04/04/2010, 16:58
04/04/2010, 19:21
04/04/2010, 20:36
04/04/2010, 23:32
Near ha scritto:
ecco qui
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=30198
è nel topic di ufologo
05/04/2010, 09:47
Ufologo 555 ha scritto:
Il Disco (sembra, due, poi) è precipitato per due possibili motivi: c'era un forte temporale (e si sa, si scatenano tempeste elettromangetiche anche forti a volte) e può darsi che abbia interferito con il "campo magnetico" del Disco (niente di ... straordinario, specie se davvero propulso da elettromagnetisomo).
Secondo, ma non tanto differente, erano giorni che avvenivano avvistamenti, e i radars della zona cercavano da giorni ... Lo stesso vale per i fulmini: può essersi creato un campo magnetico unificato che può aver disturbato il Disco ...
Terzo, può essere precipitato per avarie ... sue, come quello sulla spiaggia di Ubatuba, in Brasile.
05/04/2010, 10:00
Enkidu ha scritto:
Beh.... se davvero fosse stato solo il fulmine a produrre l'avaria, allora vorrebbe dire che le navicelle aliene sono delle bagnarole! E non me la vedo una navicella spaziale, dopo aver attraversato gli abissi del cosmo costellati di meteore, comete, tempeste solari e stellari, stringhe, buchi neri e chissà quali anomalie a noi sconosciute, finire abbattuto da un banalissimo fulmine! Praticamente, gli UFO dovrebbero volare solo con il bel tempo!
Personalmente, penso che sia più logico pensare a un guasto interno o a un imprevisto....
05/04/2010, 12:13
Thethirdeye ha scritto:Enkidu ha scritto:
Beh.... se davvero fosse stato solo il fulmine a produrre l'avaria, allora vorrebbe dire che le navicelle aliene sono delle bagnarole! E non me la vedo una navicella spaziale, dopo aver attraversato gli abissi del cosmo costellati di meteore, comete, tempeste solari e stellari, stringhe, buchi neri e chissà quali anomalie a noi sconosciute, finire abbattuto da un banalissimo fulmine! Praticamente, gli UFO dovrebbero volare solo con il bel tempo!
Personalmente, penso che sia più logico pensare a un guasto interno o a un imprevisto....
Hai ragione Enkidu...... ma il tuo ragionamento parte dall'assunto che l'oggetto provenga da chissà dove. E se fosse un ufo "da ricognizione" partito da una base già presente sulla terra? Perchè dovrebbe avere queste caratteristiche così strabilianti?
05/04/2010, 14:38
05/04/2010, 17:57
Thethirdeye ha scritto:Enkidu ha scritto:
Beh.... se davvero fosse stato solo il fulmine a produrre l'avaria, allora vorrebbe dire che le navicelle aliene sono delle bagnarole! E non me la vedo una navicella spaziale, dopo aver attraversato gli abissi del cosmo costellati di meteore, comete, tempeste solari e stellari, stringhe, buchi neri e chissà quali anomalie a noi sconosciute, finire abbattuto da un banalissimo fulmine! Praticamente, gli UFO dovrebbero volare solo con il bel tempo!
Personalmente, penso che sia più logico pensare a un guasto interno o a un imprevisto....
Hai ragione Enkidu...... ma il tuo ragionamento parte dall'assunto che l'oggetto provenga da chissà dove. E se fosse un ufo "da ricognizione" partito da una base già presente sulla terra? Perchè dovrebbe avere queste caratteristiche così strabilianti?
30/04/2011, 11:44
30/04/2011, 11:49
17/12/2011, 13:28
17/12/2011, 18:12
Ufologo 555 ha scritto:
Il Disco (sembra, due, poi) è precipitato per due possibili motivi: c'era un forte temporale (e si sa, si scatenano tempeste elettromangetiche anche forti a volte) e può darsi che abbia interferito con il "campo magnetico" del Disco (niente di ... straordinario, specie se davvero propulso da elettromagnetisomo).
Secondo, ma non tanto differente, erano giorni che avvenivano avvistamenti, e i radars della zona cercavano da giorni ... Lo stesso vale per i fulmini: può essersi creato un campo magnetico unificato che può aver disturbato il Disco ...
Terzo, può essere precipitato per avarie ... sue, come quello sulla spiaggia di Ubatuba, in Brasile.
17/12/2011, 19:01
MarcoFranceschini ha scritto:
Non una mera alterazione del campo elettromagnetico a noi noto tramite Maxwell
ma uno squilibrio al "sistema" (le virgolette per sottintendere che cerchiamo di definire qualche cosa utilizzando le parole umane) di conversione materia-antimateria.
Provocato dalla grande produzione di quest'ultima proprio dai fulmini convenzionali e possibilmente anche in alta atmosfera dai fulmini globulari.
17/12/2011, 19:22