Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio: SO 1221 Djinn ...........ovvero...
MessaggioInviato: 08/04/2012, 21:56 
........Come tappare la bocca a un pecorone.

Qualche sera osrsono mentre stavo leggendo un commento di un utente nella discussione dedicata al ECat di Rossi/Focardi, riflettendo su quanto letto, mi son permesso di mettere giu anche io un commento esprimendo sommariamente la mia opinione in merito alle difficoltà di commercializzazione che tale reattore potrebbe incontrare. Oltre a ciò nel post descrivevo un fatto accaduto anni orsono e del quale ero stato testimone oculare. Riporto qui sotto quanto inserito nel post.

>>Io mi ricordo che nel 90 circa in un angar di un'eliporto di un villaggio qui vicino io personalmente ho visto un test effettuato su di un piccolissimo elicottero monoposto. Tale prototipo aveva alle astremità delle pale un catalizzatore ( non mi ricordo piu che lega o metallo). Nella parte inferiore dietro al sedile del pilota c'era un tank con acqua pesante che tramite una pompa azionata dallo stesso girare delle pale faceva affluire il liquido descritto nei catalizzatori che per reazione chimica producevano vapore poi messo sotto pressione da un fine augello. Il vapore acqueo uscendo sotto pressione dai catalizzatori faceva girare le pale ( non le palle ;-) ). Al momento che iniziarono il collaudo effettivo con pilota sono stato cortesemente allontanato dagli addetti i quali non si erano accorti fino a quel momento di essere osservati. Beh ero in zona militare quindi anche un poco abusivo ma sembrava davvero che il fatto gli avesse dato fastidio. Peccato non aver fotografato .Di quell'invenzione mai piu sentito parlare. Eppure le pale giravano e il tutto su base chimica senza l'ausilio di altre energie se non quella iniziale manuale per mettere in moto il marchingegno . Chissà quante e quali altre tecnologie ci sono state nascoste negli anni.<<


Sta di fatto che dopo aver scritto tanto sono stato aggredito da un altro utente che con il suo fare arrogante e supponente si prendeva gioco delle mie asserzioni tacciandole tra le righe di essere solo fandonie.

Quindi mi sono messo alla ricerca di notizie del tempo che descrivessero il prototipo di elicottero da me sommariamente descritto.

Guarda caso quando si tratta dell'onore mi va di fortuna. Infatti dopo aver girovagato nel web alla ricerca di notizie in merito mi sono imbattuto nel sito di un esperto storico di elicotteri. Il tipo tra l'altro é di un paesello qui a tre chilometri da Bellinzona.

Quindi dopo aver cercato un poco nel suo sito non trovando quanto cercavo ho preso contatto con questa persona descrivendo il mio ricordo e chiedendo se lui non ne sapesse qualche cosa di più.

Poche ore dopo ecco la risposta.


[8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D]



Date: Sun, 8 Apr 2012 17:15:19 +0000 (GMT+00:00)
From: heli.archive@bluewin.ch <heli.archive@bluewin.ch> Switzerland
To: ricerca@greaa.ch
Reply-To: heli.archive@bluewin.ch
Subject: elicottero a San Vittore

Salve Nicola,

ho ricevuto il suo e-mail. In effetti credo di poterla aiutare...

L'elicottero a cui lei si riferisce è
quello costruito dall'azienda Liteco Helicopter Systems. In effetti quest'azienda (passata di mano più volte) ha
costruito almeno due prototipi (una versione monoposto ed una biposto) che sono state a lungo testate sul campo
d'aviazione di San Vittore. Il pilota collaudatore era Heinz Von Wyl, per anni capo-baso della Air Grischa.
Come lei
ha indicato l'elicottero funziona con perossido d'idrogeno che viene pompato in una camera di reazione rivestita
internamente d'argento che ne catalizza la decomposizione; la miscela di ossigeno e vapore acqueo ad alta pressione che
si ottiene fornisce la spinta all'ugello d'eiezione posto all'estremità delle pala.
Questo formula costruttiva fu
adottata da diversi progettisti in tutto il mondo. L'azienda francese Sud Ouest produsse un elicottero simile per
principio di funzionamento che ebbe un discreto successo, ossia l'SO 1221 Djinn (al quale ho dedicato un articolo sul
mio sito Elicotteri > focus sull'elicottero > SO 1221 Djinn).

