21/02/2012, 15:32
iLGambero ha scritto:
Bisogna ammettere che Silvio di fronte a questi era un principiante.
Fonte: Televideo
FORNERO:AMMORTIZZATORI RESTANO FINO A 2013
La riforma degli ammortizzatori sociali non potrà partire prima dell'autunno 2013. Lo ha detto la ministra del Lavoro Fornero, aprendo l'incontro con le parti sociali. Oggi, ha aggiunto secondo fonti del tavolo, dobbiamo gestire la crisi con gli strumenti che abbiamo.
Fornero ha detto che si punta a un riordino della cassa integrazione articolandolo su due pilastri: la tutela del posto del lavoro e la protezione del lavoratore: nel primo pilastro ci sarà la cassa integrazione riportata alla sua funzione originale. Potranno usarla anche credito e commercio. Prossimi incontri il 23 febbraio e il 1° marzo (si parlerà di flessibilità).
Non so se siamo alle comiche o su Scherzi a parte...
Non so se ridere o piangere...
Della serie prima vi buttiamo in mezzo alla strada e poi dall'autunno del 2013 (seeee come no) discuteremo di ammortizzatori, di reddito minimo, di sussidi etc...
Per chi ancora non avesse capito cosa sta accadendo, lo semplifico in due parole: taglio di almeno 1/4 delle retribuzioni... questa è la strategia inconfessabile di questo governo. Ma per raggiungerla devono arrivarci tramite la barzelletta della flessibilità (in altri paesi se la sognano la nostra "flessibilità" gli imprenditori), della competitività.
Scaricheranno esclusivamente sul lavoro il costo di un'improbabile cura - contenere i prezzi delle merci, possibilmente lasciando invariati i profitti, abbassando il costo del lavoro.
Tutto questo con il consenso dei sindacati e dell'inesistente PD (che a chiacchiere parla di tutela dei lavoratori e nei fatti Ichino ne disegna le strategia e il partito tutto vota in massa, del resto il precariato fu messo in piedi con i loro voti).
21/02/2012, 18:40
21/02/2012, 19:12
21/02/2012, 21:40
22/02/2012, 00:36
22/02/2012, 10:57
Angeldark ha scritto:
22/02/2012, 11:31
22/02/2012, 11:47
22/02/2012, 11:57
22/02/2012, 12:33
Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Incredibile........
22/02/2012, 12:35
22/02/2012, 12:39
22/02/2012, 12:55
22/02/2012, 17:21
sezione 9 ha scritto:
Le capacità non si misurano in base ai guadagni (nè in un senso nè in un altro). Nè il problema è "guadagna tanto", perchè, ricordiamocelo, prima avevamo uno dei più ricchi del mondo, piduista, banchiere, che sceglieva i ministri tra i suoi dipendenti e le ministre per meriti non professionali. Come al solito certi giornali i moralisti li fanno a tempo.
Il problema è "distribuzione e redistribuzione delle ricchezze". Guadagnare tanto in un mondo di poveri non è peccato (nè è un problema religioso), ma è per l'etica pubblica non giusto, secondo me. Tenendo presente che questi signori guadagnano "di loro", e che quindi il problema è di sistema, è la società italiana che non va bene, se tantissimi guadagnano poco (e un pensionato al minimo le tasse le paga pure lui) e pochissimi guadagnano centinaia di volte più della media.
22/02/2012, 17:23
sezione 9 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Incredibile........
Incredibile in che senso? No, spiegare prego...