Nel paese dove e’ nata la parola democrazia, folla di 100.000 persone a piazza Syntagma. GUARDA IL LIVE STREAMING DA ATENE. In fiamme cinema, banche e bar. Guerriglia in strada. Scoppi e lanci di bombe carta e molotov davanti al Parlamento greco, riunito per varare il piano di austerity. Black bloc con passamontagna e maschere ingaggiano la polizia, urlando insulti come ‘maiali e assassini’. Teodorakis (86 anni) si unisce alle proteste. Polizia: “Manette per emissari Fmi e Ue”.ATENE – Sono almeno 100.000 i manifestanti in piazza ad Atene per protestare contro il piano di austerity da 3,3 miliardi di euro, per ottenerne 130, che sara’ votato alle 23 dal Parlamento. Ci sono stati scontri tra i black bloc, che hanno lanciato moltov e bombe carta, e la polizia in assetto antisommossa, che ha risposto con i lacrimogeni e cariche di alleggerimento. Finora si contano due feriti tra i dimostranti e altri tra le forze dell’ordine.
GUARDA IL LIVE STREAMING DA ATENESono almeno 40 gli agenti feriti, di cui due in modo grave, negli scontri con i black bloc a piazza Syntagma ad Atene, il cuore della manifestazione contro il piano di austerity che alle 23 il Parlamento dovra’ votare per consgiurare il fallimento della Grecia. Diversi gli adifici in fiamme, inclusi alcuni storici cinema. Le zone piu’ colpite sono piazza Korai, via Otto e via Lada.
Un centro commerciale nei pressi del parlamento di Atene è stato dato alle fiamme da manifestanti greci. Le immagini trasmesse dalle televisioni elleniche mostrano un edificio di diversi piani avvolto dalle fiamme. Poco distante, in piazza Syntagma è in corso una manifestazione, cui partecipano oltre 80.000 persone, contro le misure di austerità che il parlamento greco si appresta a votare questa sera.
Mentre fuori Atene brucia in Parlamento il ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos ha ribadito che si debbono adottare le misure di austeritry per 3,3 miliardi di euro per ottenere i 130 promessi da Bce, Ue e Fmi, e salvare cosi’ il Paese dal fallimento. “Oggi – ha detto il ministro – noi dobbiamo capire e persuadere i cittadini greci che quando si viene chiamati a scegliere tra il male e il peggio, si deve scegliere il male per evitare il peggio. La situazione e’ molto chiara. Stanotte a mezzanotte prima dell’apertura dei mercati il parlamento greco deve mandare il messaggio che la nostra nazione puo’ e vuole (sostenere l’accordo)”.
Ad Atene un caffe della rete americana Starbucks e una filiale della banca greca Eurobank sono stati dati alle fiamme a piazza Korai, alle spalle di piazza Syntagma. Qui non accenna a calare la tensione dove decine alcuni Black Bloc, mischiati a decine migliaia di manifestanti, si stanno scontrando con la polizia in assetto antisommossa fuori dal Parlamento, chiamato alle 23 a votare le draconiane misure di austerity indispensabili per ottenere il finanziamento da 130 miliardi di euro concordato dal governo di Lucas Papademos con Bce, Ue e Fmi.
Anche il celebre compositore greco Mikis Thedorakis, 86 anni, l’autore delle musiche di ‘Zorba il greco’, nel pomeriggio si e’ unito ai manifestanti a piazza Syntagma ad Atene. Poco prima che iniziasse a parlare alla folla e’ stato interrotto dai gas lacrimogeni sparati dalla polizia. Una portavoce del musicista ha denunciato che gli agenti hanno sparato i candelotti direttamente verso la gente che si era riunita intorno a Thedorakis.
oAd Atene, una folla di 100.000 persone a piazza Syntagma. In fiamme cinema, banche e bar. Guerriglia in strada.
Ci sono scoppi e lanci di bombe carta e molotov davanti al Parlamento greco, riunito per varare il piano di austerity. La polizia sta rispondendo con lacrimogeni. In piazza ci sono già migliaia di persone.
La polizia presidia il grande edificio di piazza Syntagma in assetto antisommossa. Molti striscioni protestano contro l’austerità e l’Europa che la impone. Secondo alcuni siti greci questa sera – il voto sul pacchetto austerità è previsto attorno alla mezzanotte – attorno al parlamento ci potrebbero essere fino a duecentomila persone.
La folla è composta in larghissima parte da persone comuni, non da militanti politici o sindacali: famiglie, lavoratori, moltissimi giovani, persone di ogni età e apparentemente di ogni strato sociale. Da diversi punti della piazza si sente musica e di tanto in tanto vengono urlati slogan. La folla si trova proprio di fronte alla lunga fila di poliziotti – ne sono stati schierati circa seimila – che protegge il Parlamento. Da tutte le strade circostanti la grande piazza ateniese arrivano autentici fiumi di gente. Il traffico é completamente bloccato. La partecipazione è aiutata da un clima abbastanza mite e dal cielo sereno.
ATENE BRUCIA,BLACK BLOC VERSO PARLAMENTO – Una fila di Black bloc con passamontagna e maschere antigas ha raggiunto piazza Syntagma, davanti al parlamento greco, urlando insulti come ‘maiali e assassini’. La folla li ha accolti con applausi. La piazza si sta riempiendo del fumo dei lacrimogeni e delle molotov.
http://www.stampalibera.com/?p=40899questa situazione ha dei colpevoli fmi ed ue; il permesso x entrare in questa unione monetaria alla grecia chi lo ha concesso?se una colpa,che direi veniale, puo' essere attribuita alla grecia e'stata quella di chiedere l'entrata,ma la parte maggiore di colpe e' di chi ha concesso l'ok,contribuendo a questa situazione,il cui finale e'tutto da scoprire...