Ufologo ha scritto:
Cita:
4a) ipotesi; la Luna potrebbe essere ARTIFICIALE!
Come dicono anche i russi Mikail Vassin e Alexander Cherbakov, la Luna, avendo un diametro di 3,476 Km, potrebbe essere cava! (Che sia per questo che la piattaforma del LEM abbandonata dallo stesso e fatta ricadere sulla superficie lunare creò un sisma che risonò per circa 3/4 d'ora... ?). Praticamente la Luna avrebbe una "corazza" di circa 4 Km di spessore, ed ecco allora spiegata in questo caso la densità di cui si parlava prima. Secondo calcoli effettuati, un meteorite dell'ordine di 10 Km. dovrebbe penetrare la superficie lunare da 4 a 5 volte il suo diametro, ossia da 40 a 50 Km di profondità. Invece, qualunque sia la dimensione dei meteoriti, calcolando una velocità d'impatto di almeno 60 Km al sec., i crateri hanno una profondità terribilmente modesta: 2 / 3 Km, mentre il loro diametro varia notevolmente! Come se impattassero una superficie durissima... perciò se i crateri lunari non hanno origine vulcanica (o una minima parte ) e l'impatto è neutralizzato a quel modo che risposta possiamo dare? Perché hanno quella strana origine? Bene, la bomba l'ho gettata... Di sicuro la NASA tiene tutto per sé. Gli impiegati governativi distruggono o riscrivono molti documenti per minimizzare un eventuale" impatto negativo". Oppure confondono le cose in modo da non darne un senso compiuto; e si perfezionano a migliorare i vari programmi di servizio computerizzati in modo da eludere le richieste tramite il FOIA...
Bravo ufologo ci stavo arrivando infatti! E'una cosa che ho sempre pensato anche io, alcuni crateri enormi hanno il fondo che ripercorre come se nulla fosse la normale curvatura lunare...sono piatti come hai detto, mentre ci si aspetterebbe da simili diametri delle profonde "buche", tanto vaste da non seguire la normale sfericità dell'astro...
Ecco un esempio...in cui le spiegazioni degli scienziati devono per forza di cose essere quasi un'arrampicata sugli specchi:
da:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bacino_Polo_Sud-AitkenCita:
Il Bacino Polo Sud-Aitken (abbr. SPA) è un enorme cratere meteoritico di circa 2500 km di diametro sulla faccia nascosta della Luna, l'emisfero perennemente opposto alla Terra, a sud dell'equatore.
Il cratere si estende quasi completamente nella faccia nascosta della Luna, risultando quindi invisibile dalla Terra, fa eccezione il contorno meridionale che è osservabile su bordo del disco selenico in prossimità del polo sud lunare sotto forma di una grande catena montuosa chiamata non ufficialmente Leibnitz.
Il bacino SPA è il maggiore cratere d'impatto sulla Luna e tra i più grandi nel Sistema Solare[1], l'unico bacino d'impatto paragonabile per dimensioni è Hellas Planitia su Marte con 2300 chilometri di diametro.
Le simulazioni di un impatto quasi verticale mostrano che nella formazione di un cratere di 2500 km di diametro il terreno verrebbe dissodato fino a una profondità di circa 200 km, conseguentemente la composizione della superficie sarebbe diversa da quella osservata e in disaccordo con le mappe dello spessore crostale indicanti la presenza di circa 10 km di crosta al di sotto della superficie. Questo suggerisce che il bacino non si sia formato per un tipico impatto ad alta velocità, ma potrebbe essersi formato a causa della collisione di un asteroide con il suolo a bassa velocità e con un piccolo angolo rispetto al piano dell'orizzonte (circa 30 gradi o meno) così da ottenere uno scavo poco profondo. Un indizio a sostegno di tale ipotesi è la considerevole elevazione della zona a nord-est del Bacino Polo Sud-Aitken, essa potrebbe rappresentare le ejecta di un tale impatto obliquo.
Viene confermata la sua origine Meteorica O Cometaria...una tale vastità di impatto avrebbe dovuto come minimo lasciare un'enorme e profonda voragine!!! Secondo me c'è qualcosa che proprio non quadra...sembra davvero sia corazzata la luna...
E' la parte circolare scura che occupa tutto il polo sud del satellite:

