19/03/2012, 13:11
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
MA come si fa a prendere sul serio il cicap?
Quello che servirebbe è l'esatto contrario del cicap. Un organo completamente neutrale e autonomo con la mansione di registrare e conservare le testimonianze direttamente dalle fonti senza intermediari e senza pretesa di spiegarli.
Invece continiamo a dar credito con beneficio d'inventario a tanti sedicenti ricercatori blasonati dell'ufologia di ieri e di oggi. Ai vari chiumento della situazione, giusto x restare in tema di attualita'. Col risultato di aver ridicolizzato una disciplina che gia' di suo ha difficolta' intrinseche per essere accettata seriamente nel 'mondo accademico'. Vogliamo fare un salto di qualita' all'ufologia? Ottima quell'idea dei protocolli procedurali e deontologici. Ma e' per me necessario anche la collaborazione con i nemici di ieri. Quelli che con troppa fretta si tende a liquidare come scettici o debunker di professione. Quindi piu' scambio sinergico con i vari cicap e col CICAP medesimo, piu' paolo attivissimi e meno chiumento della situazione. I nemici della seria ricerca ufologica non sono questi 'debunker di professione' ma sono tutti in seno all'ufologia e al suo establishment italiano ed estero ridicolizzandola di fatto. Un'ufologia dove i soggetti con maggior visibilita' mediatica sono dei cialtroni o dei nerd o degli affaristi di serie b, venditori di pentole o incompetenti. Rovinando tutti i seri e motivati ricercatori che rifuggono dalla notorieta' da saltimbanco. E allontanando tanti semplici curiosi che bollano x forza,l'ufoloflgia come un'emerita pistolinata.
19/03/2012, 13:29
19/03/2012, 13:43
star-man ha scritto:
io sono daccordo con te sulla necessità di un dialogo costruttivo con cicap e altri studiosi o ricercatori extraufologia.
Come ho scritto,in passato ho dialogato proficuamente con Silvano Fuso sul metodo scientifico in generale e la cosa è stata utile senz'altro.
Però,vedi,il problema è un tantino complicato dal fatto che per loro l'nico metodo scientifico valido è quello strettamente galileiano dellescienze esatte.
Per loro ogni altro tipo di conoscenza e di ricerca,dalla psicologia ala storiografia,ecc... non è considerato come scientifico ma come..psedoscientifico,dunque puramente congetturale.
Ora,se noi volessimo applicare il metodo scientifico galileiano all'ufologia lo potremmo fare soltanto con una parte de materiale:
Massimo Teodorani che non è un ufologo ma un astrofisico,ha studiato con altri colleghi le luci di Hessdalen sottoponendole a tutti i protocolli esistenti
Bene,un buon 20 % ha resistito e esiste tutt'ora a tutti i protocolli.
Questi sono i meriti e i limiti della scienza nei riguardi di quei fenomeni non ancora identificati.
Il resto del materiale ufologico migliore,storico e attuale,non è analizzabile con il metodo scientifico dato che NON PUò ESSERE COLTO...SUL FATTO,MISURATO,NEPPURE RIPETUTO,NEPPURE SIMULATO SE VOGLIAMO CON MODELLI MATEMATICI,quindi ci troveremmo al punto di partenza.
Io propongo,oltre al dialogo che tu giustamente preconizzi,UN LAVORO NOSTRO SINERGICO SUL METODO MIRATO A DELINEARE UNA O PIù STRATEGIE COMUNI RAZIONALI,LOGICHE,MA ANCHE INTUITIVE E SUFFICIENTEMENTE RIGOROSO E CONSISTENTE SUL PIANO DELLA VERIFIC DELEL IPOTESI.
I membri del cicap non sarebbero mai d'accordo con questa impostazione ,la riterrebbero una pseudometodologia e l'ufologia,non solo una pseudoscienza ma....una ..cavolata.
Loro pensano in questo modo e hanno ragione nell'ambito delle scienze esatte ma hanno torto nell'ambito delle altre scienze,che loro chiamano pseudoscienze e che considerano dei sistemi teoricopratici congetturali,puramente ipotetici I CUI METODI E CONTENUTI NON POTRANNO ESSERE NEPPURE CONSIDERTI TALI FINO AL MOMENTO IN CUI NON POTRANNO ESSERE TRATTATI E VRIR VERIFICATI COME VERI DALLE..VERE SCIENZE,DAL VERO METODO,DAI VERI SCIENZIATI.
Si tratta di persone di tutto rispetto ma hanno un atteggiamento radicale,estremistico che se fosse preso sul serio dalla comunità scientifica internazionale, PARALIZZEREBBE TUTTA LA RICERCA E LA PRATICA NON....GALILEIABILE.
Questo è il problema ,non si tratta di persone ma di atteggiamenti e convinzioni.
In questa situazione non ci resta altro da fare,lo ripeto,che aprire una finestra sinergica all'interno dell'ufologia e rilanciare il discorso sul metodo e,su quest'ultimo punto,lo possiamo fare sia all'interno che con l'esterno,ma il fatto è che se vogliamo lo POSSIAMO FARE,ORA,OPPURE LASCIAR PERDERE.
Io spero che lo facciamo e sono pronto a collaborare in qualsiasi momento.
ciau
19/03/2012, 14:02
19/03/2012, 14:56
19/03/2012, 14:58
rmnd ha scritto:
20/03/2012, 15:15