09/11/2011, 14:04
09/11/2011, 14:05
09/11/2011, 14:10
09/11/2011, 14:13
ubatuba ha scritto:
La credibilità al paese ai mercati internazionali sai come la ottieni?
Abbattendo i costi della spesa pubblica.
09/11/2011, 14:21
sezione 9 ha scritto:
Rmnd, chi credi di fregare? Pomicino lo ha eletto Berlusconi. Collabora (mi pare) con Libero o col Giornale.
09/11/2011, 14:29
iLGambero ha scritto:
Ai mercati non importa nulla della credibilità... ma non lo avete ancora capito?
Ai mercati importa solo di avere occasioni e pretesti per fare soldi.
Pur se sono sempre stato contro Berlusconi, ora prevale il disgusto per l'inevitabile e ovvio teatrino dei voltagabbana. Assisteremo in queste settimane alla fulminazione e all'illuminazione di tanti-troppi politici del cdx e di giornalisti.
Non c'è più nulla di buono.
Il bello è che chi ora gioisce, non si rende conto che passato Berlusconi arriverà il Monti di turno a tagliare stipendi, svendere beni pubblici, riformare le pensioni (nel senso di abolirle)... dall'illuminata UE, tanto osannata dai vari del csx e giornalisti "contro" arrivano messaggi del tipo:
ma che cosa volete fare con quel referendum sull'acqua, sicuri di non volervi adeguare alle esigenze delle nostre multinazionali (francesi in prima fila)? guardate, noi siamo gente democratica, però voi tennete famigghia... qualcuno potrebbe farsi del male... non so... così per dire... (UE)
Guardate che cosa hanno fatto alla Grecia. Pensate che abbiano rinunciato al referendum perché ci hanno ripensato? No... minacce, probabilmente minacce pesanti non solo al paese, ma anche ai singoli politici greci. Le stesse minacce arrivarono contro l'Islanda quando cacciò a calci nel sedere i banchieri, ma loro tennero duro, forse perché il loro debito era tuttosommato molto contenuto.
Se l'Italia non si adegua, qui ci inviano i kamikaze con le bombe e cominciano a farci saltare qualche bombetta.
Ci stanno preparando un trattamento peggiore della Grecia... e tutti a parlare di Berlusconi, come se ormai il problema fpsse davvero Berlusconi e non il cetriolo che ci stanno spingendo da dietro.
Berlusconi deve andarsene, ovvio.
09/11/2011, 14:29
iLGambero ha scritto:
... (UE)
. Le stesse minacce arrivarono contro l'Islanda quando cacciò a calci nel sedere i banchieri, ma loro tennero duro, forse perché il loro debito era tuttosommato molto contenuto.
.
09/11/2011, 14:33
iLGambero ha scritto:ubatuba ha scritto:
La credibilità al paese ai mercati internazionali sai come la ottieni?
Abbattendo i costi della spesa pubblica.
Bisogna abbattere la CORRUZIONE e non la spesa pubblica.
Ovviamente gli sprechi vanno eliminati (che poi in gran parte sono specchio della corruzione)
La corruzione però fa andare i mercati internazionali, quindi nessuno muoverà mai un dito.
Meglio tagliare stipendi, pensioni e assumere tutti come precari a progetto.
09/11/2011, 14:39
09/11/2011, 14:46
ubatuba ha scritto:iLGambero ha scritto:
... (UE)
. Le stesse minacce arrivarono contro l'Islanda quando cacciò a calci nel sedere i banchieri, ma loro tennero duro, forse perché il loro debito era tuttosommato molto contenuto.
.
in base alla popolazione il debito era proporzionalmente alto solo ke hanno avuto il coraggio di azzerarlo,facendo riforme,anke costituzionali,con persone non politicizzate,da sottolineare ke pochi o nessuno parla di questa faccenda,ke sia paura di di un eventuale contagio?
09/11/2011, 14:49
09/11/2011, 14:53
sezione 9 ha scritto:
Rmnd, chi credi di fregare? Pomicino lo ha eletto Berlusconi. Collabora (mi pare) con Libero o col Giornale. Adesso ci si lamenta che rappresenta la vecchia politica? Potevate scegliervi meglio i candidati in lista. Esattamente come gli Scilipoti e i Calearo. La colpa è di chi li ha candidati, punto. Almeno questo, per favore, un minimo di obiettività... Capisco che in condizioni del genere il sederino brucia (perchè a furia di cetriolare l'Italia, prima o poi il boomerang torna indietro: proprio DIETRO...), ma insomma...
09/11/2011, 14:55
Ci serve per prendere tempo. Perchè gli ispettori europei, OGGI, sono dal Ministro Brunetta. E cosa gli racconta quello? Le barzellette di Silvio?
09/11/2011, 14:59
rmnd ha scritto:
....Scilipoti nn era un problema per l'opposizione, neanche per il tuo PD, fino a quando ha deciso di abbandonare Di Pietro e passare nel PDL. Quindi sulla qualità degli alleati e dei candidati in lista , dovreste fare mea-culpa....
09/11/2011, 15:02
iLGambero ha scritto:
Perché secondo te no?
Una grande opera che costa 10 volte il suo valore... mille persone assunte per non fare nulla e portare voti a qualcuno... appalti truccati... indebiti finaziamenti a destra e manca in cambio di qualcosa...
Spesso corruzione e spesa pubblica si sovrappongono.
Il problema è che per "spesa pubblica" i geni della finanza intendono le pensioni, le tredicesime, tagli lineari a settori pubblici, immobili pubblici, gestione dei beni di interesse pubblico, sussidi a disabili, sanità pubblica (la parte sana) etc...
Del resto basta vedere come le grandi multinazionali ottengono gli appalti in giro per il mondo... un po' grazie al FMI, un po' grazie allo strozzinaggio delle banche d'affari, un po' con le guerre, altro con i servizi segreti e lo spionaggio industriale, poi vari "illustri" ex-capi di stato e regnanti che fanno lobbying pesante in giro per il mondo, e ovviamente minacce e quant'altro... poi... per carità... nel maremagnum del capitalismo (di alto livello) ci sarà pure un 1-2% di economia sana... voglio essere ottimista.