13/12/2011, 22:45
14/12/2011, 00:21
14/12/2011, 00:38
Ufologo 555 ha scritto:
Manovra, c'è la stangata sui conti correnti
E spunta l'imposta di bollo da 34 euro
14/12/2011, 12:06
14/12/2011, 12:35
ubatuba ha scritto:
Il 13 dicembre, giorno in cui entrò al Quirinale per il ricevere l’incarico da Napolitano,
14/12/2011, 13:57
rmnd ha scritto:
<OT>
che palle il provincialismo esterofilo di certi italiani.
Nei pressi di Londra ci sono passato diverse volte in auto sulla M25 ma mi sono sempre ben guardato dall'entrarvi.
Mi piace l'Inghilterra , nel suo insieme, dalla Scozia alla Cornovaglia, mi piacciono i villaggi alla 'Ispettore Barnaby' per intenderci, ma Londra a pelle mi infastidisce e non ci metto piede.
Però posso anche capire certo esterofilismo di chi vive in una grande metropoli come Londra (sia che questi sia un ingegnere aerospaziale piuttosto che che un lavapiatti in un ristorante indiano) per quanto non ne condivida l'atteggiamento.
Ricordo di una ragazza che dal profondo sud, si trasferì a Milano per un certo tempo e a quanto pare l'esperienza non fu delle migliori.
In seguito decise di partire alla volta dell'Irlanda, a Cork per la precisione.
Lì si è sposata e si creata una famiglia...peccato che poi stupidamente abbia ostentanto il suo esterofilismo e risentimento verso l'Italia.
Posso ancora capire chi si vanta di vivere a Londra, ma a Cork è incomprensibile..un tugurio provinciale , dimesso e sottotono come Cork (= sughero), la 'Rebel City' ..mi chiedo come ci si possa vantare di viverci mostrando un atteggiamento comicamente snob..bah..provincialismo appunto...
Comunque a Londra e in Inghilterra hanno ben poco da fare gli splendidi con la disoccupazione e recessione galoppante...facciano pure terrorismo... vedremo nei prossimi anni come si ridisignerà lo scacchiere politico ed economico in Europa.
</OT>
14/12/2011, 15:24
14/12/2011, 16:03
ubatuba ha scritto:
In una settimana i sondaggi registrano un calo di popolarità del 4%, Casini, Berlusconi e Bersani si preparano alle urne
La fiducia incondizionata verso il Professore è durata un mese. Alla prova dei fatti, o meglio dei sacrifici, gli italiani hanno iniziato a voltargli le spalle. A certificarlo è un sondaggio dell’istituto Ipr Marketing per La Repubblica (giornale non certo avverso al presidente del Consiglio) secondo il quale negli ultimi giorni Mario Monti ha perso il 4 per cento dei consensi passando dal 62 per cento al 58.
Dalla luna di miele al fiele E dire che il primo mese da premier, per Monti era stato tutto una lunga luna di miele, forse anche grazie all’instancabile sostegno degli organi di stampa e delle loro caramellose cronache. Il 13 dicembre, giorno in cui entrò al Quirinale per il ricevere l’incarico da Napolitano, la fiducia degli italiani per SuperMario era al 50 per cento; tre giorni dopo, al momento della formazione del governo, era già salita di cinque punti al 55 per cento e, dopo una settimana, aveva fatto un altro balzo di cinque punti toccando quota 60, fino alla punta massima del 62 per cento fatto registrare all’inizio di dicembre. Poi, appunto, è arrivata la manovra con le misure “salva Italia” e la musica è cambiata: meno 4 per cento in una settimana. E questo, nonostante un buon 30 per cento degli intervistati addebiti i sacrifici alla crisi internazionale e solo il 26 per cento la metta in conto direttamente a Monti. Di questo passo, ancora qualche tempo per assaporare i benefici della cura bocconiana, e i fan del Professore diventeranno una specie protetta.
Prospettive e scenari - Sono stati giorni molto tesi nei rapporti tra governo tecnico e parlamento (soprattutto per quanto riguarda la questione dei tagli dei costi delle politica). Come scrive Marcello Sorgi sulla Stampa Casini, Berlusconi e Bersani, ciascuno con i propri collaboratori, non fanno mistero di non essere convinti che Monti possa o debba arrivare necessariamente alla scadenza deel 2013. Sarà decisiva la pronuncia della Corte Costituzionale sui referendum a gennaio: i partiti sarebbero pronti a provocare lo scioglimento anticipato delle Camere per pportare gli elettori alle urne prima che del pagamento della prima rata Ici
http://www.liberoquotidiano.it/news/891 ... -voto.html
questo governo e' la rappresentazione della politica italiana,gran veti incrociati ke generano una manovra fondata sui sacrifici dei soliti noti,senza intaccare la grande finanza,e i tagli alla politica rimandati a sine die,sarebbe stato opportuno immediate elezioni,sa cui sarebbe emerso un governo legittimato dal voto,in grado di prendere le misure necessarie x uscire da questo bivacco politico.
14/12/2011, 16:13
vipalex ha scritto:rmnd ha scritto:
<OT>
Comunque a Londra e in Inghilterra hanno ben poco da fare gli splendidi con la disoccupazione e recessione galoppante...facciano pure terrorismo... vedremo nei prossimi anni come si ridisignerà lo scacchiere politico ed economico in Europa[/navy].
</OT>
http://www.bbc.co.uk/news/business-16175309
14/12/2011, 17:38
14/12/2011, 17:55
14/12/2011, 17:57
vipalex ha scritto:
Appunto
Visto che sono una persona corretta ho postato la notizia
Da Londra
Alex
P.S
La disoccupazione inglese e` niente a confronto con quella italiana
se vieni a Lavorare a Londra entro 3 giorni trovi lavoro.
14/12/2011, 18:07
14/12/2011, 18:11
mik.300 ha scritto:vipalex ha scritto:
Appunto
Visto che sono una persona corretta ho postato la notizia
Da Londra
Alex
P.S
La disoccupazione inglese e` niente a confronto con quella italiana
se vieni a Lavorare a Londra entro 3 giorni trovi lavoro.
fammi indovinare..
lavapiatti ?
commesso ?
14/12/2011, 20:13