Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 11:21 
stpendi bassi,
precarietà a go-gò..
sovvenzioni a getto..
cigs/mobilità in deroga..
ecc. ecc.
e gli indusitriali si lamentano sempre
di continuo..
se la prendono con la figura mitica
dell'operaio fannullone..

non è che sono loro ..
gli INCAPACI ??

non è che sono loro..
i BAMBOCCIONI ??

la maggiore produttività si ottiene
con macchinari aggiornati..
ma loro preferiscono
far muovere le mani + veloci
agli operai..
mah..


Ultima modifica di mik.300 il 28/02/2012, 11:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 11:46 
Cita:
mik.300 ha scritto:

stpendi bassi,
precarietà a go-gò..
sovvenzioni a getto..
cigs/mobilità in deroga..
ecc. ecc.
e gli indusitriali si lamentano sempre
di continuo..
se la prendono con la figura mitica
dell'operaio fannullone..

non è che sono loro ..
gli INCAPACI ??

non è che sono loro..
i BAMBOCCIONI ??

la maggiore produttività si ottiene
con macchinari aggiornati..
ma loro preferiscono
far muovere le mani + veloci
agli operai..
mah..


In parte hai ragione.... ma la "maggiore produttività", si ottiene con investimenti consistenti. E a parte i "virtuosi" che riescono ad utilizzare i fondi europei e a spingere su innovazione, tecnologia e formazione, gli altri (mi riferisco soprattutto alle piccole e medie imprese) devono appoggiarsi necessariamente alle famigerate Banche. E come sai, in questo paese, quelle ci sentono sempre troppo poco da quell'orecchio...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 48
Iscritto il: 22/01/2010, 17:12
Località: Reggio Emilia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 13:23 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Eh, certo, il trattato di Lisbona ha fatto abbassare le retribuzioni in tutta Europa. Ma allora, come mai SOLO QUI c'è tutta questa sproporzione tra costo medio della vita e retribuzione media? Forse perchè il trattato di Lisbona non c'entra NULLA con questo discorso. Così come non c'entra NULLA l'Europa. I problemi sono NOSTRI, e si chiamano politiche sbagliate, nero, assoluta incapacità della classe imprenditoriale di fare il suo lavoro, eccetera eccetera. Altro che Europa: parlare di nemici lontani serve solo a discolpare i veri nemici, che sono molto più vicini di quanto non si voglia far credere delegando sempre tutti i problemi "lontano".


Era per dire che quell'articolo della costituzione non ha supporto/valore, tutto qui [:)]



_________________
… paura dell’ignoto. Hanno paura delle nuove idee. Sono pieni di pregiudizi. Non si basano su qualcosa di reale, ma sul: “Se una cosa è nuova, io la rifiuto immediatamente perché mi spaventa.” Quello che fanno è… attenersi… a ciò che è familiare. Sapete, per me… le cose più belle di tutto l’universo… sono le più misteriose.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 13:29 
Siamo i più tassati e guadagnamo meno questo si sapeva gia,il problema è che l'azienda itaglia è stata governata per 20 anni da pulcinella,non posso diro se qullo avrebbe fatto meglio o peggio,posso solo dire che berluconi è stata una grossa piaga per la nostra economia...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 13:54 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Eh, certo, il trattato di Lisbona ha fatto abbassare le retribuzioni in tutta Europa. Ma allora, come mai SOLO QUI c'è tutta questa sproporzione tra costo medio della vita e retribuzione media? Forse perchè il trattato di Lisbona non c'entra NULLA con questo discorso. Così come non c'entra NULLA l'Europa. I problemi sono NOSTRI, e si chiamano politiche sbagliate, nero, assoluta incapacità della classe imprenditoriale di fare il suo lavoro, eccetera eccetera. Altro che Europa: parlare di nemici lontani serve solo a discolpare i veri nemici, che sono molto più vicini di quanto non si voglia far credere delegando sempre tutti i problemi "lontano".


Eh già... a sentir parlare te, il Trattato di Lisbona è una f.igata... [:p]

Ma a parte questo (tanto è perfettamente inutile parlarne con te di questo) tu dici "assoluta incapacità della classe imprenditoriale di fare il suo lavoro"... ok.
Mi permetto però di aggiungere anche "assoluta incapacità della classe POLITICA di fare il proprio lavoro". Scusa eh...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 14:05 
La nostra Carta Costituzionale è un documento programmatico non ancora totalemente attuato.

Da quando è stata sancita, ormai più di sessant'anni fa, è stata ormai più volte rimaneggiata. La norma di cui parliamo fa parte del titolo III della parte I della Costituzione, cioè dei Rapporti Economici.

Ma se volessimo analizzare la situzione, dovremmo andare alle origini del dettato costituzionale, scoprendo che questo testo configurò un sisitema radicalmente differente da quello che avevamo avuto con lo Statuto Albertino; un sistema che risentì di modelli sperimentati in altre realtà costituzionali, di stati liberaldemocratici oltre che dalle allora recenti realtà anglosassoni.

Voglio dire, il cambiamento fu forte, solo che la spinta non fu recepita nelle forze sociali del paese, e così, grazie a quel "carattere profondamente innovativo", rispetto al passato, il tutto "era destinato a scontrarsi con una realtà in cui le esigenze di cambiamento erano inversamente proporzionali alla volontà politica di operare in questa direzione." (Confronta il Caretti-De Siervo, Istituzioni di diritto pubblico, IV ed., Giappichelli Editore, pag. 102)

Questo quadro è quello fondamentale che ha cristallizzato il nostro paese lungo i decenni che seguirono, il passaggio alla cosi detta II Repubblica, dal mio punto di vista non si è mai realizzato, almeno nel senso di avere i così netti cambiamenti da giustificarne un vero e proprio passaggio. Le modifiche ad una parte significante della costituzione avvenuta con legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 non ha dato particolare enfasi al reale cambiamento in seconda repubblica.

Se poi si pensa che il 16 novembre 2005 siamo diventati quasi uno stato federale ma ancora non si capisce come....

Capite voi che in Italia non c'è niente di più definitivo del provvisorio.

Quindi che sorpresa o che novità c'è in tutto questo?

Mi fermo qui perchè è ora di mangiare!!!


Un saluto a tutti


Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 15:23 
Beh, fgb, che sia totalmente programmatico o di principio, no, non solo. Che la Costituzione fosse, quando l'hanno scritta, molto più avanti della realtà sociale, questo sì, eccome se sono d'accordo. Era talmente avanti che ancora adesso è "più avanti". Alla faccia di chi vorrebbe buttarla via perchè "vecchia". C'erano però altre menti, all'epoca... Altre esperienze, altre idee, altre vite... Ma quelli erano veri politici di professione, non come adesso, che si vorrebbero solo politici "a tempo" o esponenti della "società civile"...

TTE, mi fai il piacere di trovare dove ho scritto che il trattato di Lisbona è una cosa stupenda? Caspita, IO mi ricordo che discussioni contro quel trattato si facevano, e quante volte mi son beccato da giovane imberbe comunista retrò solo perchè adottavo la linea della CGIL... Quello che ho detto è semplice: se il problema è Lisbona, dato che si applica ovunque, come mai in Germania gli stipendi sono più alti? A me pare evidente che il problema non sia Lisbona. Il problema riguarda le imprese che non sanno fare impresa (e bisogna anche cominciare a ragionare sulle PMI, e se davvero il modello "bottega di famiglia" possa reggere così com'è), e certo POLITICHE SBAGLIATE, fatte prima e proposte adesso.

Vuoi che ne discutiamo? Così vediamo davvero chi propone idee e chi invece la butta sempre sul qualunquismo? O vuoi che andiamo anche solo per riassunti? Comunque, tanto per semplificare, io mi trovo d'accordo con Cgil e Fassina, in questo momento.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 15:46 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
TTE, mi fai il piacere di trovare dove ho scritto che il trattato di Lisbona è una cosa stupenda? Caspita, IO mi ricordo che discussioni contro quel trattato si facevano, e quante volte mi son beccato da giovane imberbe comunista retrò solo perchè adottavo la linea della CGIL... Quello che ho detto è semplice: se il problema è Lisbona, dato che si applica ovunque, come mai in Germania gli stipendi sono più alti? A me pare evidente che il problema non sia Lisbona. Il problema riguarda le imprese che non sanno fare impresa


Sono d'accordo con te ma.. in parte. Il problema non è certamente SOLO Lisbona, ma è ANCHE Lisbona. La Germania si trova in una situazione diversa perchè, come anche tu sai bene, "i tedeschi so' tedeschi". E certe questioni le affrontano con tutto un altro piglio rispetto a noi. Inoltre, cosa da non sottovalutare, la Germania, da tutto questo disastroso scenario economico europeo, ha tratto benefici. E che benefici! Mentre l'Italia no.

In sostanza, i fattori da analizzare sono molteplici. E non esiste quindi un solo elemento scatenante in una situazione complessa ed articolata come quella di cui discutiamo.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 16:17 
sezione 9, evidentemente mi sono espresso male, anche in virtù del fatto che ho postato in attesa di pranzare [:D].

Io volevo solo esternare il fatto che la nostra Costituzione (che rispetto tantissimo) purtroppo non è stata mai totalmente applicata e che negli anni è stata rimaneggiata, forse perchè ci siamo scoperti incapaci, semplicemente incapaci, di attuarla effettivamente.

Certo, per larga parte questa è viva e spiega i suoi effetti, ma, e anche qui mi sono espresso male, con la riforma costituzionale del 2005 forse avremmo potuto veramente vedere una seconda repubblica; stante che questa riforma è stata cancellata con referendum costituzionale dell'anno successivo, ciò non è avvenuto.

Il discorso di divisione tra prima e seconda repubblica, è legato al senso di "voltare pagina", di rimettere in discussione i principi e le aspirazioni che sono rimasti e rimangono tutt'ora traditi nel nostro consesso civile.

La sorte dell'art. 36 Cost. non è difforme da quella di altri articoli del medesimo titolo o della stessa Carta.

Mi vengono in mente le disparità di trattamento economico per i medesimi lavori fatte in base ad età e sesso, mi vengono in mente tutte quelle volte che, chi esercita una funzione pubblica, che già da prima non poteva essere certo "onorevole" persona, come poteva admpiere, con "disciplina ed onore", le funzioni che gli venivano e gli vengono affidate?

Dici bene, "quelli erano veri politici", ma in fonodo in fondo, ci vuol poco ad essere vero politico; se si va alla radice del termine "politica" troviamo che questa deriva dal greco polis, città, e il significato intrinseco è "l'Arte di governare le società".

Fu Aristotele il primo a parlare di "politica" e checche se ne dica, la "politica" non è di per se una cosa brutta o da evitare.

Oggi vi è un'ampia zona grigia della cittadinanza che si dichiara apolitica, apartitica, e in fine della fiera anarchica (ma l'anarchia è in se una forma di politica anche questa).

Il concetto è sempre lo stesso, vogliamo seriamente metterci in testa che la Costituzione andrebbe applicata nel suo insieme?

Da questo punto di vista pongo un'altra provocazione, oltre quella lanciata da TTE


Art. 38 della Costituzione della Repubblica Italiana

"Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all'assistenza sociale.

I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria.

Gli inabili ed i minorati hanno diritto all'educazione e all'avviamento professionale.

Ai compiti previsti in questo articolo provvedono organi ed istituti predisposti o integrati dallo Stato.

L'assistenza privata è libera".


Questo perchè è socialmente giusto che a chi non è in grado di provvedere a se stesso, sia comunque assicurata quella esistenza libera e dignitosa che è riconosciuta al lavoratore.

Pongo poi in risalto, su quest'ultimo aspetto, il fatto che l'esistenza libera e dignitosa DEVE essere assicurata per il lavoratore e per la sua FAMIGLIA.

In soldoni, se uno lavora, il suo stipendio deve essere sufficiente non solo per se stesso, ma anche per tutto il nucleo famigliare di cui fa parte.

Che dire, viva l'Italia.

Immagine


Ultima modifica di fgb il 28/02/2012, 16:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 20:38 
I principi giusti già li abbiamo, basterebbe solo metterli in pratica... e certo a farlo non sarà il governo fantoccio delle lobby.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2012, 21:54 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye


Art. 36 della Costituzione della Repubblica Italiana

[i]"Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata
alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente
ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa"
.[/i]



Quelli che difendono strenuamente la costituzione, sono i primi a seppellirla.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/02/2012, 18:20 
Guadagna di più il presidente dell'autorità energia e gas in itaglia che il presindente degli stati uniti obama,praticamente se perde le presidenziali e si candida per la presidenza dell'energia in itaglia fa un salto di carriera [:o)] [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=5F2dYcC8wBk[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/02/2012, 19:44 
Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [8D] [8D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/02/2012, 22:19 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Guadagna di più il presidente dell'autorità energia e gas in itaglia che il presindente degli stati uniti obama,

praticamente se perde le presidenziali e si candida per la presidenza dell'energia in itaglia fa un salto di carriera [:o)]



E neanche ce l' abbiamo, l' energia....... [xx(] [:(!]

Gli Stati Uniti intanto puntano all' autosufficienza energetica.


Ultima modifica di Aztlan il 29/02/2012, 22:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/02/2012, 23:28 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

....
[:o)] [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=5F2dYcC8wBk[/BBvideo]



[:261]


GRANDE



Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 21:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org