Tornando all'elicottero che ha visto sono riuscito a
trovare alcuni interessanti link:

http://www.youtube.com/watch?v=O9S_Qmn-CEM (in parte girato a San Vittore - pilota Heinz von Wyl)

http://www.youtube.com/watch?v=CGcRgEuC ... re=related

http://www.tecaeromex.com/ingles/RH-i.htm

Spero di esserle stato d'aiuto!

Cordial saluti,

M. B.
http://www.heli-archive.ch
info@heli-archive.ch


Quindi al disturbatore fenomeno del web che ha osato mettere in dubbio la mia buona fede vanno tutti i miei migliori auguri di riprendersi da questa scoppola..........ma oggi non era Pasqua? Beh a pasqua si mangiano i pecoroni no?


[8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D] [8D]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 181
Iscritto il: 08/03/2012, 07:23
Località: Novara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 09:46 
Cita:
Messaggio di GREAA

Quindi al disturbatore fenomeno del web che ha osato mettere in dubbio la mia buona fede vanno tutti i miei migliori auguri di riprendersi da questa scoppola..........ma oggi non era Pasqua? Beh a pasqua si mangiano i pecoroni no?

Se possibile, e per colmare alcune mie incompetenze, potresti spiegare che attinenza ha il perossido di idrogeno con l'acqua pesante?
Ti ringrazio.



_________________
L'Ufologia è allo sbando, sull'orlo del baratro. Diamole una spinta, per ricominciare.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 10:20 
Il perossido di idrogeno (noto anche come acqua ossigenata) è il più semplice dei perossidi. La sua formula chimica è H2O2. Fu sintetizzato per la prima volta nel 1818 da Louis Jacques Thénard.
cut
In concentrazioni dall'85 al 98% trova impiego anche come propellente per razzi, sia come comburente per bruciare un opportuno combustibile, sia singolarmente. Quando viene usato da solo, è pompato in una camera di reazione rivestita internamente di argento, che ne catalizza la decomposizione; la miscela di ossigeno e vapore acqueo ad alta pressione che si ottiene fornisce la spinta al razzo.
Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Perossido_di_idrogeno

Praticamente, in cima alle pale hanno provato ad applicare dei veri e propri microrazzi che dovrebbero provvedere alla rotazione delle stesse per reazione.
Idea balzana ed assurda, è chiaro anche ad un profano che il sistema risulterebbe instabile e pericoloso, infatti non si sono diffusi...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 11:06 
. [:D]..............è chiaro anche ad un profano che il sistema risulterebbe instabile e pericoloso, infatti non si sono diffusi... [:D]

Caro Agel, secondo me questa tua ultima affrmazione non é troppo corretta. Infatti considerato che come vedi nel primo video sopratutto il modello costruito qui in Tcino volava eccome ed era anche molto manovrabile, non fu l"instabilità (non si capisce se intendi dire quella meccanica o quella chimica) come dici tu a impedire lo sviluppo del prototipo, ma bensì il costo eccessivo dei componenti sia meccanici che chimici non alla portata di tutti i salvadanai.

Neilla prossima settimana vedrò di contattare direttamente il pilota collaudatore e se ci riesco anche il progettista (se ci sono ancora) e ci facciamo spiegare da loro il motivo per il quale quel bel prototipo non fu commercializzato.

A me non piace azzardare ipotesi a me piace verificare in prima persona i fatti. [8D]

quindi per quanto mi riguarda vi saluto e vi lascio discutere tranquillamente ............

.......................................................................riuscirà il nostro eroe ad intervistare i diretti interessati?

lo vedremo nella prossima puntata

[:17]

P.S.: caro Angeldark ti ringrazio per avermi evitato la spiegazione del perossido la mattina presto [:D] davvero non ne avevo voglia. Nel contempo vorrei farti notare che il caro Beppe la domanda se non sbaglio l'aveva fatta a me.

Comunque
Non capisco questo vezzo tuo e di altri utenti, che qua e là nel forum si può incontrare di rispondere per terze persone,

sarà un nuova moda? Ecchilosà [:o)]


Ultima modifica di GREAA il 09/04/2012, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 12:36 
Cita:
GREAA ha scritto:

P.S.: caro Angeldark ti ringrazio per avermi evitato la spiegazione del perossido la mattina presto [:D] davvero non ne avevo voglia. Nel contempo vorrei farti notare che il caro Beppe la domanda se non sbaglio l'aveva fatta a me.

Comunque
Non capisco questo vezzo tuo e di altri utenti, che qua e là nel forum si può incontrare di rispondere per terze persone,

sarà un nuova moda? Ecchilosà [:o)]

Sono semplicemente entrato nella discussione per dire che secondo me un elicottero con tali caratteristiche è un idea che non può funzionare...ed in effetti se avesse funzionato ce ne sarebbero molti in giro, e così non è!
Quanto alla spiegazione che ti ha chiesto l'utente Beppe71, ti faccio notare che non gli ho certo dato una risposta al posto tuo, anzi, gli ho dato pienamente ragione, perchè in effetti il perossido d'idrogeno NON HA NULLA a che vedere con l'acqua pesante, che è una acqua arricchita di deuterio!
Accostare l'acqua ossigenata (H2O2) all'acqua pesante (D2O o 2H2O) equivale ad affermare che il vino è uguale al whisky...Beppe te l'ha chiesto e presumo attenda una risposta DA TE!
Se poi non la vuoi dare (o non la puoi dare) perchè è mattina presto ed hai sonno, problemi tuoi... [|)]

P.S. I topic nel presente forum non sono di tua proprietà, nè di Beppe71, nè miei, ti consiglio di essere meno polemico e di intervenire quando sei sveglio...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 14:06 
>>>Sono semplicemente entrato nella discussione per dire che secondo me un elicottero con tali caratteristiche è un idea che non può funzionare<<<

si infatti hai ragione il video dove si vede il prototipo funzionare perfettamente é un falso fatto con l'ausilio della tecnica 3 D............. [:o)]

Ps: io non sono polemico mi chiedevo solo perché se Beppe fa una domanda a me a rispondere debba essere tu.

Tutto qui.

Ps del PS:

>>>>>Beppe te l'ha chiesto e presumo attenda una risposta DA TE!
Se poi non la vuoi dare (o non la puoi dare) perchè è mattina presto ed hai sonno, problemi tuoi..>>>>>.


Vedo di capire che il pecorone invece di dare risposte lui manda i suoi adepti a sparar pistolinate.

caro Angel mi sembra ovvio che se io sono attivo fino alle 5 del mattino se una persona gentilmente mi fa una domanda alle 9.46 del mattino dopo tre ore che dormo é impossibile per me rispondere. Se poi un ficcanaso, intenzionato solamente, come il pecorone con i piedi di balza, nel disturbare la discussione, si intromette e risponde prima di me non é colpa mia. [:o)]


PS: del PS: del PS:

io sono Nicola Bellotti abitante a Bellinzona in Piazza G.Buffi 2 6500 cantone Ticino Svizzera +41/799049733

Altitude 244 m.s.m./Coor.N46.191134,E9.022982

troppo facile nascondersi e criticare la gente occultandosi dietro degli pseudonimi.

Tu Angeldark e tutti i tuoi amici provocatori non avete i c......i di identificarvi e questo dovrebbe dare da pensare a molti .

Io almeno se sparo pistolinate ( ammesso che lo siano) le sparo con il mio nome, cognome, telefono e indirizzo, ok?
[8D]


Ultima modifica di GREAA il 09/04/2012, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 14:36 
Greaa, evitiamo di insultare gli utenti con cui si interloquisce. L'elicottero di cui hai parlato esiste. OK. Già con questo hai dimostrato tutto quello che intendevi dimostrare. Non funzionerà ad acqua pesante come avevi pensato inizialmente, ma come giustamente ( anche se un po' troppo sarcasticamente) è stato fatto notare da Beppe, non era una cosa che si potesse stabilire da un'osservazione esterna.

Inoltre l'intervento di Angel, che di sicuro non è un adepto di nessuno, è più che legittimo. Siamo in un forum pubblico in cui chiunque può intervenire liberamente a dire la propria sugli scambi in atto.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 14:51 
Cara Bliss son daccordo con te ma comunque sappi che io non tollero disturatori qualunquisti quindi se non ci pensate voi a tenerli a bada ci penso io per quanto riguarda le mie discussioni, grazie.

Se poi mi spieghi dove ho insultato qualcuno mi fai un favore. Per me insulto é per esempuio figlio di........vaffanc............ str........cogli........ecco questo sono insulti per me.

dare del disturbatore ficcanaso non mi sembra essere un insulto . Semplicemente parlar chiaro e troncare corto con le provocazioni gratuite, tutto qui.

Questo lo faccio anche per il bene di questo bel forum.

Se a qualcuno da fastidio la mia attività e il mio sistema pratico e non lemmatico di affrontere gli argomenti non é colpa mia.

Con rispetto e Stima

Nicola

il solito PS:

<<<<Siamo in un forum pubblico in cui chiunque può intervenire liberamente a dire la propria sugli scambi in atto<<<<

anche qui mi trovi daccordo ma ti faccio notare che la domanda di Beppe era rivolta in prima persona a me non a nessun altro. Quindi mi spieghi perché trovi giusto che sia stato angel a rispondere.

Fammi capire é come se io chiedo a qualcuno che tempo fa e un altro mi risponde che il bollettino meteo dice che ..........

trovami un senso differente in tutto questo se non la volontà di ingarbugliare il discorso e riempire la discussione di quotazioni su quotazioni che confondono solo le idee alla gente.

Bo chissà

simapticamente Vostro [8D]

pspspsps


<<<<<Non funzionerà ad acqua pesante come avevi pensato inizialmente,<<<<<

Si infatti il mio commento criticato dal pecorone era un ricordo di 25 anni orsono ed effettivamente non era preciso ma appunto come hai detto bene tu ho dimostrato che prima di sentenziare in mio sfavore qualcuno avrebbe dovuto verificare. L'attendibilità delle mie affermazioni. Verificare un'informazione costa ore di lavoro soprattutto quando si tratta di informazioni di qualche anno fa. [:D] [8D]


Ultima modifica di GREAA il 09/04/2012, 15:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 15:04 
Greaa, forse dovresti rileggerti con calma. In questo caso, sei tu che stai provocando e lanciando insulti assumendo un atteggiamento da disturbatore.
Se gli altri in questo topic stanno facendo ipotesi o considerazioni errate, correggili portando altre argomentazioni, non cercare di zittirli in altro modo perchè andresti, pur non volendolo ne sono sicura, contro le regole di questo forum.
Tieni presente che questo spazio è stato pensato per lo scambio delle informazioni e per il confronto delle opinioni, ed è normale che a volte discutendo i toni si possano alzare ed inasprire. Bisogna comunque imparare a non eccedere. Qui non si fa a gara a chi si batte più forte il petto. Siete sempre liberi di rispondere a tono, ma usando la vostra capacità di ragionare e argomentare le rispettive posizioni.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 15:15 
appunto
io rispondo a tono a una domanda fatta a tono non alle provocazioni gratuite.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 16:16 
Cita:
Messaggio di GREAA

........Come tappare la bocca a un pecorone.

O, come vedremo in seguito, "come darsi la zappa sui piedi da solo" ;)


Cita:
>>Io mi ricordo che nel 90 circa in un angar di un'eliporto di un villaggio qui vicino io personalmente ho visto un test effettuato su di un piccolissimo elicottero monoposto. Tale prototipo aveva alle astremità delle pale un catalizzatore ( non mi ricordo piu che lega o metallo). Nella parte inferiore dietro al sedile del pilota c'era un tank con acqua pesante che tramite una pompa azionata dallo stesso girare delle pale faceva affluire il liquido descritto nei catalizzatori che per reazione chimica producevano vapore poi messo sotto pressione da un fine augello. Il vapore acqueo uscendo sotto pressione dai catalizzatori faceva girare le pale ( non le palle ;-) ). Al momento che iniziarono il collaudo effettivo con pilota sono stato cortesemente allontanato dagli addetti i quali non si erano accorti fino a quel momento di essere osservati. Beh ero in zona militare quindi anche un poco abusivo ma sembrava davvero che il fatto gli avesse dato fastidio. Peccato non aver fotografato .Di quell'invenzione mai piu sentito parlare. Eppure le pale giravano e il tutto su base chimica senza l'ausilio di altre energie se non quella iniziale manuale per mettere in moto il marchingegno . Chissà quante e quali altre tecnologie ci sono state nascoste negli anni.<<

Queste erano le tue affermazioni.
E queste le mie obiezioni:

----------------
Dunque vediamo: in un "angar" tu hai visto un piccolo monoposto, sul quale sei riuscito a riconoscere che il serbatoio posto dietro al pilota fosse pieno di acqua pesante, ecc.

