Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 18:39 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

perchè le aziende possono fallire,
le banche NO..
(-> le salva lo stato, cioè noi..
senza condizioni ovviamente,
per il libero mercato, ecc. ecc.)



Ok, ma visto che lo stato siamo noi (così dicono)
e visto che i soldi sono i nostri,
non possiamo scegliere SE salvare le Aziende
(con benefici per l'economia, lo stato sociale,
il commercio, i servizi, etc etc)
o SE salvare le Banche, che al contrario,
contribuiscono solo alla speculazione e
al collasso?


se lo stato siamo noi,come giustamente affermi,dobbiamo avere la forza di riapproppriarci dello stato,e cacciare questi neo schiavisti......[:(!]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 19:57 
....dico la mia...un mio pensiero...e scusate se lo dico....

Credo che tutti questi problemi che abbiamo ora, continueranno...e saranno sempre peggio....ci stanno portando appositamente al limite della pazienza umana,fino a che la gente non scoppia e inizia veramente a uscire dai gangheri...le piccole rivoluzioni che leggiamo ora non sono nulla a quello che accadra'....quindi una volta che l'insurrezione avvenga ( e dico a livello mondiale)....inizieranno le repressioni violente dei potenti...repressioni a gogo'....ci saranno milioni se non miliardi di vittime....sino a che ristabilito l'ordine( ordine nuovo chiaramente)...iniziera' una nuuova era, di controllo totale della popolazione...polizia segreta, vicini denunciano amici ,permessi per lavoro, permessi per avere figli, controllo educazione...etc etc ...
Il nuovo ordine non solo regnera' sovrano, ma sara' impossibile levarlo di mezzo, perche' ogni rivolta che esce sara' indirizzata a dar piu' vita allo stesso potere che la gestisce.

Sara' la fine della societa' come la conosciamo noi, e l'inizio di una nuova era...che brutta o bella( dipende dai punti di vista)....dominera' questi stupidi esseri umani.

Che poi dire chi siano i potenti che ci governeranno non importa, una volta stabilito il governo....

che fare????...non lo so!!!

sicuramente non dargliela a vincere, e magari pazientare, far vedere che siamo piu' forti...e forse il cancro di mangera' da solo le prorpie cellule lasciando il corpo pulito....chissa!!!

ma non credo.[8)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 20:42 
Diego,ricordati una cosa:il popolo è stato sempre sovrano e prima o poi vince ( fin'ora ha vinto sempre),il tempo ci darà ragione è questione di lottare e non arrendersi mai!!!.[:(!]
E' caduto l'Impero Romano che ha imperato su tutto il mondo per 1000 anni,ha vinto il popolo nella rivoluzione Francese tagliando la testa ai Sovrani,i Zar di Russia sono stati fucilati e ha fatto cadere il recente un Impero Sovietico.
Per tutti questi Tiranni alla fine,il conto sarà molto salato!!,abbi pazienza lasciali correre!!.[;)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 22:17 
mmm, ti quoto anche se 1000 anni di oscurita' sono tanti....ma magari qualcosa di buono ne viene fuori....

sta di fatto che il genere umano ha bisogno di uno scrollone universale per cambiare...e speriamo lo faccia prima di perdersi completamente...o di farsi perdere!!!


PS : quello che mi fa piu' paura e'....la mia firma....[8D]


Ultima modifica di Diego il 30/01/2012, 22:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2012, 10:41 
A dispetto di farmi annichilire dalla cronaca, oggi non parlo né di Consiglio europeo, né tantomeno di Grecia. Non ne posso più, sinceramente: per quali motivi un qualsiasi accordo venga raggiunto tra creditori privati e governo ellenico sarà totalmente inutile a evitare il default, penso di avervelo dettagliatamente spiegato la scorsa settimana, quindi siete in grado di leggere la cronaca di queste ore con strumenti qualificati e qualificanti. Un solo appunto: al netto del fatto che il secondo salvataggio greco è già salito da 130 a 145 miliardi e che non mi fiderei di prestare nemmeno un euro a un politico greco, ci vuole proprio la mancanza di rispetto tedesca - o, forse, la volontà di giungere al default e non spendere altri soldi - per avanzare la proposta di commissariamento di un Paese mentre questo sta cercando di concludere le trattative per lo swap sul debito. Lo si dica chiaro, siamo stufi di pagare per Atene: almeno i mercati compreranno o venderanno una notizia, non i soliti rumours che poi portano a correzioni suicide dei corsi.

Ora parliamo di cose serie, ovvero del Portogallo. Un report del Kiel institute for the world economy pubblicato la scorsa settimana dice chiaro e tondo che Lisbona dovrà avere un surplus di budget di oltre l’11% del Pil per evitare che le sue dinamiche del debito vadano fuori controllo, questo anche in uno scenario benevolo di una crescita del 2% annua (impossibile). Per David Bencek, uno dei due autori, «il debito lusitano è insostenibile, questa è l’unica conclusione realistica a cui si può giungere. Tanto più che nessuna nazione può vantare un surplus di budget primario superiore al 5% per molto tempo. Non sapremo, probabilmente, cosa farà scattare il meccanismo, ma una volta che sarà stata presa una decisione sulla Grecia, la gente comincerà a guardare sempre di più al Portogallo e si renderà conto che la sua situazione attuale è identica a quella ellenica di un anno fa».

L’inversione della curva dei tassi portoghesi, in effetti, parla chiaro. Nonostante aste di successo grazie al programma Ltro della Bce e una generale compressione al ribasso degli spread dei principali paesi dell’eurozona, la tensione sui titoli portoghesi continua infatti a crescere. Ieri lo spread tra bond a 10 anni lusitani e Bund tedeschi è schizzato al livello record di 1.435 punti, portando il rendimento del decennale a oltre il 16%. In forte rialzo anche i credit default swaps, visto che in base ai dati di Cma, il costo per assicurare 10 milioni di dollari di debito sovrano lusitano per i prossimi cinque anni è schizzato a 3,95 milioni di dollari, da pagare in anticipo, più altri 100mila dollari da pagare annualmente: gli hedge funds già si leccano le dita, in attesa della sell-off definitiva di banche e fondi.

Il rendimento del bond a cinque anni, poi è salito al 22,69%, obbligando la Bce ad acquistare sul mercato secondario per frenare il rally, e quello a tre anni, addirittura, oltre il 23%: il perché è presto detto, il mercato ha già prezzato la necessità di un haircut sul debito e di un nuovo piano di aiuti da almeno 30 miliardi di euro, dopo il primo da 78. Nonostante il problema del debito lusitano sia molto minore di quello greco, rischia però di attrarre su di sé molta attenzione, tanto per cambiare a causa della mancanza di chiarezza da parte dei regolatori.

--------------------------------------------------------------------------------

PAG. SUCC. >

http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... Ue/236671/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2012, 14:38 
A Bruxelles passa il Fiscal compact.
Condannate al default Atene e Lisbona


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... sbona.aspx

New York - Passa la linea di Frau Merkel a Bruxelles, ma per gli anelli deboli d’Europa, la Grecia e il Portogallo, si naviga ancora a vista. Mentre Atene è in cerca di un accordo con Ue e Fmi per un secondo pacchetto di aiuti da 130 miliardi, la paura si è spostata sul Portogallo.

Il rendimento pagato dai titoli quinquennali portoghesi è balzato ieri al 22,69%. Si tratta del massimo storico per i dodici anni di vita dell'euro. Tanto che la Bce è dovuta intervenire con acquisti sul debito lusitano. Per gli esperti contattati da Wall Street Italia il messaggio è chiaro: Lisbona è in zona ristrutturazione.

L'Unione europea ha raggiunto l’accordo sul nuovo Patto di bilancio. Da oggi gli Stati membri di Eurolandia dovranno rafforzare la disciplina imponendo regole di rigore comuni sui conti, e sulla crescita, ma altri pezzi sono andati persi per strada. L'intesa sul nuovo Fiscal compact è, infatti, stata raggiunta nella notte, dopo un negoziato serrato, solo da 25 stati membri: oltre che la Gran Bretagna si è chiamata fuori a sorpresa anche la Repubblica Ceca. Tutti e 27 hanno invece firmato l'intesa sul nuovo fondo salva-stati Esm.

