Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2012, 15:50 
E' più che triste.. è uno schifo.

[:142]

Mi domando:

se alla fine risultasse che il signor G.C. aveva ragione a sentirsi perseguitato dal fisco chi pagherà le conseguenze dell'errore e dell'accanimento contro persone inermi da parte di un fisco che assume sempre più connotazione terroristico-dittatoriale?



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2012, 17:37 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

E' più che triste.. è uno schifo.

[:142]

Mi domando:

se alla fine risultasse che il signor G.C. aveva ragione a sentirsi perseguitato dal fisco chi pagherà le conseguenze dell'errore e dell'accanimento contro persone inermi da parte di un fisco che assume sempre più connotazione terroristico-dittatoriale?


un fisco forte con i deboli e debole con i forti,cioe' quelli ke non hanno mai pagato le tasse.............dovrebbe pagare ki ha imposto una legge si iniqua....... [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/03/2012, 12:09 
Adesso sì che rieleggono Berlusconi! [:246]


Fede cacciato da Silvio: addio a Tg4 e Mediaset

Cambio di direzione: arriva l'ex Studio Aperto Toti. Emilio paga i guai per Rubygate e soldi svizzeri e spiega: "Ho dato tantissimo a Mediaset"

Immagine:
Immagine
17,65 KB


Emilio Fede lascia il Tg4 e Mediaset. L'annuncio-bomba è affidato a uno scarno comunicato pubblicato sul sito di Tgcom24: la direzione del Tg4 passa a Giovanni Toti, attuale direttore di Studio Aperto, "in una logica di rinnovamento editoriale della testata". Niente di amichevole, comunque, perché il comunicato parla di "una trattativa per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro non approdata a buon fine".

"E' sbocciata la primavera" - La mattina dopo il clamoroso strappo, un po' sofferente per uno strappo muscolare in palestra ma per nulla angosciato, si racconta e spiega che "è sbocciata la primavera". Così risponde a chi gli chiede come sta affrontando la sua prima giornata da ex direttore del Tg4. "Ho letto i giornali e mi sono subito messo di buon umore. Ho letto cose che normalmente si scrivono di chi non c'è più, con il piacere di esserci ancora. Leggendo la mia storia - ha proseguito Fede - mi sono detto: 'Però, quanto sono bravo'. E poi ci sono i tanti messaggi e messaggini che ho ricevuto, fra gli altri quello del direttore di Radio1 e del Gr1, Antonio Preziosi, che mi invitava a entrare a far parte della sua squadra. L'ho ringraziato. Fuori casa - ha aggiunto - è pieno di gente, ho dovuto farla allontanare".

"Ho dato tanto" - Resta, comunque, il dimissionamento da parte di Mediaset e Fede spiega come ci si è arrivati: "Io dovevo firmare l’accordo per uscire il primo luglio, ho ritardato, in questo ho mancato io. Loro mi hanno sollecitato, io ancora non firmavo, volevo sei mesi di proroga. Loro hanno assunto una posizione decisa, io l’ho fatto a mia volta e così ci siamo separati. E' anche stato un po' male interpretato qualcosa che ho detto a margine di quella vicenda della banca di Lugano. Una vicenda che resta importante nella mia vita, perché per me è importante stabilire se sono un riciclatore o una persona per bene, ma il confronto con l'azienda è un’altra cosa: Berlusconi è con me, nel senso che mi vuole bene. In questi anni ho dato tanto a Mediaset e tutta l’azienda mi ha dato tanto. Non potrei mai dire una virgola contro l’azienda", ha concluso Fede.

Al Tg4 dal 1992 - Emilio, 81 anni a giugno, festeggiava proprio quest'anno i 20 anni alla direzione del Tg4 inaugurata nel 1992. Da allora, una carriera sempre brillante da mezzobusto-factotum: uomo immagine, simbolo, catalizzatore totale non solo del Tg, ma della rete. Sempre difeso e sostenuto da Silvio Berlusconi, proprio al premier è legata una delle vicende che più ha incrinato il morale di Fede e la fiducia dell'azienda: i suoi rapporti con Lele Mora e il suo ruolo nel cosiddetto Rubygate, con le serate organizzate ad Arcore per e con l'ex premier. Insieme a Mora e alla consigliera Pdl in Regione Lombardia Nicole Minetti, il direttore è imputato per favoreggiamento alla prostituzione dalla Procura di Milano. Fede ha sempre resistito stoicamente, dicendo che avrebbe lasciato la "sua" creatura soltanto in caso di candidatura al Senato nelle fila del Pdl. Berlusconi ha sempre nicchiato, fino all'ultima grana: i soldi che Fede avrebbe provato a portare 2,5 milioni di euro in una borsa a bordo di un'auto aziendale Mediaset. Soldi che una banca elvetica avrebbe rifiutato. Su Libero di giovedì, Fede si è sfogato: "E' un complotto, c'è una congiura nel Tg4 ai miei danni per cacciarmi. Ma svelerò ai magistrati i nomi dei tre responsabili".

