Cita:
mik.300 ha scritto:
se fanno pagare l`ici sulla prima casa erga omnes,
o sull`acquisto del pane
e` una partita di giro..
(una presa per i fondelli insomma..)
Beh... pensavi il contrario? Nel suo bel discorso, come avevo sottolineato, c'era tutto.
Aumentare l'IVA sui beni di lusso non porterebbe alcun gettito significativo.
L'IVA è l'imposta più iniqua in assoluto, ed era ovvio che sarebbero intervenuti su quella. L'obbiettivo è portarla al 25% secondo me, come in Grecia, ma non possono farlo in un solo colpo.
Ridurre dell'1% l'aliquota IRPEF non serve assolutamente a nulla a nessuno, men che meno a chi guadagna poco.
Il precario che prende 700-800 euro al mese probabilmente non paga già nulla di tasse per via della minimum tax, e se anche le paga sono una miseria, e pagare 2-3 euro in meno credo che non gli cambi nulla.
Equità per il precario significa ricevere uno stipendio decoroso che gli permetta di vivere, non essere preso per il culo con contratti a progetto quando in realtà fa un lavoro da dipendente a tutti gli effetti... significa avere la malattia, possibilmente le ferie.
Aspettarsi qualcosa da questa gente che abbia anche soltanto la parvenza di equità è da ingenui.
Certo... vedrete che qualche nocciolina la butteranno, se non altro come operazione di marketing per contenere l'indignazione, ma nella sostanza ciò che faranno è smantellare lo stato sociale, svendere quello che svenduto, liberalizzare a cani e porci il nostro mercato "protetto" etc...
Un governo serio e che tiene all'equità la prima parola l'avrebbe spesa per quel tesoretto dello scudo fiscale, se non altro per recuperare quanto quella gente avrebbe già dovuto versare da tempo (e non possono certo dire che i soldi non li hanno). Invece su questo e altre problematiche il silenzio assoluto... così come sull'inutile TAV e su mille altri sperperi colossali di spesa pubblica.
Ci indebitano per foraggiare la corruzione (mica sono scemi... mica comprano politici, giornalisti etc... con i soldi loro), e noi fessi paghiamo due volte, la prima per costruire opere inutili o magari utili ma a prezzi decuplicati, la seconda per pagare il debito che queste opere hanno creato.
Un buon amministratore di fronte alla cassa vuota, certi sperperi li fermerebbe subito, anche solo per buon senso... e già siamo qui a parlare di candidature per nuove olimpiadi e altre scemenze del genere.
Aspettiamo con i popcorn che tutto crolli, sperando di non rimanere sotto le macerie.