Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

manovra monti, votate
manovra monti si 24%  24%  [ 8 ]
manovra monti no 76%  76%  [ 26 ]
Voti totali : 34
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 20:58 
Per la prima volta son felice di vedere persone serie al governo, ormai ero abituato alle solite buffonate di alcuni e chiacchere di altri, il fatto però è che la manovra non è equilibrata e colpisce solo i cetti medio-bassi (praticamente tutti noi). I ricchi restano ricchi e i poveri, diventano più poveri. Detto questo se anche si garantisce la pensione per gli altri che verranno, avranno un futoro prestabilito da poveracci.

E mi rendo conto che nella vita la mia famiglia ha sbagliato tutto: avremmo dovuto costruire una casa abusiva, evadere le tasse e cercare tante altre furbate perchè da quello che percepisco, chi ha molti soldi starà sempre bene e pagherà sempre meno degli altri. Perchè non hanno proposto una seria diminuzione dello stipendio dei parlamentari? Perchè i ricchi pagano proporzionalmente sempre meno? Perchè in un modo o nell'altro lo prendiamo sempre nel retto?

Tutto questo è la mia opinione personale, criticabilissima, ma non saprei che altro dire. So che mi aspetterà molto da pagare e vedo che non riesco a risparmiare ormai più nulla... cosa dovrei pensare? E mi secca perchè non sono uno spendaccione, ne un cavolone come tanti altri.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 21:01 
..sono talmente serie ke riescono pure nel fingere a piangere.... [:245] [:255]


Ultima modifica di ubatuba il 06/12/2011, 21:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 21:02 
[:17]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 21:14 
faccio notare che costituzionalmente (ancora e nonostante la tentata furbata di B di passare a due aliquote, formalmente avrebbe mantentuto quindi il dettato costituzionale), le imposte devono essere PROGRESSIVE, non proporzionali..... Sembra una piccolezza, e a primo acchito, a qualcuno, potrà perfino sembrare ingiusta, eppure, si basa invece su un concetto di equità e giustizia sociale mica da ridere.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 11:53 
Cita:
lex ha scritto:

enkidu non ti volevo offendere(e nessun altro) mi sono espresso male [V] alla fine siamo d'accordo come idee. l'unica cosa che io dico è che comunque da qualcosa bisogna pur partire, ora ha fatto questo, magari tra qualche mese o un anno si fa coraggio e fa il resto...berlusconi dovrebbe proprio

se qualcun'altro si sentisse offeso mi scuso


Certo, da qualcosa bisogna pur partire, e su questo siamo tutti d'accordo, soprattutto chi i soldi non ne ha, e giustamente si preoccupa di più del suo futuro... ma quel "ripartire da qualcosa" deve essere per forza fatto da uno che è sempre stato amico delle banche e si è arricchito con le banche, come Mari & Monti? Quelle stesse banche che hanno causato la crisi e che la proseguono, dato che sono loro a dover cambiare per prime.
Io dico che il "ripartire da qualcosa" dovremmo farlo soprattutto noi, la gente comune, che non contiamo niente perché non abbiamo mai fatto valere i nostri diritti, in Italia.
Anche perché, diciamocelo: cosa importa che noi siamo contrari o meno alla manovra?
Gliene frega a qualcuno degli alti papaveri le proteste o il dissenso dei poveri o della gente comune? No. Naturalmente no.
E quindi chiedere a quelli come noi se siamo d'accordo o meno, apparirebbe come una domanda del tutto oziosa.
Sempre che non ci si ponga il problema di cambiare regime in Italia.
Il governo tecnico di Monti, anche se sembra porre una rottura con il passato, di fatto non cambia più di tanto.
Basti vedere che è composto da vecchi, esattamente il precedente governo.
Dire: "beh, intanto ha fatto qualcosa, più in avanti farà qualcosa di meglio.... forse!" significa di fatto chiudere gli occhi di fronte alla realtà.
Perché dovrebbe fare dopo quello che non ha fatto adesso? Cambierebbe qualcosa più in avanti, forse?
No, perché il regime gerontocratico, conservatore, antidemocratico che ci governa non lo si abbatte se non è la gente a dire "no".
Non è mai successo che i potenti rinunciassero ai loro troni spontaneamente, solo perché spinti da amore per il popolo.
Se qualcuno vuole ancora credere ai miracoli, si accomodi. Io preferisco rimanere agganciato alla realtà della natura umana, che quando possiede qualcosa, vi rimane abbarbicata con tutte le ventose dei suoi tentacoli, fino a quando qualcuno più forte non gliela strappa via.
Da che mondo è mondo, i popoli hanno conquistato i loro diritti forzando in vari modi i loro governanti a concederglieli.
Per questo in Italia il popolo ha così pochi o nulli diritti: non ha mai cercato di usare la costrizione con i suoi governanti per indurlo a trattare, si è semplicemente limitato a leccare i piedi al padrone per farsi concedere raccomandazioni e gratifiche.
Quindi con Mari & Monti la storia non sarà poi così diversa che con Berlusconi per un semplice motivo: Berlusconi era solo il sintomo di un sistema marcio, oppressore e corrotto, non la causa.
Non serve a niente mettere al governo qualcun altro, se non si cambia il sistema.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 12:04 
Cita:
Raziel ha scritto:

Parliamo chiaro però, questa fiammata di antipolitica ha pesato molto e negativamente. Non si risanerebbero i conti anche se i politici di tutte le fasce non percepissero una lira di stipendio. Tra l'altro va detto che una volta era così, e gli stipendi furono introdotti proprio per permettere anceh a chi non possedeva patrimoni di giocare un ruolo nei destini della nazione. Quindi sì a tagli (soprattutto di numeri di parlamentari, in america si hanno 300 congressisti in totale, con un paese che è molto più grande e 5 volte più popoloso, da noi sti 1000 rincoglioniti non si sa per quale motivo, o meglio... si sa, ma tacciamo per amor di patria), ma non esageriamo e comunque bisogna guardare altrove.

Se non volessimo proprio uscire dall'euro, cosa che farebbe di per se sparire magicamente da un terzo a metà del debito pubblico, almeno si dovrebbe prendere il denaro dove c'è, ma è un po' difficile farlo, visto che chi è al potere, soprattutto ora, è espressione di quei ceti che godono nella costruzione di una società ineguale in cui pochissimi hanno tantissimo e moltissimi hanno pochissimo. [:(]


Certamente se si riducessero gli stipendi dei politici non si risolverebbe la crisi, e penso che nessuno abbia mai voluto crederlo.
Ma a parte il fatto che è inutile dire ai poveri di fare sacrifici quando te ne stai sulla tua lussuosa poltroncina d'oro vita natural durante, perché fai la figura del ladro e dell'affamatore, certamente se si riducesse loro lo stipendio diverrebbero più credibili, e si potrebbe cominciare a pensare che non ci sono là solo per sistemarsi a vita e per nient'altro.
Inoltre, è anche una questione di giustizia. Perchè ci devono essere caste privilegiate, in un paese che si ritiene essere democratico?
Caste privilegiate e democrazia sono una contraddizione in termini!
Inoltre dare la colpa "all'antipolitica" che avrebbe "avvelenato il clima" è ragionare ancora come fa la Casta, che crede che se qualcuno dice che la nostra classe politica è marcia e corrotta e inutile, è un qualunquista che odia la politica!
Falso! Tutto il contrario! Volere un cambiamento politico profondo e un ricambio vitale dei politici, come dovrebbe essere in ogni paese democratico, è proprio sintomo di un grande amore per la politica, intesa come occuparsi del bene pubblico, e non di pochi!
E per finire: chi vuole la riduzione degli stipendi dei politici, vuole anche l'abolizione di tutti i privilegi di tutte le altre caste e l'abolizione di tutti gli altri sprechi che pesano sul bilancio della nazione, e quindi sulle tasse dei contribuenti onesti.
Per esempio: l'abolizione dell'esenzione dall'ICI per la Chiesa sicuramente aiuterebbe lo Stato e il bene collettivo della nazione.
E non solo: lo sapevate che gli insegnanti di religione hanno il diritto di continuare a venire pagati anche quando smettono di insegnare, vita natural durante? Perchè loro sì e gli altri insegnanti no?
Ma se qualcuno volesse l'abolizione di tali privilegi verrebbe bollato come "anticlericale", come se questo fosse un insulto....
Già, perché essere dei clericali è una buona cosa....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 12:59 
L'antipolitica avvelena il clima proprio perché non propone, neppure propone un metodo per distruggere, sa solo protestare, qualsiasi riforma si faccia. Se vai a chiedere ad uno medio, ti dirà che sarebbe meglio non ci fossero proprio i politici, in una fiammata di psedoanarchismo e che la gente starebbe meglio con la legge della giungla in pratica. Tra i miei amici su facebook ho letto spesso questi demagogici link a tema, tutti dello stesso tenore da taverna. Ma questa gente, in genere poveri, non si rendono conto che è proprio nella deregolazione che il forte, in questo caso non il forte fisicamente (semmai il forte fisicamente viene assoldato per eseguire poi materialmente i desiderata), ma il ricco a guadagnarci. Senza una politica pubblica che ponga un freno alle tendenze della vera casta, quella dei marci possidenti e imprenditori, saremmo veramente al medioevo.
Esiste un principio molto semplice, per cui l'uomo, tendenzialmente, vorrebbe se potesse, tutto a niente. Che significa, significa ciò che è lampante sotto gli occhi, ma raramente viene analizzato. Noi vediamo un bel televisore 3D a 50 pollici, e come lo vorremmo, però, ops, costa 5000 euro. Ma se ci fosse offerta l'opportunità, legale o meno, ma impunita, come lo prenderemmo senza tanti patemi. E così l'imprenditore, non punta tanto al denaro dei poveracci, certo lui è tutto interessato affinché questi si impoveriscano completamente della liquidità con vari mezzucci, non solo perché il denaro che si estorce a loro, non deve tirarlo fuori lui, ma soprattutto perché si crea una sitauzione di bisogno ostante, si ha così tanta carne fresca da lavoro. E' il lavoro, infatti, l'unica cosa che gli esseri umani senza averi e beni può offrire per sopravvivere. Ed è a questo che puntano costoro. Tornando all'esempio del televisore, questi puntano decisamente ad ottenere il massimo del lavoro, al minimo della corrisponzione, possibilmente anzi, a zero, come nella schiavitù, no, meglio ancora, come nelle schiavitù della gleba, che sotto un manto di libertà formale e di foedus (patto), di fatto avevano tutti i diritti, ma nessun dovere, neppure di mantenimento, che almeno questo era previsto dal diritto antico sulla schiavitù. Ma la società medievale era povera, e non poteva, né voleva, permettersi questo neppure.
Ci stiamo tornando, piano piano, il prossimo passo sarà la riforma del lavoro, poi la scuola, avviando decisamente i figli dei poveri verso scuole profesionalizzanti, sotto il diretto controllo delle imprese, che non daranno più quella cultura vasta, ampia e profonda, come dovrebbe un buon liceo classico, scuola questa che verrà limitata ai figli di ricchi e professionisti, ma solo una superficiale istruzione FUNZIONALE, a far diventare buoni operai, magari specializzati, e tecnici al massimo. E poi ancora oltre, ce lo sapremo dire gente, continuando così, nei prossimi anni, sempre che una rivolta internazionale, giacché da ua nazione non possiamo aspettarci cambiamenti decisivi, salvo fossero gli Stati Uniti, cambi qualcosa.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 13:20 
Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne varrà la pena sono disposto a piegare la testa...

Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...

Però non devono esagerare troppo perchè la bestia non è morta,è solo i attesa,potrebbe svegliarsi da un momento all'altro...[}:)]


Ultima modifica di Ronin77 il 07/12/2011, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 13:20 
Cita:
Enkidu ha scritto:
Da che mondo è mondo, i popoli hanno conquistato i loro diritti forzando in vari modi i loro governanti a concederglieli.
Per questo in Italia il popolo ha così pochi o nulli diritti: non ha mai cercato di usare la costrizione con i suoi governanti per indurlo a trattare, si è semplicemente limitato a leccare i piedi al padrone per farsi concedere raccomandazioni e gratifiche.
Quindi con Mari & Monti la storia non sarà poi così diversa che con Berlusconi per un semplice motivo: Berlusconi era solo il sintomo di un sistema marcio, oppressore e corrotto, non la causa.
Non serve a niente mettere al governo qualcun altro, se non si cambia il sistema.


92 minuti di applausi!
....e questo intervento è tutto tranne che una "c****a pazzesca".



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 13:22 
Applausi anche da parte mia per il passaggio di Enkidu...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 13:27 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne sarà valsa la pena sono disposto a piegare la testa...

Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...


certo ke la speranza come si diice e' l'ultima a morire,ma vorrei fare notare,ke se come si dice il prox anno sara' recessivo,una'altra manovra sara'necessaria e'ki dovrebbe essere il prossimo salassato?,la cosa razionale sarebbe stata di cambiare strutturalmente il paese prima di entrare nell'euro,purtroppo si voleva passare alla storia x l'evento...[;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 13:33 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Ronin77 ha scritto:

Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne sarà valsa la pena sono disposto a piegare la testa...

Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...


certo ke la speranza come si diice e' l'ultima a morire,ma vorrei fare notare,ke se come si dice il prox anno sara' recessivo,una'altra manovra sara'necessaria e'ki dovrebbe essere il prossimo salassato?,la cosa razionale sarebbe stata di cambiare strutturalmente il paese prima di entrare nell'euro,purtroppo si voleva passare alla storia x l'evento...[;)]
il sistema è in fail,questo è indiscutibile...e credo inoltre che ci raccontino come sempre un sacco di fandonie riguardo l'importanza di sostenere una moneta unica...

Però uba che devo fare?per ora,per questo natale voglio essere un pò positivo e pensare che i miei sacrifici serviranno a mio figlio...

Certo è che il giorno che mi accorgerò che il tutto non sarà servito a nulla(purtroppo ho paura che sarà cosi) allora mi tornerò ad incazz@re,ma questa volta di brutto...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 18:09 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Ronin77 ha scritto:

Ho votato si con la speranza che possa servire a dare un futuro a mio figlio,se alla fine ne sarà valsa la pena sono disposto a piegare la testa...

Certo che se non dovessi rendere conto a nessuno mi sarei opposto duramente ad una manovra che equo non ha proprio nulla,in questo caso quoto maroni quando dice che l'avrebbe potuta fare anche il ragioniere ugo fantozzi...


certo ke la speranza come si diice e' l'ultima a morire,ma vorrei fare notare,ke se come si dice il prox anno sara' recessivo,una'altra manovra sara'necessaria e'ki dovrebbe essere il prossimo salassato?,la cosa razionale sarebbe stata di cambiare strutturalmente il paese prima di entrare nell'euro,purtroppo si voleva passare alla storia x l'evento...[;)]
il sistema è in fail,questo è indiscutibile...e credo inoltre che ci raccontino come sempre un sacco di fandonie riguardo l'importanza di sostenere una moneta unica...

Però uba che devo fare?per ora,per questo natale voglio essere un pò positivo e pensare che i miei sacrifici serviranno a mio figlio...

Certo è che il giorno che mi accorgerò che il tutto non sarà servito a nulla(purtroppo ho paura che sarà cosi) allora mi tornerò ad incazz@re,ma questa volta di brutto...


ti quoto ronin bisogna essere positivi,almeno la speranza spero non venga tassata,il problema e' proprio ke il tutto serva relativamente,ora la agenzie di di raiting hanno messo sotto osservazione ben 15 paesi tra cui francia et germania,con la possibilita' di perdere la tripla A,speriamo ke cio non accada........x il bene di tutti......
pensa ke le banke hanno creato sto casino,ed ora x risolverlo mettono i loro adepti alla guida della situazione......[;)]il tutto x il vuoto lasciato dalla politica.....[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 07/12/2011, 18:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 10:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org