http://www.liberoquotidiano.it/news/969 ... iaset.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/03/2012, 12:38 
diciamo che era pure ora,largo ai giovani.......anke se un po mi dispiace, con le sue incazzature in diretta e fuori onda faceva pure ridere.........[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/03/2012, 12:40 
E intanto i giornalisti quando gli tocchi il loro conto in banca ecco che si battono contro la precarizzazione e le liberalizzazioni

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03 ... ta/200724/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 12:40 
L'effetto Monti: roghi umani

Senza stipendio da 4 mesi, un operaio si dà fuoco. L'urlo degli artigiani: "Siamo al collasso, aiutateci". Intanto sale lo spread. Sarà recessione tutto l'anno. Ora il Nordest è al tracollo: cresce solo un'impresa su 10



Immagine:
Immagine
58,46 KB

http://www.ilgiornale.it/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 13:21 
Cita:
Casini: «Rinuncio subito a tutti i benefit
da ex presidente della Camera»


Il leader Udc non si avvale della facoltà deliberata ieri a Montecitorio. Idv: bene Casini, ora altri seguano il suo esempio

ROMA - Pier Ferdinando Casini ha scritto una lettera al presidente della Camera, Gianfranco Fini, annunciando di rinunciare da subito a tutti i benefit previsti per gli ex presidenti della Camera. Nella lettera il leader dell'Udc afferma: «Ho avuto il privilegio di guidare la Camera dei deputati dal 2001 al 2006 e ritengo di averla servita con onestà ed equilibrio, come da più parti mi è stato riconosciuto. Ho preso atto delle decisioni assunte ieri, a maggioranza, dall'Ufficio di presidenza in relazione allo status degli ex presidenti. Ringrazio Lei ed i colleghi ma Le comunico che non intendo avvalermi della delibera e rinuncio, con effetto immediato, ad ogni attribuzione e benefit connessi a questo status».

La decisione dell'ufficio di presidenza di Montecitorio. Ieri l'ufficio di presidenza di Montecitorio aveva deciso che i benefici per gli ex presidenti della Camera non saranno più a vita, ma saranno limitati a dieci anni. «In particolare - si legge in una nota - si limitano le attribuzioni attualmente spettanti agli ex Presidenti per lo svolgimento delle loro attività politico-istituzionali solo per un periodo di dieci anni dalla data di cessazione dalla carica di Presidente». Per gli ex attuali ex Presidenti i benefici «sono riconosciuti per un periodo di dieci anni a decorrere dall'inizio della prossima legislatura a condizione che gli stessi continuino ad esercitare il mandato nella presente legislatura, ovvero che abbiano esercitato l'ultimo mandato nella quindicesima (la scorsa legislatura, ndr). Per coloro che sono cessati dal mandato parlamentare in una data anteriore, tali attribuzioni saranno riconosciute sino al termine della presente legislatura».

Idv: bene Casini, ora lo seguano anche altri. «E' un bene che Casini rinunci da subito ai suoi privilegi di ex presidente della Camera che una pessima decisione presa ieri gli avrebbe assicurato - dice Antonio Borghesi (Idv) - Ci attendiamo ora che uomini di sinistra come Bertinotti e Violante facciano
altrettanto e che Fini dichiari fin d'ora di rinunciarvi al termine del mandato. Solo così, forse, potrà essere posto rimedio a quanto di vergognoso ha stabilito ieri la Camera».


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_INITALIA


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 13:30 
Estratto della lettera di Mario Monti al Corriere della Sera

Cita:
e da qualche mese l'Italia ha imboccato risolutamente la via delle riforme, lo si deve in parte al governo, ma in larga parte al senso di responsabilità delle forze politiche che, pure caratterizzate da forti divergenze programmatiche, hanno saputo dare priorità, in una fase di emergenza, all'interesse generale del Paese.