Punto primo: come hai fatto a capire che fosse proprio acqua pesante?

Punto secondo: parli di catalizzatori agganciati alle pale...
Visto la genericità del termine "catalizzatore", mi descrivi che aspetto avevano, e come hai potuto stabilire che fossero catalizzatori (catalizzatori di cosa, poi?)

Punto terzo: dici che la pompa per prelevare l'acqua pesante era azionata dal ruotare delle pale. Le quali a loro volta erano azionate dal catalizzatore, messo in funzione dall'acqua pesante.
Ma tutto questo è GENIALE! In pratica è una dimostrazione di moto perpetuo (da mettere assieme al motore a gatto imburrato)
-cut-
Nel frattempo però eri riuscito a capire che quella era acqua pesante, che quegli altri erano catalizzatori, avevi capito chi azionava la pompa e pure il funzionamento dei catalizzatori!
Incredibile! (No, dico davvero: non ci si può credere)
------------------

Ora, non so se tu sai leggere bene quello che ho scritto (e dire che te l'ho ripetuto diverse volte nella shout box), ma ti vorrei ricordare che tu non hai mai risposto a queste domande.
E non l'hai fatto neppure adesso.
A parte l'errore sull'acqua pesante / acqua ossigenata, quello che ti chiedevo è di giustificare (dare un senso, spiegare, ILLUSTRARE) come tu potessi avere visto tanti particolari (IMPOSSIBILI da conoscere semplicemente a vista) solo con un'osservazione dal lontano.
A questo non hai risposto nel thread, non hai risposto nella shout box, non hai risposto adesso.

Quindi: COME HAI RICONOSCIUTO che nelle taniche ci fosse acqua pesante?
Vabbè, era acqua ossigenata (quindi ti sei sbagliato)....Ma in generale: come riconosci il contenuto di una tanica, se lo vedi da lontano?
Nel tuo racconto evidentemente manca qualcosa, e questo lo capisce anche un bambino.
Ti ho spronato a spiegare queste lacune, ma tu non l'hai fatto (e non lo stai facendo neppure adesso)

Seconda cosa: come fai a sapere che quello che vedi uscire dagli ugelli è qualcosa che è passato attraverso un catalizzatore?
(Notare bene che hai parlato esplicitamente di catalizzatore di acqua pesaate, mostrando tra l'altro di non avere idea NE' di come possa mostrarsi l'acqua pesante nè di cosa faccia in realtà un catalizzatore)
Ovvero, anche qui: come riconosci queste cose A VISTA?

Anche in questo aspetto c'è qualcosa che manca, il tuo racconto non è credibile.
E bada bene: sia qui che in precedenza io non ho MAI messo in discussione l'apparecchiatura in se (cioè l'esistenza vera o presunta dell'elicottero, su cui non ho speso una singola parola) ma semmai il tuo stesso RACCONTO.
Quello che dici tu non lo sai spiegare. Non fornisci ragioni (per l'ennesima volta: non l'hai fatto prima, non lo stai facendo adesso) su come tu, nonostante una manifesta (e dimostrata) ignoranza su questi argomenti, potessi avere cognizioni di simili dettagli, solo con una tua osservazione da lontano.

Quindi l'opinione originaria rimane immutata, ed anzi confermata: tu non la stai raccontando giusta, oppure non la stai raccontando tutta ed i fatti lo stanno dimostrando.
CVD.

A questo aggiungo tre considerazioni.

1) E' ovvio e palese (ed anche qui non serve un genio per capirlo) che quando uno si ritira in uno stizzito silenzio (accampando scuse generiche) nel 99% dei casi lo fa perché non sa più cosa dire.

Cito (GREAA): "er Gucumaz
pf quando vedi i miei interventi evita di commentare e fai come il paolissimo, pf fatti i pistolini tuoi"

Questa è stata la tua risposta alle mie osservazioni. Cioè: nessuna risposta.
Così come nessuna risposta coerente hai dato quando ti ho incalzato nella shout box (in chat)
Ma ora invece ne esci fuori con links e filmati.
Ovvero: quando uno non ha idea di cosa dire, se ne batte in ritirata stizzito. Ma quando uno intravede uno spiraglio, ecco che rispunta fuori baldanzoso (come da manuale)
Se poi tu avessi realizzato COSA ti stavo chiedendo realmente (se tu l'avessi capito) avresti realizzato anche che questa sarebbe stata un'altra mazzata sui tuoi piedi (dalla quale non puoi sfuggire), ma non sono certamente io che devo insegnarti queste cose (penso che le tue recenti esperienze in internet te l'abbiano già fatto capire. O fose no...)

2) Tu non sei capace di accettare critiche ed osservazioni.
E' più forte di te, non sei adatto ad un forum di discussione pubblica.
L'hai dimostrato qui, l'hai dimostrato (in maniera ancora più fragorosa) con le tue disavventure con Attivissimo, lo stai dimostrando nuovamente.
La tua visione dellle critiche che ti vengono sollevate è che siano degli affronti insostenibili. Per te il concetto è che se qualcuno ha qualcosa da obiettare, se ne dovrebbe stare zitto (vedi gli inviti a farsi i "pistolini suoi", più volte ribadito) e nessuno dovrebbe scocciarti con domande che ti sono scomode.
Tutto questo è stato ben chiarito proprio da te, e concorre a delineare l'immagine di un uomo che ha un bruttissimo rapporto con il suo prossimo: non sei in grado di affrontare il giudizio altrui, e quando ti trovi in una situazione simile, perdi le staffe a t'infuri come un adolescente inviperito.
Brutta, bruttissima figura.

3) Se davvero patisci così tanto i giudizi e gli apparenti scherni, curati per lo meno di verificare come TU ti rivolgi agli altri.
Perché, anche se l'ipocrisia sembra essere il minore dei tuoi difetti, è un dato di fatto che rivolgerti a me con espressioni "come tappare la bocca al pecorone" è un'evidente provocazione.
Quindi: se vuoi fare in modo di ritagliarti la figura del tenero agnellino buono e corretto che fa le cose per bene, devi ancora sforzarti un pochettino. Per ora sei solo riuscito a mostrarti come un ingenuotto livoroso incapace di dialogare normalmente in un forum.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 16:26 
ah ma guardalo ci sei ancora hehehehe, buona pasquetta ,vedo che anche quest'anno ti é andata bene heheheh...............vedi che non hai argomenti ..............

se non ti sei accorto il fatto che il mio ricordo non era preciso in quanto riguardava un fatto di 25 anni orsono é gia stato appurato da Bliss e da me anche ammesso.

Quindi incassa, porta a casa e segui gli sviluppi della ricerca in silenzio se ti é possibile. E se non ti é possibile commenta pure che nel frattempo che ti arrampichi sui vetri e vaneggi annaspando nello stagno delle tue incomprensibili elocubrazioni, io finisco di scrivere al pilota collaudatore e se lo trovo al progettista.

Codesti ci spiegheranno anche perché il protpotipo non é stto commercializzato visto che anche questo era argomento nel mio commento che tu hai schifosamente preso di mira.

[:262]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 181
Iscritto il: 08/03/2012, 07:23
Località: Novara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 17:06 
Cita:
GREAA ha scritto:
....
ti faccio notare che la domanda di Beppe era rivolta in prima persona a me non a nessun altro. Quindi mi spieghi perché trovi giusto che sia stato angel a rispondere.

GREAA, quante chiacchiere.
Mi sono accodato alla richiesta di spiegazioni sull'acqua pesante perchè essendo appassionato dell'argomento ho immediatamente drizzato le antenne.
Bastava dire che avevi ipotizzato potesse essere acqua pesante e finiva lì.



_________________
L'Ufologia è allo sbando, sull'orlo del baratro. Diamole una spinta, per ricominciare.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 17:37 
ebbravo Beppe vedi che ci arrivi?

