Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2012, 13:54 
Camera, salta la norma 'bavaglio' al web

Si' ad emendamenti soppressivi, introdotta da Lega

02 febbraio, 09:09

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 90293.html

Salta dalla legge comunitaria la norma, battezzata 'bavaglio al web', secondo la quale un qualunque soggetto interessato avrebbe potuto chiedere al provider la rimozione su internet di informazioni da lui considerate illecite o la disabilitazione dell'accesso alla medesima. La norma, che era stata introdotta in commissione alla Camera su iniziativa della Lega, è stata cassata dall'Aula con l'approvazione di sei identici emendamenti soppressivi presentati da Pdl, Idv, Fli, Api, Pd e Udc. Gli emendamenti, che hanno cancellato l'intero articolo 18 del testo, sono passati con 365 voti a favore, 57 contrari e 14 astensioni



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2012, 19:33 
Cita:
Camera, salta la norma 'bavaglio' al web

Si' ad emendamenti soppressivi, introdotta da Lega

02 febbraio, 09:09
@Thethirdeye
http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...2890293.html

Salta dalla legge comunitaria la norma, battezzata 'bavaglio al web', secondo la quale un qualunque soggetto interessato avrebbe potuto chiedere al provider la rimozione su internet di informazioni da lui considerate illecite o la disabilitazione dell'accesso alla medesima. La norma, che era stata introdotta in commissione alla Camera su iniziativa della Lega, è stata cassata dall'Aula con l'approvazione di sei identici emendamenti soppressivi presentati da Pdl, Idv, Fli, Api, Pd e Udc. Gli emendamenti, che hanno cancellato l'intero articolo 18 del testo, sono passati con 365 voti a favore, 57 contrari e 14 astensioni
.


Speriamo che duri!!!! [:(] [:(]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2012, 23:29 
Bene, benissimo.
Ma è un po come avere abbattuto il pesce più piccolo del branco dei piranha, perchè quello più grosso si chiama ACTA.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/02/2012, 03:27 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Bene, benissimo.
Ma è un po come avere abbattuto il pesce più piccolo del branco dei piranha, perchè quello più grosso si chiama ACTA.


Hai ragione.... ma le notizie "buone" su questo tema,
sono talmente poche che.... quelle poche che emergono
tocca segnalarle.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 12:25 
Nel 2012 non ci sarà la fine del mondo,
bensì la fine di Internet libero


Immagine

http://online.wsj.com/article/SB1000142 ... 95322.html

Sembra che con il 2012 sia partito anche l’assalto alla libertà del web. Il prossimo 27 febbraio inizierà a Ginevra un incontro diplomatico il quale potrebbe assegnare alle Nazioni Unite un potere senza precedenti in termini di controllo della rete. Ne parla il Wall Street Journal.

CONTROLLARE IL WEB – Le grandi potenze sembrano coalizzate, altro che Iran o Siria. Russia, Cina e dozzine di altri paesi vogliono arrivare, entro la fine dell’anno, a un controllo globale della rete sotto l’egida dell’Onu, come confermato nel giugno 2011 dal primo ministro russo Vladimir Putin, secondo il quale “è obiettivo mio e dei nostri alleati di instaurare un controllo internazionale su Internet”. Il controllo avverrebbe attraverso l’International Telecommunication Union, controllata direttamente dall’ONU.

CONTINUA>>>
http://www.ecplanet.com/node/3079



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 13:12 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Nel 2012 non ci sarà la fine del mondo,
bensì la fine di Internet libero


... che per come la vedo io sarà anche peggio!

ma speriamo finisca davvero sto mondo...



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 22:06 
Ci ritroviamo su IRC in qualche canale crptato!!!
(come ai vecchi tempi)


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2012, 00:50 
Riporto qui la notizia postata in chat:


ACTA prossima a saltare, si attende sentenza della Corte di Giustizia Europea: forse è illegale!

http://www.tomshw.it/cont/news/acta-spernacchiato-privacy-piu-importante-del-copyright/36054/1.html

"La libertà di espressione e informazione e la privacy più importanti del copyright" dice il commissario UE alla Giustizia.


Dopo che molti Paesi avevano espresso il proprio no (ed è necessaria l' unanimità) e pure il firmatario si era dimesso...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2012, 00:56 
Staremo a vedere..... [8]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2012, 01:03 
Cita:
Massimo Falciani ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Nel 2012 non ci sarà la fine del mondo,
bensì la fine di Internet libero


... che per come la vedo io sarà anche peggio!

ma speriamo finisca davvero sto mondo...


Quoto!



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2012, 01:13 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Russia, Cina e dozzine di altri paesi vogliono arrivare, entro la fine dell’anno, a un controllo globale della rete

primo ministro russo Vladimir Putin, secondo il quale “è obiettivo mio e dei nostri alleati di instaurare un controllo internazionale su Internet”.

CONTINUA>>>
http://www.ecplanet.com/node/3079



Eccome se l' Iran e la Siria c' entrano eccome.


L' articolo parla espressamente di Russia, Cina e dei loro alleati, e sappiamo bene chi sono.


Guarda caso chi ha per primo avanzato queste proposte sono Paesi in cui non esiste la democrazia come la Cina o in cui essa è solo apparente come la Russia.

Se andiamo a leggere l' articolo saltano fuori altri nomi molto discutibili su molti versanti dei diritti umani come India e Brasile.

E indovina dove si riuniranno? A Dubai.


Tutti i regimi mediorientali e non solo che hanno potuto osservare gli effetti esplosivi di una rete di comunicazione libera non vedono l' ora di bloccarla.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2012, 01:15 
Comunque il continuo attacco a internet è spiegato poichè è l'unico mezzo di comunicazione veramente globale e libero (almeno per ora).