E lo si deve anche alla grande maturità degli italiani, che hanno mostrato di comprendere che vale la pena di sopportare sacrifici rilevanti, purché distribuiti con equità, per evitare il declino dell'Italia o, peggio, una sorte simile a quella della Grecia.


Fonte:
http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 2b72.shtml

Avrei da eccepire giusto un paio di punti:
- chi ha compreso che vale la pena sopportare sacrifici rilevanti?
- perchè i sacrifici spettano a noi e i benefici li gode qualcun'altro?
- dove l'esimio Monti constata che il declino dell'Italia è stato evitato considerato che siamo in recessione, la base salariale (e quindi la capacità di consumo) non cresce, la pressione fiscale è da record e il debito pubblico rimane costante?

E poi basta con la pantomima dell'equità... ma c'è qualcuno che davvero ci crede?!



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 13:43 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Estratto della lettera di Mario Monti al Corriere della Sera

Cita:
e da qualche mese l'Italia ha imboccato risolutamente la via delle riforme, lo si deve in parte al governo, ma in larga parte al senso di responsabilità delle forze politiche che, pure caratterizzate da forti divergenze programmatiche, hanno saputo dare priorità, in una fase di emergenza, all'interesse generale del Paese.

E lo si deve anche alla grande maturità degli italiani, che hanno mostrato di comprendere che vale la pena di sopportare sacrifici rilevanti, purché distribuiti con equità, per evitare il declino dell'Italia o, peggio, una sorte simile a quella della Grecia.


Fonte:
http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 2b72.shtml

Avrei da eccepire giusto un paio di punti:
- chi ha compreso che vale la pena sopportare sacrifici rilevanti?
- perchè i sacrifici spettano a noi e i benefici li gode qualcun'altro?
- dove l'esimio Monti constata che il declino dell'Italia è stato evitato considerato che siamo in recessione, la base salariale (e quindi la capacità di consumo) non cresce, la pressione fiscale è da record e il debito pubblico rimane costante?

E poi basta con la pantomima dell'equità... ma c'è qualcuno che davvero ci crede?!



Ti quoto [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 13:52 
@Atlanticus81
Concordo!!! Eppoi è facile parlare di sacrifici quando si hanno redditi con 6 zeri...... dalle mie parti c'è un detto: Sono tutti bravi a fare (il termine originale è meglio che non lo uso) gli omosessuali col culo degli altri!!!!


Ultima modifica di jean il 30/03/2012, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 15:30 
Io di riforme ancora non ne vedo: si tratta di tagli per evitare il fallimento. Giudizi sulle "riforme" sinceramente è duro farne, visto che riforme non ne hanno fatte. Finora si è detto che c'è la crisi, l'emergenza... Ora che lo stesso Monti dice che siamo nella M (come dice la Serracchiani) ma non più come prima, vorrei che lasciassero stare i tagli e mi puntassero davvero sulle riforme: testualmente, "riformazione" del lavoro, dell'industria, dell'energia... Caspita, non hanno fatto niente! Ma nulla!

E lascio stare il discorso "equità" su cui ci sarebbe da ridire: mi basta vedere che coi sindacati Monti ha detto "andatevene a cag..." mentre con farmacisti, tassisti e professionisti ha detto "scusate, abbiamo scherzato"...

I sacrifici... So che la statistica è sempre irreale, ma se c'è una linea che dice che al di sotto si è "poveri" e al di sopra si è "ricchi", finchè i "ricchi" saranno sopra quella media, non trovo alcuna giustificazione per far pagare a chi sta sotto... Ma la patrimoniale no, è da comunisti... Al PD dicono di starsene zitti e di non rompere, al PDL invece ci offrono il caviale e, chissà, pure le frequenze TV gratis... Devono smetterla di fare i professori IGNORANTI (la Fornero sarebbe stata cacciata da qualsiasi professore di diritto del lavoro...) ed ARROGANTI che considerano alcuni degni della loro attenzione ed altri figli della serva.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 15:35 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Io di riforme ancora non ne vedo: si tratta di tagli per evitare il fallimento. Giudizi sulle "riforme" sinceramente è duro farne, visto che riforme non ne hanno fatte. Finora si è detto che c'è la crisi, l'emergenza... Ora che lo stesso Monti dice che siamo nella M (come dice la Serracchiani) ma non più come prima, vorrei che lasciassero stare i tagli e mi puntassero davvero sulle riforme: testualmente, "riformazione" del lavoro, dell'industria, dell'energia... Caspita, non hanno fatto niente! Ma nulla!

