I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

09/01/2012, 00:31

Ufologo 555 ha scritto:
NO, io personalmente non li nomino mai (guartda sul mio topic); prendo sempre tutto con le pinze per quanto è possiile. Fui io il primo a sputtanre il "caso del coniglio" mettendo per primo il video sul forum, ma la gente è andata oltre ...
A volte non vale nemmeno la pena dire che è un falso, perché poi se ne discute ugualmente con pagine e pagine e perdita di tempo!

Volevo dire che forse, uno di noi utenti che un po credo ce ne intendiamo, avremmo saputo leggere una mappa stellare (se vi sono descritte le nostre costellazioni; tutto qui.


Tranquillo Ufologo lo so benissimo non ero serio, ero solo ironico per dire che gli Hill sono un caso più unico che raro nel panorama ufologico in quanto a consistenza di prove attendibili.
Certi falsi poi, non vanno neanche presi come tali semplicemente perchè non esistono.

Proprio come dici te ed hai straragione.

09/01/2012, 09:42

Io non riuscirei mai a distinguere una mappa stellare, lo dico onestamente. Quando guardo il cielo è già tanto se riesco a capire quale sia Venere, e penso che la maggior parte delle persone non abbia grandi competenze di cartografia stellare. Però sarebbe interessante se avesse mostrato una mappa della visuale DA Zeti Reticuli. Oggi è abbastanza facile con i simulatori tipo Celestia vedere la panoramica da un punto qualsiasi dell'universo a noi noto (ovviamente con gli oggetti che conosciamo), ma 50 anni fa era impensabile. Questa sì sarebbe stata una prova convincente.

09/01/2012, 10:53

Quella di z-reticuli fu un'idea della Fish (che per quanto preparata e appassionata di astronomia potesse essere non era nè un'astronoma nè un'astrofisica ma una sociologa); idea mi pare accettata in modo acritico da buona parte della comunità ufologica internazionale.

il sito linkato non è per nulla scettico e non nega l'esperienza della Hill, ma comunque intelligentemente propone una diversa interpretazione al disegno (per me è solo un disegno senza senso perchè definirlo una mappa stellare mi pare eccessivo) della Hill.
Nel sito si avanza l'ipotesi che la mappa della Hill rappresenti il nostro sistema solare come era visibile in quelle notti da una certa prospettiva.


http://www.kochkyborg.de/BBHill/hill05.htm

Immagine
Disegno della Hill

Immagine
Interpretazione del disegno della Hill - complesso di stelle comprendente z-reticuli 1 e 2.

Immagine
Interpretazione del disegno della Hill - sistema solare


Penso che l'interpretazione dell'astrofisico Carl Sagan sia quella che più si avvicini alla realtà. E cioè un insieme di punti disegnati a casaccio e a libera interpretazione

09/01/2012, 19:00

Incredibile, una mappa disegnata a casaccio che però ha smosso mezzo mondo e se ne continua ancora a parlare fino ad oggi. Mi chiedo a livello statistico quante probabilità ci siano.

09/01/2012, 19:26

Alessandro Cacciatore ha scritto:

Il fatto che il radar abbia captato dei falsi echi è la solita storiella inventata dagli scettici assolutisti

Se tu avessi letto l'articolo ti saresti anche accorto che l'indicazione dell'inefficace rilievo radar non è stata opera degli scettici, ma segnalato dallo stesso Richard Hall, considerato come un ufologo indirizzato verso la natura extraterrestre del fenomeno, che in una sua pubblicazione sul MUFON Journal No. 140 dell'ottobre 1979 dichiarò quanto segue:

http://www.nicap.org/reports/hillradarweak.htm

L'accostamento del rilievo radar agli eventi dei coniugi Hill fu meramente speculativo. Cosa quindi vai blaterando se non ti informi prima adeguatamente?
Ultima modifica di _INSIDER_ il 09/01/2012, 19:34, modificato 1 volta in totale.

09/01/2012, 19:28

rmnd ha scritto:

Penso che l'interpretazione dell'astrofisico Carl Sagan sia quella che più si avvicini alla realtà. E cioè un insieme di punti disegnati a casaccio e a libera interpretazione

Direi proprio di sì.

09/01/2012, 19:30

Parole, parole, parole.

09/01/2012, 19:31

Alessandro Cacciatore ha scritto:

Incredibile, una mappa disegnata a casaccio che però ha smosso mezzo mondo e se ne continua ancora a parlare fino ad oggi. Mi chiedo a livello statistico quante probabilità ci siano.

Non credo avrai difficoltà nel capire come e perchè viene dato clamore ad un particolare evento che ha catturato l'attenzione di chi ha voluto utilizzare la storia della mappa come il Santo Graal di un segno divin-ufologico.
Scometti che unendo i punti disegnati dalla Hill ti realizzo la frase "this is a great fake"?

09/01/2012, 19:32

Alessandro Cacciatore ha scritto:

Parole, parole, parole.

Al momento le hai testè blaterate. Al contrario, io ti ho fornito un riferimento più che autorevole e mai contestato, diversamente correggimi.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 09/01/2012, 19:55, modificato 1 volta in totale.

09/01/2012, 20:05

Alessandro Cacciatore ha scritto:

Incredibile, una mappa disegnata a casaccio che però ha smosso mezzo mondo e se ne continua ancora a parlare fino ad oggi. Mi chiedo a livello statistico quante probabilità ci siano.


Le probabilità purtroppo sono molto alte. Perchè si preferisce spesso una piacevole e sognante bugia alla grigia realtà.

Comunque una mappa per essere considerata tale deve avere un sistema di assi di riferimento, delle coordinate insomma, un'unità di misura.

Certo sotto ipnosi non si può pretendere tutto questo ma allora perchè ostinarsi nel definirla una mappa stellare?


Una domanda più puntuale: Chi in questi anni ha sostenuto che quel disegno fosse una mappa stellare raffigurante tra l'altro z1 e z2 reticuli?

1 - La Fish ovviamente (e sono certo in buona fede), visto che il 'casino' o se preferite, l'equivoco l'ha causato lei.

2 - Qualche esponente della comunità scientifica? Forse, ma i nomi? , una lista di nomi e tesi basata su quali argomenti? E qui non si tratta di sostenere che gli alieni esistono e il rapimento degli hill sia reale ma semplicemente affermare se quel disegno rappresenti o meno una porzione di cielo identificabile. Ma ci vorrebbe un astronomo o quantomeno un cartografo. Però mi domando come si possa pensare che un astronomo possa esprimersi su un disegno simile? Non è una mappa appunto ma un disegno senza riferimenti o altro.

3 - Buona parte dell'ufologia internazionale ? Non fa testo. Quasi sempre di parte e acritica.

4 - Bob Lazar ? Se lo dice lui , allora ecco un motivo in più per pensar male [}:)]

4- Chi altri?

Nell'esempio descritto nel link precedente, possibilisti e non scettici sul caso hill hanno proposto un'alternativa a 'zeta reticuli' . Cioè per loro la 'mappa' potrebbe rappresentare il sistema solare .

Ma ammesso che entrambi i metodi, quello della fish e quello esposto nell'esempio precedente siano entrambi validi, che cosa dovremmo dedurne ancora una volta?
Che su miliardi di corpi celesti non è difficile far collimare la 'mappa' della hill con una porzione di cielo qualsiasi in un determinato periodo dell'anno, visto da un'angolazione specifica usando un particolare sistema di coordinate.

Questo modo di procedere mi ricorda tanto la 'numerologia'

"...dividendo l'altezza della piramide per 3,14 moltiplicato per gli anni di tua zia..."

09/01/2012, 20:17

Insomma non vi va bene niente ...
Ma perché non postate casi in cui credete? Fate prima, no? Visto che sono tutti falsi! [^]

09/01/2012, 21:28

Chi altri?


John Fuller nel libro "Prigionieri di un UFO"
http://www.arpnet.it/ufo/hillpref.htm
titolo originale
The interrupted journey 1966
ciao
mauro

09/01/2012, 22:51

Ufologo 555 ha scritto:

Insomma non vi va bene niente ...
Ma perché non postate casi in cui credete? Fate prima, no? Visto che sono tutti falsi! [^]


io penso che credere sia una cosa, analizzare fatti sia un'altra e le due non sono molte volte compatibili.....

se per te e'meglio solo analizzare i casi in cui si crede, bhe alla fine esiste tutto...basta crederci!!! [;)]

09/01/2012, 23:53

Be' il caso Mantell per me è inoppugnabile, tanto per fare un esempio. Anche il disco di Barra de Tuija per me è reale, ed è la migliore foto di un ufo, altro che quelle di Trent. Riguardo agli Hill non escludo affatto il caso, dico che la mappa non può essere portata come prova incontrevertibile. Personalmente sono più interessato ai frequenti casi di poltergaist che quei poracci hanno avuto dopo essere stati rapiti, a conferma della mia ipotesi che c'è un qualche collegamento tra esseri dotato di altissima tecnologia e presunte "presenze" spirituali, o così definite, da quando l'uomo ha imparato a raccontare storie.

10/01/2012, 00:08

Raziel ha scritto:
Personalmente sono più interessato ai frequenti casi di poltergaist che quei poracci hanno avuto dopo essere stati rapiti, a conferma della mia ipotesi che c'è un qualche collegamento tra esseri dotato di altissima tecnologia e presunte "presenze" spirituali, o così definite, da quando l'uomo ha imparato a raccontare storie.

Infatti sono sempre loro...[;)]
Rispondi al messaggio