Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio: Brasile: aereo scomparso da radar
MessaggioInviato: 01/06/2009, 13:06 
BRASILE: AEREO SCOMPARSO DA RADAR, 5 ITALIANI A BORDO
2009-06-01 12:56

PARIGI - Un Airbus di Air France, con 216 passeggeri a bordo, è scomparso da questa mattina alle 8 dagli schermi radar al largo delle coste brasiliane. Lo ha appreso l'Afp da una fonte aeroportuale a Parigi. L' aereo assicurava il collegamento fra Rio de Janiero e l'areoporto parigino di Roissy Charles de Gaulle.

L' Airbus A330 di Air France era atteso alle 11.10 a Parigi. "La preoccupazione è molto forte - ha detto ancora la fonte dell'aeroporto all'Afp - l'aereo è scomparso dagli schermi di controllo da diverse ore. Potrebbe trattarsi di un guasto del trasponder, ma questo tipo di guasti è molto raro". La direzione di Air France era irraggiungibile questa mattina.

Secondo prime informazioni ufficiose raccolte in ambienti aeronautici, vi sarebbero cinque italiani a bordo del volo Air France Rio de Janeiro-Parigi, del quale si sono perse le tracce radar poco dopo il decollo. La notizia è in attesa di conferme ufficiali.

Air France ha confermato di "essere senza notizie".

Il volo Rio de Janeiro-Parigi dell'Air France non era in code sharing con Alitalia, secondo quanto si è appreso da fonti aeronautiche italiane. Anche Alitalia, peraltro - così come altre compagnie europee - è stata allertata per prestare supporto ad Air France.


fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 61341.html



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 868
Iscritto il: 08/05/2009, 08:18
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 13:10 
R.I.P. [:(] [:(]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 13:40 
Aggiornamento:

Secondo prime informazioni ufficiose raccolte vi sarebbero cinque italiani a bordo. La notizia e’ in attesa di conferme ufficiali. Avviate le ricerche al largo dell’arcipelago di Fernando de Noronha, a circa 350 chilometri dalle coste brasiliane. L'aereo scomparso dopo tre ore e mezza di volo. In quel momento era in atto una forte turbolenza.

PARIGI, 1 GIUGNO 2009 - Non c’è “nessuna speranza” di trovare superstiti sul volo Rio de Janeiro-Parigi decollato dal Brasile domenica sera e scomparso dai radar al largo delle coste brasiliane. Lo hanno riferito fonti dell’aeroporto di Roissy, dove l’Airbus A330 doveva atterrare questa mattina alle 11.10. Sul volo AF 447 risultano presenti 231 persone, 216 passeggeri e 15 membri dell’equipaggio. La forza aerea brasiliana ha perso traccia del velivolodopo tre ore e mezzo di volo. In quel momento era in atto una forte turbolenza.

Secondo prime informazioni ufficiose raccolte in ambienti aeronautici, vi sarebbero cinque italiani a bordo del volo Air France Rio de Janeiro-Parigi, del quale si sono perse le tracce radar poco dopo il decollo. La notizia e’ in attesa di conferme ufficiali.

L'unità di crisi della Farnesina, hanno fatto sapere fonti del ministero, si è messa in contatto con le autorità francesi e con il consolato italiano a Rio per verificare «innanzitutto la fondatezza della notizia» e, in caso di conferma, «ottenere la lista passeggeri».

Sono state avviate le operazioni di ricerca, «search and rescue», al largo delle isole dell’arcipelago di Fernando de Noronha, a circa 350 chilometri dalle coste brasiliane, per cercare l’Airbus scomparso. Lo riporta la Cnn citando l’aeronautica brasiliana. Le torri di controllo degli aeroporti brasiliani non hanno ricevuto nessun messaggio di Sos dall’airbus dell’Air France diretto a Parigi scomparso durante la traversata atlantica dopo essere decollato la notte scorsa da Rio de Jainero.
Lo riporta oggi la francese Rtl. Intanto, le ricerche dall’aeronautica brasiliana si concentrano a circa 300 chilometri a largo delle coste brasiliane


Il segretario ai Trasporti francese, Dominique Bussereau, si sta recando alla cellula di crisi allestita all'aeroporto Charles de Gaulle dopo l'annuncio della scomparsa dell'aereo.

fonte: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/20 ... sone.shtml

(Azz... questo "gettare la spugna" così anticipatario nu' me convince.. [8])



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 13:56 
No è che per caso stava passando sopra il famigerato triangolo delle Bermuda?

Mi accodo al RIP di Robba. Che la loro anima possa trovare la pace.[:(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 14:13 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

No è che per caso stava passando sopra il famigerato triangolo delle Bermuda?

Mi accodo al RIP di Robba. Che la loro anima possa trovare la pace. [:(]


Naa questo è impossibile, il triangolo si trova molto + a nord.

Cmq mi unisco anche io alle condoglianze.. [:(]



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 04/12/2008, 13:42
Località: Cremona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 14:53 
Infatti!!! la seconda notizia che ho sentito e' che non ci sono speranze di trovare superstiti!!!! che ottimismo!!!!
In ogni caso sono terribilmente dispiaciuto dell'accaduto [B)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 14:53 
Aggiornamenti:

[...]
Le autorità brasiliane hanno avviato ricerche dell'aereo. Le ricerche avvengono nei dintorni dell'isola Fernando de Noronha, al largo delle coste brasiliane all'altezza della foce del Rio delle Amazzoni. Lo riferisce il sito della Cnn.