E lascio stare il discorso "equità" su cui ci sarebbe da ridire: mi basta vedere che coi sindacati Monti ha detto "andatevene a cag..." mentre con farmacisti, tassisti e professionisti ha detto "scusate, abbiamo scherzato"...

I sacrifici... So che la statistica è sempre irreale, ma se c'è una linea che dice che al di sotto si è "poveri" e al di sopra si è "ricchi", finchè i "ricchi" saranno sopra quella media, non trovo alcuna giustificazione per far pagare a chi sta sotto... Ma la patrimoniale no, è da comunisti... Al PD dicono di starsene zitti e di non rompere, al PDL invece ci offrono il caviale e, chissà, pure le frequenze TV gratis... Devono smetterla di fare i professori IGNORANTI (la Fornero sarebbe stata cacciata da qualsiasi professore di diritto del lavoro...) ed ARROGANTI che considerano alcuni degni della loro attenzione ed altri figli della serva.


Permettimi la battuta sezione....
ma che sei telecomandato a distanza? [:D]

Sono MESI che illustriamo le FALLE e le OSCURE TRAME di questo governo e....
solo ora che si è svegliato Bersani, ti svegli anche tu all'improvviso?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 17:17 
Cita:
[color=blue]Le Olimpiadi a Roma non si faranno
Ma la commissione resiste (e cambia nome)

Istituita nel 2010 alla Regione Lazio: nessun atto, si è riunita 3 volte, costo di oltre un milione. Abbruzzese: le cambieremo il nome. Ma per abolirla serve legge regionale

Le Olimpiadi 2020 non si svolgeranno a Roma, ma la commissione regionale «Giochi olimpici 2020 e grandi eventi» potrebbe sopravvivere: per dirla con il presidente del consiglio regionale Mario Abbruzzese, basterà cambiarle il nome. «Il Consiglio - ipotizza Abbruzzese - potrebbe eliminare i "Giochi olimpici" e lasciare i "grandi eventi" che in questa regione sono importanti»....[/color]


http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_febbraio_16/2020-commissione-resiste-1903303044977.shtml



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 19:52 
TTE, io valuto i fatti, non le "oscure trame" buone per Sherlock Holmes...

Comunque, so che sei un lettore attento dalla lunga memoria, per cui non credo necessario ricordarti che gli altri due interventi pesanti di Monti (il Salva Italia e le liberalizzazioni) le ho descritte così: TROPPA POCA EQUITA' e TROPPA BENEVOLENZA NEI CONFRONTI DEI "LIBERALIZZATI"...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2012, 09:45 
Mistero su redditi italiani Ricavi 798 mld, spese 832

Bechis: tutte le falsità sui nostri guadagni, vi spiego perché gli imprenditori risultano più poveri dei dipendenti


Immagine:
Immagine
25,17 KB

"Il fisco ieri ha reso pubblica come ogni anno la statistica più bugiarda che ci sia: quella delle dichiarazioni dei redditi degli italiani. Sembra fatta apposta per fare arrabbiare e scatenare gli uni contro gli altri. Così c’è terreno buono per dire: signori, pagate troppe poche tasse, quindi possiamo metterne qualcuna nuova. Quest’anno a gettare un po’ di benzina c’è la classica statistica del pollo di Trilussa". Franco Bechis, su Libero in edicola oggi, svela tutte le balle sulle dichiarazioni dei redditi pubblicate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il reddito medio degli italiani si è attestato a 19.250 euro lordi. Ma il punto è che il rapporto è pieno di omissioni: gli imprenditori, per esempio, risultano meno ricchi dei loro dipendenti. Questo perché i guadagni in Borsa non vegno conteggiati. E anche i dati sulla povertà risultano gonfiati. Ma è un'altra anomalia che emerge chiaramente nell'articolo: la differenza tra i redditi da 798 miliardi e le spese da 832 (soldi incassati dall'Iva) , la prova sicura dell'evasione ma è solo un indizio perché, secondo i calcoli della Ue, la maggiore evasione sarebbe propria sull'Iva...

Tutte le balle sui redditi: leggi l'approfondimento di Franco Bechis
su Libero in edicola oggi, sabato 31 marzo


http://www.liberoquotidiano.it/news/970 ... -832-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/05/2025, 00:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org