13/01/2012, 12:09
13/01/2012, 12:15
13/01/2012, 12:40
13/01/2012, 13:03
sezione 9 ha scritto:
Gambero, tu confondi l'inciviltà del "popolo" con l'inciviltà di un regime. Dire che l'Iran non è una dittatura, del resto, dimostra quale sia il tuo livello di cultura democratica. L'Iran garantisce libere elezioni?
sezione 9 ha scritto: I principali capi delle opposizioni sono o in carcere o agli arresti domiciliari.
sezione 9 ha scritto: I candidati devono essere approvati dal Consiglio dei Guardiani (in mano alle autorità religiose).
sezione 9 ha scritto:
La Guida Suprema è eletta dal consiglio dei guardiani (che lui stesso controlla) a vita.
sezione 9 ha scritto: Il potere religioso determina chi può essere eletto, ha in mano la carica suprema, dispone di reparti di polizia. E questa non è una dittatura?
sezione 9 ha scritto: In Iran la discriminazione delle donne è legge, non è una conseguenza di cultura e sistema socio-economico difettoso.
sezione 9 ha scritto: Quanto poi al fatto che il popolo ha sempre ragione, beh, è semplicemente ridicolo. I tedeschi erano in grande maggioranza d'accordo coi nazisti. Dunque, il nazismo era giusto? Davvero, qui qualcuno non ha il minimo sindacale di cultura democratica. E ciò spiega tutto.
13/01/2012, 13:06
IlGambero ha scritto:
Ora, noi abbiamo il diritto di giudicare gli iraniani?
Gli iraniani HANNO SCELTO questa forma di governo, chi siamo noi per costringerli con un fucile puntato alla testa a cambiare?
mik.300 ha scritto:
comunque mi pare che l'adultera
mandante dell'omicidio del marito (sakineh ? )
sia stata graziata dalla lapidazione..
in america l'avrebbero schiaffata
sulla sedia elettrica
senza tanti complimenti..
ma forse la sedia elettrica è più "civile"
della lapidazione.
sarà..
cerchiamo di essere obiettivi..
13/01/2012, 13:19
Lawliet ha scritto:
Non ho mai supportato le campagne militari americane, figuriamoci ora. Sono intervenuto soltanto per palesare l'orrore di paragone che è stato fatto tra le democrazie occidentali e quella iraniana (che solo due anni fa, leggo ora, ha avviato la rimozione del "processo di lapidazione" per adulterio).
Lawliet ha scritto: Il tentativo di contro-giustificare le manovre militari USA (che ritengo illegittime a priori), a quanto pare, ti sta portando ad estremizzare con esternazioni poco felici.
Non c'è bisogno mica di arrivare a questo punto.
Lawliet ha scritto: P.S. Di nuovo col "mi piace una società teocratica".. non si tratta di piacere; una società teocratica, e quindi una società che pone la logica in secondo piano, è sbagliata. Punto.
13/01/2012, 13:20
Lawliet ha scritto: Inoltre, negli Stati Uniti, quell'obbrobrio di pena di morte (da rimuovere il prima possibile) non viene mica data per "semplici omicidi", altrimenti ce ne sarebbero migliaia all'anno.
13/01/2012, 13:32
sezione 9 ha scritto:
I principali capi delle opposizioni sono o in carcere o agli arresti domiciliari.
13/01/2012, 14:02
IlGambero ha scritto:
Diciamo che spesso si parla di cose che non si conoscono minimamente.
IlGambero ha scritto:
E guarda caso quasi sempre ispanici o persone di colore... chissà perché.
13/01/2012, 14:25
13/01/2012, 14:57
Lawliet ha scritto:
Il Gambero, inizia ad usare la logica altrimenti tanto vale che la conversazione la continui da solo... Alla prossima dovrei interpretarlo come un tentativo di denigrare l'interlocutore..
Lawliet ha scritto:
Procediamo invece con l'analisi logica
...
hai detto: "Ma vedi che continui ad usare argomentazioni palesemente non vere." quotando un post in cui l'unica argomentazione mia era:
"la democrazia iraniana [...] solo due anni fa, leggo ora, ha avviato la rimozione del "processo di lapidazione"".
Peccato che tale "argomentazione palesemente non vera" veniva dal link fornito stesso da te: http://en.wikipedia.org/wiki/Stoning#Iran , dove si legge chiaramente: "As of June 2009, Iran's parliament has been reviewing and revising the Islamic penal code to omit stoning as a form of punishment.".
IlGambero ha scritto:
Diciamo che spesso si parla di cose che non si conoscono minimamente.
Lawliet ha scritto: Diciamo piuttosto che spesso la voglia di portare avanti una tesi porta ad estremizzarne i concetti perdendo di vista l'obiettivo iniziale.
Lawliet ha scritto:IlGambero ha scritto:
E guarda caso quasi sempre ispanici o persone di colore... chissà perché.
Questa poi..
13/01/2012, 15:09
AlessioLBG ha scritto:
per quanto mi riguarda... per far capire come al penso cito di nuovo Gino Strada
"Io non credo nella guerra come strumento. C'è un dato inoppugnabile: che la guerra è uno strumento ma non funziona, semplicemente non funziona"
13/01/2012, 15:31
13/01/2012, 15:47
13/01/2012, 16:27