stretto
un suo senso ce l`ha..
ma questo?


Ultima modifica di mik.300 il 30/10/2011, 12:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:09 
I vantaggi della tav....... ancora non si capisce quali dovrebbero essere... e nessuno è in grado di spiegarli a parte quei 20 minuti.
Gli unici che hanno ben chiari i vantaggi sono quelli che hanno i lavori in appalto perchè poi, come al solito, sono quelli che ci guadagnerebbero in caso l'opera risulti utilizzata, ma NON quelli che ci rimetterebbero nel caso che si rivelasse un flop.
20 minuti........ dico ben 20 per portare merci su una linea che è già ampiamente sottoutilizzata... fantasmagorico! un grande balzo per l'umanità!
altro?
Ma investire quella grandinata di miliardi in ricerca?
In valorizzazione e recupero del patrimonio storico e artistico?
Valorizzare i nostri "cervelli", finanziare i migliori progetti?
Ma no... che cappio dico? qualcuno perderebbe poltrona, privilegi e guadagni... meglio un bel buco cementificato per dare i soldi dei cittadini a cosche e cricche..... milano docet!!!

Ripeto: qualcuno mi può fare un elenco dei vantaggi di questo bel buco?... ci saranno degli studi economici, valutazioni sul traffico futuro, qualcosa che mi convinca che 20 minuti valgano bene una messa..... O NO?

La mia idea è che anche i sostenitori non abbiano le idee ben chiare [8], o non le abbiano affatto [:D]
Il resto è solo aria



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 63  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 20:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org