Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 19:51 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Oltre mille persone (600 secondo la questura, 2mila secondo gli organizzatori) hanno sfilato sabato pomeriggio nelle vie di Novara, per manifestare contro il progetto di assemblaggio dei cacciabombardieri ”F-35 Joint Strike Fighter”, che fa capo a Loockeed Martin e Alenia e che sarà operativo dal 2012 nella base di Cameri, a pochi chilometri dal capoluogo.Il corteo, composto da decine di sigle dell’associazionismo pacifista, cattolico, ambientalista, anarchico e della sinistra extraparlamentare, si è snodato per due ore per le strade cittadine senza che si sia registrato alcun incidente.
Fonte:http://www.quotidianopiemontese.it/2011/11/14/i-no-f35-sfilano-per-le-vie-di-novara-contro-i-nuovi-caccia-targati-alenia/#.Tt5hxlYX1kg



Con il sostegno di uno schieramento bipartisan, il primo memorandum d'intesa venne firmato al Pentagono nel 1998 dal governo D'Alema; il secondo, nel 2002, dal governo Berlusconi; il terzo, nel 2007, dal governo Prodi. E nel 2009 è stato di nuovo un governo Berlusconi a deliberare l'acquisto di 131 caccia che, a onor del vero, era già stato deciso dal governo Prodi. L'Italia partecipa al programma dell'F-35 come partner di secondo livello, contribuendo allo sviluppo e alla costruzione del caccia.

Vi sono impegnate oltre venti industrie: Alenia Aeronautica, Galileo Avionica, Datamat e Otomelara di Finmeccanica e altre tra cui la Piaggio. Negli stabilimenti Alenia verranno prodotte oltre mille ali dell'F-35. Presso l'aeroporto militare di Cameri (Novara) sarà realizzata una linea di assemblaggio e collaudo dei caccia per i paesi europei, che verrà poi trasformata in centro di manutenzione, revisione, riparazione e modifica. A tale scopo sono stati stanziati oltre 600 milioni di euro, presentandolo come un grande affare per l'Italia. Ma non si dice quanto verranno a costare i pochi posti di lavoro creati in questa industria bellica. Non si dice che, mentre i miliardi dei contratti per l'F-35 entreranno nelle casse di aziende private, i miliardi per l'acquisto dei caccia usciranno dalle casse pubbliche.

Per partecipare al programma, l'Italia si è impegnata a versare un miliardo di euro, cui si aggiungerà la spesa per l'acquisto dei 131 caccia. Allo stato attuale, essa può essere quantificata in circa 15 miliardi di euro. Va inoltre considerato che l'aeronautica sta acquistando anche un centinaio di caccia Eurofighter Typhoon, costruiti da un consorzio europeo, il cui costo attuale è quantificabile in oltre 10 miliardi di euro. E, come avviene per tutti i sistemi d'arma, l'F-35 verrà a costare più del previsto.
Fonte:http://temi.repubblica.it/micromega-online/tranquilli-al-futuro-ci-pensa-il-nuovo-f35/

Quanto fà 15 + 10 [?]...25 miliardi di manovra... [}:)]


131 caccia !!
ma chi e` che dobbiamo bombardare?

facciamo 100,
con quei 3/4 miliardi risparmiati
evitiamo l`aumento dell`accisa
sui carburanti



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 19:57 
La Libia! (Insieme a quel fesso di Sarkozy, dietro pressione di Napolitano ... Magari verso pure qualche altra nazione) [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 06/12/2011, 19:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:03 
...e'mai possibile ke x risolvere una crisi creata dalle banke,sia una personaggio legato indissolubilmente a queste ad avere il bastone di comando?come mettere un lupo guardiano di un gregge di pecore(o del popolo italiano) [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 06/12/2011, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:04 
Gli F 35 sono indispensabili se si vuole mantenere una linea aerea decente di combattimento, poi si può anche decidere di rinunciare a tutte le responsabilità militari e di politica estera, colla consapevolezza poi di poter subire pressioni e minacce persino dalla Slovenia o dalla Croazia, figuriamoci dagli altri giganti militari, e senza nessuna contropartita da dare, è una scelta, fallimentare e che porterebbe l'Italia a suicidarsi alla prima crisi diplomatica, ma è una scelta. Ah sul lato economico, la nostra partecipazione al programma JSK ci poterà un ritorno percentuale su TUTTI gli apparecchi prodotti, con l'aggiunta dell'arsenale di Cameri, che avrà le sue commesse separate per gli aerei destinati al mercato europeo, ci rifaremo totalmente delle spese sostenute, e forse a lungo termine, visto che questo caccia si prevede rimarrà operativo per i prossimi 30-40 anni, avremo anche dei guadagni. Non si può sempre vedere le cose come fanno comodo da un punto di vista ideologico.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:06 
Cita:
Raziel ha scritto:

A proposito di articolo 18.... Ora vi dimostrerà quale immensa, stratosferica FREGATURA si nasconde dietro la tanto vagheggiata riforma ICHINO (PD), che sicuramente sarà approvata da questo governo.

