La Corea del Nord minaccia Seul: "Non cambieremo linea politica, ve la faremo pagare"
Comunicato ufficiale all'indomani della fine del lutto per il "caro leader": "Avvisiamo il mondo, non tratteremo mai con i traditori della Corea del Sud"
foto Afp05:15 - "Dichiariamo solennemente e con fiducia che gli stupidi politici del mondo, incluso il gruppo fantoccio della Corea del Sud, non devono aspettarsi alcun cambiamento da noi". Lo ha detto la Commissione di difesa nazionale della Corea del Nord, alla fine della cerimonia funebre di Kim Jong-il. La nota poi aggiunge: "Non tratteremo mai con il gruppo traditore di Lee Myung-bak". Ieri il figlio del leader, Kim Jong Un, è stato dichiarato "leader supremo".
"Il mondo vedrà chiaramente come milioni di nostri soldati e cittadini, uniti fermamente intorno al nostro caro leader Kim Jong Un per trasformare il dolore in coraggio e le lacrime in forza, raggiungeranno la vittoria finale", aggiunge la nota.
Pyongyang ha poi promesso che la farà pagare a Seul per i "peccati imperdonabili" commessi in occasione dei funerali di Kim Jong-Il, come affermano la Kcna e la tv di Stato.
La Corea del Nord accusa infatti il Sud di aver vietato le visite di condoglianze a Pyongyang: solo due delegazioni sudcoreane sono state autorizzate ad attraversare la frontiera. Pyongyang accusa Seul anche di aver lanciato sulla Corea del Nord, il giorno delle esequie, volantini incitanti alla insurrezione contro la dinastia Kim.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... re.shtmlIl regime iraniano prima annuncia nuovi test missilistici nel Golfo Persico, poi li nega e, infine, riapre al dialogo sul nucleare.
Teheran prosegue con la strategia della tensione contro gli Stati Uniti e l’occidente, dopo aver minacciato di chiudere lo Stretto di Hormuz, attraverso il quale transita circa il 40% di tutto il petrolio trasportato via mare, in caso di nuove sanzioni.
Mahmoud Ahmadinejad attua la politica del bastone e della carota con la comunità internazionale: il comandante della marina militare iraniana ha infatti ammesso che saranno testati missili terra-mare a lungo raggio, potenzialmente in grado di raggiungere Israele mentre il rappresentante del regime per i negoziati sul nucleare Saeed Jalili annuncia la disponibilità a riprendere i colloqui.
http://it.euronews.net/2011/12/31/iran- ... e/Nucleare, apertura dell'Iran all'Ue
Verso lettera per ripresa colloqui 5+1
foto Ap/Lapresse09:23 - L'Iran invierà all'alto rappresentante della politica estera Ue, Catherine Ashton, una lettera per la ripresa dei colloqui nucleari nell'ambito del "5+1" (Stati Uniti, Cina, Russia, Francia e Gran Bretagna, pi- Germania). Lo riferisce l'agenzia semi ufficiale Mehr citando l'ambasciatore iraniano in Germania.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... llue.shtml