Con i principali mass-media (televisioni, giornali) sotto controllo e messo il bavaglio a internet i potenti (chiamateli rettiliani, NWO, Illuminati o come volete: il fatto è che sono reali) avranno campo libero per qualsiasi cosa vorranno fare...

... e nessuno avrà più modo di rendersene conto.

D'altronde la censura su internet è una fattispecie consolidata in ciascun regime totalitario (Cina, Iran, ...). Far passare come legge giusta una censura mascherata è invece paradigma classico nell'occidente liberale, dove una censura pura non sarebbe tollerata: più semplice mascherarla come un vantaggio per la collettività. Altri esempi:
- manovra salva-italia di Monti (mh... vedrete come si salverà l'italia...) = stretta fiscale "dolorosa ma necessaria" [:(!]
- Usa patriot act = riduzione libertà per maggior sicurezza [:(]
- Acta = censura di internet per "tutelare copyright, proprietà intellettuali e brevetti su beni, servizi e attività" [8)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2012, 01:52 
La vicenda di SOPA & PIPA (ricordate?) dimostra che in una democrazia, se Qualcuno prova a fare una cavolata lo si può subito fermare con mezzi democratici.

I cittadini protestano in piazza, si firmano petizioni, si aprono dibattiti sui media... insomma, ci si fa sentire e la cosa prima o poi viene notata da tutti.

E il buonsenso prevale, e sono costretti a fare marcia indietro.


Se ci riprovano ancora e ancora, vuole dire che c' è un disegno ben preciso sotto - si sapeva da tempo.

Ma alla fine ogni tentativo è destinato a fallire fino a che si scontra con la partecipazione dei cittadini.

Questo perchè abbiamo la libertà di esprimerci nel modo che preferiamo.


In un Paese già sotto il controllo di un regime, invece, internet è l' unico spazio libero esistente. Tolto quello, è fatta.

E' sufficiente tagliare l' accesso e i dissidenti si trovano circondati da mura di gomma, coi media già controllati.

E il risultato è scontato.


Internet da solo non è certo sufficiente - ci mancherebbe - ma è importante come e più degli altri visto il suo enorme potenziale.

La Rete è stata in molte parti del mondo l' unico mezzo di comunicazione in cui i cittadini oppressi potevano informarsi al di fuori della versione ufficiale.

E quanto la voce del mondo è giunta a loro, è diventata la più potente arma contro il regime stesso, una piattaforma per comunicare in segreto e organizzare un movimento.


Questo Loro lo hanno capito, e lo temono.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2012, 23:23 
Continuano senza sosta gli attacchi alla libera informazione. Che intendano prenderci per sfinimento? [:(!]

Cita:
La Legge Butti minaccia l’informazione su internet

Nuovo attacco alla libertà di informazione su internet. Il senatore del PdL Alessio Butti ha presentato infatti un disegno di legge atto a modificare l’attuale normativa sul diritto d’autore con l’intento di bloccare la pubblicazione di qualsiasi contenuto sui giornali stampati e le relative versioni online.

Immagine

Attualmente, il diritto d’autore è protetto dalla legge n. 633 del 22 aprile 1941 che esplicita nel dettaglio come: “gli articoli di attualità, di carattere economico, politico o religioso, pubblicati nelle riviste o nei giornali, possono essere liberamente riprodotti o comunicati al pubblico in altre riviste o giornali, se la riproduzione o l’utilizzazione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la fonte da cui sono tratti”. In parole povere, per i siti online basta inserire il link della fonte.

Alessio Butti sostiene tuttavia che questa possibilità è del tutto esclusa. Queste il paragrafo che, nell’intenzione del senatore, andrebbe a modificare la legge.

Cita:
Al di fuori dei casi di cui al comma 1, l’utilizzo o la riproduzione, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, di articoli di attualità pubblicati nelle riviste o nei giornali, allo scopo di trarne profitto, sono autorizzati esclusivamente sulla base di accordi stipulati tra i soggetti che intendano utilizzare i suddetti articoli, ovvero tra le proprie associazioni di rappresentanza, e le associazioni maggiormente rappresentative degli editori delle opere da cui gli articoli medesimi sono tratti. Con i medesimi accordi sono stabilite la misura e le modalità di riscossione da parte dell’editore del compenso dovuto.


Parlando in termini pratici. Se il disegno di legge venisse approvato, per pubblicare un estratto di un articolo sarà necessario richiedere l’autorizzazione pagando peraltro un compenso in denaro. Non ci sono molti chiarimenti in merito alla parte che parla di “utilizzo e riproduzione in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo”, cosa che potrebbe mettere nel mezzo anche i semplici link e l’indicizzazione.

Fonte


Ma avete letto il "pay off" sotto il logo? Immagine



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/03/2012, 15:07 
Cita:
zakmck ha scritto:

Continuano senza sosta gli attacchi alla libera informazione. Che intendano prenderci per sfinimento? [:(!]



Probabile, ma si sbagliano, perchè certo non ci si lasceremo vincere dalla stanchezza quando si tratta di difendere la propria libertà...


Cita:
La Legge Butti minaccia l’informazione su internet


Fonte


Cita:
Ma avete letto il "pay off" sotto il logo? Immagine



Davvero sono senza vergogna.


ACTA, Battaglia Binale: La questione di fronte alla Corte di Giustizia.

http://www.avaaz.org/it/acta_time_to_win_eu//?cl=1639456522&v=13025

Firmate la petizione per impedire che i soliti euro-burocrati saltino il giudizio...


Ultima modifica di Aztlan il 07/03/2012, 15:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 00:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org