In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/11/2011, 12:16

lo fanno apposta per comprare l'italia a basso prezzo.....preparatevi a parlare il cinese.....

chissa meglio il cinese o l'arabo?

[:(]

07/11/2011, 12:21

Ce lo meritiamo! Siamo un popolo per modo di dire.
Nessuna coalizione fa l'interesse dell'Italia, nessuna. L'importante è prevalere sull'altra!

07/11/2011, 12:35

Non è vero che ce lo meritiamo.

Diciamo che ci meritiamo un altro Presidente.... più credibile di quello attuale! [}:)]


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... tte-2.aspx

07/11/2011, 12:41

Chi, Thethirdeye? [:D]

Non c'è nessuno! Ma NESSUNO!

07/11/2011, 12:58

Ufologo 555 ha scritto:

Chi, Thethirdeye? [:D]

Non c'è nessuno! Ma NESSUNO!


Ma tu conosci tutti gli abitanti italiani uno per uno? come fai a dire che non c'è nessuno? bah [8)]

07/11/2011, 13:02

Conosco gl'italiani in ... generale! [:246] [:246] [:246]

07/11/2011, 13:07

Thethirdeye ha scritto:


Non è vero che ce lo meritiamo.

Diciamo che ci meritiamo un altro Presidente.... più credibile di quello attuale! [}:)]


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... tte-2.aspx


emm [8]

FLASH - BERLUSCONI, VOCI DIMISSIONI DESTITUITE FONDAMENTO

....
[:(]

07/11/2011, 13:23

Ufologo 555 ha scritto:

Chi, Thethirdeye? [:D]

Non c'è nessuno! Ma NESSUNO!


Hai ragione. Ma adesso tocca risalire.
Oppure, secondo il tuo ragionamento,
siccome non c'è un'alternativa, è meglio
il default?

Non capisco......

Qui c'è poco da essere faziosi.
E' necessario essere CONCRETI e PROPOSITIVI.

07/11/2011, 13:26

GIANLUCA1989 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Non è vero che ce lo meritiamo.

Diciamo che ci meritiamo un altro Presidente.... più credibile di quello attuale! [}:)]


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... tte-2.aspx


emm [8]

FLASH - BERLUSCONI, VOCI DIMISSIONI DESTITUITE FONDAMENTO

....
[:(]


Sembra un test per vedere cosa succede [:D]




Il premier Silvio Berlusconi smentisce voci di dimissioni e di riflesso si impenna di nuovo o spread. Il differenziale tra i btp e il bund risale a 480 punti da 471, mentre il rendimento del decennale sale al 6,58%.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 24910.html

Della serie..... DIPENDE DA LUI, PUNTO E BASTA [xx(]

07/11/2011, 17:22

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Chi, Thethirdeye? [:D]

Non c'è nessuno! Ma NESSUNO!


Hai ragione. Ma adesso tocca risalire.
Oppure, secondo il tuo ragionamento,
siccome non c'è un'alternativa, è meglio
il default?

Non capisco......

Qui c'è poco da essere faziosi.
E' necessario essere CONCRETI e PROPOSITIVI.


Non è l'essere faziosi (poi, di chi?) ma una constatazione!
Comunque, chiunque andrà sù dirà che il berlusca si è magnato tutto e ... giù tasse a noi stolti! [8)]

07/11/2011, 17:26

siamo alle comiche

Aldo Di Biagio, finiano di ferro, sottolinea che a parlare di imminenti dimissioni erano stati stamattina un direttore ed un vicederettore di testate vicinissime al premier e non esita a parlare di aggiotaggio.

«Diffondere la notizia delle imminenti dimissioni di Berlusconi salvo poi assistere alla smentita del premier stesso - dice - rappresenta una evidente turbativa dei mercati.

Sarebbe opportuno che la Consob valutasse tali comportamenti, al fine di fugare ogni dubbio (e noi ce lo auguriamo) su eventuali illeciti riconducibili alle categorie dell'aggiotaggio e dell'abuso di informazioni privilegiate.

Non si scherza sui risparmi degli italiani».



e da quando annunciare le dimissioni di un primo ministro è aggiotaggio? [:o)]

La cosa grave è considerare ormai normale il cortocircuito tra mercati e faccende politiche interne di uno stato sovrano.

Ancora una volta lasciamo che la democrazia del nostro paese sia dettata dagli umori dei politici e della stampa straniera e dall'andamento dei mercati internazionali.

Roba da matti , ci sarebbe da ridere se non fosse che questi individui saranno con molta probabilità espressione del nuovo governo e/o maggioranza.

Comunque si..ringrazio Ferrara...in quella mezz'ora di euforia delle borse mi sono pagato qualche giorno delle prossime vacanze .
[:o)]

Grazie giulianone!

07/11/2011, 17:53

rmnd ha scritto:

Comunque si..ringrazio Ferrara...in quella mezz'ora di euforia delle borse mi sono pagato qualche giorno delle prossime vacanze .
[:o)]

Grazie giulianone!



A proposito dell'orticello personale.....

Cmq, ciò che si è visto oggi è - senza dubbio alcuno - il prodotto
della fiducia/sfiducia dei mercati nei confronti del nostro Presidente.

Mi dimetto? E la Borsa sale...
Non mi dimetto? E la borsa scende.

Bella roba eh?

07/11/2011, 17:56

L'Italia ha bisogno di 300 miliardi solo per restare in piedi

Pubblicato il 07 novembre 2011| Ora 16:33

Immagine
L'andamento in borsa dei titoli azionari delle banche italiane negli ultimi tempi di crisi sui mercati finanziari.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... piedi.aspx

New York - Il rendimento dei BTP decennali e' salito sopra il 6,6%, aumentando la paura di un effetto domino della crisi del debito sovrano nell'area euro. Il paese e' indebitato fino al collo e la situazione non lascia spazio a dubbi: "si tratta di contagio", dicono gli analisti di BGC Capital.

L'unico modo per ripagare il debito e' trovare qualcuno disposto a prestare soldi. "L'Italia ha bisogno di 300 miliardi solo per restare in piedi" e la situazione non lascia spazio a dubbi: "si tratta di contagio", osserva ai microfoni della BBC Louise Cooper, analista di BGC Capital.

Nel 2012 il Tesoro italiano dovra' emettere circa 220 miliardi di nuovi bond, a tassi insostenibili per lo Stato, certamente i piu' alti da quando esiste l'euro.

Secondo Olli Rehn, Commissario dell'Unione Europea, l'Italia deve prendere decisioni piu' coraggiose. Il portavoce di Rehn ha detto che la Commissione si aspetta che il ministro dell'Economia presenti ulteriori dettagli sul maxi emendamento e avvii misure per rilanciare la crescita e per raggiungere il pareggio di bilancio.

Rehn ha espresso l'intenzione di far tutto il possibile perche' la Grecia resti nell'area euro. "Bisogna comunque essere preparati a ogni scenario".

07/11/2011, 18:02

cacciassero tutti dal Parlamento lasciandovi 20 senatori e basta! Risolto mezzo problema (ma ci vorrebbe un ... colpo di stato), poi elezioni per i 20 nomi e del loro presidente.
Due partiti da votare ogni 4 anni senza mandare a casa nessuno anticipatamente; o si vota per uno o per l'altro.
Talmente semplice che non lo faranno mai!
Ma il popolo non è SOVRANO? [:o)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 07/11/2011, 18:07, modificato 1 volta in totale.

07/11/2011, 18:24

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Comunque si..ringrazio Ferrara...in quella mezz'ora di euforia delle borse mi sono pagato qualche giorno delle prossime vacanze .
[:o)]

Grazie giulianone!



A proposito dell'orticello personale.....

Cmq, ciò che si è visto oggi è - senza dubbio alcuno - il prodotto
della fiducia/sfiducia dei mercati nei confronti del nostro Presidente.

Mi dimetto? E la Borsa sale...
Non mi dimetto? E la borsa scende.

Bella roba eh?



Ti ostini a non vedere la questione nel suo aspetto formale e di principio.
Non possiamo lasciar decidere alle borse o ai sultanati stranieri quando e chi mettere a guida del nostro paese.

Va bene la credibilità ma non diventi questo un alibi o un ricatto per far si che altri , anche fuori dai confini nazionali vanifichino il risultato elettorale di un paese indipendente e sovrano. Crisi o non crisi. Questo sta succedendo in Grecia, è successo in Spagna con Zapatero.
I mercati stanno facendo dimettere dei capi di governo democraticamente eletti.
Se a te piace la cosa solo perchè a capo dell'attuale governo c'è berlusconi posso anche capirlo..ma domani potrebbe capitare con qualsiasi altro presidente del consiglio.
Perchè se è successo con Zapatero che in quanto a credibilità e serietà nessuno può dubitarne, può succedere ancora in tutte quelle democrazie indebitate come la nostra.

Fino a ieri era la magistratura a condizionare la vita politica di questo paese ora il direttorio merkel-sarkò, l'FT, lo spread, la borsa...e poi domani chissà...

Ripeto ancora una volta che in questo paese si continua a soffrire della sindrome da dominazione straniera.
Ultima modifica di rmnd il 07/11/2011, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio