Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 15:16 
Rubbia non diede alcun seguito alle comunicazioni del gruppo di frascati quando la de ninno lo informo' dei risultati ottenuti.
In breve tempo tale gruppo fu sostituito da scienziati americani ed israeliani che presero possesso delle ricerche della de ninno &c.
Leggiti il rapporto 41 sarà la 100sima volta che qualcuno viene invitato a farlo.
Secondo me ha ragione zackermakker :con chi non ha seguìto fin dagli inizi la discussione e per prigrizia pone domande alle quali è già stata data una risposta bisognerebbe evitare il contraddittorio...prima di irrompere in una discussione di 1 anno con 29 pagine all'attivo si faccia un po' di retro lettura.



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 15:53 
Cita:
tommaso ha scritto:

Rubbia non diede alcun seguito alle comunicazioni del gruppo di frascati quando la de ninno lo informo' dei risultati ottenuti.

Il che è ben diverso dal dire che "non si fece trovare"

Cita:
In breve tempo tale gruppo fu sostituito da scienziati americani ed israeliani che presero possesso delle ricerche della de ninno &c.

Non mi risulta.
Mi risulta invece che le ricerche furono continuate da Vittorio Violante.
Quanto agli scienziati americani ed israeliani, l’implicazione è dovuta alla fornitura da parte di ENEA di barre di palladio (secondo una tecnologia da loro brevettata) utilizzate dalla Energetics Ltd. (ditta americana con base in Israele) per condurre esperimenti.
Ma questo avvenne già dal 2001, cioè quando il gruppo di lavoro della De Ninno era ancora attivo.
(Ed in ogni modo nessuno prese possesso di niente)
Successivamente, nel 2003, vennero presentati alla conferenza di Boston i risultati di Violante dell’ENEA e dell’Energetics. E’ stato grazie a questi risultati che Violante è stato incaricato successivamente di proseguire le ricerche sulla fusione fredda.


Cita:
Leggiti il rapporto 41 sarà la 100sima volta che qualcuno viene invitato a farlo.

L’ho letto ma questo non risponde alle domande che ho fatto a GREAA.
Che anzi, si smentisce da solo quando da una parte parla di impedimenti alla commercializzazione dell’e-cat, e dall’altra inserisce il link alla pagina che parla del prezzo dell’impianto da 1MW…
Non so se tra una risposta mancata e l’altra se ne sia accorto…

Cita:
Secondo me ha ragione zackermakker :con chi non ha seguìto fin dagli inizi la discussione e per prigrizia pone domande alle quali è già stata data una risposta bisognerebbe evitare il contraddittorio...

Questo vale anche per chi non è troppo attento a capire cosa uno scrive.
Rileggi bene e vedrai che l’invito a RI-leggere il rapporto 41 non ha niente a che vedere con le domande che ho posto (che rimangono ancora senza risposta)

Cita:
prima di irrompere in una discussione di 1 anno con 29 pagine all'attivo si faccia un po' di retro lettura.

Prima di invitare qualcuno a leggersi 29 pagine (cosa per altro già fatta) assicurati di avere capito se la cosa è strettamente legata a quanto uno chiede o a quanto uno dice.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 17:35 
Lasciando peredere i peli nell'uovo che vai trovando relativamente al "non si fece trovare" di GREEA che per me è un modo come un altro per dire che rubbia latito' su tutti i fronti per quanto riguarda il rapporto 41,vorrei capire come mai violante prosegui' come tu dici gli studi al posto della de ninno e di del giudice quando i risutati delle loro ricerche erano pronti addirittura per il peer rewieved...rifiutato da ben 5 riviste del settore.
Quali risultati ottenne violante?
Perchè nessun revisore accetto' gli studi del gruppo di frascati?
Perchè tale gruppo fu sostituito sul piu' bello,barre di palladio a parte?
Non ti viene qualche dubbio che ci siano stati tentativi di insabbiamento andati piu' o meno a buon fine?



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 18:07 
http://oilprice.com/Interviews/The-Limi ... Rossi.html



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 18:40 
Cita:
tommaso ha scritto:

Lasciando peredere i peli nell'uovo che vai trovando relativamente al "non si fece trovare" di GREEA

Non sono affatto peli nell'uovo. Sono chiari segni di come questo tipo di notizie vengano intese e trattate dalle persone.
La faciloneria con cui si esternano queste affermazioni va di pari passo con la confusione circa questi temi.
La mia puntualizzazione voleva mettere in luce proprio questo, cioè il fatto che questi temi vengono affrontati come se fossero discussioni da bar (e questo ci può anche stare) con la pretesa però di accusare questo e quello, sottintendendo complotti ed ingerenze a tutto spiano, senza neppure avere chiara la fonte delle proprie convinzioni (e questo NON ci può stare)

Cita:
vorrei capire come mai violante prosegui' come tu dici gli studi al posto della de ninno e di del giudice quando i risutati delle loro ricerche erano pronti addirittura per il peer rewieved...rifiutato da ben 5 riviste del settore.