Cominciamo, i giovani dicono: no al precariato! E cioè ai contratti a tempo determinato. Ora, la riforma prevederà, e torneremo qui tra qualche mese a verificarlo se ci state a mettere alla prova le mie doti di "veggente" (in realtà più prosaicamente analista politico), che sì, per in nuovi assunti, tanto per non scomodare gli attuali lavoratori a T.I. e dividere ulteriormente i prestatori di manodopera, che OGNI nuova assunzione sarà a TEMPI INDETERMINATO. Voi, bene, bravo, bis, finalmente una buona cosa! Calma ragazza, calma...
Tanto per cominciare questi contratti a tempo indeterminati saranno in realtà indeterminato solo fintanto l'azienda vorrà. E non servirà a nulla che si nasconda dietro fumose e paludate allocuzioni il fatto che un'azienda potrà licenziare quando vorrà gli assunti con questa tipologia, esattamente come ORA, ad esempio, non viene concesso il part time o l'aspettativa ai lavoratori che da contratto possono farne richiesta, ma l'azienda può "per motivi operativi interni", rifiutare, e lo fa sempre, ma non devo dirvelo io no.

Quindi questo indeterminato già è una truffa, ma non è finita. Infatti, ORA, molti ragazzi e non, svolgono lavori a tempo determinato, magari stagionali, lavoracci di solito, di dura fatica, a volte fatti da studenti, che non vorrebbero mai fare per tutta la vita, ma in quei pochi mesi mettono da parte un gruzzolo e possono poi cheidere la disoccupazione, ordinaria o ridotta, e tirare avanti un altro pochino fino all'anno successivo. Ora tutto questo sarà negato, in quanto SOLO se sarà l'azienda a licenziare, si potrà accedere agli ammortizzatori sociali e non per naturale estinzione del contratto. Ergo, se il datore di lavoro, decide che non ti vuole licenziare, ma magari uno studente Deve lasciare il lavoro perché a ottobre riprendono le lezioni, se la prenderà nel posteriore bellamente, perdendo una bella cifra di disoccupazione. Allo stesso modo vale per i lavoratori che, costretti a lavori usuranti, preferiscono cambiare azienda e tipo di lavoro in forza proprio dei contratti a tempo determinato, avendo negli inframezzi un'assistenza economica. Questo in cosa si traduce? E' presto detto: l'azienda ora avrà diritto di VITA, MORTE E MIRACOLI di un contratto di lavoro, perfino della sua cessazione. Mentre prima il lavoratore poteva accettare un lavoraccio, sapendo di fare un sacrificio personale e temporaneo per qualche mese, potendo poi contare sulla disoccupazione, ora dovrà solo sperare nella privata volontà del datore di lavoro che lo licenzi di sua iniziativa! E ciò, si badi bene, potrà avvenire in qualunque momento, anche quando il lavoratore non ha alcuna intenzione di essere licenziato.
Ecco qua, pronta e servita l'ennesimo peso che sulla bilancia tra lavoratore e datore di lavoro viene gettato sul piatto già più pesante.

Sic rebus stantibus, non mi stupirei affatto che, venissero aggravate le procedure per lo stesso licenziamento, già oggi onerose, (si perdono stipendi intieri se non si danno mesi di anticipo). Stiamo rapidamente arrivando al punto che, terminato il denaro a disposizione, il circolante, che è solo un mezzo in fondo, per ciò che conta veramente, ossia lavoro e beni, rimarrà solo il lavoro, che diverrà sempre più coercitivo e pesante.
E fu così, che l'europa unita si apre come il basso impero romano del IV secolo, dove il lavoro è obbligatorio, e perfino ereditario, dove la movimentazione sociale è nulla, la classe media annientata, e il baratro si erge tra la classe dei poverissimi, e quella dei ricchissimi. Benvenuta Europa unita, fonte di pace, forse, ma certo non di benessere per i popoli costretti a farne parte.


Giusto. Spero però che Ichino valga per quello che è, cioè deputato PD, e non responsabile lavoro del PD (che è Damiano) nè responsabile economia (che è quel Fassina che hanno tentato di eliminare). La proposta Ichino NON E', infatti, la proposta del PD, ma sua personale. Che poi trovi accordi a destra, beh, sarebbe l'ennesimo segnale di una gran tentazione di nuovo partito di centro(destra) fatto prendendo delusi del PDL e del PD, oltre al terzo polo.