<<<<Mi sono accodato alla richiesta di spiegazioni sull'acqua pesante <<<<<<<

accodato? a chi? prima del tuo intervento non vedo altre richieste di info sull'acqua pesante se non quelle civilmente da te espresse senza arroganza


<<<<<<Bastava dire che avevi ipotizzato potesse essere acqua pesante e finiva lì.<<<<<<

Si appunto ma io l'avevo fatto in precedenza e qualcun altro invece che capire ha fatto finta di niente continuando a insistere su dettagli irrilevanti a conti fatti. Io di questo non ne posso di nulla.

con te nulla di personale e sentiti libero di farmi quante domande vuoi sempre siano in coerenza con gli argomenti sollevati in questa discussione ovvero:

esistenza o meno di un prototipo di elicottero come da me descritto in precedenza?

perché il prototipo seppur funzionante non ha avuto successo commerciale?


affaire a suivre mes amis


Ultima modifica di GREAA il 09/04/2012, 17:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 07/11/2011, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2012, 17:42 
Cita:
GREAA ha scritto:
.......vedi che non hai argomenti ..............

A dire il vero te li ho esposti sopra. (Così come te li avevo esposti prima, senza alcuna differenza)


Cita:
se non ti sei accorto il fatto che il mio ricordo non era preciso in quanto riguardava un fatto di 25 anni orsono

Ma io non ti ho chiesto "precisione", ti ho chiesto come hai fatto a riconoscere A VISTA questi dettagli.
Se tu hai chiesto a qualcuno, ti sei informato, hai visto poi in rete ecc. bastava dirlo.
Invece no: non solo non rispondi, ma te ne esci pure indispettito.
Quello che racconti (per come lo racconti) NON STA IN PIEDI.
Ed il motivo te l'ho spiegato. E tu l'hai confermato.
Le mie obienzioni rimangono quindi TUTTE valide, e tu a questo non hai ancora dato risposte.
Questa è l'unica cosa evidente che ne esce da tutta la questione, e come avevo detto in precedenza se ne accorge anche un bambino che nel tuo racconto c'è qualcosa che non torna.
Il contenuo di un recipienti NON LO PUOI RICONOSCERE a distanza. Avevi informazioni, le hai chieste in giro, ti sei informato? Questo non è dato sapere: te l'ho chiesto ma non hai risposto.
Così come la prensenza di un catalizzatore, solo vedendolo a distanza NON LA PUOI SAPERE.
Potresti presumerla se tu fossi un esperto in materia, se già conoscessi apparecchiature simili, se avessi nozioni specifiche ecc.
Ma abbiamo constatato che per te il concetto stesso di "catalizzatore" si ferma ad una tautologia, appena appena aiutata da una ricerca di dizionario online (fatta solo quando sei stato incalzato in chat)

Insomma: il quadro precedente rimane IMMUTATO.
Ma tu sei riuscito comunque a paggiorare ancora la tua situazione, perché insisti nel ricoprirti di ridicolo (visto che non hai risposto prima, non stai rispondendo adesso e, cosa molto più grave, sembri non renderti conto di quello che sta succedendo)


Cita:
Quindi incassa, porta a casa e segui gli sviluppi della ricerca in silenzio se ti é possibile.

Qui l'unica cosa da mettere in cassa è l'ovvia conclusione che non hai ancora fornito alcuna risposta.
Non ho mai discusso sull'apparecchiatura in se (rileggiti pure i miei messaggi) quando su come l'hai riportata.
Le mia domanda, ora come allora, vertono sulle tue deduzioni AD OCCHIO, cosa sulla quale ancora non hai fornito alcunissima spiegazione.
E dire che ne saresti potuto uscire elegantemente e facilmente con un "ho fatto ricerche successive" o con un "ho chiesto in giro".
Ma no. Ovviamente questo non ti è saltato in mente, perché in quel momento la tua natura di permaloso ti ha annebbiato la vista, portandoti solo ed unicamente ad elaborare un laconico "fatti i pistolini tuoi".
Complimenti.

E se non ti é possibile commenta pure che nel frattempo che ti arrampichi sui vetri e vaneggi annaspando nello stagno delle tue incomprensibili elocubrazioni, io finisco di scrivere al pilota collaudatore e se lo trovo al progettista.

Cita:
Codesti ci spiegheranno anche perché il protpotipo non é stto commercializzato visto che anche questo era argomento nel mio commento che tu hai schifosamente preso di mira.

E non dimentichiamoci che il tuo parallelismo era chiarmente in chiave complottista.
Quindi su: cerca di raccogliere i tuoi ricordi, rispondi a quello che ti ho chiesto, e poi potrai procedere a smentire anche il codazzo complottista (finendo l'opera della zappata sui piedi, che sembri così desideroso di portare a termine)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 10:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org