06/12/2011, 20:58
06/12/2011, 21:01
06/12/2011, 21:02
06/12/2011, 21:14
07/12/2011, 11:53
lex ha scritto:
enkidu non ti volevo offendere(e nessun altro) mi sono espresso malealla fine siamo d'accordo come idee. l'unica cosa che io dico è che comunque da qualcosa bisogna pur partire, ora ha fatto questo, magari tra qualche mese o un anno si fa coraggio e fa il resto...berlusconi dovrebbe proprio
se qualcun'altro si sentisse offeso mi scuso
07/12/2011, 12:04
Raziel ha scritto:
Parliamo chiaro però, questa fiammata di antipolitica ha pesato molto e negativamente. Non si risanerebbero i conti anche se i politici di tutte le fasce non percepissero una lira di stipendio. Tra l'altro va detto che una volta era così, e gli stipendi furono introdotti proprio per permettere anceh a chi non possedeva patrimoni di giocare un ruolo nei destini della nazione. Quindi sì a tagli (soprattutto di numeri di parlamentari, in america si hanno 300 congressisti in totale, con un paese che è molto più grande e 5 volte più popoloso, da noi sti 1000 rincoglioniti non si sa per quale motivo, o meglio... si sa, ma tacciamo per amor di patria), ma non esageriamo e comunque bisogna guardare altrove.
Se non volessimo proprio uscire dall'euro, cosa che farebbe di per se sparire magicamente da un terzo a metà del debito pubblico, almeno si dovrebbe prendere il denaro dove c'è, ma è un po' difficile farlo, visto che chi è al potere, soprattutto ora, è espressione di quei ceti che godono nella costruzione di una società ineguale in cui pochissimi hanno tantissimo e moltissimi hanno pochissimo.
07/12/2011, 12:59
07/12/2011, 13:20
07/12/2011, 13:20
Enkidu ha scritto:
Da che mondo è mondo, i popoli hanno conquistato i loro diritti forzando in vari modi i loro governanti a concederglieli.
Per questo in Italia il popolo ha così pochi o nulli diritti: non ha mai cercato di usare la costrizione con i suoi governanti per indurlo a trattare, si è semplicemente limitato a leccare i piedi al padrone per farsi concedere raccomandazioni e gratifiche.
Quindi con Mari & Monti la storia non sarà poi così diversa che con Berlusconi per un semplice motivo: Berlusconi era solo il sintomo di un sistema marcio, oppressore e corrotto, non la causa.
Non serve a niente mettere al governo qualcun altro, se non si cambia il sistema.
07/12/2011, 13:22
07/12/2011, 13:27
Ronin77 ha scritto:
Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne sarà valsa la pena sono disposto a piegare la testa...
Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...
07/12/2011, 13:33
il sistema è in fail,questo è indiscutibile...e credo inoltre che ci raccontino come sempre un sacco di fandonie riguardo l'importanza di sostenere una moneta unica...ubatuba ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne sarà valsa la pena sono disposto a piegare la testa...
Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...
certo ke la speranza come si diice e' l'ultima a morire,ma vorrei fare notare,ke se come si dice il prox anno sara' recessivo,una'altra manovra sara'necessaria e'ki dovrebbe essere il prossimo salassato?,la cosa razionale sarebbe stata di cambiare strutturalmente il paese prima di entrare nell'euro,purtroppo si voleva passare alla storia x l'evento...
07/12/2011, 18:09
Ronin77 ha scritto:il sistema è in fail,questo è indiscutibile...e credo inoltre che ci raccontino come sempre un sacco di fandonie riguardo l'importanza di sostenere una moneta unica...ubatuba ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne sarà valsa la pena sono disposto a piegare la testa...
Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...
certo ke la speranza come si diice e' l'ultima a morire,ma vorrei fare notare,ke se come si dice il prox anno sara' recessivo,una'altra manovra sara'necessaria e'ki dovrebbe essere il prossimo salassato?,la cosa razionale sarebbe stata di cambiare strutturalmente il paese prima di entrare nell'euro,purtroppo si voleva passare alla storia x l'evento...
Però uba che devo fare?per ora,per questo natale voglio essere un pò positivo e pensare che i miei sacrifici serviranno a mio figlio...
Certo è che il giorno che mi accorgerò che il tutto non sarà servito a nulla(purtroppo ho paura che sarà cosi) allora mi tornerò ad incazz@re,ma questa volta di brutto...