Cita:
jean ha scritto:
@Gucumatz
Il riserbo è necessario in questa fase ...
Qui non si tratta di riserbo, ma di tutelare i propri interessi.
Ed il modo migliore per farlo è proprio quello di depositare un brevetto.
In mancanza di questo chiunque potrebbe soffiargli l'idea e farla propria, vanificando tutti gli sforzi fatti.
Allo stesso modo (e per i motivi detti prima) il brevetto metterebbe al riparo Rossi da ogni ipotetico tentativo di insabbiamento da parte delle "multinazionali del potere", che non potrebbero più sperare di fare scomparire l'invenzione. Questa sarebbe infatti di dominio pubblico, e l'eliminazione (fisica o mediatica) di Rossi non avrebbe più alcun valore.
Cita:
di brevetti "Rubati" Da Meucci in poi si può scrivere un libro ;
Meucci non rinnovò il brevetto perché non aveva soldi.
Non penso che sia questo il caso di Rossi.
Cita:
anche con il primo tentativo di registrazione effettuato in Italia, l'ing. Rossi, ha avuto subito un problema, in quanto gli è stato contestato che lo stesso dispositivo era già stato brevettato dagli scienziati Piantelli-Focardi anche se quest'ultimo non ha mai prodotto reazioni esotemiche di portata apprezzabile.
L'apparecchiatura è sostanzialmente la stessa, con la differenza dell'ingrediente segreto. E' proprio questo che Rossi non vuole fare conoscere a nessuno (neppure all'ufficio brevetti), ed è per questo che la sua idea (così com'è attualmente) non si discosta da quella precedente (e già brevettata) di Focardi.
Il punto rimane lo stesso: Rossi pone delle questioni di riservatezza e di segreto industriale che NON SUSSISTONO.
Gli basterebbe scrivere chiaro e tondo come funziona l'aggeggio, che sarebbe tutelato da tutti i punti di vista: legali ed economici.
Cita:
E' il tempo di aspettare ,con fiduciosa speranza,
Io ho aspettato con fiduciosa speranza fino all'ottobre del 2011, ma anche lì non si è visto nulla di più di quanto non si fosse già visto.
Non rimane altro da fare che attendere la fine di quest'anno, ma qualcosa mi dice che neppure stavolta si potrà avere un risposta definitiva.