04/03/2012, 08:22
lex ha scritto:
no raziel....parla proprio del cannone elettromagnetico, nei primi due link....purtroppo non posso aggiustare + il primo post....ora lo segnalo a qualche moderatore, andate nei primi 2 link![]()
04/03/2012, 09:53
Raziel ha scritto:
le risorse destinate alla difesa hanno ricadute sul pubblico, lo sanno anche i sassi. Il vero spreco, mi spiace dirlo, ma è distribuire a pioggia il denaro in contributi "sociali" di vario genere, che non portano a nessun tipo di sviluppo, nessuna produttività, men che meno ricerca scientifica come invece le ricerche per la difesa portano in uno spettro amplissimo.
04/03/2012, 11:26
04/03/2012, 12:59
lex ha scritto:
si però ascoltate la ricerca militare è necessaria, certamente non come gli americani che spendo + di quanto guadagnano in questo, la ricerca militare ha ripercussioni eccome sulla vita civile...un caso esempio è il gps
04/03/2012, 14:39
04/03/2012, 14:57
04/03/2012, 20:25
Raziel ha scritto:
In realtà il miracolo vi fu perché la ricostruzione fu ovunque massiccia (leva finanziaria di Keynes), aiutata da grandi finanziamenti dall'estero,
da disponibilità di manodopera a basso costo, per l'Italia addirittura ancora da rimesse estere in forte quantità, e una notevole mobilità sociale e liquida di denaro, che oggi ci sognamo.
La crisi, questa fantomatica crisi, lo è non perché non ci siano soldi, ma perché i soldi restano fermi, tesaurizzati, e le posizioni sociali cristallizzate. Se pensi davvero siano quei 4 soldi desdtinati alla difesa (0,8% del pil, quando solo in corruzione si stima una cifra almeno doppia, per non parlare di evasione e sprechi vari, o dei contributi sociali dati a pioggia senza alcun ritorno) a scatenarla sei davvero illuso.
04/03/2012, 22:58
04/03/2012, 23:41
05/03/2012, 01:45
05/03/2012, 09:19
Raziel ha scritto:
se ci fossero davvero avremo uno stanziamento del pil come gli altri paesi, tra l'1,5% e il 2%, invece è allo 0,8, e minaccia di ridursi ancora, proprio perché, al contrario, milioni di persone la pensa come te, non sei contento?
Un aereo ti risolve la crisi? ahah certo come no, magari poi usiamo il ricavato che ci indebolisce tutti, per "salvare" qualche milione di africani che tra 20 anni saranno raddoppiati, e via dicendo, in un processo infinito che porterà prima alla destrutturazione totale degli stati come li conosciamo, e poi alla fine della natura sul pianeta.