I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Rispondi al messaggio

21/02/2012, 22:17

anch'io ho molti dubbi,specialmente in questo ultimo periodo.

Forse per competere con la nasa,forse per creare qualcosa di ...speciale ma non troppo che tutto sommato è CMQ AMBIGUO E VAGO come oggetto SIA PER RAPPRESENTARE UNA CERTEZZA CHE UN PERICOLO PER EVENTUALI RITRATTAZIONI CINESI.

Vedi,i cinesi SONO MOLTO PIù AVANTI NELLA RICERCA E NELLA PROGETTAZIONE TECNOLOGICA DI QUANTO NOI POSSIAMO PENSARE.

Le loro foto in hd lunari sono di una qualità ottima a detta degli esperti occidentali,stanno preparando una spedizione umana sulla luna con lo scopo di insediare una base permanente
e altro ancora.

Quindi se ci provano anche loro con qualche uscita di questo genere non mi meraviglia,se fosse tale lo riterrei uno sbaglio,ma con i cinesi la logica sta in piedi fino ad un certo punto.

Sinceramente non so che risponderti d'altro:a me pare cmq una forzatura delle immagini,forse un'inserzione,forse un classico fake alla cinese,se fosse vera,cmq,non ci troverei nulla di sicuramente alieno,solo una stranezza monolitica strutturale...

Però...non si sa mai...e quindi ci risiamo proprio...se ci si mettono anche loro vuol dire che,alla fin fine,qualcosa da nascondere c'è...magari proprio qui sulla terra.

ciau [:D]

24/02/2012, 10:28

ho trovato questo video:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=hKadoX3rfcE[/BBvideo]

24/02/2012, 11:02

Già scoperto: falso.[8)]

24/02/2012, 11:06

astro ha scritto:

ho trovato questo video:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=hKadoX3rfcE[/BBvideo]


Se ne è già parlato qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12301

E anche in questa stessa discussione, pochi messaggi fa.

24/02/2012, 11:19

star-man ha scritto:

QUESTO è UN CONFRONTO TRA L'IMMAGINE NASA LRO E QUELLA CHANG'E CINESE:

Immagine:
Immagine
85,93 KB

Immagine:
Immagine
51,55 KB

come vedete c'è qualcosa di strano nell'immagine Nasa ma forse anche in quella cinese.


Strano? la cosa chiarissima è che qualche furbastro ha preso una foto del Lunar Orbiter (la foto è la stessa), l'ha sfocata e stiracchiata per aggiungere prospettiva radente, l'ha pasticciata con Photoshop per creare una falsa struttura che sembra un edificio squadrato, vi ha sovrapposto l'audio di Karl Wolfe al Disclosure (in cui racconta delle città aliene sulla Luna), vi ha aggiunto all'inizio una intestazione con il nome della sonda cinese... et voilà, ecco uno sconvolgente filmato che incontrovertibilmente dimostra l'esistenza di città lunari svelate nientepopodimeno che dalla nuova sonda Chang'e.

Ecco la foto originale del Lunar Orbiter:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... rame/?3085

Immagine

Ad alta definizione:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 85_med.jpg

24/02/2012, 11:33

ma io mi chiedo...e mi domando pure come mai nn ve lo siate chiesto pure voi fino ad ora, perchè mi sembra veramente strano...ma per quale aracana ragione su UN ALTRO PIANETA, o cmq sia da qlc altra parte nell'universo, vi aspettate di trovare le foto di qlc PALAZZO?! magari con sotto parcheggiate delle macchine e il vigile che fa la multa per divieto di sosta....
ma porca miseria ma magari le costruzioni, se mai ci fossero, nn è forse mooooooolto più plausibile che abbiano una conformazione assolutamente diversa da quella terrestre!?

avete presente il film La macchina del tempo, dove la gente viveva in quelle specie di 'cozze' attaccate alle pareti? ecco....se le vedeste pensereste mai che ci abita qlcn li dentro?penso proprio di no!

quindi boh...andare a cercare un condominio o una serie di villette a schiera mi sembra davvero incomprensibile.
Ultima modifica di acgunner il 24/02/2012, 11:34, modificato 1 volta in totale.

24/02/2012, 12:01

Appunto; se vi sono Basi o eventuali insediamenti (specie se Alieni) possono essere benissimo mimetizzati, sotto il suolo lunare per non essere disturbati ...

24/02/2012, 12:51

Esatto...alieni od ex terrestri che siano.
C`e` lo stereotipo da base Alpha come in nota serie di successo.
Grazie.

