Cita:
Pegasus ha scritto: Cita:
Raziel ha scritto:
ma siete davvero sicuri che in passato che cose "andassero meglio"? E se sì, pensate sul serio che ci fosse maggiore consapevolezza delle masse, non so di due cento, o di mille o duemila anni fa, e che le masse spingessero per far andare tutto meglio? credo che ognuno sia figlio del proprio tempo, con i propri problemi, e che debba affrontarli come meglio può...
Ammesso che ti riferissi anche a me
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
, nessuno ha mai scritto le che cose andavano meglio, semmai avrei lasciato intendere "allo stesso modo".
Però oggi è tutto peggiorato.
Ricchi e poveri ci sono sempre stati come oggi, solo che il sistema moderno attua vere e proprie divisioni sociali in maniera più netta rispetto al passato e la tecnologia ha facilitato il compito.
I nostri antenati però subivano la servità della gleba, la schiavitù, l'essere uccisi, violentati, brutalizzati, e tutto conformemente alla legge, o senza alcuna speranza che questa potesse intervenire, se c'era...
Per non parlare dei tempi arcani della preistoria, in cui vigeva proprio la legge della giungla, se io ho fame e tu hai una mela, posso romperti la testa con un sasso per prendermela, rubarti la donna, uccidere i tuoi figli ecc. e tu altrettanto con me... per non parlare delle grandi civiltà mesopotamiche, gli albori della civiltà, in cui il regnante, e i tanti signorotti locali avevano diritto di vita, morte e qualsiasi cosa volessero esigere dai loro sudditi, ma non bisogna andare indietro di 3000 anni per vederlo in fondo... A me pare che dei progressi, pur faticosi, CI SONO STATI, se io oggi so leggere scrive, e ho quel poco di cultura, pur essendo povero, è perché esiste un sistema che mi garantisce alcuni diritti, che non avrei in altri contesti storici o ambientali.... E io difendo ciò ceh c'è di buono, e mi batterò per preservarlo, contro alieni o umani, non ha importanza. C'è ancora molto da fare, certo, ma chi lo nega? io dico solo ceh on è vero che siamo peggiorati, stiamo lentamente e faticosamente migliorando con qualche stop, con qualche crisi, ma io spero e mi auguro che un giorno si arrivi finalmente a quella società libera in cui tutti i terrestri potranno fare a meno del denaro, dove non sarà il guadagno a muovere lo spirito di ognuno, ma la ricerca, la scoperta, il proiettarsi all'avventura verso le stelle...
Con buona pace dei grigetti, che lo vogliano o meno.