08/01/2012, 12:24
08/01/2012, 13:37
08/01/2012, 17:51
08/01/2012, 18:48
Trystero ha scritto:
Come è possibile credere alle balle che racconta uncome Straker? dedicargli anche solo un briciolo di attenzione?
08/01/2012, 20:08
Angeldark ha scritto:
1- Mi piacerebbe che facessi meno sarcasmo e ci spiegassi meglio chi è questo "straker" e che connessione ha con tankerenemy, che è il sito che riporta la notizia ed è quello che abbiamo segnalato io e TTE!
2 - L'aver trovato foto di turboreattori con questi "ugelli" non è una prova automatica che essi siano sensori di pressione o di temperatura...
3 - Riguardo al tuo link (http://www.b737.org.uk/powerplant.htm) ti faccio osservare che il boeing 737 è, guardacaso, proprio l'aereo di linea maggiormente usato dalle compagnie low cost...
4 - Sarebbe comunque il caso di fare una mail a tankerenemy segnalandogli questa discussione per vedere cosa rispondono, l'indirizzo è questo:tanker.enemy@gmail.com
08/01/2012, 20:41
08/01/2012, 20:51
08/01/2012, 20:56
Trystero ha scritto:
Tutte con quel banale e normale sensore della temperatura. Uno nel caso del motore CFM56-7 e due nel caso del CFM56-3.
08/01/2012, 22:17
Angeldark ha scritto:
Adesso non ho tempo, però visto che è un banale e normale sensore cerchiamolo, se è esistente alla luce del sole, dovrebbe stare da qualche parte come pezzo di ricambio!
Si dovrebbe chiamare "T12 temperature sensor", ho trovato i codici del ricambio ma non la sua immagine...
09/01/2012, 11:51
Lukas ha scritto:
Gli studi della Dottoressa Staninger sui mesogeni
09/01/2012, 12:29
Trystero ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Riportiamo l'articolo per intero... per i più pigri....
Spero che la faccina significhi che l'articolo fa morire dal ridere
09/01/2012, 12:46
Thethirdeye ha scritto:
Te lo chiedo perchè avevi detto che volevi smontare anche "la tesi del complotto" dell'11/9.. ma poi ti sei defilato come se nulla fosse. Cos'è... hai trovato anche tu che le incongruenze erano troppe e che lavorare indirettamente per i debunker ufficiali non fosse poi un così onesto servizio?
09/01/2012, 14:48
Trystero ha scritto:Angeldark ha scritto:
Adesso non ho tempo, però visto che è un banale e normale sensore cerchiamolo, se è esistente alla luce del sole, dovrebbe stare da qualche parte come pezzo di ricambio!
Si dovrebbe chiamare "T12 temperature sensor", ho trovato i codici del ricambio ma non la sua immagine...
Tu non hai tempo e quindi chi deve perdere tempo per cercare il T12 devo essere io?
Vabbé, le feste sono già passate ma voglio essere buono lo stesso.
Thethirdeye ha scritto:
Caro Trystero, ti ringrazio per l'approfondimento certosino. In ogni caso, e lo dico con dispiacere, non è certamente l'eventuale abbaglio dello Straker di turno, a delegittimare la questione "scie chimiche". Ci sono ben altre questioni che rendono il fenomeno reale e preoccupante. Questioni che non possono essere messe a tacere con il tuo solito sistema denigratorio delle fonti. E' vero... da una parte è necessaria una scrematura degli "abbagli" ma dall'altra bisognerebbe anche smettere di rendere ridicolo un argomento che, a mio modo di vedere, è molto più serio di quanto non vogliano farci credere.....