30/01/2012, 18:39
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:
perchè le aziende possono fallire,
le banche NO..
(-> le salva lo stato, cioè noi..
senza condizioni ovviamente,
per il libero mercato, ecc. ecc.)
Ok, ma visto che lo stato siamo noi (così dicono)
e visto che i soldi sono i nostri,
non possiamo scegliere SE salvare le Aziende
(con benefici per l'economia, lo stato sociale,
il commercio, i servizi, etc etc)
o SE salvare le Banche, che al contrario,
contribuiscono solo alla speculazione e
al collasso?
30/01/2012, 19:57
30/01/2012, 20:42
30/01/2012, 22:17
31/01/2012, 10:41
31/01/2012, 14:38
01/02/2012, 10:14
01/02/2012, 10:42
ubatuba ha scritto:
Dal vertice, al contrario di quel che sostiene la retorica ufficiale, non è uscita nessuna svolta. Non c’è nessun impegno ad aumentare le risorse del fondo salva-stati, niente di concreto sulla crescita al di là di soliti fumosi richiami, poco sulla Grecia, tranne l’irritante richiesta di un commissario,in effetti sempre piu'verso il default senza dimenticare il portogallo. Ognuno acchiappa qualcosina con i soliti mercanteggianti. E la Germania prende più di tutti.
di conseguenza le belle parole di monti sono solo concetti vuoti,il risultato finale e' semplice.......obbedisco..... monti dixit
01/02/2012, 12:40
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:
Dal vertice, al contrario di quel che sostiene la retorica ufficiale, non è uscita nessuna svolta. Non c’è nessun impegno ad aumentare le risorse del fondo salva-stati, niente di concreto sulla crescita al di là di soliti fumosi richiami, poco sulla Grecia, tranne l’irritante richiesta di un commissario,in effetti sempre piu'verso il default senza dimenticare il portogallo. Ognuno acchiappa qualcosina con i soliti mercanteggianti. E la Germania prende più di tutti.
di conseguenza le belle parole di monti sono solo concetti vuoti,il risultato finale e' semplice.......obbedisco..... monti dixit
io non so cosa aspetti la grecia
a uscire dall'euro (non dall'europa)..
adesso aderiscono solo17 stati su 27..
uno più uno meno..
01/02/2012, 13:30
01/02/2012, 14:52
iLGambero ha scritto:
La similitudine tra Grecia e Italia è il fatto di avere un alto livello di corruzione della classe politica... chi è corrotto è anche ricattabile.
Se davvero i tedeschi vogliono spingere la Grecia fuori dalla UE dettando condizioni inaccettabili (il commissariamento di fatto del paese), aspettiamoci i fuochi d'artificio.
01/02/2012, 15:39
02/02/2012, 14:20
02/02/2012, 16:51