L'ipotesi più verosimile - secondo Air France - è che l'Airbus sia stato "colpito da un fulmine".
Secondo Francois Brousse, direttore della comunicazione di Air France, "l'aereo è entrato in una zona temporalesca con forti perturbazioni, che ha provocato dei disfunzionamenti. "Sulla zona - ha detto da parte sua il ministro di Ecologia e Energia, Jean-Louis Borloo - c'erano perturbazioni tropicali molto forti. E' un apparecchio in grado di affrontare queste circostanze, ma dev'esserci stato un accumularsi di circostanze".


fonte: http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2904270.html

Chiedo agli esperti: è possibile?



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 14:57 
E' normale che restino sul vago, almeno finche non ritrovano l' aereo e la scatola nera (se mai li ritroveranno).



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 15:34 
Ma speriamo che ci siano superstiti!
Come si fa dopo pochi momenti a dare già tutto per perso?

Mah...


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 16:40 
ma non hanno ancora inventato un segnalatore satellitare per la localizzazione? tipo quelli che usano gli sciatori nel caso di valanghe... mah!
poveretti!! [B)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 17:16 
Il"Triangolo" è completamente fuori rotta (guardando le "aerovie", qua). Comunque la turbolenza non centra, secondo me (oltre che avrebbe chiesto l'autorizzazione a salire in quota per evitarla; tanto più che per venire in Europa, si sale a non meno di 39 mila piedi...). Bisogna sapere a che quota fosse edopo quanto tempo dal decollo, esattamente.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 18:32 
Ufologo ci da i preziosi pareri tecnici ma io a naso, mi trovo daccordo con shantaram: avevo letto anche io la notizia e manco è uscita che già li avevano dati senza speranza... bha


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 19:24 
Allora deve necessariamente essere successo qualcosa di improvviso! A quella quota si ha tempo di fare un sacco di cose! Parlano di questa tempesta, anche se rara, può essere spiegato l'incidente con un fulmine; ma che oltre ad averlo colpito (e non farebbe quasi nessun danno), deve aver fatto slatare uqalcosa della pressurizzazione. Allora, a quella quota, non c'è nienteda fare: l'aereo esplode!
(A meno che... Ho sentito che a bordo c'era qualche alto dirigente della "Tissen Group")



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 19:36 
19.18 - "Nessun segnale di allerta". Qualsiasi sia stata la causa della scomparsa del volo Air France AF447 tutto è avvenuto così rapidamente che "non si è attivato nessuno dei tre radiosegnalatori che a bordo segnalano automaticamente ai satelliti" qualsiasi problema a bordo dell'aereo. Lo ha sottolineato Philippe Hazane, vicedirettore dell'agenzia spaziale francese (Cnes) di Tolosa, l'organizzazione che avrebbe dovuto ricevere l'eventuale avviso di anomalia dall'A-330 200.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2009, 19:47 
nella zona dove è scomparso l'airbus Le comunicazioni radio sono più difficili
Il fronte intertropicale, paura dei piloti
Può provocare forti perturbazioni tra nordest del Brasile ed Europa, ma può essere evitato grazie al radar meteo
MILANO - Fronte intertropicale: è il fenomeno meteorologico che i piloti devono evitare e che spesso si presenta nei voli sulle diverse rotte tra le coste del nordest del Brasile e l'Europa, passando dalle Canarie o dall'arcipelago di Capo Verde. Non sono rare le volte in cui nell'ampia zona dove è scomparso l'Airbus dell'Air France è presente tale fronte, caratterizzato da nuvole cumulonembi che, se attive e mature, rappresentano un pericolo per la navigazione aerea. Dovuto alle forti radiazioni solari, a causa della latitudine dell'area, e alla grande umidità che si sprigiona dall'Atlantico, il fronte intertropicale può provocare forti perturbazioni che, se attraversate nella loro fase più matura, possono comportare dei rischi. Può d'altra parte capitare che l'attività del fronte cambi bruscamente, aumentando o diminuendo la propria intensità.

I SISTEMI DI EMERGENZA - Grazie alla presenza di un radar meteo di bordo, le aree in questione possono essere evitate dai piloti, che identificano in anticipo le possibili perturbazioni sulla base dei colori segnalati dai radar (verde-giallo-rosso) e indicano così il grado di concentrazione dell'acqua. La presenza delle forti turbolenze viene segnalato da un altro colore, il porpora. D'altra parte, nella zona dell'Atlantico dove è scomparso l'Airbus, la copertura dei radar brasiliani inizia a sparire a causa della distanza dalla costa. Le comunicazioni radio passano quindi dal vhf all'hf, sono cioè sempre assicurate ma peggiorano in qualità. Gli aeromobili hanno comunque sempre sintonizzata una frequenza di emergenza, per cui gli aerei che volano in rotte vicine - e la zona dell'incidente è particolarmente trafficata - possono sentire se un altro aereo lancia un Sos. C'è pure un'altra radio sintonizzata su una frequenza chiamata "interpilot". Nel caso di un ammaraggio, grazie alla forte decelerazione dell'apparecchio, dall'aereo scatta un trasmettitore automatico di emergenza (chiamato "Emergency locator transmitter", Elt) che segnala su tutte le frequenze la presenza dell'aeromobile. (Ansa)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 00:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org