<h2>Il governo Monti? Un golpe Per Sansonetti l'artefice è Napolitano
l'antidemocratico!</h2>
L'ex direttore di Liberazione spara ad alzo zero contro il capo dello
Stato: "Non ha mai avuto un buon rapporto con la democrazia". E sul
governo Monti: "Un colpo di stato moderno"
di Domenico Ferrara - 24 novembre 2011, 11:57
Con il governo Monti è avvenuto "un colpo di Stato moderno, è stata
violata la legalità e sospesa la sovranità popolare". Il responsabile di
tutto questo? Giorgio Napolitano.
Non usa mezzi termini il direttore de Gli Altri, Piero Sansonetti per
commentare la situazione politica contingente.
E, in un'intervista su ItaliaOggi, spara ad alzo contro il capo dello
Stato. "Napolitano, come gran parte del vecchio gruppo dirigente
comunista non ha mai avuto un buon rapporto con la democrazia", dichiara
Sansonetti, che poi continua nell'analisi storica del rapporto che il
vecchio Pci (di cui faceva parte il presidente della Repubblica) aveva
con la democrazia. "C'era l'idea della democrazia come cosa importante,
ma subalterna alla ragiona assoluta che poteva essere di partiti o di
stato. In questo caso alla ragione di Stato", si legge su ItaliaOggi.
Insomma, anche per Sansonetti, l'esecutivo Monti ha inaugurato una
stagione priva di regole democratiche, in favore di quelle economiche.
Ma, sostiene l'ex direttore di Liberazione, questa "è una tesi che
rispetto, ma è una tesi totalitaria. Del resto io rispettavo anche il
comunismo che era totalitario, poi il mio pensiero si è evoluto".
Infine, Sansonetti ne ha anche per il Partito democratico: "Vota con
Berlusconi, è a favore di questo governo e quindi si è berlusconizzato".
http://www.gruppionline.org/news/politi ... apolitano/SANSONETTI, non "Libero" ...
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)