La strada però è tutt’altro che in discesa. Divisioni forti restano su come risolvere una volta per tutte la crisi greca. Restano da sciogliere il nodo sulle trattative con i privati e sul secondo piano di aiuti da 130 miliardi di euro. Adesso che il fiscal compact - il pareggio di bilancio - diventa regola d'oro, il percorso è più difficile: accettando il nuovo Patto, i 25 paesi hanno accettato di inserire l'obbligo dell'equilibrio dei conti nelle Costituzioni nazionali o in leggi equivalenti e si sono impegnati a fare scattare sanzioni semi-automatiche in caso di violazione.

Per Atene tutto questo significa rigore e rispetto delle promesse fatte, ma mai mantenute.

Anche in Portogallo risuona il pericolo di una ristrutturazione del debito. Ieri i suoi credit default swaps sono galoppati. Come osservano gli esperti di Rabobank, la situazione resta complessa. "La mancanza di una soluzione in Grecia ha messo sotto pressione il Portogallo, che si teme sarà contagiata da una ristrutturazione", dicono. "Continuiamo a prevedere che i fondamentali domineranno la liquidità, anche se resta grande l’incertezza".

Un esempio lo offre oggi il Financial Times, che ha attaccato il finanziamento d’emergenza a tre anni che la Bce terrà a fine febbraio. Il Ltro potrebbe facilmente raggiungere i 1.000 miliardi di euro contro i 489 miliardi, cifra senza precedenti, toccati lo scorso dicembre. "Il conflitto tra liquidità e veri fondamentali è destinato a riproporsi", concludono gli analisti di Rabobank.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 10:14 
Dal vertice, al contrario di quel che sostiene la retorica ufficiale, non è uscita nessuna svolta. Non c’è nessun impegno ad aumentare le risorse del fondo salva-stati, niente di concreto sulla crescita al di là di soliti fumosi richiami, poco sulla Grecia, tranne l’irritante richiesta di un commissario,in effetti sempre piu'verso il default senza dimenticare il portogallo. Ognuno acchiappa qualcosina con i soliti mercanteggianti. E la Germania prende più di tutti.
di conseguenza le belle parole di monti sono solo concetti vuoti,il risultato finale e' semplice.......obbedisco..... monti dixit [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 01/02/2012, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 10:42 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Dal vertice, al contrario di quel che sostiene la retorica ufficiale, non è uscita nessuna svolta. Non c’è nessun impegno ad aumentare le risorse del fondo salva-stati, niente di concreto sulla crescita al di là di soliti fumosi richiami, poco sulla Grecia, tranne l’irritante richiesta di un commissario,in effetti sempre piu'verso il default senza dimenticare il portogallo. Ognuno acchiappa qualcosina con i soliti mercanteggianti. E la Germania prende più di tutti.
di conseguenza le belle parole di monti sono solo concetti vuoti,il risultato finale e' semplice.......obbedisco..... monti dixit [;)]


io non so cosa aspetti la grecia
a uscire dall'euro (non dall'europa)..
adesso aderiscono solo17 stati su 27..
uno più uno meno..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 12:40 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Dal vertice, al contrario di quel che sostiene la retorica ufficiale, non è uscita nessuna svolta. Non c’è nessun impegno ad aumentare le risorse del fondo salva-stati, niente di concreto sulla crescita al di là di soliti fumosi richiami, poco sulla Grecia, tranne l’irritante richiesta di un commissario,in effetti sempre piu'verso il default senza dimenticare il portogallo. Ognuno acchiappa qualcosina con i soliti mercanteggianti. E la Germania prende più di tutti.
di conseguenza le belle parole di monti sono solo concetti vuoti,il risultato finale e' semplice.......obbedisco..... monti dixit [;)]


io non so cosa aspetti la grecia
a uscire dall'euro (non dall'europa)..
adesso aderiscono solo17 stati su 27..
uno più uno meno..


magari e' sotto ricatto,come sai doveva svolgersi un referendum,annullato improvvisamente dopo una riunione a bruxelles,e la messa alla testa del governo un banchiere,che pure era stato nella bce,qualkosa deve essere successo [:(!]purtroppo ora governa la finanza,mentre i politici sono semplicemente dei gregari........ [}:)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 13:30 
La similitudine tra Grecia e Italia è il fatto di avere un alto livello di corruzione della classe politica... chi è corrotto è anche ricattabile.
Se davvero i tedeschi vogliono spingere la Grecia fuori dalla UE dettando condizioni inaccettabili (il commissariamento di fatto del paese), aspettiamoci i fuochi d'artificio.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 14:52 
Cita:
iLGambero ha scritto:

La similitudine tra Grecia e Italia è il fatto di avere un alto livello di corruzione della classe politica... chi è corrotto è anche ricattabile.
Se davvero i tedeschi vogliono spingere la Grecia fuori dalla UE dettando condizioni inaccettabili (il commissariamento di fatto del paese), aspettiamoci i fuochi d'artificio.


GRECIA. IL TERZO MONDO E’ SEMPRE PIU’ VICINO

Immagine

DI ARGIRIS PANAGOPOULOS
ilmanifesto.it

http://www.altrainformazione.it/wp/2012 ... iu-vicino/

Gli speculatori tornano in borsa e a scuola bambini a stomaco vuoto

Nella foto: un bambino riceve cibo da una Chiesa Ortodossa ad Atene

La Grecia precipita nel terzo mondo: i suoi bambini restano con lo stomaco vuoto, mentre i turisti che visitano il paese possono godersi a basso prezzo i souvlaki e le insalate greche al suono dei bouzouki. Le politiche di Papandreou, Papadimos e della troika hanno fatto si che migliaia di bambini delle scuole elementari di Atene si ritrovano a stare in classe senza poter mangiare niente. In centinaia poi sarebbero costretti a restano a volte fino alla fine dell’orario prolungato, alle quattro di pomeriggio, con lo stomaco vuoto.
Dopo le pressioni dei presidi delle scuole, delle associazioni di genitori e dei media, il ministero della Pubblica istruzione ha riconosciuto i casi di bambini malnutriti e ha annunciato ieri che dalla settimana prossima comincerà la distribuzione di «piccoli pasti» a 18 istituti che hanno sede nei quartieri più disagiati di Atene e nel suo hinterland. Il programma si estenderà in seguito ad altri quartieri abitati storicamente da operai e popolazione con bassi redditi, immigrati e zingari. I bambini vanno alle elementari dalle 8 fino alle 13 o alle 14. Ma possono fermarsi fino alle 16 su richiesta dei genitori. Solo che non sono previsti servizi di mensa. I bambini sono costretti così a portarsi il pranzo da casa.
Ogni pasto costerà al ministero tra 1 e 2 euro, mentre i ministeri della Sanità e della Pubblica Istruzione stanno tardivamente pensando di assistere direttamente le famiglie disagiate che lamentano problemi di malnutrizione per i loro bambini. La ministra della Pubblica istruzione ed ex Commissaria Europea Anna Diamantopoulou aveva negato ripetutamente che in Grecia potessero esserci bambini malnutriti, però i presidi di tante scuole hanno smentito l’esponente socialista, chiedendo l’intervento delle autorità pubbliche.
Intanto, l’ondata di freddo che in questi giorni sta colpendo anche la Grecia, ha costretto molte scuole prive di riscaldamento a chiudere i battenti e a lasciare i bambini a casa. Tre senzatetto e un immigrato sono morti assiderati nelle strade. L’aeronautica militare ha mandato ieri delle coperte ai senzatetto di Atene. Nel frattempo gli speculatori sono tornati nelle borse, aspettando la conclusione delle trattative per il taglio del debito greco. O, meglio, del salvataggio delle banche. La borsa di Atene ha guadagnato ieri il 6,13%, grazie alle banche che hanno guadagnato il 17,25%.

Argiris Panagopoulos
Fonte: ilmanifesto.it





Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... itori.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 15:39 
Intendevo la Grecia fuori dall'EURO non dall'UE... scusate.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2012, 11:18 
Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... e-usa.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2012, 14:20 
mmmm quindi? arriva o non arriva Ragnarok?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2012, 16:51 
Sempre banche ricche, gente che lavora, giovani che studiano, bambini che mangiano a sazietà e giocano felici in città giardino... Che monotonia! Su, coraggio, tutti a fare una bella elemosinata con Giulia Sofia!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 19:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org