In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
07/02/2012, 20:35
ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
08/02/2012, 10:55
rmnd ha scritto: ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
sono d'accordo sul fatto che il partito che ha piu' voti debba avere avere oltre il 50% dei parlamentari senza tante inutili aggregazioni,in quanto hai partiti minori,la maggior parte e' nata da parlamentari che eletti in uno dei due partiti maggiori,ne hanno poi costituito uno nuovo....quindi......gli escamotage hanno il tempo che trovano
Ultima modifica di
ubatuba il 08/02/2012, 10:58, modificato 1 volta in totale.
08/02/2012, 11:07
ragazzi,
non avete capito ?
e` la bicamerale 2..
b. vuole prendere tempo..
distrarre il nemico,
tenerlo occupato,
e, al momento giusto,
far saltar il tavolo...
violante
(quello che in parlamento
dichiaro ` CANDIDAMENTE
il patto con cui erano "garantite le aziende di b.")
si e` gia` attivato..
->sconfitta certa..
08/02/2012, 12:38
ma i vari monti,cancellieri,fornero,perdono ogni giorno la possibilita' di tacere,questi 3 signori che tanto hanno detto sul lavoro fisso che annoia,ora visioniamo che tipo di lavoro i loro pargoli svolgono
"Posto fisso vicino a mammà? Macché. Una ricerca della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro certifica che i giovani italiani sono bamboccioni per necessità. Ben l'88% infatti non pone alcun limite geografico alla ricerca del lavoro
Intanto però i continui attacchi hanno scatenato il popolo della Rete che è andato a vedere che cosa fanno i figli di Monti & Co. La primogenita della Fornero ha ben due lavori, uno dei quali nell'ateneo di mamma e papà. Il figlio della Cancellieri (in foto a sinistra) a 42 anni, dopo essere stato super-manager di Unicredit, è diventato d.g. di FonSai. E il pargoletto del premier (in foto a destra) non sia annoia di certo e passa da una mega-banca all'altra"
http://affaritaliani.libero.it/?refresh_cecerto e' che hanno un bel parlare,prob come si dice il bel tacer non fu mai scritto
08/02/2012, 12:56
rmnd ha scritto: ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
Il PDL si è spaccato. Il PD pure. Non so se una legge elettorale possa garantire una maggioranza come si deve, se poi i partiti sono il risultato della somma di singole correnti che si fanno la guerra per il potere personale del capofazione.
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti, è che ci vorrebbe serietà nei partiti... Fare una legge per cui il partito che prende più voti vince è... Strano. Intanto, la legge attuale dice più o meno questo. Poi, qualsiasi legge non può dire "partito" ma semmai "lista". Metti che facciano quello che dici tu, Rmnd: ci sarà subito la corsa a fare megaliste comprendenti tutto e il contrario di tutto... Tipo Ulivo e Polo... A questo punto, perchè non fare il doppio turno, come per le amministrative: ci si presenta separati, se uno prende la maggioranza subito vince, sennò ci si apparenta così la gente può scegliere prima il "simbolo", poi il "governo".
08/02/2012, 12:58
sezione 9 ha scritto:
No, pane e cicoria...
Gambero, se eri contrario alla legge elettorale attuale, (e dico SE), mi dici come fai a dire che adesso invece va bene?
E soprattutto, se si va a votare, dalle urne una maggioranza esce o no? Oppure, dobbiamo fare come a Weimar dove si andava a votare ogni sei mesi perchè non si riusciva mai a fare governi forti, con l'unico risultato di aver garantito alla Germania un governo "davvero" forte? Ma possibile che pur di poter dire "che schifo" si è disposti a non vedere più in là del naso (in questo caso, più in là di pochi mesi)? Ma forse sono io che sbaglio. Probabile. Per cui, ti chiedo, dato che sembri sicuro e convinto: se si vota ora, col porcellum, che parlamento esce? Non un parlamento identico a questo, di nominati? Non un parlamento senza maggioranza?
Non mi importa nulla... questo parlamento non ha più alcuna credibilità.
Spetterà agli italiani decidere se continuare a sostenere questa gente, o se scegliere qualcosa di nuovo... se non ci sarà nulla di nuovo, bene vorrà dire che si inciuceranno dopo, rifacendo la grande coalizione e mettendoci questa volta la faccia sulle porcherie che stanno distruggendo non solo l'Italia, ma l'Europa...
Questo commissariamento del paese è una vergogna insostenibile.
08/02/2012, 13:06
..piu' che commisariamento,dobbiamo citarlo con la nomea giusta "golpe"a cui tutti hanno dato l'avvallo piu' o meno inconsapevolmente
08/02/2012, 13:37
sezione 9 ha scritto: rmnd ha scritto: ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
Il PDL si è spaccato. Il PD pure. Non so se una legge elettorale possa garantire una maggioranza come si deve, se poi i partiti sono il risultato della somma di singole correnti che si fanno la guerra per il potere personale del capofazione.
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti, è che ci vorrebbe serietà nei partiti... Fare una legge per cui il partito che prende più voti vince è... Strano. Intanto, la legge attuale dice più o meno questo. Poi, qualsiasi legge non può dire "partito" ma semmai "lista". Metti che facciano quello che dici tu, Rmnd: ci sarà subito la corsa a fare megaliste comprendenti tutto e il contrario di tutto... Tipo Ulivo e Polo... A questo punto, perchè non fare il doppio turno, come per le amministrative: ci si presenta separati, se uno prende la maggioranza subito vince, sennò ci si apparenta così la gente può scegliere prima il "simbolo", poi il "governo".
ciao sez 9,forse e dico forse, il da farsi piu' opportuno,come detto,e'che il singolo partito di maggioranza(anke relativa)si approprii di una fetta del parlamento superiore al 50%,e cio' e'(forse)il solo modo x cercare di rendere governabile l'italia,senza aggregazioni varie che abbiamo gia' vst non sono altro che cartelli elettorali,e non conducono da nessuna parte,x il doppio turno ci divrebbe apparentare con il risultato;dal mio punto di vst,simile alle aggregazioni
Ultima modifica di
ubatuba il 08/02/2012, 13:41, modificato 1 volta in totale.
08/02/2012, 13:50
ubatuba ha scritto: sezione 9 ha scritto: rmnd ha scritto: [quote]
ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
Il PDL si è spaccato. Il PD pure. Non so se una legge elettorale possa garantire una maggioranza come si deve, se poi i partiti sono il risultato della somma di singole correnti che si fanno la guerra per il potere personale del capofazione.
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti, è che ci vorrebbe serietà nei partiti... Fare una legge per cui il partito che prende più voti vince è... Strano. Intanto, la legge attuale dice più o meno questo. Poi, qualsiasi legge non può dire "partito" ma semmai "lista". Metti che facciano quello che dici tu, Rmnd: ci sarà subito la corsa a fare megaliste comprendenti tutto e il contrario di tutto... Tipo Ulivo e Polo... A questo punto, perchè non fare il doppio turno, come per le amministrative: ci si presenta separati, se uno prende la maggioranza subito vince, sennò ci si apparenta così la gente può scegliere prima il "simbolo", poi il "governo".
ciao sez 9,forse e dico forse, il da farsi piu' opportuno,come detto,e'che il singolo partito di maggioranza(anke relativa)si approprii di una fetta del parlamento superiore al 50%,e cio' e'(forse)il solo modo x cercare di rendere governabile l'italia,senza aggregazioni varie che abbiamo gia' vst non sono altro che cartelli elettorali,e non conducono da nessuna parte,x il doppio turno ci divrebbe apparentare con il risultato;dal mio punto di vst,simile alle aggregazioni
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
[/quote]
Poco importa se il partito di maggioranza relativa abbia , che so, il 15% dei voti; vince e piglia tutto , ben oltre il 50% dei seggi.
Infatti, potrà sembrare poco rappresentativo della maggioranza degli elettori, ma in alcuni paese funziona così , ovviamente unita a una buona dose di serietà politica e totale trasparenza (la politica intesa quindi come una 'casa di vetro') oltre a procedere con l'eliminazione del bicameralismo perfetto.
08/02/2012, 14:06
Ma la legge elettorale non è il problema... il problema è quello che fanno QUESTI partiti e QUESTI politici.
Spostare una virgola qui, un comma là non cambierebbe proprio nulla.
Ora come dicevo è solo un modo per distrarre la gente, che forse, e dico forse, comincia ad intuire qualcosa su quanto sta accadendo.
08/02/2012, 14:15
rmnd ha scritto: ubatuba ha scritto: sezione 9 ha scritto: [quote]
rmnd ha scritto: [quote]
ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
Il PDL si è spaccato. Il PD pure. Non so se una legge elettorale possa garantire una maggioranza come si deve, se poi i partiti sono il risultato della somma di singole correnti che si fanno la guerra per il potere personale del capofazione.
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti, è che ci vorrebbe serietà nei partiti... Fare una legge per cui il partito che prende più voti vince è... Strano. Intanto, la legge attuale dice più o meno questo. Poi, qualsiasi legge non può dire "partito" ma semmai "lista". Metti che facciano quello che dici tu, Rmnd: ci sarà subito la corsa a fare megaliste comprendenti tutto e il contrario di tutto... Tipo Ulivo e Polo... A questo punto, perchè non fare il doppio turno, come per le amministrative: ci si presenta separati, se uno prende la maggioranza subito vince, sennò ci si apparenta così la gente può scegliere prima il "simbolo", poi il "governo".
ciao sez 9,forse e dico forse, il da farsi piu' opportuno,come detto,e'che il singolo partito di maggioranza(anke relativa)si approprii di una fetta del parlamento superiore al 50%,e cio' e'(forse)il solo modo x cercare di rendere governabile l'italia,senza aggregazioni varie che abbiamo gia' vst non sono altro che cartelli elettorali,e non conducono da nessuna parte,x il doppio turno ci divrebbe apparentare con il risultato;dal mio punto di vst,simile alle aggregazioni
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
[/quote]
Poco importa se il partito di maggioranza relativa abbia , che so, il 15% dei voti; vince e piglia tutto , ben oltre il 50% dei seggi.
Infatti, potrà sembrare poco rappresentativo della maggioranza degli elettori, ma in alcuni paese funziona così , ovviamente unita a una buona dose di serietà politica e totale trasparenza (la politica intesa quindi come una 'casa di vetro') oltre a procedere con l'eliminazione del bicameralismo perfetto.
[/quote]
sono d'accordo con quanto tu affermi........
09/02/2012, 12:14
monti due giorni orsono si e' svegliato dal torpore dai brindisi x gli elogi ottenuti ed ha detto"pronti a nuove nevicate"evidentemente della prima non avevano avuto notizia lasciandola x strada ai cittadini.......
se una cosa simile fosse accaduta un annetto fa chissa quale casotto sarebbe stato scatenato.......
Immagine:
8,05 KB
Ultima modifica di
ubatuba il 09/02/2012, 12:18, modificato 1 volta in totale.
10/02/2012, 07:50
I "poteri forti" espongono il loro trofeo sulla prima pagina del TIMES...
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=161505In pieno stile "essi vivono".... della serie
"come manipolare le masse in tre lezioni"....
10/02/2012, 07:53
iLGambero ha scritto:
Spostare una virgola qui, un comma là non cambierebbe proprio nulla.
Ora come dicevo è solo un modo per distrarre la gente, che forse, e dico forse, comincia ad intuire qualcosa su quanto sta accadendo.
La "dittatura economica" da parte dell'oligarchia europea (NON democraticamente eletta) è oramai conclamata e a pieno regime.
Se n'è accorto anche il salumiere sotto casa.....
10/02/2012, 10:07
TTE, i potenti europei sono tutti democraticamente eletti o nominati da persone democraticamente elette. Non serve a NULLA mischiare le carte e buttarla, come al solito, sul ridicolo. Il punto è un altro: le istituzioni europee hanno poteri "europei", che riguardano tutti i cittadini europei insomma, ma non sono eletti da TUTTI i cittadini europei. Qui sta l'inghippo: in Europa comandano i governi, democraticamente eletti, certo, ma gli organi europei in mano ai governi nazionali NON sono democraticamente eletti. Dire che c'è la dittatura è, spiace dirlo, stupido, perchè non c'entra l'obiettivo, che è quello di eliminare i governi nazionali dagli affari europei (e non di rafforzarli), e di fare in modo che qualunque organismo di potere faccia riferimento diretto, sia "sottomesso", a persone elette dagli europei. Se contano i governi, vale il principio del più forte, non del più votato. E non occorre richiamare il salumiere sotto casa, perchè, nel caso non ve ne foste accorti, l'Europa E' NATA così, non ci è diventata, e se è nata così, beh, non è certo per colpa mia, ma per colpa di chi, a furia di parlare di difesa della "sovranità nazionale" non ha fatto altro che rafforzare questi meccanismi di "democrazia non democratica".