Cita:
katun20 ha scritto:
E' il Gen. Di Giorgio che parla; a certi livelli tutto ciò che si afferma, soprattutto durante l'edizione serale di un Tg nazionale, non viene mai comunicato per caso.
Infatti....giusta osservazione.
Tanto per dire chi é il Generale in questione ecco la biografia
(fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idnot=21599&idsez=205&idarg=&idente=67) STATO MAGGIORE AERONAUTICA
REPARTO GENERALE SICUREZZA
IL CAPO REPARTO
BIOGRAFIA Il Generale di Brigata Arma Aeronautica ruolo delle armi normale (A.A.r.a.n.) Roberto DI GIORGIO è nato a Napoli il 12 giugno 1950. Ha conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo statale Vittorio Emanuele II di Napoli e la Laurea in Scienze Aeronautiche presso l’Università degli studi Federico II di Napoli. Insegnante di Tecnica dell’Organizzazione e Capo Ufficio Programmi presso l’Accademia Aeronautica, è stato, dal luglio 1989 al giugno 1991, nel grado di Tenente Colonnello, il primo ufficiale italiano presso l’U.S.A.F. Academy di Colorado Springs (Stato del Colorado - U.S.A.) nell’ambito di un programma di scambio bilaterale Italia – U.S.A., in qualità di docente di “Dottrina d’Impiego delle Forze U.S.A. e N.A.T.O.”.
Nel corso dell’incarico svolto presso il Gabinetto del Ministro della Difesa, ha fornito il proprio contributo in diverse materie ed attività. In particolare, ha partecipato alla stesura del Protocollo d’Intesa Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero Difesa per i Voli di Stato ed ha elaborato la regolamentazione alla base dell’accordo Difesa-Lavori Pubblici per il concorso delle Forze Armate nella demolizione di manufatti abusivi su suolo privato. Nel grado di Colonnello ha svolto l’incarico di Capo Ufficio Comando del Comando Squadra Aerea, di direttore della direzione territoriale dei Servizi, dei Materiali e degli Aeroporti della Terza Regione Aerea e successivamente di Comandante dell’Aeroporto Militare “Francesco Baracca” / Quartier Generale del Comando della Squadra Aerea. Dal 22 Novembre 2007 è stato assegnato allo Stato Maggiore dell’Aeronautica dove ha assunto prima l'incarico di Capo f.f. e poi di Capo del Reparto Generale Sicurezza.
Il Generale DI GIORGIO è sposato ed ha una figlia.
CORSI DI FORMAZIONE
- 1969-1972 Accademia Aeronautica, Corso IBIS 3°
- 1972 3° Corso Metodo Didattico per Ufficiali d’Inquadramento
- 1976-1978 Esperto in Tecniche Sociali d’Informazione
- 1983 20° Corso Aggiornamento per Capitani
- 1984 2° Corso Ufficiali Telecomunicazioni Junior
- 1996 65° Corso Superiore per Tenenti Colonnelli
- 1997 3° Corso Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze
- 2006 35° Seminario Comandanti
INCARICHI
- 1972-1973 Ufficiale Addetto al Gruppo Allievi della Scuola Volo Basico Avanzato Aviogetti di Amendola (FG)
- 1973-1976 Ufficiale d’Inquadramento agli allievi del Corso Orione 3° dell’Accademia Aeronautica
- 1976-1978 Ufficiale Addetto alla Sezione Pubblica Informazione dell’Ufficio Documentazione ed Attività Promozionale dello Stato Maggiore Aeronautica 5° Reparto
- 1978-1989 presso l’Accademia Aeronautica, ha ricoperto, in ordine cronologico, gli incarichi di Capo Segreteria, Capo Sezione Corsi Regolari ed AUC e Capo Ufficio Programmi della Direzione Studi, insegnante di Tecnica dell’Organizzazione ed, infine, Ufficiale Addetto e Capo Segreteria Particolare del Generale Comandante
- 1989-1991 Ufficiale di Scambio presso l’U.S.A.F. Academy di Colorado Springs (U.S.A.), quale insegnante di Dottrina ed Impiego delle Forze U.S.A. e N.A.T.O.
- 1991-2001 Capo Sezione del 2° Ufficio del Gabinetto del Ministro della Difesa
- 2001-2004 Capo Ufficio Comando del Comando della Squadra Aerea
- 2004-2006 Direttore della Direzione Territoriale dei Servizi dei Materiali e degli Aeroporti del Comando III Regione Aerea
- 2006-2007 Comandante Aeroporto “Baracca” e Quartier Generale del Comando Squadra Aerea
- 2007 ad oggi Capo del Reparto Generale Sicurezza dello Stato Maggiore Aeronautica
ONORIFICENZE e DISTINTIVI
- “Ufficiale” dell’Ordine al Merito della Repubblica;
- Croce d’Oro con stelletta per anzianità di servizio anni 40;
- Medaglia Commemorativa istituita dal Commissario Straordinario del Governo per le zone terremotate della Campania e della Basilicata;
- Medaglia Commemorativa per la partecipazione alle operazioni di soccorso in occasioni di eventi calamitosi (bradisismo di Pozzuoli 1983 – 1986);
- Medaglia NATO per il servizio prestato nelle operazioni relative al Kosovo;
- Medaglia NATO per il servizio prestato nelle operazioni relative alla ex-Jugoslavia;
- Distintivo dorato per aver frequentato i corsi dell’Accademia Aeronautica;
- Distintivo di merito in metallo argentato per aver frequentato il 65° Corso Superiore S.G.A.;
- Distintivo interforze dorato per aver frequentato il 3° Corso I.S.S.M.I.;
- Distintivo di brevetto 1° grado di Pilota d’Aeroplano su velivolo Piaggio P-148.
PROMOZIONI
- Sottotenente 18-10-1971
- Tenente 18-04-1973
- Capitano 01-01-1979
- Maggiore 21-04-1985
- Tenente Colonnello 31-12-1987
- Colonnello 01-01-2000
- Generale di Brigata 01-07-2008
***************************
Inoltre vi segnalo questo link dello STATO MAGGIORE AERONAUTICA - REPARTO GENERALE SICUREZZA (
http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idnot=21625&idsez=205&idarg=&idente=67). Sulla sinistra trovate i video in cui é stato trattato l'argomento OVNI. Aspetto interessante poiché denota decisamente una linea diversa sull'argomento. Dettata da cosa non so, ma é diversa
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)