In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/02/2012, 16:16

Berlusconi non stava pensando-parlando di sbarramento al 5%, infatti la sua proposta era per creare il bipolarismo perfetto, senza centro ovviamente e senza lega.

07/02/2012, 16:16

sezione 9 ha scritto:

Ho idea che TTE si riferisse a qualcun altro, che riteneva essere però al 7%. Evidentemente quei sondaggi erano, come dicevo io, sovrastimati...



Questo lo vedremo caro sezione... lo vedremo.

07/02/2012, 16:19

Ah... dalla risatina che avevi messo pensavo ti riferissi alla Lega... secondo me comunque nel 2013 non andiamo a votare... può capitare di tutto quest'anno.

07/02/2012, 16:31

iLGambero ha scritto:

Ah... dalla risatina che avevi messo pensavo ti riferissi alla Lega... secondo me comunque nel 2013 non andiamo a votare... può capitare di tutto quest'anno.


Lo penso anche io..... troppi "tafferugli" alle porte..... [:138]

07/02/2012, 16:37

Dici? Mah... Secondo me, o si vota entro giugno, cioè, o il governo cade entro marzo, oppure si va al 2013. Altro tempo non ce n'è, a meno di non voler far cadere il governo in autunno, con la finanziaria da fare... O subito, o 2013.

TTE, appunto, se sarà mille per cento, non vedo perchè preoccuparsi dello sbarramento al 5%. Se si pensa di prendere il 7 (o più)... Sempre che si sia sicuri di questa cifra. E comunque, te lo dico subito, al 4-5% ci arriva, il M5S, se si presenta in tutti i collegi. Fa una trentina di deputati, credo, col proporzionale. Col maggioritario, NESSUNO verrebbe eletto. Per cui, fossi in Grillo, pregherei che la legge elettorale, se la cambiano, la facessero almeno con una buona quota proporzionale, cioè, visto che vuole essere il "nuovo", che si ritorni all'antico. Così come sarà antico il ruolo di quei 30 deputati: o a dire no-no-no-no-no, o a mettersi in vendita al miglior offerente. Risultati, nessuno, a meno di non accordarsi (come faranno) con gli odiati politici dei vecchi partiti. Il M5S in Parlamento farà come i leghisti adesso, visto che non avrà i numeri per far approvare nulla. E quando si andrà a votare di nuovo, non saranno più nuovi, nè intonsi, e la verginità che tanto si decanta sarà stata sprecata.

07/02/2012, 17:59

Il PD sembra che abbia già dato disponibilità all'inciucio elettorale [8D]
Tutto per il bene del paese e senso della responsabilità, ovviamente.
Ultima modifica di iLGambero il 07/02/2012, 18:00, modificato 1 volta in totale.

07/02/2012, 18:07

iLGambero ha scritto:

Il PD sembra che abbia già dato disponibilità all'inciucio elettorale [8D]
Tutto per il bene del paese e senso della responsabilità, ovviamente.



[:264]

07/02/2012, 18:27

sezione 9 ha scritto:

TTE, appunto, se sarà mille per cento, non vedo perchè preoccuparsi dello sbarramento al 5%. Se si pensa di prendere il 7 (o più)... Sempre che si sia sicuri di questa cifra.


In questo paese di burattini non si è sicuri proprio di nulla....

E comunque, te lo dico subito, al 4-5% ci arriva, il M5S, se si presenta in tutti i collegi. Fa una trentina di deputati, credo, col proporzionale. Col maggioritario, NESSUNO verrebbe eletto. Per cui, fossi in Grillo, pregherei che la legge elettorale, se la cambiano, la facessero almeno con una buona quota proporzionale, cioè, visto che vuole essere il "nuovo", che si ritorni all'antico. Così come sarà antico il ruolo di quei 30 deputati: o a dire no-no-no-no-no, o a mettersi in vendita al miglior offerente. Risultati, nessuno, a meno di non accordarsi (come faranno) con gli odiati politici dei vecchi partiti.


Il PD è morto... come il PDL. E le tue parole ne sono la conferma....
Bisogna entrare dalla porta di servizio... per poi cambiare l'Italia intera.
Un processo lungo ma attuabile... oltre che auspicabile.

Sai che ti dico? Speriamo ci sia davvero uno sbarramento al 6 o 7.
Almeno, le persone di buona volontà si daranno ancora più da fare....

07/02/2012, 18:52

sezione 9 ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
E si parla già di sbarramento al 5 o 6%.... e indovinate un pò CHI, come primo obiettivo, verrà tagliato fuori? [:246]

A proposito... ma non dovevano fare saltare la giunta lombarda?
[:246] [:246]



Ho idea che TTE si riferisse a qualcun altro, che riteneva essere però al 7%. Evidentemente quei sondaggi erano, come dicevo io, sovrastimati...

Comunque, chiaro, un proporzionale deve avere una soglia di sbarramento per garantire governabilità: certo non al 15% (ma dove l'hai sentito, Uba? Mi fai preoccupare) ma al 4-5% sì. L'alternativa è un maggioritario, che ha però, questo sì, uno sbarramento di fatto molto più alta. Ai partiti piccoli (compresi quelli che fanno finta di non esserlo) fa molto più comodo il proporzionale. All'epoca della prima repubblica, arrivavano in parlamento anche partiti con il 2-3 %, mettiamo uno sbarramento doppio, 4-5%, e basta.

Sul valore legale del titolo di studio, io ci cambierei nome al provvedimento. Chiamiamolo "tutto il potere ai privati" e siamo (almeno) più coerenti...


ciao sez 9 navigando su internet ho trovato casualmente un sito che parlava di questo,xo' ho scordato di memorizzare il link........come faccio di solito x notizie a cui sono interessato.....la mia idea e che la cosa non sia fattibile in italia,e suppongo che uno sbarramento al 5%sia ottimale.
Ultima modifica di ubatuba il 07/02/2012, 18:54, modificato 1 volta in totale.

07/02/2012, 19:09

Siamo assolutamente contrari al ritorno delle preferenze che aumentano i costi della politica, premiano chi ha clientele e non sempre il merito” ha detto Luciano Violante

Eh perché invece adesso era premiato il merito
[:o)]
Mi meraviglio che non abbiano portato Veltroni per la "trattativa" [;)]

07/02/2012, 19:12

iLGambero ha scritto:

Il PD sembra che abbia già dato disponibilità all'inciucio elettorale [8D]
Tutto per il bene del paese e senso della responsabilità, ovviamente.


Una legge elettorale si fa col consenso più ampio possibile. Senza accordo trasversale, non si fa. Per cui, spiegami: se non si cambia la legge, il PD sbaglia, se cambia la legge, sbaglia il PD.

A parte la propaganda contro un partito (lecita, intendiamoci), mi dici cosa vorresti fare TU?

07/02/2012, 19:18

Siamo tutti abbastanza grandi qui per capire-sapere che non verrà cambiato alcunché della legge elettorale.
Però ci si diverte a leggere le interviste e dichiarazioni di questi comici della politica.
L'unica cosa che potrebbe portare PDL e PD a cambiare la legge elettorale sarebbe la paura di vedersi ridimensionati o per arginare derive centriste, ed è un pericolo che al momento non vedo. E poi basta vedere chi hanno mandato quelli del PD a discutere per capire che non se ne farà nulla.
Che cosa bisognerebbe fare?
Io a questo parlamento non farei cambiare nemmeno il codice della strada, io sarei per il voto subito, anche con questa legge elettorale.

07/02/2012, 19:37

E chi andresti a votare? Questi mascalzoni che ci sono adesso? Guarda Rutelli! quello che si mangiava pane e cipolla e con l'altra mano ......[:o)]

07/02/2012, 19:39

No, pane e cicoria...

Gambero, se eri contrario alla legge elettorale attuale, (e dico SE), mi dici come fai a dire che adesso invece va bene?

E soprattutto, se si va a votare, dalle urne una maggioranza esce o no? Oppure, dobbiamo fare come a Weimar dove si andava a votare ogni sei mesi perchè non si riusciva mai a fare governi forti, con l'unico risultato di aver garantito alla Germania un governo "davvero" forte? Ma possibile che pur di poter dire "che schifo" si è disposti a non vedere più in là del naso (in questo caso, più in là di pochi mesi)? Ma forse sono io che sbaglio. Probabile. Per cui, ti chiedo, dato che sembri sicuro e convinto: se si vota ora, col porcellum, che parlamento esce? Non un parlamento identico a questo, di nominati? Non un parlamento senza maggioranza?
Ultima modifica di sezione 9 il 07/02/2012, 19:44, modificato 1 volta in totale.

07/02/2012, 20:21

la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 07/02/2012, 20:22, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio