24/11/2011, 00:15
24/11/2011, 11:45
24/11/2011, 12:23
24/11/2011, 13:20
Monella ha scritto:
Ciao , era quasi ora che qualcuno la pensasse cosi'.
Il vecchi assioma, o sono come noi o non esistono, deriva secondo me, da memorie vecchie della scienza.
Del tipo, " l'uomo e' il centro di tutto, e se non sono uguale all'uomo non sono nulla"
Pensiero arrogante e minimalista, non vi pare?
Sono contenta, che si guardi un po' piu' il la del proprio naso
24/11/2011, 14:43
24/11/2011, 15:00
Biohazard ha scritto:
Più che altro a nessuno viene in mente che una civiltà evoluta abbia potuto anche colonizzare un pianeta (o un satellite) di per se' inabitabile.
24/11/2011, 15:45
Monella ha scritto:Biohazard ha scritto:
Più che altro a nessuno viene in mente che una civiltà evoluta abbia potuto anche colonizzare un pianeta (o un satellite) di per se' inabitabile.
Ciao
Sinceramente, non so , se il fatto stesso di colonizzare un pianeta o un satellite inabitabile sia fruttuoso per una razza intelligente, basti pensare che la terraformazione per renderlo abitabile deve valere la pena.
In ogni caso non escludo che possano esserci state basi ( piu' che coloni), che servivano o servono, come supporto alla vita, di razze che sfruttano le risorse dello steso pianeta.
Credo infine che se anche fosse possibile tutto questo, piu' che la colonizzazione per sfruttamento di risorse, si possa piu' parlare di ricerca della vita.
Si sa che la vita attira la vita, anche noi siamo sempre alla ricerca di altre forme di vita sia nel nostro che fuori dla nostro pianeta.
Che poi la vita sia differente dalla nostra, intesa come base carbonio, qui gia si va oltre il conoscimento base dell'umanita', ed e' quindi tutto possibile.
ciao Monella
24/11/2011, 17:57
Pianetamarte2010 ha scritto:
Pensavo che la scienza (in senso molto ampio) avesse da sempre dedicato la sua attenzione a tutto quello che ci circonda, analizzando eventi, classificando, estrapolandone teorie e provando a ricreare l'esistente.
Il fatto che qualcuno abbia canalizzato la sua ricerca essenzialmente su una categoria di pianeti, escludendo quindi il resto e limitando perciò l'esito finale delle analisi, mi rattrista molto.
Mi rigenera invece questo articolo che fa tornare la speranza, che fa riscattare i ricercatori veri, pronti a guardare, osservare, analizzare OGNI evento ed OGNI corpo che ci circonda.
25/11/2011, 10:06
gippo ha scritto:
......
Rattrista molto sapere che la scienza è priva di fantasia.
25/11/2011, 19:45
26/11/2011, 11:35