Cita:
sezione 9 ha scritto:
Gambero, tu confondi l'inciviltà del "popolo" con l'inciviltà di un regime. Dire che l'Iran non è una dittatura, del resto, dimostra quale sia il tuo livello di cultura democratica. L'Iran garantisce libere elezioni?
Sì libere quanto lo possono essere libere in Italia o in USA (è ironia la mia).
Cita:
sezione 9 ha scritto: I principali capi delle opposizioni sono o in carcere o agli arresti domiciliari.
L'opposizione è sempre quella che decide l'occidente... comunque anche questo non è vero, perché a molti "oppositori" è stato permesso di competere a livello elettorale
Cita:
sezione 9 ha scritto: I candidati devono essere approvati dal Consiglio dei Guardiani (in mano alle autorità religiose).
Solo in parte nelle mani delle autorità religiose, ma comunque, quindi?
Perchè scusa la Corte Costituzionale italiana è eletta dal popolo?
Cita:
sezione 9 ha scritto:
La Guida Suprema è eletta dal consiglio dei guardiani (che lui stesso controlla) a vita.
Falso
Cito la voce di Wikipedia inglese (lascia perdere quella italiana)
The Supreme Leader is elected by the Assembly of Experts
The Assembly of Experts (also Assembly of Experts of the Leadership) of Iran, also translated as Council of Experts, is a deliberative body of 86 Mujtahids (Islamic scholars) that
is charged with electing and removing the Supreme Leader of Iran and supervising his activities. Members of the assembly
are elected from a government-screened list of candidates by direct public vote to eight-year terms.[2] Current laws require the assembly to meet for at least two days, twice annually
Cita:
sezione 9 ha scritto: Il potere religioso determina chi può essere eletto, ha in mano la carica suprema, dispone di reparti di polizia. E questa non è una dittatura?
Ma se è una repubblica ISLAMICA, è ovvio che il potere religioso determini tutto il resto, ma ci sono ORGANI di controllo che impediscono abusi a diversi livelli, ivi compresa la Costituzione iraniana.
Lo stesso vale per Israele, dove la religione può determinare giurisprudenza e può anche produrre l'empeachment politico.
Cita:
sezione 9 ha scritto: In Iran la discriminazione delle donne è legge, non è una conseguenza di cultura e sistema socio-economico difettoso.
Sono argomentazioni strumentali.
Anche da noi è legge quando regolamenti l'aborto a determinate condizioni.
O quando per legge una banca può prenderti tutto e buttarti sul lastrico e magari costringerti al suicidio.
E comunque, come l'esempio che ho citato prima, il sistema è in grado di riformarsi, non è così monolitico come vuoi fare credere, anche perché più istituzioni e organismi si muovono in varie direzioni.
Tu stai parlando dell'Arabia Saudita e non dell'Iran, mi spiace.
Cita:
sezione 9 ha scritto: Quanto poi al fatto che il popolo ha sempre ragione, beh, è semplicemente ridicolo. I tedeschi erano in grande maggioranza d'accordo coi nazisti. Dunque, il nazismo era giusto? Davvero, qui qualcuno non ha il minimo sindacale di cultura democratica. E ciò spiega tutto.
Benissimo, allora buttiamo nel cesso il diritto internazionale, tutto... basta che per te una cosa non sia giusta e via alle guerre per la democrazia.
Inoltre non mi pare che il nazismo fosse una repubblica ... poi se tu vuoi paraganora il nazismo all'Iran, beh, questo rivela la TUA di cultura democratica.
Comunque è inutile discutere con chi non vuole non dico discutere, ma nemmeno sforzarsi di capire. I giochini dialettici a me non piacciono e li lascio alle tue convinzioni.