Cita:
Messaggio di Voglio_Crederci
Salve, è tanto (troppo?) tempo che non posto sul forum. I più attenti e "vecchi" si ricorderanno di me, ero abbastanza attivo tempo fa, poi però ho abbandonato l'attività sul forum, scrivendo sempre meno ma leggendovi con una certa regolarità. Ho passato un periodo (e non sò se ne sono uscito ancora) di "disamoramento" per quanto riguarda l'ufologia; e da qui nasce il titolo di questo topic: è un periodo di "crisi" anche per l'ufologia? pare ci siano sempre meno fatti da "prima pagina", sempre meno avvistamenti clamorosi e sempre più testimonianze che possono essere smentite troppo facilmente. Forse colpa della new generation che mette a disposizione sempre più materiale per creare fake, colpa di trasmissioni televisive ridicole che affrontano l'argomento sempre con quel tono che sembra fatto apposta per gli scettici o forse i nostri "amici" hanno semplicemente finito la loro missione e non hanno più bisogno di visitarci. Insomma oggi più che mai mi attacco al mio nick, VOGLIO continuare a crederci e lo farò sempre
Scusate lo sfogo
Sì, forse c'è una crisi al riguardo, ma potrebbe essere più "culturale" che altro, nel senso che forse oggi, a causa della generale sfiducia nei confronti della scienza, la gente si sente meno attratta dalla frontiera spaziale.
Non abbiamo conquistato lo spazio, non abbiamo ancora trovato altri pianeti con forme di vita, non abbiamo ancora fatto incontri con alieni.
Nel secolo scorso c'era molta fede che nel XXI secolo avremmo compiuto tutte queste imprese.... invece ancora niente all'orizzonte, e anzi tutto sembra allontanarsi perché l'esplorazione spaziale langue a causa dei costi proibitivi.
Su Marte non ci siamo andati e ancora discutiamo se c'è o c'è stata vita oppure no lassù.
Forse dovremo aspettare ancora molto tempo, e anche se ogni tanto gli astronomi ci danno segnali incoraggianti con la scoperta dei pianeti extra-solari, che continua a pieno regime, di fatto ci domandiamo se ha senso aspettare ancora, se solo i nostri pronipoti potranno sapere la verità.
E' comprensibile quindi questa sfiducia, che è più legata a un fatto di psicologia di massa, che a fatti concreti.
Infatti, a me non sembra (potrei sbagliarmi), che gli avvistamenti siano minori oggi che un tempo, e senz'altro il fatto che siano "affogati" nella grande cloaca maxima di Internet ha il suo peso.
Ma appunto bisognerebbe che non dipendessimo troppo dalle notizie di Internet, dai video di Youtube e da altre frivolezze del genere.
Perché di frivolezze si tratta, e bisogna rendersene conto. Su Youtube anche l'ultimo degli imbecilli psicopatici scarica il più osceno e stupido video fatto da lui solo per cercare notorietà, e normalmente la trova!
Scusate, ma mi viene da dire: se vi interessate di ufologia, lasciate stare Youtube.
Può essere utile per tante altre cose, non lo metto in dubbio, ma per l'ufologia no, è meglio lasciarlo perdere.
Leggetevi i libri, leggetevi degli articoli, partecipate ai forum, ma lasciate stare Youtube, vi prego!
E lasciate perdere anche il 2012 con annessi e connessi. L'ufologia esisteva ancora prima che ci si inventasse di sana pianta l'Apocalisse Maya, ed esisterà anche dopo, per molto tempo ancora, fino a quando non sarà stata stabilita la verità, qualunque essa sia.
Sì, c'è una crisi, ma il mistero rimane e i misteri non entrano mai in crisi. Fanno solo andare in crisi, ma loro in crisi non ci vanno mai. Semplicemente, o vengono svelati, o rimangono misteri.
Quindi vediamo di non andare in crisi noi perché ci sembra di spalare l'acqua con il forcone.
Certo, sono ormai 65 anni che si parla di UFO e ancora non è stato rivelato niente di sicuro, ma a questo mondo niente è per sempre, e prima o poi anche questo mistero finirà.
Certo che 65 anni sono tanti.... varrebbe la pena domandarsi perché, corpo di un diavolo patatone....