TTE, forse dovresti domandarti perchè le tue teorie vengono accolte sempre e solo in certi ambienti. Faccio un esempio, non prenderlo alla lettera: se io penso A e chi la pensa come me è il Ku Klux Klan, Forza Nuova, il Partito Fascista Slovacco, le croci frecciate ungheresi e compagnia, forse, e dico forse, qualche considerazione devo farla. D'altronde, non sono certo io che devo insegnarti in quale stato e in quali ambienti è nata la teoria della cospirazione globale.
Tutto legittimo, ripeto, però, lo ribadisco, non dovresti sorprenderti se una certa idea (riassumo brutalmente: c'è una cospirazione giudaico massonica, contro cui si deve rispondere rispolverando la sovranità nazionale) NON venga portata avanti dalla sinistra, visto che nasce, ed è portata avanti, da ambienti opposti.
Altrettanto brutalmente, ti dico che queste teorie non possono essere accolte, a sinistra, perchè è chiaro come il sole che questi movimenti non vogliono evitare la dittatura fascista globale, ma solo imporre la "dittatura fascista locale" (e ti chiedo scusa se estremizzo e generalizzo).
Tu pensi: alcuni gruppi di potere vogliono dominare il mondo; chi dice questo? Il partito X, quindi, viva il partito X. Io aggiungo: questo partito X è sincero? Cosa vuole fare realmente? E' affidabile? Tu questo passaggio non lo fai MAI.
Quanto alla sinistra, ti posso dire questo (che comunque ho già detto e ripetuto mille volte):
- dopo la fine del comunismo, è andata nel pallone completo, e ha SUBITO sia il liberismo, sia le politiche delle destre
- ora come ora, un progetto politico (e culturale e sociale) alternativo al liberismo NON CE L'HA. Se ti interessa, il PD ne ha discusso ieri, in questi stessi termini
- l'idea "di sinistra" è, e sempre sarà, che ad un potere del capitale va contrapposto un potere altrettanto forte del "sociale", per cui le strade sono due: mettere sotto controllo la finanza e rafforzare la politica; l'idea invece che si debba recuperare la sovranità nazionale è, lo dice il termine stesso, nazionalismo, che non è esattamente la stessa cosa di "internazionalismo"
- quello che sta capitando a livello mondiale (l'imposizione dell'idea che tutto sia cambiato, che tutto sia più difficile, che ci si deve abituare ad avere meno diritti, anche politici, che si debbano scambiare diritti con sicurezza eccetera, e tutto ben prima della crisi) non è figlio della sinistra, la sinistra lo ha subito: quello che sta capitando in Grecia (ammesso che valga come esempio) è tipicamente di destra: si impongono tagli per creare risentimento popolare, e non è casuale che i partiti "moderati" di destra e di sinistra stiano scomparendo a favore di quelli estremisti. E secondo te, tra un confronto "rivoluzionario" tra fascisti e comunisti, chi risulterà vincitore?
- E infatti la sinistra critica quello che sta capitando: vanno bene i tagli, ma solo se effettivamente riguardano spese superflue, e non si può pensare di andare avanti a rigore senza lavoro. Non per fare il pignolo, ma queste cose sono state dette da Bersani pure ieri, parlando dell'Italia però, non della Grecia
- il fatto che la sinistra non sia "percepita" dipende da tre fattori:
1 ha un deficit culturale enorme, e ha fatto i suoi sbagli non indifferenti 2 fa fatica a farsi capire (colpa anche del fatto che, per esempio, Ichino e Fassina pur essendo tutti e due PD dicono cose opposte...) 3 mentre i movimenti populisti vanno avanti a slogan, la sinistra DEVE farsi capire, perchè il mondo non si cambia a battute, e chi fa battute invece non vuole realmente cambiare le cose.
Secondo me ha voluto modernizzarsi (come era giusto fare) però ha saputo rispondere solo replicando la destra; non ha avuto, almeno in Italia, dopo Berlinguer persone degne davvero di fare il Segretario con la Esse maiuscola; ha risposto alla gente che chiedeva risposte con un "siete voi che non capite", causando ritardi storici sul lavoro, la sicurezza, l'immigrazione, la "paura" generica e i generali apatia e individualismo nati dal "sogno americano".
PS: ti piace l'Islanda, TTE? Sappilo, che al governo ci sono i socialdemocratici, che sono europeisti, mentre "prima" governava un partito di destra, nazionalista ed euroscettico... Che le cose siano più complicate del solito "o bianco o nero"?
|