La situazione è difficile: si spaccheranno sia il PDL che il PD? Mah... Io spero che abbiano fatto subito le cose "difficili" e che si siano tenuti i provvedimenti più "favorevoli" (e dico, favorevoli al PD e alla sinistra) per il pre-elezioni...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:08 
Cita:
Raziel ha scritto:

Gli F 35 sono indispensabili se si vuole mantenere una linea aerea decente di combattimento, poi si può anche decidere di rinunciare a tutte le responsabilità militari e di politica estera, colla consapevolezza poi di poter subire pressioni e minacce persino dalla Slovenia o dalla Croazia, figuriamoci dagli altri giganti militari, e senza nessuna contropartita da dare, è una scelta, fallimentare e che porterebbe l'Italia a suicidarsi alla prima crisi diplomatica, ma è una scelta. Ah sul lato economico, la nostra partecipazione al programma JSK ci poterà un ritorno percentuale su TUTTI gli apparecchi prodotti, con l'aggiunta dell'arsenale di Cameri, che avrà le sue commesse separate per gli aerei destinati al mercato europeo, ci rifaremo totalmente delle spese sostenute, e forse a lungo termine, visto che questo caccia si prevede rimarrà operativo per i prossimi 30-40 anni, avremo anche dei guadagni. Non si può sempre vedere le cose come fanno comodo da un punto di vista ideologico.


Con la tecnologia odierna a 20 anni sono già superati! Poi, come aereo, non è un granché ... Può andar bene solo per la Marina. All'Aeronautica non serve ...[8)]

Comunque basta leggere la critica, a tale velivolo, su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_M ... ghtning_II


Ultima modifica di Ufologo 555 il 06/12/2011, 20:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:17 
Cita:
Angeldark ha scritto:

.

Per partecipare al programma, l'Italia si è impegnata a versare un miliardo di euro, cui si aggiungerà la spesa per l'acquisto dei 131 caccia. Allo stato attuale, essa può essere quantificata in circa 15 miliardi di euro. Va inoltre considerato che l'aeronautica sta acquistando anche un centinaio di caccia Eurofighter Typhoon, costruiti da un consorzio europeo, il cui costo attuale è quantificabile in oltre 10 miliardi di euro. E, come avviene per tutti i sistemi d'arma, l'F-35 verrà a costare più del previsto.
Fonte:http://temi.repubblica.it/micromega-online/tranquilli-al-futuro-ci-pensa-il-nuovo-f35/

Quanto fà 15 + 10 [?]...25 miliardi di manovra... [}:)]



diciamo ke il costo di questo eventuale acquisto equivale alla finanziaria,lacrime e sangue odierna,eventualemente con la prospettiva di vararne un'altra al prox anno [;)]tanto ormai l'abitudine .............. [:(!]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:29 
serve ufologo, serve... l'eurofighter ha caratteristiche già molto diverse, e come concezione è un aereo degli anni 80 che se la gioca a malapena con i mig suoi contemporanei... Inoltre è un aereo con doti prevalentemente da caccia, anche se da molto ormai si tende a far fare quasi tutto (e male) allo stesso tipo di aereo, non da bombardamento tattico e strategico, compiti per i quali ci resterebbe solo il glorioso, ma ormai vetusto Tornado o la bara volante Amx. Non è un granché? E chi lo dice wikipedia??? F 22 a parte, che però ha altre caratteristiche (superiorità aerea), e che comunque ha una tecnologia indietro di qualche anno, soprattutto nell'assemblaggio dei materiali esterni e della vernice con il compito di assorbire la radiazione, è il migliore aereo del mondo attualmente. Poi ripeto, si possono fare scelte, ma non si venga a paragonare il J 10 cinese solo perché la cina sta simpatica (non a me, che anzi la considero la prima responsabile esterna dell'attuale crisi e disfacimento sociale europeo) suvvia siamo obiettivi.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:31 
Cita:
Raziel ha scritto:

Gli F 35 sono indispensabili se si vuole mantenere una linea aerea decente di combattimento, poi si può anche decidere di rinunciare a tutte le responsabilità militari e di politica estera, colla consapevolezza poi di poter subire pressioni e minacce persino dalla Slovenia o dalla Croazia, figuriamoci dagli altri giganti militari, e senza nessuna contropartita da dare, è una scelta, fallimentare e che porterebbe l'Italia a suicidarsi alla prima crisi diplomatica, ma è una scelta. Ah sul lato economico, la nostra partecipazione al programma JSK ci poterà un ritorno percentuale su TUTTI gli apparecchi prodotti, con l'aggiunta dell'arsenale di Cameri, che avrà le sue commesse separate per gli aerei destinati al mercato europeo, ci rifaremo totalmente delle spese sostenute, e forse a lungo termine, visto che questo caccia si prevede rimarrà operativo per i prossimi 30-40 anni, avremo anche dei guadagni. Non si può sempre vedere le cose come fanno comodo da un punto di vista ideologico.


minacce dalla croazia?
ma non diciamo fesserie..

mi pare di capire cjhe siamo al neolitico..
se non abboamo i caccia a difenderci
gli altri ci invadono,
cosi` perche` lo possono fare..

mah..
D`ACCORDO..
ma 135 ??

100 non bastano ??

ma abbiamo 135 piloti
in grado di pilotarlo ??

secondo me no..

a proposito..
non eravamo nel consorzio
EUROFIGHTER ??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:40 
non c'entra nulla il consorzio eurofigher, che è chiuso da 10 almeno, dopo essere stato avviato a metà degli anni '80. Non fare semplificazioni, le solite, siccome non si fanno guerre, e non si devono fare, allora disarmiamoci, che è cosa tanto buona e giusta e poi si risparmia... una nazione non può permetterselo, tanto meno una nazione al centro di un'area come la nostra. e sulla croazia ho fatto un esempio, ma sì, se fossimo del tutto disarmati qualsiasi tipo di pressione dovremmo subirla anche da una nazioncina da niente, e non parlo di invasione perché possono farlo. O credi che gli states, tanto per tirar fuori un argomento che è caro a tutti i pacifisti, invadano direttamente un paese ogni volta? Allora ne avrebbero ben pochi di stati sotto la loro influenza.. no, hanno un'influenza preponderante perché preponderante è la semplice consapevolezza delle forze armate, capito come funziona la politica estera? non è come un rapporto in una compagnia di amici e conoscenti.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:42 
I piloti ..avanzano, anzi, si congedano passando alle compagnie aere perché non riescono a volare le ore programmate. Comunque, in Accademia, c'è posto solo per ... pochi ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:45 
cmq, d'accordo possano servire(mah),e' supponibile ke in una cirsi del genere spendere una caterva di miliardi x aerei gli f35 inferiori ai sukoi 37, non sia il caso,almeno attualmente...........[;)]

da considerare ke attualmente scarseggia pure il carburante x missioni normale di addestramento ke ora sono ridotte di circa la meta'...[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 06/12/2011, 20:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 21:17 
Cita:
ubatuba ha scritto:

cmq, d'accordo possano servire(mah),e' supponibile ke in una cirsi del genere spendere una caterva di miliardi x aerei gli f35 inferiori ai sukoi 37, non sia il caso,almeno attualmente...........[;)]

da considerare ke attualmente scarseggia pure il carburante x missioni normale di addestramento ke ora sono ridotte di circa la meta'...[;)]


Si infatti secondo me
senza benzina e piloti,
faranno la muffa negli hangar..

sto seguendo monti da verspa..

INCREDIBILE..
per lui la manovra e` equa..

abbiamo capito male noi poveri fessi..
noi credevamo che
equita`=pagano tutti
invece il luminare intendeva
equita`=pareggio del bilancio/abolizione delle "inique" pensioni di anzianita`..

-> ma non ho capito molto bene il ragionamento..

vespa il solito scendiletto..
"e l`aumento dell`accisa?"
chiede Vespa
monti:
"si pero` le liquidazioni milionarie dei manager
pagano l`aliquota ordinaria anziche` quella media.."

eh...???
ma che c`entra ??

nulla sulla patrimoniale..


e` uno schifo.
MANDIAMOLO A CASA..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 22:31 
La storia dell'F35 è molto complessa e strana, se ne è parlato qui:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... Terms=,f35



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 01:43 
Cita:
Angeldark ha scritto:

.

Per partecipare al programma, l'Italia si è impegnata a versare un miliardo di euro, cui si aggiungerà la spesa per l'acquisto dei 131 caccia. Allo stato attuale, essa può essere quantificata in circa 15 miliardi di euro. Va inoltre considerato che l'aeronautica sta acquistando anche un centinaio di caccia Eurofighter Typhoon, costruiti da un consorzio europeo, il cui costo attuale è quantificabile in oltre 10 miliardi di euro. E, come avviene per tutti i sistemi d'arma, l'F-35 verrà a costare più del previsto.
Fonte:http://temi.repubblica.it/micromega-online/tranquilli-al-futuro-ci-pensa-il-nuovo-f35/

Quanto fà 15 + 10 [?]...25 miliardi di manovra... [}:)]


E poi dicono che bisogna pagare senza battere ciglio.

Ma gli itaGliani, le sanno queste cose?
Io penso di no.....

E se le sapessero... accetterebbero di buon grado la manovra
attuale di Monti? [}:)] [:(!]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 01:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org