Cita:
ksxmorgan ha scritto: Cita:
perché, secondo te, c'è tanto accanimento contro chi mette in dubbio l'E-cat? In particolare in questo forum.
Cos'ha l'E-Cat che non potrebbe avere una tecnologia come il KiteGen?
A dire il vero la tecnologia KiteGen è trasparente come il vento che usa per funzionare, è a impatto zero e non per ultimo funziona, ma non grazie a una scatola misteriosa che contiene un ingrediente misterioso, funziona davvero. Sicuramente rispetto all'idea di mettersi in cantina un E-Cat, beh il KiteGen è tutt'altra storia, ma genera pur sempre energia e mica poca, sai?
Di' un po',ksxmorgan,ma tu che intenzioni hai?
1)sei registrato su questo forum di recente,non sembri neppure un ufologo nè interessato agli ufo,a cui forse nemmeno credi;
2) entri nel blog di Attivissimo ,come utente sconosciuto 'Unknown', e nella discussione sull'E-cat scrivi ai lettori '''sinceramente mi stupisco che non ricevano la stessa attenzione e finanziamenti progetti come il kitegen, che, per quanto ho visto, mi sembra molto più pratico e fattibile, e quindi di più immediata proffittabilità''''' ;
3) poche ore dopo,entri in questo thread,e screditi Andrea Rossi in tutti i modi possibili,pubblicizzando nuovamente il Kitegen mentre discorri con Thethirdeye (vedi quote soprastante);
4)il giorno dopo,apri un thread qui su ufoforum
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11681 pubblicizzando di nuovo il Kitegen;
5)in questa discussione su Rossi,ci inserisci un copia-incolla di Wikipedia,pubblicizzando ancora una volta il Kitegen:
''''A giugno 2006 il kitegen era stato selezionato per ricevere un finanziamento pubblico nell'ambito dei Fondi per l'Innovazione Tecnologica (FIT) del Ministero per lo Sviluppo Economico, bandi "Energia" e "Digitale" 2005. Tuttavia, avendo il progetto ricevuto una valutazione di "priorità B" nel bando "Digitale", la procedura di valutazione non è stata esperita a causa dell'esaurimento dei fondi.
Per quanto riguardava invece il bando "Energia", l'ente valutatore (Istituto bancario Sanpaolo) non ha completato la procedura e il finanziamento non è stato erogato.
Nell'ambito del 7º Programma-quadro dell'Unione Europea un'elaborazione del progetto kitegen nell'ambito del settore trasporti è stato valutato "eccellente", ricevendo un finanziamento di 3M€ per la realizzazione di "soluzioni basate su profili alari per la generazione di energia elettrica a bordo di navi, per trazione e gestione di servizi ausiliari" (proposta n° 218691; acronimo: "Kit-Ves"). L'erogazione dei fondi partirà nell'ottobre 2008.
A partire dal 2008 Wind Operations Worldwide S.p.A. (in sigla WOW S.p.A.) (fondata come società a responsabilità limitata), una società di piccoli investitori, ha contribuito al progetto acquistando quote di Kitegen Research S.r.l., la società che detiene i brevetti del Kitegen. Ad oggi WOW S.p.A. partecipa al capitale con il 2,4% delle quote'''';
6) nella tua firma,compare sfacciatamente la menzione e il sito Kitegen:
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche
http://tinyurl.com/blztrg6 ;
7) frugando in rete,si trova questo curioso piccolo sito :
http://pandemica-mente.blogspot.com/201 ... -cose.html (chissà,magari è il tuo sito,e chi lo sa) in cui c'è scritto specificatamente(guardacaso pure lì!) che l'E-Cat è una bufala e il Kitegen è un sistema innovativo: ''''''Per ora, sfortunatamente, pare che le promesse mirabolanti dell’E-cat siano lungi dall’essere dimostrate. Anche se non si può ancora dire con certezza che ci si trovi d’innanzi all’ennesimo caso di truffa scientifica, i sospetti rimangono e si accrescono considerevolmente. L’avversione patologica alle critiche degli scettici, la mancanza di basi teoriche convincenti e soprattutto l’assenza di dati sperimentali consistenti e riproducibili non lasciano sperare per il meglio. Non resta che aspettare che la vicenda segua il suo corso e vedere se il futuro riserverà per l’E-cat ulteriori sorprese entusiasmanti oppure il finale sarà quello dei più scontati e deprimenti.
Se da un lato un’avventura tecnologica che aveva sollevato grandi speranze sembra volgere verso una delusione altrettanto profonda, un’altra vicenda (ben meno oscura) continua il suo cammino irto d’ostacoli senza cedimenti. Il riferimento in questo caso è al Kite Gen, l’innovativo e più avanzato progetto di eolico d’alta quota al mondo. Essendosene occupato ripetutamente in passato, sempre per dovere di cronaca, il Panda segnala a chi fosse interessato l’apertura al finanziamento privato e diffuso da parte della società promotrice del Kite Gen''''';

come mai ti metti a cavalcare l'onda di Rossi-Focardi,screditandoli di continuo tra articoli di vecchie sentenze giuridiche e riportando commenti negativi di utenti generici prelevati qua e la' in Internet,e prosegui con tutta questa pubblicità occulta e subliminale sul Kitegen?
9)Sei forse alla ricerca di fondi e denari dei privati,ti vuoi intascare qualcosa e hai timore che Rossi ti porti via il mercato?Non per altro,la Kitegen non ha ricevuto i fondi sperati,e si appella ai privati per avere un bel 'gruzzolo' dai possibili investitori.
10) fai parte del gruppo Kitegen? Sai,il nick KSXmorgan fa tanto pensare,che so......a Kitegen Srl di tale mister X ,in arte morgan (morgan,pirata,inteso come pirata-troll informatico?)
11) Questi giochetti,forse,dovresti tentarli in altri lidi.....tra l'altro,prima affermi di essere 'il classico uomo della strada',e poi,da Attivissimo,scrivi che '''Scusate se la mia memoria di termodinamica si è indebolita, ma se questo ecoso scalda acqua consumando energia elettrica non è detto che sia questa invenzione fenomenale, dipende a che teperatura fornisce questa potenza termica. se fornisse 1000MW a 30 gradi Celsius nessuno se ne farebbe niente.. è lo stesso motivo per cui non è così facile utilizzare l'energia solare'''
dimostrando quindi di avere una discreta conoscenza nel campo delle energie alternative,nello specifico sul termosolare.
Le PUBBLICITA' occulte falle da altre parti,per cortesia,e non inquinare le discussioni scientifiche con i tuoi oscuri tentativi di accalappiare clienti per la Kitigen e gettare fango su uno che ,per conto suo,sta vendendo in piena libertà gli accidenti suoi a statunitensi compratori.
E non venire a dire che sono tutte casualità,perchè per motivi di tempo qua ho allegato solo il 20% delle info,gli aquiloni venditeli nelle spiagge.