Non so perchè non gli furono rinnovati i finanziamenti, ma per quanto ne dissero i Francesi, i risultati erano interessanti ma molto difficilmente replicabili ed osservabili:
http://www.fusione-fredda.it/clemario/A ... %20CEA.pdf

Violante (che non era un elemento estraneo al gruppo, ma che era già direttore del settore fusione nucleare dell'ENEA e che aveva collaboratoro con De Ninno) era nel frattempo diventato un esperto nell'arricchimento di deuterio nel palladio, per via delle sue ricerche in campo metallurgico. Questo ha portato ai successi delle sperimentazioni, presentati poi a Boston nel 2003...e quello che ne è conseguito è stato il suo ruolo di rilevanza nella successive sperimentazioni.

Che poi ci possano essere ordini, gerarchie, nepotismi, "complotti" interni...bo? tutto ci può stare. (Anzi, in campo accademico sarebbe quasi la normalità)
Ma l'idea che Violante sia un emerito sconosciuto giunto dal nulla arrivato a rilevare (anzi ad usurpare) il lavoro altrui, è del tutto priva di fondamento.


Cita:
Quali risultati ottenne violante?

Questa è una presentazione con alcuni dei risultati ottenuti da lui e dal gruppo di lavoro:
http://iccf9.global.tsinghua.edu.cn/LEN ... oducib.pdf


Questa invece è la bibliografia completa in materia di "fusiona fredda" di Violante (aggiornata al 2008, se non sbaglio):

1) L. BERTALOT, V. VIOLANTE ET AL., Analysis of Tritium and Heath Excess in
Electrochemical Cells with Pd Cathodes. Proceedings of the II Annual
Conference in Cold Fusion, Como (Italy), 29 giugno - 4 luglio 1991, pp. 3-7.
2) L. BERTALOT, F. SCARAMUZZI, V. VIOLANTE ET AL., Study Deuterium
Charging in Palladium by the Electrolysis of Heavy Water: Search for Heat
Excess and Nuclear Ashes. Proceedings of the Third International Conference on
Cold Fusion, Nagoya (Japan) 21-25 ottobre 1992, pp.365-371.
3) L. BERTALOT, V. VIOLANTE ET AL., Fenomenologia del Palladio ad Alto
Caricamento di Idrogeno e dei suoi Isotopi, Atti del Convegno: "Idrogeno e
Metalli", Milano 26-27 Maggio 1994, p 109-117.
4) L. BERTALOT, V. VIOLANTE ET AL., Deuterium Charging in Palladium by the
Electrolysis of Heavy Water: Measurement of the Lattice Parameter.
Transactions of Fusion Technology, 27(1994) 122-125.
5) A. DE NINNO, V. VIOLANTE, Study of Deuterium Charging in Palladium by
Electrolysis of Heavy Water. Fusion Technology 26(1994) 1304-1310.
96
6) R. FELICI, V. VIOLANTE ET AL., In-situ Measurement of the Deuterium
(Hydrogen) Charging of a Palladium Electrode During Electrolysis by Energy
Dispersive X-Ray Diffraction, Review of Scientific Instruments, 66(5) (1995)
3344-3348.
7) L. BERTALOT, V. VIOLANTE ET AL. Power Excess Production in Electrolysis
Experiments at ENEA Frascati. Proc. Fifth International Conference on Cold
Fusion 9-13 April 1995 - MonteCarlo Monaco 34-40.
8) V. VIOLANTE, A. DE NINNO, Collision Between Two Deuterons in Condensed
Matter: Ion Trap Mechanism. Proc. Fifth International Conference on Cold
Fusion 9-13 April 1995 - MonteCarlo Monaco 355-359.
9) V. VIOLANTE, A. DE NINNO, Lattice Ion Trap: A Possible Mechanism
Inducing a Strong Approach Between Two Deuterons in Condensed Matter.
Fusion Technology 31 (1997) 219-227.
10) L. BERTALOT, V. VIOLANTE ET AL. Study of Deuterium Charging in
Palladium by the Electrolysis of Heavy Water: Heat Excess Production. Il
Nuovo Cimento, 15, N.11 (1993) 1435-1443.
11) F. DE MARCO, V. VIOLANTE ET AL. Progress Report on the Research
Activities on Cold Fusion at ENEA Frascati. Proc. VI International Conference
on Cold Fusion, Vol. 1, (145-153). Toya (Japan) 13-18 Ottobre 1996.
12) A. DE NINNO, A. LA BARBERA, V. VIOLANTE, Selection of Palladium
Metallurgical Parameters to Achieve Very High Loading Ratios. Proc. VI
International Conference on Cold Fusion, Vol. 1, (192-197). Toya (Japan) 13-18
Ottobre 1996
13) V. VIOLANTE, ET AL. Quantum Mechanical Description of a Lattice Ion
Trap: Deuteron Approaching Mechanism in Condensed Matter. Proc. VI
International Conference on Cold Fusion, Vol. 1, (221-227). Toya (Japan) 13-18
Ottobre 1996.
14) A. DE NINNO, A. LA BARBERA, V. VIOLANTE, Deformations Induced by
High Loading Ratios in Palladium-Deuterium Compounds, J. Of Alloys and
Compounds, 253-254 (1997) 181-184.
15) A. DE NINNO, A. LA BARBERA, V. VIOLANTE, Consequences of Lattice
Expansive Srtain Gradients on Hydrogen Loading in Palladium. Phys. Rev. B,
Vol. 56, N. 5 (1997) 2417-2420.
16) V. VIOLANTE, A. TORRE, G. DATTOLI, Lattice Ion Trap: Classical and
Quantum Description of a Possible Collision Mechanism for Deuterons in Metal
Lattices. Fusion Technology 34(1998) 156.
17) V. VIOLANTE, Lattice Ion Trap Confinement for Deuterons and Protons:
Possible Interactions in Condensed Matter. Fusion Technology 35 (1999)361-
368.
97
18) M. BERTOLOTTI, G.L. LIAKHOU, R. LI VOTI, S. PAOLONI, C. SIBILIA, V.
VIOLANTE., Non Destructive Evaluation of the Thermal Properties of
Palladium-Hydrogen Compounds by Photothermal Technique. Proceedings
International Conference on Cold Fusion. Vancouver (Canada) 19-24 Aprile
1998 pg.22-26.
19) V. VIOLANTE, Extended Analysis of the Lattice Ion Trap as Possible
Collision Mechanism Between Nucleus in Condensed Matter, Proceedings
International Conference on Cold Fusion. Vancouver (Canada) 19-24 Aprile
1998 pg. 403-408.
20) A. DE NINNO, A. FRATTOLILLO, V. VIOLANTE, F. DE MARCO, F.
SCARAMUZZI, Cold Fusion at ENEA Frascati: Progress Report, Proceedings
International Conference on Cold Fusion. Vancouver (Canada) 19-24 Aprile
1998 108-112.
21) V. VIOLANTE, Lattice Confinement: a Possible Mechanism Producing
“collisions” between Particles in Condensed Matter. Proceedings del III Asti
Workshop on Anomalies in Hydrogen/Deuterium Loaded Metals. Rocca
d’Arazzo (Italy) 27-30 novembre 1997. Edited by W.J.M.F. Collis pg.89-96.
22) G. SELVAGGI, V. VIOLANTE, G.H. MILEY, Coherent Lattice Accelerator
Inter-ionic Reactions Enhancer. Proceedings Centennial Meeting of the
American Physical Society Atalanta (USA) 20-26 Marzo 1999. Vol. 44 No.1
Part II pg. 1277.
23) V. VIOLANTE, D. DI GIOACCHINO, P. TRIPODI, M. MCKUBRE, F.
TANZELLA, Numerical Calculation of Excess Heat Production in the MATRIX
Experiment, 4th Asti Workshop on Anomalies in Hydrogen/deuterium Loaded
Metals. Rocca d’Arazzo (It) 22-24 ottobre 1999.
24) V. VIOLANTE, G.H. MILEY, G. SELVAGGI, 3-D Dynamics of Hydrogen
Isotopes within a Metal Lattice. 4th Asti Workshop on Anomalies in
Hydrogen/deuterium Loaded Metals. Rocca d’Arazzo (It) 22-24 ottobre 1999.
25) V. VIOLANTE, C. SIBILIA, D. DI GIOACCHINO, M. MC KUBRE, F.
TANZELLA, Hydrogen Isotopes Interaction Dynamics in Palladium Lattice. VIII
International Conference on Cold Fusion, Lerici May 2000, Ed. Italian Physical
Soc. Vol. 70 (2000) 409-417.
26) M. MCKUBRE, V. VIOLANTE ET AL. Finited Element Modeling of the
Transient Calorimetric Behavior of the MATRIX Experimental Apparatus: 4He
and Excess of Power Production Correlation through Numerical Results. VIII
International Conference on Cold Fusion, Lerici May 2000, Ed. Italian Physical
Soc. Vol. 70 (2000) 23-27.
27) V. VIOLANTE, L. CAPOBIANCO, Metallurgical effects on the dynamic of
Hydrogen loading in Pd, Proceedings ICCF-9, Pechino Maggio 2002
98
28) P. TRIPODI, M.C.H. MCKUBRE, F.L. TANZELLA, P.A. HONNOR, D. DI
GIOACCHINO, F. CELANI, V. VIOLANTE, Temperature coefficient of resistivity at
composition approaching PdH. Physics Letter A 276 (2000) 1-5.
29) V. VIOLANTE, G.H. MILEY ET AL., Recent Results from Collaborative
Research at ENEA-Frascati on Reaction Phenomena in Solids, Transac.
American Nuclear Soc., 83, 361(2000)
30) V. VIOLANTE, P. TRIPODI, C. LOMBARDI, Le Conoscenze Attuali sulla
Fusione Fredda, La Termotecnica, Marzo (2001) 67-72.
31) V. VIOLANTE, A. TORRE, G.H. MILEY, G. SELVAGGI, Three Dimensional
Analysis of the Lattice Confinement Effect on Ions Dynamics in Condensed
Matter and Lattice Effect on the D-D Nuclear Reaction Channel. Fusion
Technology 39 (2001) 266-281.
32) M. MCKUBRE, V. VIOLANTE ET AL. Progress Towards Replication,
Proceedings ICCF-9, Pechino Maggio 2002.
33) V. VIOLANTE, M. MCKUBRE ET AL, X-Ray Emission During Electrolysis of
Light Water on Palladium and Nickel Thin Films, Proceedings ICCF-9, Pechino
Maggio 2002.
34) V. VIOLANTE ET AL. Introduzione ai Processi Nucleari a Bassa Energia nella
Materia Condensata, Energia Ambiente Innovazione 2/03, pg 38.
35) V. VIOLANTE ET AL. Non Equilibrio e Fenomeni di Trasporto che
Controllano la Riproducibilità della Generazione di Eccesso di Potenza in
Metalli Deuterati, Energia Ambiente Innovazione 1/04, pg 46.
36) V. VIOLANTE, M. APICELLA,L. CAPOBIANCO, F. SARTO, C. SIBILIA, A.
ROSADA, E. SANTORO, M. MCKUBRE, F. TANZELLA, Search for nuclear ashes
in electrochemical experiments, Scientific Press Proc. ICCF10 August Boston
2003, p 405.
37) V. VIOLANTE, F. SARTO, C. SIBILIA, E. CASTAGNA, S. PAOLONI, Analysis of
Ni Hydride thin film after surface plasmons generation by laser technique.
Scientific Press Proc. ICCF10 Boston August 2003, p 421.
38) V. VIOLANTE, C. SIBILIA ET AL. Study of lattice potentials on low energy
nuclear processes in condensed matter, Scientific Press Proc. ICCF10 Boston
August 2003, p 667.
39) M. APICELLA, E. CASTAGNA, G. HUBLER, M. MCKUBRE, F. SARTO, C.
SIBILIA, A. ROSADA, E. SANTORO, F. TANZELLA, V. VIOLANTE Progress on the
Study of Isotopic Composition in Metallic Thin Films Undergone to
Electrochemical Loading of Hydrogen, Proc. ICCF12 Yokohama Nov-2005, p
264.
40) M. APICELLA, E. CASTAGNA, L. CAPOBIANCO, L. D’AULERIO, G.
MAZZITELLI, M. MCKUBRE, F. SARTO, C. SIBILIA, A. ROSADA, E. SANTORO, F.
99
TANZELLA, V. VIOLANTE, Some Recent Results at ENEA, Proc. ICCF12
Yokohama Nov-2005, p 117.
41) E. CASTAGNA, V. VIOLANTE, C. SIBILIA, S. PAOLONI, F. SARTO Surface
Plasmons and Low Energy Nuclear Reactions Triggering, Proc. ICCF12
Yokohama Nov-2005, p 156.
42) L. D’AULERIO, V. VIOLANTE, E. CASTAGNA, R. FIORE, R. DEL PRETE, L.
CAPOBIANCO, F. TANZELLA, M. MCKUBRE, Thermal Analysis of Calorimetric
Systems, Proc. ICCF12 Yokohama Nov-2005, p 145.
43) V. VIOLANTE, S. MORETTI, M. BERTOLOTTI, E. CASTAGNA, C. SIBILIA, F.
SARTO, M. MCKUBRE, F. TANZELLA, I. DARDIK, S. LESIN, T. ZILOV, Progress
in Excess of Power Experiments with Electrochemical Loading of Deuterium in
Palladium. Proceedings XII, International Conference on Cold Fusion,
Yokohama (J), Nov 2005,p. 55.
44) V. VIOLANTE , F. SARTO, E. CASTAGNA, C. SIBILIA, M. BERTOLOTTI, R. LI
VOTI, G. LEHU, M. MCKUBRE, F. TANZELLA, G. HUBLER, D. KNIES, T. ZILOV,
AND I. DARDIK, Calorimetric Results of ENEA Cooperative Experiments, Proc.
XIII Internationa Conference on Cold Fusion, Sochi, Giu 2007 .
45) E. CASTAGNA, V. VIOLANTE , C. SIBILIA, F. SARTO, Surface Plasmons
Excitation on Metal and on Metal Hydride Surfaces, Proc. XIII Internationa
Conference on Cold Fusion Sochi, Giu 2007.
46) M.C.H. MCKUBRE, V. VIOLANTE ET AL. Replication of Condensed Matter
Heat Production, accettato per la pubblicazione da: American Chemical Society.


Cita:
Perchè nessun revisore accetto' gli studi del gruppo di frascati?

Non lo so.
La lettere di rigetto di Science parlava di motivi di natura editoriale, ed invitava i ricercatori e rivolgersi a riviste più "settoriali".
Secondo me, dopo Fleishman e Pons, anche le riviste più accreditate (anzi: specialmente quelle) hanno sviluppato una sorte di meccanismo di autodifesa nei confronti dei possibili scivoloni.
Più che complotto, in questo caso, io ci vedrei un sintomo di insicurezza degli editori nei confronti dei loro stessi reviewers

Cita:
Perchè tale gruppo fu sostituito sul piu' bello,barre di palladio a parte?

Non fu sostituito affatto. Finì il finanziamento e non venne rinnovato.

Cita:
Non ti viene qualche dubbio che ci siano stati tentativi di insabbiamento andati piu' o meno a buon fine?

Tutto è possibile. Ma se ci fosse insabbiamento, allora non si capisce come mai adesso, che i risultati sono pubblici e disponibili a tutti, nessuno ne cava fuori niente che non sia già stato cavato da decine di ricerche simili (con risultati in diversi casi molto più chiari ed incoraggianti)

Il punto è che la "fusione fredda" non è affatto un argomento tabù, non è insabbiata nè nascosta. Ci lavorano Università, Istituti Nazionali di ricerca e privati in tutto il mondo. Gli addetti ai lavori ne sono tutti perfettamente consapevoli, così come sono cansapevoli che esistono eccessi di produzione di energia che sono da un lato non ancora spiegati dalla fisica classica, e dall'altro non ancora sufficienti per un loro utilizzo industriale.
Questi sono i fatti.
Che poi qualcuno ci voglia ricamare attorno la solita favoletta della bieca scienza cattiva che tiene nascoste le cose scomode, se vuole può anche farlo.
Ma basterebbe farsi un salto su Google Scholar e guardare quanto materiale è stato pubblicato negli ultimi 20 anni, che si renderebbe presto conto che tutto sto insabbiamento non si vede proprio dove stia...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 21:51 
Il salto di qualità relativamente alle ricerche sulla ff o piu' propriamente lenr che dir si voglia di questi ultimi "tempi" sta nello sviluppo di tecniche legate alle nanotecnologie che forniscono in questo campo strumenti piu' affidabili e sensibili che permettono di meglio governare e riprodurre un fenomeno che fino a poco tempo fa era a dir poco sfuggente.
In poche parole alcuni o forse molti laboratori nel mondo verificavano un eccesso di energia in sistemi deuterio palladio nickel idrogeno etc etc ma di difficile replicabilità data l'evanescenza delle reazioni che evidentemente avvengono piu' facilmente in strutture cristalline di materia condensata che si ottiene manipolando appunto gli elementi a livello nanotecnologico(detto molto per sommi capi).
Ecco perchè stiamo assistendo ultimamente a diverse conferme del fenomeno in ambito NASA,MIT,MITSUBISHI,INFN ed altri...semplicemente perchè essendo la tecnologia piu' evoluta di quella dei tempi di FeP e del gruppo di frascati oggi è piu' facile ottenere risultati.
Siccome pero' tali risultati vanno contro quelli che sono ancora dogmi inviolabili della fisica c'è molta prudenza anche in ambito perr reviewed ad acettare lavori legati alla ff.
Per quanto riguarda le vicende petroldragonvoglio ricordare a beppe71 che la discussione verte sull'e cat e non sulle disgrazie giudiziarie di rossi...far leva su tali vicende passate per denigrare rossi e l'e cat francamente lo trovo assurdo.
Ribadisco rossi non ha chiesto denaro a nessuno per le sue ricerche sulle lenr anzi si è autofinanziato vendendosi pure una casa a miami...ma se po' sape' che volete da sto cristiano...?



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2012, 12:30 
Cita:
Beppe71 ha scritto:

Queste storie sui complotti... ma quando ci si darà un taglio? [:D]



Secondo te, Beppe, non c'è stato nessun "complotto", ad esempio, su questa faccenda? Immagine







_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2012, 12:36 






Ultima modifica di GREAA il 31/03/2012, 12:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2012, 14:01 
[8D] [url=pop_download.asp?mode=Edit&dir=/public/data/GREAA&file=201233114033_Buy ECat Home.pdf][img]immagini/zip.gif[/img] Buy ECat Home.pdf[/url] (98,14 KB) [8D]

Sctem a vedè [;)]


Ultima modifica di GREAA il 31/03/2012, 14:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2012, 09:29 
Cita:
Gucumatz ha scritto:
Cita:
Come illustrato da Celani lo scorso 22 marzo al CERN, grazie al clamore suscitato da Rossi, sono emersi, in tutto il mondo, esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN.

Oddio, non direi proprio che le cose stiano in questo modo.
La cicerca sullle LENR non nasce di certo da Focardi/Rossi, e non è neppure vero che è grazie a loro che siano emersi esperimenti in tutto il mondo (che anzi già c'erano, e che percorrono vie in certi casi molti diverse)
Quanto a quelle affermato da Celani al CERN, direi che il senso della citazione dell'e-cat non è proprio quello che viene riassunto nella tua frase sopra.
Tanto per chiarire, il documento con le slide di presentazione del suo intervento lo si può trovare qui:http://indico.cern.ch/getFile.py/access?resId=3&materialId=slides&confId=177379


Non mi sembra proprio di aver detto questo. A parte che i riferimenti di quanto presentato da Celani al CERN li ho dati in precedenza qui:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=219082

e poi qui:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=219138

compreso la frase in rosso, non si puo' non riconoscere a Rossi il merito di avere portato la questione relativa alle LERN sulla grande stampa. E' poi sulla scia di questo clamore mediatico che sono emerse le notizie relative ai numerosi esperimenti da tutto il mondo, che ovviamente gia' c'erano, peccato che nessuno lo sapeva (salvo qualche addetto ai lavori). Dopo la ricomparsa di Rossi, siamo passati da uno scenario in cui la fusione fredda era la bufala di Fleischmann e Pons e da cui tutti si tenevano alla larga, ad uno in cui, da una parte, prestigiose istituzioni scientifiche dibattono su come organizzare gruppi di ricerca internazionali e, dall'altra, diversi soggetti affermano di essere prossimi al rilascio di prodotti commerciali. Insomma un bel cambio di paradigma.

E' piu' chiaro adesso?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2012, 13:46 
Cita:
zakmck ha scritto:
Non mi sembra proprio di aver detto questo.

Eppure ti ho quotato alla lettera. Dicevi infatti:
"Come illustrato da Celani lo scorso 22 marzo al CERN, grazie al clamore suscitato da Rossi, sono emersi, in tutto il mondo, esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN"


Cita:
A parte che i riferimenti di quanto presentato da Celani al CERN li ho dati in precedenza qui:

E questo aggrava le cose. Da quei riferimenti si evince tutt'altro di quanto tu avevi affermato con: "Come illustrato da Celani lo scorso 22 marzo al CERN, grazie al clamore suscitato da Rossi, sono emersi, in tutto il mondo, esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN"

Cita:
non si puo' non riconoscere a Rossi il merito di avere portato la questione relativa alle LERN sulla grande stampa.

La "grande stampa" si interessa di fusione fredda la 1989, se è per questo.
E se vogliamo parlare di grande stampa allora parliamo di quello, non di "esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN"
Quello che si capiva dalla tua affermazione era che Rossi avesse dato il la alla ripresa della sperimentazione, non che la stampa grazie a lui avesse fatto da cassa di risonanza all'ennesimo fenomeno mediatico.


Cita:
E' poi sulla scia di questo clamore mediatico che sono emerse le notizie relative ai numerosi esperimenti da tutto il mondo, che ovviamente gia' c'erano, peccato che nessuno lo sapeva

Bè, che nessuno lo sapesse lo dici tu.
E comunque qui ritorniamo nell'ambito di chi pensa che tutto sia nato ieri (come dicevo nel precedente messaggio) che nulla ha a che vedere con l'input dato alla sperimentazione o con quanto riportano i mezzi d'informazione.

Cita:
Dopo la ricomparsa di Rossi, siamo passati da uno scenario in cui la fusione fredda era la bufala di Fleischmann e Pons e da cui tutti si tenevano alla larga,

No, semmai è il contrario.
Dopo Fleisham e Pons la sperimantazione è andata avanti in tutto il mondo. Non solo in Italia, ma in Giappone, Stati Uniti, Francia, Germania.
Ormai non esiste più nessuno che nega a priori che esista produzione di energia nelle celle, rimane solo da capire quale sia la base teorica per l'energia prodotta.
L'esempio di Rossi ci fa invece ritornare di 20 anni indietro, quando la fusione fredda era stata associata (mediaticamente) alla bufala.
Perchè da tutta la storia dell'e-cat è quello che ne viene fuori (allo stato attuale): che si tratti di una grossa bufala, dalla quale Rossi non leverà un ragno dal buco (ma se saprà muoversi bene, ofrse riuscirà a raggranellare qualche milione di dollari e concedersi un buon ritiro in qualche paese esotico)


Cita:
E' piu' chiaro adesso?

Era chiaro anche prima e quello che ti ho risposto conferma quanto detto.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2012, 22:55 
Cita:
Gucumatz ha scritto:
Non facciamo niente di più di quanto non stiamo già facendo.
Cioè non aggiungiamo nulla di più ad un quadro nel quale ...


Ecco appunto, e' cio' che vado dicendo da almeno tre pagine...[:(]

Ribadisco che non stiamo aggiungendo nulla di nuovo a quanto detto nelle precedenti 30 pagine.


Ultima modifica di zakmck il 12/04/2012, 10:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2012, 22:55 
Cita:
Gucumatz ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:
Non mi sembra proprio di aver detto questo.

Eppure ti ho quotato alla lettera. Dicevi infatti:
"Come illustrato da Celani lo scorso 22 marzo al CERN, grazie al clamore suscitato da Rossi, sono emersi, in tutto il mondo, esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN"


Continua tristemente questa discussione in assenza di novita'.[B)]

Gucumatz, ma ti serve l'analisi logica della frase? E' dai tempi delle medie che non mi cimento, ma ora ci provo.[:D]

proposizione principale --> sono emersi esperimenti
soggetto --> esperimenti
verbo --> sono emersi
apposizione --> "grazie al clamore suscitato da Rossi"

Poi, dal dizionario di Italiano:

Cita:
emergere
[e-mèr-ge-re] v.intr. (aus. essere; irr.: ind.pres. emèrgo, emèrgi ecc., pass.rem. emèrsi, emergésti ecc.; part.pass. emèrso) [sogg-v-prep.arg]

4 fig. Manifestarsi, risultare evidente da qlco.: dalle indagini emergono le sue colpe; con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: dalla ricerca emerge che esiste un diffuso malcontento


Se vuoi te la riassemblo in modo che ti possa apparire piu' semplice: Rossi, l'anno scorso, una mattina si e' svegliato e ha indetto una dimostrazione pubblica di un reattore LERN.
Da li la stampa ha cominciato a parlarne e in seguito sono comparsi anche un sacco di altri tizi che hanno cominciato a dire: "ehi, fermi tutti, c'ero prima io".

E' piu' chiaro ora????

Cita:
Cita:
A parte che i riferimenti di quanto presentato da Celani al CERN li ho dati in precedenza qui:

E questo aggrava le cose. Da quei riferimenti si evince tutt'altro di quanto tu avevi affermato con: "Come illustrato da Celani lo scorso 22 marzo al CERN, grazie al clamore suscitato da Rossi, sono emersi, in tutto il mondo, esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN"

Cita:
non si puo' non riconoscere a Rossi il merito di avere portato la questione relativa alle LERN sulla grande stampa.

La "grande stampa" si interessa di fusione fredda la 1989, se è per questo.
E se vogliamo parlare di grande stampa allora parliamo di quello, non di "esperimenti che dimostrano e provano l'esistenza del fenomeno fisico delle LERN"

Quello che si capiva dalla tua affermazione era che Rossi avesse dato il la alla ripresa della sperimentazione, non che la stampa grazie a lui avesse fatto da cassa di risonanza all'ennesimo fenomeno mediatico.


Questo e' un tuo problema interpretativo. Pensaci.

Cita:
Bè, che nessuno lo sapesse lo dici tu.
E comunque qui ritorniamo nell'ambito di chi pensa che tutto sia nato ieri (come dicevo nel precedente messaggio) che nulla ha a che vedere con l'input dato alla sperimentazione o con quanto riportano i mezzi d'informazione.


Non ti dimenticare che qui non rappresentiamo gli istituti di ricerca. Siamo in un Forum. E qui come altrove, delle LERN non se ne parlava. Quando invece si parlava di fusione fredda, si citava sempre il caso Fleischmann e Pons come esempio di bufala sbugiardata.

Cita:
Cita:
Dopo la ricomparsa di Rossi, siamo passati da uno scenario in cui la fusione fredda era la bufala di Fleischmann e Pons e da cui tutti si tenevano alla larga,

No, semmai è il contrario.
Dopo Fleisham e Pons la sperimantazione è andata avanti in tutto il mondo. Non solo in Italia, ma in Giappone, Stati Uniti, Francia, Germania.
Ormai non esiste più nessuno che nega a priori che esista produzione di energia nelle celle, rimane solo da capire quale sia la base teorica per l'energia prodotta.


Evidentemente abbiamo due modi di vedere le cose molto differenti. Stando alla tua versione ci sarebbe tutto un mondo la fuori convinto che le LERN siano una realta'. Non e' cosi. Mentre nei laboratori gli esperimenti procedevano in sordina, l'idea resa pubblica era quella che questi fenomeni semplicemente non esistevano.

Solo negli ultimi mesi le cose sono lentamente cambiate, guarda caso dopo "il clamore suscitato da Rossi".
Ma forse anche questa volta e' solo un caso, oppure no, e' Rossi che dopo aver sentito il clamore suscitato dalle LERN si e' inventato l'E-CAT.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 09:39 
Cita:
zakmck ha scritto:
Continua tristemente questa discussione in assenza di novita'.[B)]

Inserisci qui sotto negli spazi vuoti le novità che ritieni rilevanti
...................................


Cita:
Gucumatz, ma ti serve l'analisi logica della frase?

No, la frase è chiarissima. Così come il motivo per cui la contesto.


Cita:
Se vuoi te la riassemblo in modo che ti possa apparire piu' semplice: Rossi, l'anno scorso, una mattina si e' svegliato e ha indetto una dimostrazione pubblica di un reattore LERN.
Da li la stampa ha cominciato a parlarne e in seguito sono comparsi anche un sacco di altri tizi che hanno cominciato a dire: "ehi, fermi tutti, c'ero prima io".

E' piu' chiaro ora????

E' chiarissimo ora come era chiarissimo prima, ma è sempre sbagliato.
Nessuno è saltato fuori dicendo "c'ero prima io", nessuno ha tirato fuori i suoi esperimenti per fare vedere che nel filone della fusione fredda o LENR c'era già da anni.
Semmai quello che è successo (e lo ripeto per l'ennesima volta) è che qualcuno si è improvvisamente interessato di questi argomenti, e tra una discussione e l'altra su un forum HA SCOPERTO che tra Fleishman-Pons e Rossi-Focadi non c'era stato il nulla.
MA questo è un aspetto che riguarda SOLO l'ignoranza degli utenti, dove per ignoranza intendo banalmente l'atto di ignorare che l'argomento fosse tutt'altro che morto, e che la ricerca si fosse tutt'altro che fermata.

Ora, prima che tu ripeta ancora la stessa frase, già perfettamente chiara, mi piacerebbe che tu ti soffermassi sul motivo della mia obiezione (anche questo perfettamente chiaro, ma che sembra che tu non colga)

Cita:
Non ti dimenticare che qui non rappresentiamo gli istituti di ricerca. Siamo in un Forum. E qui come altrove, delle LERN non se ne parlava.

Esattamente come dicevo: esiste una parte di "curiosi" che ha scoperto queste cose solo grazie ai recenti fatti legati all'e-cat. Ma questo succede continuamente, basta andare in un bar e parlare di una missione spaziale, che ecco che il bar "scopre" le missioni spaziali in quel preciso momento, e da lì in avanti è tutto un emergere di nuove-vecchie notizie.
Questo è l'aspetto mediatico legato alla filtrazione (verso il basso) della divulgazione sulle LERN. Che però, di per loro, continuavano a procedere nella ricerca e nella sperimentazione indipendentemente da quello che la grande stampa diceva o lasciava passare.


Cita:
Evidentemente abbiamo due modi di vedere le cose molto differenti. Stando alla tua versione ci sarebbe tutto un mondo la fuori convinto che le LERN siano una realta'. Non e' cosi.

Esiste tutto un mondo che non mette affatto in dubbio la realtà della produzione di energia. E questo è il mondo scientifico, che da parecchi anni ha visto solo CONFERME, in varie forme e con vari metodi, della possibilità di ottenere calore per vie che non sono spiegabili dalle semplici reazioni chimiche.
Questo è un dato di fatto, che solo la stampa divulgativa o i pareri da Forum possono negare o fare apparire al contrario.
Se tu non ne sei al corrente (nonostante lamenti il fatto che in queste pagine non si stia dicendo niente di nuovo) allora ti invito ad informarti.

Cita:
Mentre nei laboratori gli esperimenti procedevano in sordina, l'idea resa pubblica era quella che questi fenomeni semplicemente non esistevano.

L’idea “resa pubblica” della ricerca scientifica rappresenta una parte su 1 milione di quello che accade realmente nei laboratori di tutto il mondo. Questo avviene in tutti gli ambiti, in tutti i settori: dalla medicina, all’astronomia, alla biologia, alla robotica ecc.ecc.
Quindi?....
Quindi il discorso è sempre lo stesso: un conto è quello che il grande pubblico sa o conosce (che è praticamente niente), ed un conto è quello che gli addetti ai lavori o le persone seriamente interessate (o anche genuinamente curiose) possono arrivare a conoscere.
E per “arrivare a conoscere” non intendo affatto una ricerca in chissà quale biblioteca di itituto universitario, ma basta anche seguire un qualsiasi newsgroup scientifico o un qualsiasi forum di misteri & affini per avere un’idea che di questi temi se ne parla e se ne discute da ben prima di Rossi.
Fatti un salto su Nexus Forum (dove c’è Rampado che è un altro aspirante Rossi) o su it.scienza.fisica o su it.discussioni.misteri, imposta i parametri di ricerca a 10 anni fa, e capirai cose voglio dire.

Cita:
Ma forse anche questa volta e' solo un caso, oppure no, e' Rossi che dopo aver sentito il clamore suscitato dalle LERN si e' inventato l'E-CAT.

Sicuramente la ricerca non è nata né da Rossi né da Focardi, questo è certo.
Che poi tu la voglia ricondurre ad una questione di “clamore”…la cosa mi lascia indifferente (perché c’entra poco, non è che uno si improvvisa inventore solo perché ha letto un articolo su un giornale…non so se rendo l’idea)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 10:42 
@Gucumatz

Il riserbo è necessario in questa fase ...di brevetti "Rubati" Da Meucci in poi si può scrivere un libro ; anche con il primo tentativo di registrazione effettuato in Italia, l'ing. Rossi, ha avuto subito un problema, in quanto gli è stato contestato che lo stesso dispositivo era già stato brevettato dagli scienziati Piantelli-Focardi anche se quest'ultimo non ha mai prodotto reazioni esotemiche di portata apprezzabile.
E' il tempo di aspettare ,con fiduciosa speranza, ultrìeriori conferme a quanto visto fino ad ora, tenendo presente che in questa vicenda ci hanno messo la faccia e la credibilità decine di scienziati di fama anche internazionale.
Tutta questa ridondanza di parole concetti spesso vacui non servono a niente, a breve potremo verificare i fatti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 60  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 12:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org