Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
ubatuba ha scritto: Cita:
sezione 9 ha scritto: [quote]
rmnd ha scritto: [quote]
ubatuba ha scritto: la prima norma della nuova legge elettorale dovrebbe essere quella della reintroduzione delle preferenze,xxke' e' inconcepibile che possono essere eletti incapaci in quanto amici del capo,o semplicemente delle "veline"solo x compiacimento,poi uno sbarramento al 5% con il sistema alla tedesca.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
mah spero si spazzino via anche gli escamotage come le liste coalizzate, le coalizioni, liste fantasma. Tanto una volta che si vincono le elezioni, le coalizioni di maggioranza implodono.
E' ora che il partito che prende più voti vinca e pigli tutto.
Il PDL si è spaccato. Il PD pure. Non so se una legge elettorale possa garantire una maggioranza come si deve, se poi i partiti sono il risultato della somma di singole correnti che si fanno la guerra per il potere personale del capofazione.
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti, è che ci vorrebbe serietà nei partiti... Fare una legge per cui il partito che prende più voti vince è... Strano. Intanto, la legge attuale dice più o meno questo. Poi, qualsiasi legge non può dire "partito" ma semmai "lista". Metti che facciano quello che dici tu, Rmnd: ci sarà subito la corsa a fare megaliste comprendenti tutto e il contrario di tutto... Tipo Ulivo e Polo... A questo punto, perchè non fare il doppio turno, come per le amministrative: ci si presenta separati, se uno prende la maggioranza subito vince, sennò ci si apparenta così la gente può scegliere prima il "simbolo", poi il "governo".
ciao sez 9,forse e dico forse, il da farsi piu' opportuno,come detto,e'che il singolo partito di maggioranza(anke relativa)si approprii di una fetta del parlamento superiore al 50%,e cio' e'(forse)il solo modo x cercare di rendere governabile l'italia,senza aggregazioni varie che abbiamo gia' vst non sono altro che cartelli elettorali,e non conducono da nessuna parte,x il doppio turno ci divrebbe apparentare con il risultato;dal mio punto di vst,simile alle aggregazioni
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
[/quote]
Poco importa se il partito di maggioranza relativa abbia , che so, il 15% dei voti; vince e piglia tutto , ben oltre il 50% dei seggi.
Infatti, potrà sembrare poco rappresentativo della maggioranza degli elettori, ma in alcuni paese funziona così , ovviamente unita a una buona dose di serietà politica e totale trasparenza (la politica intesa quindi come una 'casa di vetro') oltre a procedere con l'eliminazione del bicameralismo perfetto.
[/quote]
sono d'accordo con quanto tu affermi........
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)