In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/12/2011, 13:34

iLGambero ha scritto:

Fonte Televideo RAI
30/12/2011 11:18 - Siria, 100mila i detenuti del regime
L'opposizione siriana ha confermato la tregua, decretata alla vigilia dell'arrivo degli osservatori della Lega Araba. "Tutte le operazioni contro il regime sono state sospese, eccettuati i casi di legittima difesa", ha detto il capo dell'Esercito siriano libero, colonnello Riad Assaad.
Sempre per l'opposizione, il presidente del Consiglio nazionale siriano, Burhan Ghalioun, ha calcolato in 100mila le persone detenute dal regime. Molte sarebbero state "deportate su navi, per impedire contatti con gli osservatori".

-------------



queste scimmie di transizione
(libici, siriani, sempre burattini prezzolati..)
le sparano semrpe più grosse..

il bello è che nessun guirnalista
titolato e studiato
ha nulla da obiettare..

siccome gli osservatori non trovano nulla..
allora si inventano carceri fantasma
deoportazioni immaginarie,
ecc. ecc.

31/12/2011, 09:16

Iran: oggi lancio missili lunga gittata
Nuova provocazione di Teheran nel braccio di ferro sul nucleare

(ANSA) - ROMA, 31 DIC - Continua il braccio di ferro tra Iran e Occidente sul nucleare. Teheran non ha alcuna intenzione di far calmare la guerra di dichiarazioni e provocazioni e, forte delle esercitazioni della sua marina militare nell'area dello stretto di Hormuz, tra Golfo Persico e Mar Arabico, ha annunciato che oggi effettuerà vari test, tra i quali anche il lancio di missili di lunga gittata.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12501.html

31/12/2011, 13:38

La Corea del Nord minaccia Seul: "Non cambieremo linea politica, ve la faremo pagare"
Comunicato ufficiale all'indomani della fine del lutto per il "caro leader": "Avvisiamo il mondo, non tratteremo mai con i traditori della Corea del Sud"
foto Afp05:15 - "Dichiariamo solennemente e con fiducia che gli stupidi politici del mondo, incluso il gruppo fantoccio della Corea del Sud, non devono aspettarsi alcun cambiamento da noi". Lo ha detto la Commissione di difesa nazionale della Corea del Nord, alla fine della cerimonia funebre di Kim Jong-il. La nota poi aggiunge: "Non tratteremo mai con il gruppo traditore di Lee Myung-bak". Ieri il figlio del leader, Kim Jong Un, è stato dichiarato "leader supremo".
"Il mondo vedrà chiaramente come milioni di nostri soldati e cittadini, uniti fermamente intorno al nostro caro leader Kim Jong Un per trasformare il dolore in coraggio e le lacrime in forza, raggiungeranno la vittoria finale", aggiunge la nota.

Pyongyang ha poi promesso che la farà pagare a Seul per i "peccati imperdonabili" commessi in occasione dei funerali di Kim Jong-Il, come affermano la Kcna e la tv di Stato.

La Corea del Nord accusa infatti il Sud di aver vietato le visite di condoglianze a Pyongyang: solo due delegazioni sudcoreane sono state autorizzate ad attraversare la frontiera. Pyongyang accusa Seul anche di aver lanciato sulla Corea del Nord, il giorno delle esequie, volantini incitanti alla insurrezione contro la dinastia Kim.

http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... re.shtmlIl regime iraniano prima annuncia nuovi test missilistici nel Golfo Persico, poi li nega e, infine, riapre al dialogo sul nucleare.


Teheran prosegue con la strategia della tensione contro gli Stati Uniti e l’occidente, dopo aver minacciato di chiudere lo Stretto di Hormuz, attraverso il quale transita circa il 40% di tutto il petrolio trasportato via mare, in caso di nuove sanzioni.

