09/11/2011, 12:38
09/11/2011, 12:50
Thethirdeye ha scritto:
In questo senso, direi che stai continuando a violare il Regolamento che hai sottoscritto al tuo ingresso. Noi siamo abituati a chiarirci in privato su queste cose e il mio appunto a te (che non si riferiva, come tu ha scritto agli "schiaffoni", ma a tutto il resto - se vuoi ti mando una copia in PVT) aveva come scopo ultimo quello di far cessare la polemica pubblica. Niente di più.
Thethirdeye ha scritto:
La questione da te proposta, relativa al "disastro ambientale di Lachiarella e Dresano", non è affatto una cosa di poco conto. Ciò che è stato detto è solo che la cosa, per quanto grave, non ha un'attinenza diretta con l'eventuale "bontà" dell'invenzione in oggetto. Tutto qui.
09/11/2011, 12:57
zakmck ha scritto:superpippo ha scritto:
detto questo è anche vero che l'e-cat è stato acceso e controllato, il fatto è che non si sa cosa ci sia dentro, proprio per questo rossi ha avuto problemi con il brevetto.
Negativo i problemi avuti in fase di brevetto sono ascrivibili al fatto che gia' altri prima di lui avevano studiato il fenomeno (vedi cella Piantelli) e quindi avevano le potenzialita' per analoghe richieste.
09/11/2011, 13:56
ksxmorgan ha scritto:
E no caro Thethirdeye, anche se comprendo che per te può avere un senso, non è così che funzionano le cose.
09/11/2011, 16:38
Thethirdeye ha scritto:
Scusami ma... il tuo paragone non regge proprio.
Thermal Depolymerization, che permette di ottenere il cracking delle grosse molecole organiche, provenienti dalle plastiche, composti vegetali, animali, gomme ecc. riducendole nella forma di carbone-petrolio-gas.
09/11/2011, 19:38
09/11/2011, 19:56
09/11/2011, 20:37
Diego ha scritto:
ma la prova ( per ora) che la cosa e' probabilmente una bufala, la si puo' tranquillamente vedere....dal fatto che i signori Ae B, sono ancora qui e il progetto non e' sparito sotto la sabbia di qualche deserto,
( marziano?).....voglio dire...come la fusione fredda.....spariti i due inventori
09/11/2011, 21:33
09/11/2011, 21:41
Diego ha scritto:
Io la penso cosi...qui non si tratta di avere inventato una macchina che fa con un litro 50km, o una lavatrice che non consuma acqua....qui si tratta del futuro dell'umanita'.....energia free a basso costo.
le implicazioni sono infinite, si parla di salvare il pianeta.......e lui si copre per questione di soldi?.
09/11/2011, 22:15
tommaso ha scritto:
Sto povero andrea rossi...quante gliene dicono...
Invece di sostenerlo nella sua personale e solitaria battaglia contro chi governa il mondo rischiando a mio avviso anche la vita....
10/11/2011, 03:07
ksxmorgan ha scritto:perché, secondo te, c'è tanto accanimento contro chi mette in dubbio l'E-cat? In particolare in questo forum.
Cos'ha l'E-Cat che non potrebbe avere una tecnologia come il KiteGen?
A dire il vero la tecnologia KiteGen è trasparente come il vento che usa per funzionare, è a impatto zero e non per ultimo funziona, ma non grazie a una scatola misteriosa che contiene un ingrediente misterioso, funziona davvero. Sicuramente rispetto all'idea di mettersi in cantina un E-Cat, beh il KiteGen è tutt'altra storia, ma genera pur sempre energia e mica poca, sai?
10/11/2011, 06:58
10/11/2011, 10:06
IdentFlyObj ha scritto:
Di' un po',ksxmorgan,ma tu che intenzioni hai?
1)......
10/11/2011, 10:11