Marco71.

24/02/2012, 14:42

raga',se ndiamo avanti così qui e altrove,riusciremo ancora a trovare un sasso che sia un sasso sulla Luna e su Marte?

qualche cratere,roccia e piramidi naturali lasciamoli stare!!!

[:17]

04/03/2012, 22:07

Non sono mai riuscito a darmi una risposta sul perchè la NASA avrebbe dovuto effettuare le seguenti 'correzioni' su alcune foto, tra cui:

Immagine:
Immagine
27,37 KB

Immagine:
Immagine
27,83 KB

Immagine:
Immagine
46,62 KB

Immagine:
Immagine
70,53 KB

...

05/03/2012, 15:19

Atlanticus81 ha scritto:

Non sono mai riuscito a darmi una risposta sul perchè la NASA avrebbe dovuto effettuare le seguenti 'correzioni' su alcune foto, tra cui:
http://www.ufoforum.it/public/data/Atla ... _luna1.jpg
http://www.ufoforum.it/public/data/Atla ... _luna2.jpg
http://www.ufoforum.it/public/data/Atla ... _luna3.jpg
http://www.ufoforum.it/public/data/Atla ... _luna4.jpg
...


Non ti offendere se dico... già spiegato mille volte.
Quelle non sono immagini di tipo scientifico, fanno parte di pagine che contengono proiezioni cilindriche della superficie sferica della Luna e servono a determinare le coordinate di luoghi specifici, per cercare poi le vere foto nei cataloghi fornendo le coordinate.
http://www.mapaplanet.org/
In particolare mi pare che quelle che hai indicato facciano parte dell'atlante della sonda Clementine, che è visualizzato in molti diversi modi, anche con colori artificiali per distinguere le zone geologiche:
http://www.mapaplanet.org/explorer/moon.html

Ad esempio in questa vedrai che mancano diverse fette http://goo.gl/Rs1Bb

Quelle immagini quindi sono collage a bassa definizione di tanti scatti effettuati da quella sonda, che però non ha coperto tutta la superficie lunare al 100%, qualche fetta, qualche angolo è mancato (e magari è stata fotografata prima o dopo da altre sonde). Per riempire hanno usato Photoshop, come avrebbe fatto qualunque grafico impegnato in un lavoro del genere, che ripeto non è una immagine scientifica, non è la vera foto ottenuta dalla sonda ma un... riepilogo a bassa definizione in proiezione cilindrica. E la proiezione cilindrica oltretutto deforma in maniera impressionante perché i poli, che sono punti, risultamo avere la stessa lunghezza dell'equatore.
Una volta trovata la zona che interessa usando il cursore, si prende nota delle coordinate e in un'altra pagina web (ora non trovo il link, anche quello lo avevo già fornito in vecchie discussioni) si cerca la vera foto, senza deformazioni grafiche, scattata dalla sonda.

Qui puoi vedere un esempio di proiezione cilindrica ottenuta dalle foto della sonda LRO
http://target.lroc.asu.edu/da/qmap.html
dalla sonda giapponese Kaguya http://goo.gl/B3DxF
dalla sonda cinese Chang'e
Immagine

Peccato che non si possa recuperare il vecchio forum perché ricordo discussioni molto lunghe su questo argomento, e avevo inserito moltissime immagini di esempio e link agli originali.
Proverò a cercare le immagini, forse le ho salvate su un HD esterno dove tengo tutto il materiale che riguarda astronomia, imprese spaziali ecc...

---------------

P.S.
Come immaginavo, il materiale risale al 2008 e qualcosa l'ho tenuto. Ad esempio avevo scaricato la versione ad altissima definizione di quella proiezione cilindrica (TIF 238mega), e nell'originale ad alta non ci sono zone riempite ma zone non mappate perché la sonda non ci è passata sopra, e le hanno lasciate semplicemente nere.

Immagine

Ma è possibile che le stesse zone compaiano in altri tipi di ripresa fatta dalla stessa sonda o da altre.
Notare ancora come nelle proiezioni cilindriche man mano che si va verso i poli l'immagine risulta orrendamente deformata, fino a diventare illeggibile a causa dello stiramento in orizzontale (anche questo produce ovviamente spappolamenti dell'immagine e artefatti).