Mahmoud Ahmadinejad attua la politica del bastone e della carota con la comunità internazionale: il comandante della marina militare iraniana ha infatti ammesso che saranno testati missili terra-mare a lungo raggio, potenzialmente in grado di raggiungere Israele mentre il rappresentante del regime per i negoziati sul nucleare Saeed Jalili annuncia la disponibilità a riprendere i colloqui.


http://it.euronews.net/2011/12/31/iran- ... e/Nucleare, apertura dell'Iran all'Ue
Verso lettera per ripresa colloqui 5+1
foto Ap/Lapresse09:23 - L'Iran invierà all'alto rappresentante della politica estera Ue, Catherine Ashton, una lettera per la ripresa dei colloqui nucleari nell'ambito del "5+1" (Stati Uniti, Cina, Russia, Francia e Gran Bretagna, pi- Germania). Lo riferisce l'agenzia semi ufficiale Mehr citando l'ambasciatore iraniano in Germania.

http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... llue.shtml

31/12/2011, 13:43

La seconda guerra mondiale fu fatta per far cambiare faccia al mondo occidentale cosi da portarci al punto che siamo ora.

La terza guerra mondiale è voluta per far cambiare la faccia a livello globale occidente e oriente.

La terza guerra mondiale avverrà quando il medio-oriente sarà interamente in mano all'occidente o in procinto di esserlo, a quel punto Russa e Cina si mobiliteranno.

Ma ricordate sempre che chi comanda le nazioni crea un apparente antagonismo che chi sta nella nazione vive e lotta ma che in realtà ha lo scopo solo di cambiare faccia al pianeta.

Nelle guerre c'è sempre un unico vincitore, il finanziatore.

31/12/2011, 16:21

sanje ha scritto:

La seconda guerra mondiale fu fatta per far cambiare faccia al mondo occidentale cosi da portarci al punto che siamo ora.

La terza guerra mondiale è voluta per far cambiare la faccia a livello globale occidente e oriente.

La terza guerra mondiale avverrà quando il medio-oriente sarà interamente in mano all'occidente o in procinto di esserlo, a quel punto Russa e Cina si mobiliteranno.

Ma ricordate sempre che chi comanda le nazioni crea un apparente antagonismo che chi sta nella nazione vive e lotta ma che in realtà ha lo scopo solo di cambiare faccia al pianeta.

Nelle guerre c'è sempre un unico vincitore, il finanziatore.


Viviamo in un immensa scacchiera, le cui pedine sono mosse dai potenti.
Noi possiamo solo stare a guardare.

01/01/2012, 18:20

Teheran sfida l'Occidente: l'Iran lancia un missile e inizia i test nucleari.

Testata la prima barra nucleare costruita nel Paese. Stamattina è stato lanciato un missile terra-aria di media gittata capace di "combattere i bersagli invisibili".


Immagine:
Immagine
19,7 KB

L'Iran torna a sfidare l'Occidente. Quesa mattina, dopo dieci giorni di manovre militari nel golfo Persico e sullo stretto di Hormuz, il Paese di Ahmadinejad ha lanciato per test un missile terra-aria di media gittata.

A renderlo noto è stata l’agenzia Irna che ha citato il portavoce dell’esercitazione, l’ammiraglio Mahmud Musavi, secondo cui il missile, di produzione interamente iraniana e mai sperimentato prima, è in grado di eludere le contromisure elettroniche degli aerei.

Il portavoce ha spiegato che si tratta di un missile "dotato delle più moderne tecnologie per combattere obiettivi che sfuggono ai radar ed eludere i sistemi che tentano di deviarne la traiettoria".

Non è stato precisato se il missile sia stato lanciato da una nave o da terra, né quale sia la sua precisa gittata. Musavi ha annunciato che l’esercitazione di 10 giorni, svoltasi nel pieno di una crisi con gli Stati Uniti per la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Hormuz, terminerà domani.

Ieri era stato annunciato dall’agenzia Fars il lancio-prova d’un missile a lungo raggio, poi smentito. L’Irna ha quindi precisato che si tratta non di un missile balistico, ma "superficie-aria", cioè predisposto per colpire aerei e in grado, secondo Teheran, di ingannare le loro contromisure elettroniche.

"Questo missile di media portata superficie-aria è equipaggiato con la tecnologia più aggiornata per combattere i bersagli invisibili e i sistemi intelligenti che tentano di interrompere la sua traiettoria", ha dichiarato all’Irna l’ammiraglio Mahmud Mussavi, portavoce delle manovre navali.

E nel pomeriggio l'Iran ha testato "con successo" anche la prima barra di uranio prodotta nel Paese. Il combustibile è stato utilizzato nell’alimentazione del reattore di ricerca nucleare di Teheran. E questo proprio mentre sale la tensione tra il Paese e l'Occidente, che ha annunciato sanzioni contro il programma nucleare di Teheran. Gli scienziati iraniani, scrive l'agenzia di stampa semiufficiale Fars, hanno prodotto la barra arricchendo l’uranio al 20% e hanno impiegato circa un mese per effettuare i test necessari.

http://www.ilgiornale.it/esteri/durante ... comments=1

15/01/2012, 01:58

TGCOM Siria, Russia: Nato pronta ad agire
"Prepara una no-fly zone come in Libia"
foto Ap/Lapresse00:51 - Mosca mette in guardia Damasco dalle possibili azioni della Nato. Nonostante le continue smentite, infatti, la Russia ritiene che la Nato si stia preparando a imporre una no-fly zone sulla Siria, sul modello della campagna in Libia. E' quanto ha rivelato in un'intervista il capo della sicurezza del Cremlino, Nikolai Patrushev. L'uomo ha aggiunto che "l'intervento prevederà un forte coinvolgimento della Turchia" con truppe di terra. http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... gire.shtml

15/01/2012, 11:45

Ufologo 555 ha scritto:

Teheran sfida l'Occidente: l'Iran lancia un missile e inizia i test nucleari.


E nel pomeriggio l'Iran ha testato "con successo" anche la prima barra di uranio prodotta nel Paese. Il combustibile è stato utilizzato nell’alimentazione del reattore di ricerca nucleare di Teheran. E questo proprio mentre sale la tensione tra il Paese e l'Occidente, che ha annunciato sanzioni contro il programma nucleare di Teheran. Gli scienziati iraniani, scrive l'agenzia di stampa semiufficiale Fars, hanno prodotto la barra arricchendo l’uranio al 20% e hanno impiegato circa un mese per effettuare i test necessari.

http://www.ilgiornale.it/esteri/durante ... comments=1


ma di cosa stiamo parlando ?

non si tratta della bomba
fatta esplodere dai francesi
a mururoa,
ma della messa in funzione
di un reattore nucleare..

attacchiamo il cervello per favore..
(esortazione generale..)

15/01/2012, 13:17

lascia perdere, qui la gente vede solo quello che gli interessa, tutto il resto e' fuffa [;)]

15/01/2012, 23:35

L'Italia è tra i primi dieci acquirenti di petrolio iraniano

L'Iran, il secondo più grande produttore di petrolio dell'OPEC, vende grandi volumi di petrolio alla Cina, India, Corea del Sud, Giappone e ITALIA. Ma la Turchia, il Sud Africa e lo Sri Lanka, fanno forte affidamento sul petrolio iraniano, come percentuale di importazione

Le sanzioni USA proibiscono importazioni di petrolio iraniano. La Francia sta facendo pressione sulla EU perché consideri il divieto sul petrolio iraniano: questo per scoraggiare il programma nucleare di Tehran. L'Iran produce circa 3.5 milioni di barili di greggio al giorno, con altri 500,000 bpd di condensato esportando circa 2.6 milioni di bpd di cui 50,000 sono prodotti raffinati, secondo la stima della International Energy Agency.

I Top 10 acquirenti dell'Iran, alla data del secondo quadrimestre 2011, proveniente dalla IEA, ad eccezione della Cina, India e Sri Lanka che non sono membri IEA, sono:

PAESE Importazioni /bpd Percent. Imports
1. Cina 543,000 10
2. India 341,000 11
3. Giappone 251,000 5.9
4. Italia 249,000 13.3
5.Corea Sud 239,000 7.4
6. Tuchia 217,000 30.6
7. Spagna 149,000 9.6
8. Grecia 111,000 34.7
9. Sud Africa 98,000 25
10.Francia 78,000 4.4

(...) L'Iran detiene circa 137 miliardi di barili di riserve petrolifere provate, ovvero ca il 10 percento della totalità mondiale, secondo la recensione statistica della BP: BP Statistical Review of World Energy 2011. Nonostante l'Iran sia situato su grandi riserve di gas, le seconde più grandi del mondo, la sua richiesta di gas è aumentata e questo unitamente a strette sanzioni internazionali che hanno strangolato il suo programma di gas naturale liquefatto e che lo hanno reso un importatore di gas per la maggior parte del passato decennio.

Il gas naturale corrisponde al 54 per cento del consumo energetico totale domestico dell'Iran.

http://www.ecplanet.com/node/2974

16/01/2012, 13:07

mik.300 ha scritto:
ma di cosa stiamo parlando ?
non si tratta della bomba
fatta esplodere dai francesi
a mururoa,
ma della messa in funzione
di un reattore nucleare..
attacchiamo il cervello per favore..
(esortazione generale..)

Tutto fa brodo in questo momento.
Tra l'altro mi pare che una centrale sia già stata avviata diversi mesi fa, almeno un reattore se non ricordo male (non ho verificato), con l'assistenza dei russi che hanno collaborato alla costruzione dell'impianto.

24/01/2012, 01:47

TGCOM Siria dice no a piano Lega Araba
"Grave interferenza su fatti interni"
foto Ap/Lapresse07:09 - Il governo siriano ha respinto il nuovo piano della Lega Araba per una soluzione della crisi nel Paese, definendola una "grave interferenza nei suoi affari interni", secondo un funzionario citato dal televisione di Stato. "La Siria rifiuta le decisioni prese contro il Paese e ritiene che violino la sua sovranità nazionale e siano una grave interferenza nei suoi affari interni", afferma la fonte ufficiale.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... raba.shtml

24/01/2012, 10:52

GoldenBoy ha scritto:

TGCOM Siria dice no a piano Lega Araba
"Grave interferenza su fatti interni"
foto Ap/Lapresse07:09 - Il governo siriano ha respinto il nuovo piano della Lega Araba per una soluzione della crisi nel Paese, definendola una "grave interferenza nei suoi affari interni", secondo un funzionario citato dal televisione di Stato. "La Siria rifiuta le decisioni prese contro il Paese e ritiene che violino la sua sovranità nazionale e siano una grave interferenza nei suoi affari interni", afferma la fonte ufficiale.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... raba.shtml


mi piacerebbe sapere
che cosa prescrive questo "nuovo" piano..

ma i giornalisti che c stanno a fare?

24/01/2012, 16:15

Ma la cosa che fa sbellicare dalle risate è sentire i sauditi che dicono che la Siria non collabora per il rispetto dei diritti umani... proprio loro che hanno invaso il Bahrain e soffocato nel sangue le rivolte popolari assieme agli UAE.
Ma ci rendiamo conto?

25/01/2012, 01:31

La cosa strana è che ci sono continue dichiarazioni e smentite su quello che sta accadendo in Siria e questo vuol dire che veramente si sta preparando un attacco da parte degli Stati Uniti contro Iran e Siria.

Lega Araba: roadmap per la Siria
"Assad lasci il potere a un suo vice"
23:18 - La Lega Araba chiede una roadmap per la transizione dei poteri in Siria. Il piano prevede che il presidente siriano Bashar el Assad dovrà delegare i poteri ad un vice, che formerà un governo di unità nazionale, preludio alla convocazione di elezioni legislative e presidenziali anticipate. La Lega porterà poi, riferisce una fonte qatariota, tale roadmap al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... iria.shtml

Siria: "Da Lega Araba provocazione"
"Vogliono portare questione all'Onu"
12:41 - Il ministro degli Esteri siriano, Walid Muallem, ha accusato la Lega Araba di avere messo in atto, con il proprio piano per la Siria, una "provocazione" il cui vero intento sarebbe quello di portare la questione al Consiglio di sicurezza dell'Onu "Stanno cercando di decidere il futuro della Siria contro il volere del popolo siriano", ha sottolineato il ministro.http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... ione.shtml
Rispondi al messaggio