Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 13:37 
Neutrini, lascia il fisico Ereditato
Da suo esperimento neutrini sembravano piu' veloci della luce

30 marzo, 13:16

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 07663.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 16:50 
Lo hanno addirittura licenziato perchè ormai personaggio scomodo.
Einstein deve essere salvato o tutti loro sono in pericolo di credibilità.

Da oggi in poi guarderò il CERN con le giuste distanze.

Siamo difronte ad una vergognosa insabbiatura che prova che il CERN non sia a disposizione del mondo.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 17:17 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Neutrini, lascia il fisico Ereditato
Da suo esperimento neutrini sembravano piu' veloci della luce

30 marzo, 13:16

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 07663.html



Era nell'aria già da un po'. Ed è anche giusto a mio parere che in Italia qualcuno cominci ad assumersi qualche responsabilità per gli errori che vengono commessi. Tutto l'esperimento di Opera è stato un macello, gestito malissimo e dato in pasto ai media per la fretta probabilmente di ottenere un po' di notorietà.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 17:24 
In realtà i fisici che chiedono le dimissioni di quest'uomo non sono altro che seguaci del dogma al posto della scienza

e anche con due pesi e due misure,

infatti non avrebbero, sulla base del loro preconcettissimo dogma, nemmeno dovuto permettere gli esperimenti di verifica,

e chi ha fatto gli esperimenti di verifica NON doveva nemmeno azzardarsi a promuovere le dimissioni di questo scienziato.

Ecco il paradigma qual è:

dogma su Einstein a cura di comunità nemmeno coerenti.

Perchè se erano così PRIMA sicuri del risultato che hanno visto DOPO non dovevano nemmeno permettere le verifiche.

Io direi di fare una petizione per mandare questi ultimi benpensanti a chè vengano estromessi dalla loro società scientifica, perchè in fede precostituita non seguita, -già da prima-: incoerenti.

Propongo di promuoverli al rango di marionette mediatiche, lì potranno sentirsi sicuri invece che insicuri e quindi al seguito di verifiche strumentali.

Questi sono quelli che non permettono le verifiche e i progressi della scienza, sulla base delle loro incoerenti sicurezze.


Ultima modifica di Zelman il 30/03/2012, 17:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 17:28 
Cita:
sanje ha scritto:

Lo hanno addirittura licenziato perchè ormai personaggio scomodo.
Einstein deve essere salvato o tutti loro sono in pericolo di credibilità.

Da oggi in poi guarderò il CERN con le giuste distanze.

Siamo difronte ad una vergognosa insabbiatura che prova che il CERN non sia a disposizione del mondo.


Siamo difronte ad una persona che non sa nemmeno cosa sia la ricerca scientifica.

Mi riferisco all'utente quotato ovviamente, non ad Ereditato, che stimo tantissimo.


Ultima modifica di Lawliet il 30/03/2012, 17:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 17:39 
Sostenere che i neutrini più veloci della luce metterebbero in crisi il dogma di Einstein è inappropriato.
Se i neutrini fossero più veloci dei fotoni, non accadrebbe nulla al "dogma"di Einstein, che resterebbe valido ponendo come velocità limite quella del neutrino, o verrebbe esteso in modo da includere le nuove misurazioni come già si ipotizza di fare per i tachioni e altre particelle che sembrano contraddirlo, senza tanti clamori.

La verità è solo una, ed è evidente: l'esperimento di Opera è stato condotto male, non sono stati effettuati i test di controllo, la stampa che è stata coinvolta frettolosamente e male, ha fatto da cassa di risonanza puntando allo scoop e non all'informazione.
Stando così le cose era giusto chiedere le dimissioni, ed era giusto accettarle. Questa volta non c'è nessuna magagna da scovare, le cose si sono svolte nel modo giusto e più ragionevole possibile.



Sono la prima a sostenere che bisogna porsi in maniera critica di fronte al "sapere ufficiale". Ma essere critici, significa saper distinguere i casi in cui questo sapere sta manipolando l'informazione per i propri scopi e quando no. Se non siamo in grado di fare questo distinguo, non siamo diversi da quelli che accettano di credere a tutto indistintamente.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 18:08 
bè io non voglio dire di capire-comprendere-seguire quanto di Einstein,

Blissenobiarella se dici che l'esperimento dei neutrini più veloci della luce non inficia quanto di Einstein come mai è proprio su questo punto che è sorta tutta la disputa?
l'esperimento condotto male poi ha portato alla conclusione...

se si trattava di affiancare i neutrini ai tachioni, rimane ferrmo che i tachioni sono solo ipotizzati, immaginati, non sono roba già rilevata...

la stampa avrà potuto cavalcare quello che si è immaginata, io, personalmente, non ho creduto ad essa precostitutivamente,

io avrei voluto che tutti quelli contro il fisico Ereditato adesso, avessero parlato prima, insomma dovevano escludere tutti gli esperimenti già prima di tutto quanto di sbagliato trovato dopo, tra l'altro fisici di tutto il mondo hanno rifatto gli esperimenti...
ma se erano così sicuri perchè li hanno fatti?



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 18:27 
Perchè Zelman, la notizia è stata data alle stampe così...proprio per generare lo scoop.

I tachioni sono particelle virtuali che risultano dalla risoluzione di alcune equazioni della relatività ristretta, quando in esse vengono inseriti i numeri immaginari...Se delle particelle sono previste da un modello matematico, non è proprio come averle immaginate. Prendi il bosone di Higgs ad esempio: da lui dipendono le sorti del modello standard ed è una particella che per ora è stata solo ipotizzata.

Hanno rifatto gli esperimenti, perchè è così che si fa. E' la normale procedura: le misure, come gli esperimenti, devono essere ripetibili per essere considerati validi. Inoltre considera che visto che l'esperimento è stato condotto nel mezzo e non nel vuoto, l'idea che un neutrino possa viaggiare più veloce del fotone attraverso la materia è tutt'altro che peregrina, ci può state senza violare troppi dogmi. La luce infatti può essere rallentata dal mezzo, addirittura congelata. I neutrini invece hanno pochissime interazioni con la materia.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 23:12 
Scusa, ma allora il tanto casino quando dovevano fare all' HLC riguardo il Bosone di Higgs, che ci hanno menato mesi per quell'esperimento che erano straconvinti di trovarlo e poi non hanno trovato niente?? quelli lì mica si sono dimessi...



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 23:25 
Sul bosone di higgs c'è stata una distorsione dell'informazione, ma i dati forniti sono giusti. A parte i titoli esagerati e assolutamente fuorvianti, la notizia in sè è quella che è stata esclusa la possibilità di trovare il famigerato bosone in alcune delle "frequenze" in cui fino ad ora si era cercato...Di nuovo si è giocato sul "sensazionalismo" forzato distorcendo l'informazione a livello mediatico, ma a livello scientifico quest'ultima è corretta.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2012, 22:50 
Beh, ma se non sbaglio, quando rilevarono che il neutrino superava la velocità della luce, il ricercatore disse anche che era un dato da ricontrollare visto che la strumentazione dava quel risultato, anche perchè poi scoprirono in seguito che pare ci fosse un'anomalia.
Allora mi viene da pensare se tutto il baccano che hanno fatto per questa cosa non fosse fatta "ad arte" solo per screditare in seguito il ricercatore stesso.
Lo stesso ricercatore si è dimesso perchè non tirava "buona aria" in quell'ambiente.
Un pò come dire che, faccio esempio, se cambiano nuovamente le leggi della fisica, bisogna ripartire da zero e riscrivere nuovamente interi libri e fare interi nuovi studi sulla materia..
Come dire, oggi guidi la macchina con mani e piedi, domani vieni a sapere che sarebbe meglio guidarla con le ginocchia e i gomiti perchè uno scopre è meglio e sarebbe più naturale, però nessuno lo vuole fare perchè per loro è + comodo con mani e piedi...



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2012, 23:00 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:

Lo hanno addirittura licenziato perchè ormai personaggio scomodo.
Einstein deve essere salvato o tutti loro sono in pericolo di credibilità.

Da oggi in poi guarderò il CERN con le giuste distanze.

Siamo difronte ad una vergognosa insabbiatura che prova che il CERN non sia a disposizione del mondo.


Siamo difronte ad una persona che non sa nemmeno cosa sia la ricerca scientifica.

Mi riferisco all'utente quotato ovviamente, non ad Ereditato, che stimo tantissimo.


Se lo dici tu. Ho solo una laurea molto attinente alla fisica delle particelle.

L'ossessione del bosone piuttosto che sul porre un limite alla velocità che una particelle può raggiungere è una ossessione accademica e politica piu che scientifica.

Il metodo scientifico paradossalmente non è applicato a molte "verità scientifiche".

- Big Bang
- HIV

Per citarne due.


Ultima modifica di sanje il 31/03/2012, 23:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 10:49 
Cita:
sanje ha scritto:
Ho solo una laurea molto attinente alla fisica delle particelle.

Sei laureato in...?

Cita:
Il metodo scientifico paradossalmente non è applicato a molte "verità scientifiche".
- Big Bang
- HIV
Per citarne due.

Puoi spiegare in quale modo il Bing Bang si estraneerebbe dall'applicazione del metodo scientifico?
Anzi, partiamo dal principio: definisci "metodo scientifico"
(sei laureato in...?)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 11:22 
Il big bang non è riproducibile in laboratorio. Come tu sai certamente la riproducibilità di un evento è un passo fondamentale nella dimostrazione di una teoria.

Sono un tecnico di radiologia.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 11:25 
Come si riconosce un lavoro "scientifico"?
http://www.polesine.com/pagine/scienze/ ... tifico.htm


Visto che usiamo spesso l'aggettivo "scientifico", è bene riassumere in breve e nella maniera più semplice possibile che cosa questo termine significhi, o debba significare per noi. Infatti, non è raro trovare persone con le idee molto confuse a riguardo, persino all'interno... dell'ambiente scientifico! Vale a dire: addirittura tra ricercatori e professori che la "scienza" la fanno per mestiere.

In senso lato, ciò che caratterizza la "scienza" e la produzione"scientifica" è il metodo usato. "Scientifico" non significa "vero", bensì "verificabile": un lavoro, un testo, una attività è "scientifica" se è verificabile, cioè se esistono dei criteri per metterla alla "prova dei fatti". Perciò, un lavoro può essere"scientifico" anche se non dà la soluzione definitiva, "vera", di un problema, e si limita a descrivere alcuni pro e contro, oppure aspetti parziali del problema, oppure a fare una cronistoria ("compilazione") dei risultati acquisiti su quel problema - purché lo faccia in una certa maniera!

Perciò, può essere "scientifico" anche un lavoro di economia, o di storia, se esso si basa su criteri rigorosi e se fornisce tutti gli elementi utili a verificare i contenuti, le premesse e le conclusioni del lavoro stesso.

Questa definizione, di carattere assolutamente generale, è molto importante poiché in base ad essa non solamente le discipline fisiche/naturali, ma anche quelle "umanistiche", possono essere valutate con criteri analoghi ed essere dunque considerate discipline "scientifiche".

Prendiamo ad esempio un testo, un articolo specialistico qualsiasi. Sia che esso parli di astrofisica, sia che esso parli di botanica, sia che esso parli di storia della letteratura, sia che esso parli di lingue orientali - c'è sempre il modo di riconoscere se esso è un testo "scientifico" oppure no. Basta vedere come è scritto: esso deve essere chiaro e preciso; le parole devono essere usate sempre con lo stesso significato, e se possono prestarsi ad ambiguità allora devono essere definite esplicitamente all'interno del testo; quando si cita qualche altro risultato, opinione, eccetera, bisogna sempre riportarne la fonte, possibilmente nelle Note, che sono un elemento fondamentale di ogni testo scientifico. Le Note devono essere ben fatte, devono contenere tutte le informazioni necessarie a risalire alla fonte della notizia che viene riportata.

Un testo è scientifico se affronta anche punti di vista diversi, persino opposti, e ne dimostra la falsità o erroneità. Viceversa, un testo che nasconde alcuni aspetti cruciali, che di proposito non parla dei fatti che contraddicono la sua tesi di fondo, non è un testo scientifico - anche se può sembrarlo nella forma - ma una truffa, una "bufala scientifica". Purtroppo, ne esistono tanti esempi anche nella storia delle "scienze esatte"...

Cosa sono le "scienze esatte"? Tradizionalmente, sono quelle che utilizzano la matematica come linguaggio essenziale per descrivere i risultati. Le scienze "esatte" e le scienze fisiche e naturali hanno qualche caratteristica in più, rispetto a tutte le altre discipline: e cioè l'uso della matematica ed il ruolo assolutamente centrale degli esperimenti. La scienza cosiddetta "galileiana" - perchè fondata da Galileo Galilei nel Seicento - si basa proprio sul confronto continuo tra teoria ed esperimento. Se essa è considerata talvolta "fulcro", "modello" per tutte le altre scienze lo si deve proprio al metodo che essa usa: il metodo sperimentale.

Ma esistono anche "scienze" che non si possono basare né sulla matematica, né sugli esperimenti; eppure, esse non sono meno importanti delle altre. Non tutte le discipline consentono di fare esperimenti: ad esempio, gli storici non possono dimostrare con un esperimento se sia vero o no che l'Impero Romano è crollato a causa delle invasioni barbariche; gli psicanalisti non possono dimostrare in maniera inconfutabile che una persona si comporta in una certa maniera a causa di un trauma infantile; ma nemmeno i cosmologi - che studiano l'evoluzione dell'Universo e quindi sono colleghi "stretti" dei fisici - possono "sperimentare" in laboratorio la teoria del Big Bang!

In questi casi, quello che conta è il rigore, la logica interna (auto-consistenza), e l'efficacia pratica: gli storici dovranno citare testi e "prove" archeologiche; gli psicanalisti dovranno dimostrare di ottenere risultati sui pazienti; i cosmologi dovranno inventare verifiche indirette ma reali, attraverso le quali, osservando l'Universo come è oggi, dimostrare che la loro teoria offre una descrizione del cosmo che sia a tutti accettabile, e consenta di fare delle previsioni ulteriori sulla sua evoluzione.

Andrea Martocchia (ricercatore scientifico)




[;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 19:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org