-----------

P.P.S

Ho ritrovato anche il link al sito con la mappa coi "buchi" ma non a quello con gli "sfumini" (che credo fosse la versione 1.5 mentre questa è la 2.,0):
http://www.nrl.navy.mil/clm/
E anche il vero archivio delle foto Clementine:
http://pds-imaging.jpl.nasa.gov/cgi-bin ... lsearch.pl
Una volta individuate le coordinate con quella mappa cilindrica, si inserivano i dati nel menu "Geometry", a seconda del tipo di ripresa fatta dalla sonda, e si riceveva l'immagine originale, che ricordo non era molto grande. Ecco un esempio:
http://www.nrl.navy.mil/clementine2/images.php
Ultima modifica di Trystero il 05/03/2012, 16:19, modificato 1 volta in totale.

05/03/2012, 20:32

Atlanticus81 ha scritto:

Non sono mai riuscito a darmi una risposta sul perchè la NASA avrebbe dovuto effettuare le seguenti 'correzioni' su alcune foto, tra cui..


Per farti vedere la differenza ho cercato la stessa zona della mappa come è oggi con la versione 2.0 http://www.nrl.navy.mil/clm/ e come era fino a qualche anno fa con la versione 1.5.

Immagine

Da notare che quello che chiamano "Massive towering object" avrebbe dovuto essere alto circa 130 chilometri!
Oggi la mappa è realistica, ad alta definizione (fino a 100 metri/pixel), fino alla versione 1.5 invece la mappa era a bassa definizione, spappolata, piena di ritocchi... perché non doveva essere vista come una vera foto ma solo come uno strumento per trovare le coordinate di certe zone.

La cosa più comica è che se cerchi con Google troverai una quantità di piagnistei nei siti di complotto&mistero. Si lamentano perché la NASA ha eliminato la mappa con le anomalie, e nella nuova ad alta definizione non ci sono più edifici, torri, strade, hangar... tutta roba che pareidolicamente scovavano nella spappolatissima mappa di prima.

Chissà se successe la stessa cosa quando si scoprì che Marte in realtà non aveva i meravigliosi e misteriosi canali disegnati da Shiaparelli nel 1888, e neppure quelli artificiali ipotizzati da Lowell nel 1908?

Immagine

Immagine

Qualcuno si sarà lamentato?
Ultima modifica di Trystero il 05/03/2012, 20:42, modificato 1 volta in totale.

15/03/2012, 12:01

Foto interessanti:



Immagine

Immagine

Immagine

Foto Nasa:

Immagine

Fonte:http://www.abovetopsecret.com/forum/thread819278/pg1

Foto nasa:http://www.nasa.gov/centers/ames/images/content/393894main_ACD09-0220-089_full.jpg
Ultima modifica di budd hopkins il 15/03/2012, 12:05, modificato 1 volta in totale.

15/03/2012, 23:01

budd hopkins ha scritto:
Foto interessanti:


Qui una interessante comparazione:

Immagine

Sembra si tratti proprio del punto che hanno bombardato per la ricerca dell'acqua sulla luna.[8)]

Strano. Anzi , molto strano.[8]

16/03/2012, 01:29

zakmck ha scritto:
Strano. Anzi , molto strano. [8]


E cosa ci sarebbe di strano? Si tratta proprio dello scienziato che ha seguito l'impatto della sonda LCROSS. E quella foto la trovi in tutti i siti che trattano della LRO/LCROSS

LCROSS project scientists Anthony Colaprete and Dr. Kim Ennico review early results from the centaur and spacecraft impacts.
http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... S_SOC.html

Anthony Colaprete (photo to the left) is the LCROSS principal investigator.
http://www.nasa.gov/centers/ames/resear ... prete.html

Dr. Anthony Colaprete and a colleague reviewing the initial data from LCROSS (Courtesy of Dominic Hart / NASA Ames)
http://www.jaxa.jp/article/interview/vol54/p3_e.html

"Our speaker is Dr. Anthony Colaprete, a planetary scientist at NASA Ames, and the principal investigator for the LCROSS mission.
He received both his undergraduate and graduate degrees from the University of Colorado, and worked on a number of sounding rocket, space shuttle and small satellite projects before graduating to crashing the moon, because that's what LCROSS is going to do.
His research specialties include the climates and clouds of other planets, particularly Mars, and impacts in the clouds of dust that they generate.
"
http://www.nasa.gov/multimedia/podcasti ... 90401.html

Immagine
http://www.universetoday.com/76329/wate ... s-results/

Qui addirittura ci hanno messo una croce!

Immagine

Chissà cosa significherà?
Che mistero c'è sotto?
O sopra? [:o)]
Ultima modifica di Trystero il 16/03/2012, 01:31, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio