Cita:
Messaggio di Pianetamarte2010
Guardiamo questi oggetti:
Guardiamoli.
Il primo è la l
astra tombale di re Pakal a Palenque. Simile a molti altri reperti della stessa epoca che raffigurano l' "Albero della Vita" contrapposto agli inferi. Va visto in verticale, non in orizzontale. Qui un documento scritto da da Caini e Vulcani e pubblicato dal CUN (Centro Ufologico Nazionale), con la spiegazione storica:
http://www.ecn.org/cunfi/Palenque.pdf----------------
Nella seconda e quinta foto abbiamo i cosiddetti "
aerei di Bogotà". Sono oggetti esposti al Museo del Oro di Bogotà, secondo me raffigurano insetti, uccelli, ma soprattutto pesci volanti, animali caratteristici delle zone in cui son stati rinvenuti quei monili appartenenti alle culture Calima, Tolima e Tairona, che si svilupparono in quella che è l'odierna Colombia dopo il IX secolo d.C. Qui un articolo pubblicato nel vecchio forum Ufologia.net:
http://www.terninrete.it/headlines/arti ... _ID=187549----------------
Poi vedo il cosiddetto "Petradox", che sarebbe stato ritrovato nel 1998 e datato con il carbonio 14 tra i 100.000 e i 150.000 anni fa.
Ma datato da chi? Qui dicono chiaramente che è una bufala:
http://divilinux.netsons.org/archives/2 ... na-bufala/Costosa per giunta, perché lo "scopritore" lo mostra solo pagando 100$ e se lo si vuole comprare (per analizzarlo ad esempio) ne vuole 500.000.
In ogni caso, questo coso mi ricorda il "
coso di Coso", che si è scoperto essere una candela Champion inglobata in un terreno recente.
http://www.talkorigins.org/faqs/coso.html----------------
La quarta immagine non so cosa sia, ma dalla grafica finta-roccia mi sembra possa provenire da qualche filmato di Von Daniken, già famoso per la bufala dell' "Astronauta di Fergana". L'immagine che mostra nel suo filmato "
Chariots of the Gods" è infatti un disegno moderno, ricopiato da una illustrazione degli anni '60 che venne pubblicata con una didascalia sbagliata… ma questa è una lunga storia già sbufalata mille volte.
----------------
Poi ci sono le immancabili "Lampade di Dendera". Peccato che i siti misterici omettano quasi sempre i testi che ricoprono le pareti di quella stanza, testi che descrivono i riti raffigurati dai bassorilievi.
Qui una pagina con la traduzione dei testi e le conclusioni: si tratta di statue d'oro che venivano usate in riti dedicati a Iside.
"
As the text proves, there is no question about the contents of the reliefs. The texts describe the pictures as representations of statues, which were kept in these rooms. They give detailed descriptions of their extents and even the used material. A bulb made from gold - well, much light would not shine through it
"
Un altro sito con le spiegazioni di altri archeologi:
http://www.ancientegyptonline.co.uk/Den ... tbulb.html"
…in the carvings, Hor-sema-tawy (or Harsomptus "Horus the uniter of the two lands") is depicted as a serpent, a falcon and as a child (Ihy the son of Hathor and Horus of Behedet). According to one myth, Ihy sprung into existence out of a lotus flower which blossomed in the watery abyss of Nun at dawn at the beginning of every year. "
----------------
Poi cosa troviamo? Boh? da dove viene quel… carro? In un sito leggo che sarebbe un oggetto di terracotta trovato in un villaggio vicino a Nazca appartenente alla tribu Vicus. Vabbé… ma chi l'ha analizzato? chi l'ha datato? dove si trova attualmente? Ho cercato con Google ma non ho trovato niente a parte due laconici siti italiani che pubblicano l'immagine senza fornire informazioni.
Sulla cultura di Vicus (ma anche di Chimu) ho trovato altri oggetti simili, che dovrebbero essere fischietti, forse qualcosa come le nostre "ocarine", spesso caratterizzati da due corpi cavi collegati.
Questi fischietti vengono prodotti anche oggi e venduti nei negozi di souvenir.
http://www.google.it/search?tbm=isch&hl ... le+potteryhttp://www.google.it/search?tbm=isch&hl ... le+potteryhttp://espaciocultural-carlos.blogspot. ... lture.htmlhttp://www.antiques.com/classified/1112 ... at-WhistleAlcuni "fischietti" hanno anche soggetti erotici:
http://www.liveauctioneers.com/item/7374411----------------
Per finire c'è l' "astronave di Toprakkale". Vedi questa discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=211345