Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2009, 18:59 
Ufologo ha scritto:

Cita:
4a) ipotesi; la Luna potrebbe essere ARTIFICIALE!
Come dicono anche i russi Mikail Vassin e Alexander Cherbakov, la Luna, avendo un diametro di 3,476 Km, potrebbe essere cava! (Che sia per questo che la piattaforma del LEM abbandonata dallo stesso e fatta ricadere sulla superficie lunare creò un sisma che risonò per circa 3/4 d'ora... ?). Praticamente la Luna avrebbe una "corazza" di circa 4 Km di spessore, ed ecco allora spiegata in questo caso la densità di cui si parlava prima. Secondo calcoli effettuati, un meteorite dell'ordine di 10 Km. dovrebbe penetrare la superficie lunare da 4 a 5 volte il suo diametro, ossia da 40 a 50 Km di profondità. Invece, qualunque sia la dimensione dei meteoriti, calcolando una velocità d'impatto di almeno 60 Km al sec., i crateri hanno una profondità terribilmente modesta: 2 / 3 Km, mentre il loro diametro varia notevolmente! Come se impattassero una superficie durissima... perciò se i crateri lunari non hanno origine vulcanica (o una minima parte ) e l'impatto è neutralizzato a quel modo che risposta possiamo dare? Perché hanno quella strana origine? Bene, la bomba l'ho gettata... Di sicuro la NASA tiene tutto per sé. Gli impiegati governativi distruggono o riscrivono molti documenti per minimizzare un eventuale" impatto negativo". Oppure confondono le cose in modo da non darne un senso compiuto; e si perfezionano a migliorare i vari programmi di servizio computerizzati in modo da eludere le richieste tramite il FOIA...


Bravo ufologo ci stavo arrivando infatti! E'una cosa che ho sempre pensato anche io, alcuni crateri enormi hanno il fondo che ripercorre come se nulla fosse la normale curvatura lunare...sono piatti come hai detto, mentre ci si aspetterebbe da simili diametri delle profonde "buche", tanto vaste da non seguire la normale sfericità dell'astro...

Ecco un esempio...in cui le spiegazioni degli scienziati devono per forza di cose essere quasi un'arrampicata sugli specchi:

da: http://it.wikipedia.org/wiki/Bacino_Polo_Sud-Aitken

Cita:
Il Bacino Polo Sud-Aitken (abbr. SPA) è un enorme cratere meteoritico di circa 2500 km di diametro sulla faccia nascosta della Luna, l'emisfero perennemente opposto alla Terra, a sud dell'equatore.

Il cratere si estende quasi completamente nella faccia nascosta della Luna, risultando quindi invisibile dalla Terra, fa eccezione il contorno meridionale che è osservabile su bordo del disco selenico in prossimità del polo sud lunare sotto forma di una grande catena montuosa chiamata non ufficialmente Leibnitz.

Il bacino SPA è il maggiore cratere d'impatto sulla Luna e tra i più grandi nel Sistema Solare[1], l'unico bacino d'impatto paragonabile per dimensioni è Hellas Planitia su Marte con 2300 chilometri di diametro.

Le simulazioni di un impatto quasi verticale mostrano che nella formazione di un cratere di 2500 km di diametro il terreno verrebbe dissodato fino a una profondità di circa 200 km, conseguentemente la composizione della superficie sarebbe diversa da quella osservata e in disaccordo con le mappe dello spessore crostale indicanti la presenza di circa 10 km di crosta al di sotto della superficie. Questo suggerisce che il bacino non si sia formato per un tipico impatto ad alta velocità, ma potrebbe essersi formato a causa della collisione di un asteroide con il suolo a bassa velocità e con un piccolo angolo rispetto al piano dell'orizzonte (circa 30 gradi o meno) così da ottenere uno scavo poco profondo. Un indizio a sostegno di tale ipotesi è la considerevole elevazione della zona a nord-est del Bacino Polo Sud-Aitken, essa potrebbe rappresentare le ejecta di un tale impatto obliquo.


Viene confermata la sua origine Meteorica O Cometaria...una tale vastità di impatto avrebbe dovuto come minimo lasciare un'enorme e profonda voragine!!! Secondo me c'è qualcosa che proprio non quadra...sembra davvero sia corazzata la luna...

E' la parte circolare scura che occupa tutto il polo sud del satellite:
Immagine
Immagine



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2009, 19:21 
Certo che certi "esperti" fanno davvero della fantascienza! ma come fa un asteroide a clpire la Luna senza produrre un enorme buco! Invece quando si parla di asteroidi, qui, sulla Terra, quelli sì che farebbero disastri immani... Come ho già scritto, guardate un mappamondo e ditemi cosa potrebbe fare un asteroide grande come la Sicilia... Anche con un forte impatto. Bah. Invece sulla Luna abbiamo crateri larghissimi, contornati da un a piccola "cinta" di montagne; allora è migiore l'ipotesi che proponevo da ragazzino, alle medie: quando la Luna era ancora incandescente e cominciava a raffreddarsi, bolliva come la polenta! Gonfiava grosse "bolle" che poi o collassavano o esplodevano creando i crateri come li vediamo; oppure, i meteoriti, sbattono contro un'insolita superficie dura... Poi la differenza di materiale risspetto la teoria del distacco dalla Terra (altra fantascienza per me).



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2009, 20:15 
E intanto guardate un po cosa stanno combinando anche su Marte (cliccando la foto) http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=64 [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2009, 20:21 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Certo che certi "esperti" fanno davvero della fantascienza! ma come fa un asteroide a clpire la Luna senza produrre un enorme buco! Invece quando si parla di asteroidi, qui, sulla Terra, quelli sì che farebbero disastri immani... Come ho già scritto, guardate un mappamondo e ditemi cosa potrebbe fare un asteroide grande come la Sicilia... Anche con un forte impatto. Bah. Invece sulla Luna abbiamo crateri larghissimi, contornati da un a piccola "cinta" di montagne; allora è migiore l'ipotesi che proponevo da ragazzino, alle medie: quando la Luna era ancora incandescente e cominciava a raffreddarsi, bolliva come la polenta! Gonfiava grosse "bolle" che poi o collassavano o esplodevano creando i crateri come li vediamo; oppure, i meteoriti, sbattono contro un'insolita superficie dura... Poi la differenza di materiale risspetto la teoria del distacco dalla Terra (altra fantascienza per me).


La Luna non ha atmosfera ne vita, la Terra sì. Un asteroide grande come la Sicilia, spazzerebbe la vita sul nostro pianeta.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2009, 20:30 
Non credo Greenwarrior; ho molte riserve... Osserva le proporzioni! Tant'è vero che stanno constatando che i Dinosauri non scomparvero in un "batter d'occhio" ma in qualche milione di anni! (E ne sono sempre stato convinto). Può senz'altro provocare maremoti o una nuvola di polvere, se colpisse la terra, ma dopo poco si diraderebbe; se non altro per le precipitazioni e la gravità, che ha l'ultima parola. Ma tutto il casino che si divertono a mostrare in TV, non credo.[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2009, 21:30 
Considera il nostro modo di vivere, la dipendenza da una tecnologia fragile la cui scomparsa ci porterebbe a non sapere assolutamente cosa fare. La terra sopravviverebbe con qualche umano abituato ad una vita semplice, il resto dei fortunati si scannerebbe per un tozzo di pane.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2009, 10:36 
Può darsi; ma non la farei così tragica! (Non ne sono affatto convinto).



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2009, 21:06 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Considera il nostro modo di vivere, la dipendenza da una tecnologia fragile la cui scomparsa ci porterebbe a non sapere assolutamente cosa fare. La terra sopravviverebbe con qualche umano abituato ad una vita semplice, il resto dei fortunati si scannerebbe per un tozzo di pane.
Molto probabile!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2009, 00:01 
Io ho grossi dubbi che i Dinosauri si sarebbero estinti solo con la caduta di un Asteroide,per me furono eliminati per fare posto a qualche altra "razza",erano troppo ingombranti e davano fastidio.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2009, 12:30 
Cita:
bleffort ha scritto:

Io ho grossi dubbi che i Dinosauri si sarebbero estinti solo con la caduta di un Asteroide,per me furono eliminati per fare posto a qualche altra "razza",erano troppo ingombranti e davano fastidio.


Ipotesi suggestiva ma poco probabile. Considera che si sono estinte solo le specie più grosse, mentre chi per dimensione aveva più possibilità di sopravivere si è evoluto nelle specie che conosciamo. Leggende che conosci su mostri marini e non, lasciano pensare che forse non tutti i dinosauri si siano estinti.[:D]


Ultima modifica di greenwarrior il 23/05/2009, 12:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 374
Iscritto il: 07/03/2009, 14:53
Località: ferrara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2009, 16:41 
Cita:
Greenwarrior ha scritto:

Ipotesi suggestiva ma poco probabile. Considera che si sono estinte solo le specie più grosse, mentre chi per dimensione aveva più possibilità di sopravivere si è evoluto nelle specie che conosciamo. Leggende che conosci su mostri marini e non, lasciano pensare che forse non tutti i dinosauri si siano estinti.


GIUSTISSIMA la tua considerazione,sicuramente dopo la catastrofe causata dalla caduta di un'asteroide,i dinosauri si sono ritrovati in uno scenario apocalittico,è stato provato che il pianeta dopo l'impatto è andato in un lunghissimo inverno nucleare,dove è venuta a mancare la temperatura ideale x la loro sopravivenza(ricordiamoci che i dinosauri come tutti i rettili non sopportavano il freddo intenso) tale causa è stata fatale prima ai dinosauri erbivoli che con il grandissimo spessore di neve e ghiaccio si sono ritrovati senza vegetazione e quindi seza cibo,x poi toccare alle specie carnivore, che indebolite dal forte ferddo si sono lasciati morire piano piano.Un'ipotesi da tenere in considerazione è che qualche specie marina sia sopravissuta alla catastrofe,immergendosi in fondali dove l'acqua era riscaldata da eruzioni vulcaniche sottomarine,riuscendo ad avere cibo a sufficenza,data la grande quantità di pesce che si trovava in quelle zone,sono riusciti ad adattarsi alla nuova situazione,scampando all'estinzione della loro specie.


Ultima modifica di giancarlo selvatico il 23/05/2009, 16:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
Una grande civiltà viene conquistata dall'esterno solo quando si è distrutta dall'interno. ..nota quello che nessun altro nota, e saprai ciò che nessun altro sa..
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/05/2009, 13:48 
ragazzi ho bisogno di un'aiutino.

devo trovare una foto in alta definizione del cratere eratostene.

Su un libro di astronomia, ho trovato una fotografia bellissima di questo cratere in cui si vede dettagliatamente una struttura al centro, forse naturale o forse no.......

prima di scannerizzarla volevo trovare qualche foto in hd sul web ma non la trovo.........

help me!!!!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/05/2009, 20:34 
alla fine ho scannerizzato la pagina del libro e ho ritagliato l'immagine, sicuramente ne esistono di migliori, ma non ne trovo.....ecco qua:

Immagine


che cavolo è quella struttura al centro????? [?]


Ultima modifica di CRASH3 il 27/05/2009, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/05/2009, 21:54 
Personalmente vedo un bel fondo irregolare del cratere, con una forma simil lineare dovuta al grande ingrandimento della foto originale (credo la 2440 o la 2436).
Comunque ecco qualche frames con definizione media:

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... M/2440.jpg

http://www.hq.nasa.gov/alsj/a17/AS17-145-22280HR.jpg

http://www.hq.nasa.gov/alsj/a17/AS17-145-22284HR.jpg

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... M/2436.jpg

http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 114_h2.jpg

Un caro saluto!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/05/2009, 22:06 
Cita:
Daedalus ha scritto:

Personalmente vedo un bel fondo irregolare del cratere, con una forma simil lineare dovuta al grande ingrandimento della foto originale (credo la 2440 o la 2436).
Comunque ecco qualche frames con definizione media:

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... M/2440.jpg

http://www.hq.nasa.gov/alsj/a17/AS17-145-22280HR.jpg

http://www.hq.nasa.gov/alsj/a17/AS17-145-22284HR.jpg

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... M/2436.jpg

http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 114_h2.jpg

Un caro saluto!




fantastico.......

direi la 22284 vista l'ombra identica.....

grazie mille!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 24  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/05/2025, 14:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org